Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione dell’8 ottobre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00e novità in campo
00:01Buonasera, ben trovati dalla redazione di DGS. Ecco le anticipazioni del nostro notiziario.
00:21In apertura parleremo di politica, la manovra impantanata Lars,
00:26Movimento 5 Stelle e PD ricorrono all'ostruzionismo, la maggioranza è sfaccata.
00:32Poi monta la polemica sulle cardiochirurgie pediatriche.
00:37Fratelli d'Italia chiede dei chiarimenti sui dati del governo dopo la denuncia del Movimento 5 Stelle.
00:44Intanto pronta la replica dell'assessore regionale alla salute Faroni.
00:49Dice che gli approfondimenti sono necessari, ma per quanto riguarda la cardiochirurgia pediatrica di Tormina,
00:55il governo Schifani ha il lavoro per mantenerla.
00:59Poi ci sarebbero quattro nuovi indagati nell'inchiesta sulla strage di Casteldaccia.
01:05Quella che ha riguardato la morte di Cinco Perai lo scorso 6 maggio.
01:11Gli indagati sarebbero dei dipendenti dell'AMAP.
01:14Poi ci sono stati dei momenti di alta tensione a Palermo stamattina allo ZEN
01:18durante dei controlli dei carabinieri in alcune abitazioni per cercare armi e droga.
01:24Ci sono stati dei tafferugli.
01:27Poi parleremo di Sara Campanella il 23 ottobre alle 11 presso l'Università degli Studi di Messina.
01:34Le sarà donata una laurea ad honorem.
01:38In più la scuola che frequentava la ragazza a Portella di Mare a Misilmeri sarà intitolata la giovane uccisa.
01:46Poi un'altra bellissima storia che riguarda un tifoso del Palermo.
01:50Anche lui oggi ha preso una laurea in Agraria e racconteremo la sua storia.
01:54Brevi titoli e il nostro notiziario.
02:16Amici della Sicilia, come sempre un saluto dal vostro Giuseppe De Vintis.
02:31E' sempre bello rivedervi.
02:34Lo so siete tantissimi ogni giorno e vi abbraccio calorosamente per il vostro affetto che mi manifestate.
02:42Grazie a voi soprattutto e io ricambio con le previsioni.
02:47E adesso l'ottobrata avanza anche verso la Sicilia.
02:51Perché abbiamo avuto nei giorni scorsi anche qualche pioggia, qualche temporale.
02:57Però poi la situazione è andata gradualmente migliorando.
03:00Si sono attivate delle correnti settentrionali.
03:02Hanno fatto un po' abbassare le temperature anche sulla Sicilia.
03:06Un po' di velature.
03:07Ma nonostante le velature, comunque possiamo definire questo giovedì.
03:12Giovedì da ottobrata.
03:14E vediamole le temperature.
03:16Il vento tra l'altro, anche perché ci sarà il vento debole.
03:19E le classiche ottobrate sono soprattutto con vento debole, piacevole, gradevole.
03:24Con il sole che filtra anche magari nei momenti in cui ci sono queste velature e ci scalda i cuori.
03:31E non solo.
03:32Guardate, 21, 23, 24 gradi le massime da ottobrata.
03:38Quindi senza eccessi.
03:40Quindi 11, 16, 17 gradi le minime.
03:43E concludo con una poesia di Gianni Rodari.
03:47Ottobre seminatore.
03:49In terra il seme sogna il fiore.
03:53Sotterra il buio germoglio.
03:57Sa che il sole domani lo scalderà.
04:00E sì, nonostante le velature che ogni tanto si vedranno, il sole lo scalderà.
04:05Arrivederci.
04:07Il meteo è...
04:08Nonno.
04:11Nonno.
04:11Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
04:18Non sono solo parole.
04:19Sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
04:23Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
04:28Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
04:32Non rimandare.
04:33Prenota subito la tua visita gratuita.
04:36Ti senti bene, vero?
04:41E' l'emozione di scegliere il tuo stile.
04:44Un bracciale, un orologio, un ciondolo.
04:46Ogni accessorio è un piccolo traguardo.
04:49Un momento di pura felicità.
04:51Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
04:54E la felicità, sai, genera altra felicità.
04:57Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
05:05D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:09Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
05:12O vieni a trovarci in D.A. Principe di Palagonia 41 a Palermo.
05:27D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:57D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:58D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
06:16Manovra impantanata, Lars, PD e Movimento 5 Stelle ricorrono all'ostruzionismo, maggioranza spaccata.
06:24Cardiochirurgie pediatriche, Fratelli d'Italia chiede chiarezza sui dati del governo regionale dopo la denuncia del Movimento 5 Stelle.
06:30Faraoni, necessario fare i dovuti approfondimenti.
06:34CCPM di Tormina, governo Schifani, al lavoro per mantenerla.
06:38Quattro nuovi indagati nell'inchiesta sulla strage del lavoro di Casteldaccia, in cui morirono il 6 maggio dello scorso anno,
06:44cinque operai durante i lavori di spurgo della condotta fognaria.
06:48Sarebbero dipendenti AMAP.
06:51Mafia dei due mondi, tutti condannati e c'è chi vive a piede libero negli Stati Uniti.
