Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 13/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
4 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Ad agosto cala la produzione industriale
- Nuove risorse per le isole minori
- Tre milioni di posti di lavoro dal turismo
- Superbonus, in arrivo 12 mila nuove lettere del Fisco
mgg/azn
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ad agosto la produzione industriale italiana torna a diminuire, interrompendo la fase di
00:15
crescita registrata nei due mesi precedenti.
00:18
Secondo le stime diffuse dall'Istat, l'indice destagionalizzato mostra un calo congiunturale
00:24
del 2,4% rispetto a luglio, mentre su base annua la flessione del 2,7%.
00:31
Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione diminuisce dello 0,6% rispetto
00:39
ai tre mesi precedenti, confermando la debolezza del quadro industriale.
00:43
Tutti i principali comparti registrano una contrazione su base mensile, energia, beni di consumo,
00:49
intermedi e strumentali. Su base tendenziale resistono solo i beni strumentali e intermedi,
00:55
che mostrano lievi segnali di crescita, mentre calano sensibilmente quelli di consumo e l'energia.
01:01
Le variazioni più marcate si osservano nei settori della fornitura di gas e vapore, in
01:05
netta diminuzione, mentre spiccano incrementi nella produzione farmaceutica, nella fabbricazione
01:11
di mezzi di trasporto e nei prodotti petroliferi raffinati.
01:15
Un'occasione di confronto e approfondimento sui temi che riguardano i territori insulari.
01:22
Questo l'obiettivo degli stati generali delle isole minori marine a Lipari.
01:27
L'iniziativa vede per tre giorni impegnati i ministri, parlamentari, rappresentanti delle
01:31
istituzioni europee, delle regioni e degli enti locali, oltre agli attori dell'economia
01:36
blu, in un confronto sulle criticità e le potenzialità dei territori insulari.
01:41
Ad aprire gli stati generali un videomessaggio della Premier Giorgia Meloni, che ha annunciato
01:47
che il Governo sta già lavorando alla definizione di un nuovo provvedimento di sistema che arriverÃ
01:53
nelle prossime settimane in Consiglio dei Ministri.
01:56
Questo Governo ha avviato i primi interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture portuali,
02:01
delle scuole, degli edifici pubblici, destinando alle isole minori oltre 100 milioni di euro
02:05
con appositi bandi che sono stati già espletati. Vogliamo proseguire su questa strada?
02:11
Stiamo già lavorando alla definizione di un nuovo provvedimento di sistema che arriverÃ
02:15
nelle prossime settimane in Consiglio dei Ministri, che prevede ulteriori risorse finanziarie,
02:19
oltre a nuovi interventi concreti per rispondere ai bisogni e alle istanze di queste fragili realtà .
02:25
La tre giorni di Lipari serve anche a dare il giusto rilievo alla insularità , che non
02:29
è solo mare e vacanza.
02:31
Noi ci stiamo organizzando soprattutto con la parte vigile del fuoco, perché il tema
02:35
soprattutto della sicurezza e soprattutto da queste parti è sicurezza intesa come soccorso
02:40
pubblico. Credo che dedicheremo ulteriore attenzione adesso il Governo a dei provvedimenti
02:46
per cui metterà ulteriori risorse per rafforzare un modello che vede privilegiare le caratteristiche
02:51
specifiche dei singoli luoghi, quindi privilegiare soprattutto le dotazioni strutturali a disposizione
02:57
delle forze di soccorso per poi prevedere delle forme di mobilità .
03:01
Questo Governo non solo ha stanziato 100 milioni per le infrastrutture pubbliche delle isole
03:06
minori per renderle più sicure di fronte al rischio sismico, ma abbiamo già pronto un
03:15
disegno di legge che per la prima volta mette assieme l'assetto organizzativo, l'assetto
03:23
amministrativo e disciplina i servizi essenziali. Un buon rapporto con l'Unione Europea, visto
03:31
che il Vicepresidente Fitto si occupa anche di isole minori a Bruxelles, ci può consentire
03:38
di arrestare l'emorregia e lo spopolamento degli abitanti delle isole verso la terraferma
03:44
e quindi scongiurare il pericolo che fra 15-20 anni le isole, queste piccole isole, vengano
03:52
abitate soltanto d'estate. Sarebbe una imperdonabile sconfitta per tutti.
03:59
Il turismo italiano continua a crescere e a trainare l'economia nazionale. Lo confermano
04:05
i dati diffusi da Enit in occasione del TTG Travel Experience 2025 di Rimini. Un settore
04:12
che si stima entro la fine di quest'anno genererà 3,2 milioni di posti di lavoro, che diventeranno
04:18
3,7 entro 10 anni e raggiungerà 237 miliardi di PIL a fine 2025. Crescono gli investimenti,
04:27
soprattutto nelle aree interne e nelle regioni del sud, dove l'offerta si arricchisce di esperienze
04:32
legate alla sostenibilità , all'autenticità e alla qualità dell'accoglienza. Anche la spesa
04:38
turistica segna un passo in avanti, con un aumento sia dei flussi interni sia di quelli
04:43
provenienti dall'estero. Da qui ai prossimi dieci anni si stima che possa crescere fino
04:48
a 220 miliardi. L'Italia consolida così il ruolo di destinazione desiderata e riconosciuta
04:55
a livello mondiale, grazie a un patrimonio culturale unico, a paesaggi ineguagliabili
05:00
e a un'offerta sempre più innovativa. Il settore guarda il futuro con fiducia, puntando
05:06
su formazione, digitalizzazione e sostenibilità , per rendere il brand Italia ancora più competitivo
05:13
nel panorama internazionale.
05:17
12.000 lettere sono pronte per essere inviate entro il 31 dicembre a quei proprietari di immobili
05:27
che hanno usufruito del super bonus 110% ma non hanno provveduto alla rivalutazione catastale.
05:38
Ovviamente lo scopo del fisco è chiaro, è quello di incassare di più sia per quanto riguarda
05:46
ovviamente le compravendite ma anche per quanto riguarda le imposte di successione e naturalmente
05:54
anche per quanto concerne l'Imu. Dobbiamo inoltre precisare che sono previste per il 2026 ancora
06:05
20.000 lettere da inviare, per il 2027 invece ancora 25.000.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
4:59
|
Prossimi video
Tg Economia - 16/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
4:22
Tg Economia - 2/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 settimane fa
5:26
Tg Economia - 30/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:56
Tg Economia - 4/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
6:32
Tg Economia - 13/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
6:29
Tg Economia - 7/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
10:59
Italia Economia n° 34 del 27 agosto 2025
adnkronos
7 settimane fa
7:10
Tg Economia - 3/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
6:02
Tg Economia - 4/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 settimane fa
4:59
Tg Economia - 16/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:56
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:54
Tg Economia - 26/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 settimane fa
5:46
Tg Economia - 1/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
8:09
Tg Economia - 16/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
4:54
Tg Economia - 8/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:37
Tg Economia - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
4:42
Tg Economia - 2/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 settimane fa
3:17
Bit 2025, Regione Puglia presenta i dati sul turismo: +10% nel 2024
adnkronos
8 mesi fa
3:16
Tg Economia - 31/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:24
Tg Economia - 25/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:04
Tg Economia - 28/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
7:15
Tg Economia - 10/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 giorni fa
1:33
Lavoro, retribuzioni e Pil: quali sono le prospettive?
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 settimane fa
Commenta prima di tutti