06:55La sentenza del Tribunale di Palermo, la pena più alta, otto anni di carcere a Giovanni Battista Badalamenti.
07:02Momenti di tensione questa mattina allo Zen di Palermo, nel corso di controlli e perquisizioni,
07:06nei magazzini, in alcune abitazioni, per cercare armi e droga che hanno visto impegnati diversi carabinieri,
07:12si sono verificati tafferugli.
07:15La ragazza che nel luglio 2022 fu vittima dello stupro di gruppo alforitalico di Palermo
07:20è stata bloccata dai carabinieri di Mugio vicino Monza e denunciata perché avrebbe minacciato il suo ex con un coltello.
07:27Il 23 ottobre verrà conferita a Sara Campanella la laurea ad honorem presso l'Università degli Studi di Messina.
07:34Da ieri il plesso della scuola media di Portella di Mare a Missilmeri, frequentato da Sara, è intitolato alla giovane uccisa.
07:42Si laurea in agrare il tifoso che cura l'orto del Palermo.
07:45Vi raccontiamo la storia di Silvio Di Stefano, un ragazzo speciale, grande appassionato del rosa nero,
07:51che ha coronato il suo sogno a pieni voti con 110 e lode.
07:56Buonasera, ben trovati dalla redazione di DGS.
08:00In apertura parliamo di politica.
08:02La manovra è impantanata all'Ars.
08:05Movimento 5 Stelle e PD ricorrono all'ostruzionismo.
08:09La maggioranza è spaccata.
08:10Sentiamo Giacinto Pipitone.
08:13L'opposizione ha alzato le barricate.
08:15Fratelli d'Italia è rimasta sulla ventino e così il bilancio del primo giorno di votazioni in aula sulla manovra quatera è fallimentare per il governo.
08:22Neanche un articolo approvato è l'obiettivo di varare tutto entro domani realisticamente rinviato alla prossima settimana.
08:29Per la prima volta dopo la frattura provocata dalla nomina di Salvatore Diacolino alla guida del Dipartimento Pianificazione Strategica,
08:35si sono visti gli effetti del braccio di ferro attivato da Fratelli d'Italia contro Schifani.
08:40In questo clima nessuno nella maggioranza scommette un euro sul sostegno di Fratelli d'Italia alla manovra.
08:45Uno scenario fruttato al volo da Antonello Cracolici del PD che in apertura di seduta ha annunciato il voto segreto su ogni comma della legge.
08:52Una trappola tesa al governo, malgrado il capogruppo Giorgio Assenza si sia affrettato a precisare che Fratelli d'Italia sosterrà la manovra in aula dopo averlo fatto anche in commissione.
09:02Ma non c'è stato modo di verificare la tenuta della maggioranza perché almeno fino alla tarda serata nessuno dei 54 articoli che compongono il testo da 240 milioni è stato votato.
09:12I deputati di PD e 5 Stelle hanno preso la parola senza sosta impedendo di fatto le votazioni.
09:18E sulla carta c'erano subito all'ordine del giorno norme di peso come quella che stanzia contributi per gli imprenditori che assumono
09:24e quella che stanzia 35 milioni per estinguere vecchi debiti di Sicilia Digitale con una transazione che eviterebbe decreti ingiuntivi
09:31e la conseguente paralisi della partecipata che gestisce l'informatizzazione della Regione.
09:37Sotto accusa però ci sono soprattutto le due norme che raccolgono gli emendamenti dei deputati del centro-destra
09:42per distribuire 25 milioni ai comuni di provenienza con l'obiettivo di realizzare microopere pubbliche
09:47e altri 5 milioni per il restauro di chiese e strutture collegate.
09:52Monta la polemica sulla cardiochirurgia pediatrica di Tormina.
09:57Stamattina il Movimento 5 Stelle ha indetto una conferenza stampa per denunciare il presunto invio di dati errati
10:04da parte della Regione sull'attività del reparto con l'obiettivo di declassarlo in favore di quello dell'ospedale civico di Palermo.
10:11Anche Fratelli d'Italia chiede chiarezza sui dati del Governo regionale.
10:14La responsabile della salute nella giunta regionale risponde alle critiche del Movimento 5 Stelle
10:20sulla gestione dei reparti di Palermo e di Tormina e dice che è necessario fare i dovuti approfondimenti,
10:25c'è massimo impegno per i due centri di cardiochirurgia in Sicilia.
10:29Quello di Tormina è un'eccellenza e il Governo Schifani è al lavoro per mantenerlo.
10:34Ma facciamo il punto, vediamo che cosa è successo stamattina con Giorgio Mannino.
10:39Un'accusa pesante, si parla di errori gravi stamattina.
10:44Il Movimento 5 Stelle ha indetto una conferenza stampa con il suo capogruppo a Lars, Antonio De Luca,
10:49per denunciare il presunto invio di dati errati da parte della Regione al Ministero
10:54sull'attività della cardiochirurgia pediatrica di Tormina,
10:58con l'obiettivo di declassare il reparto in favore di quello dell'ospedale civico di Palermo.
11:02I dati riguardano le due cardiochirurgie pediatriche di Tormina e di Palermo,
11:08che sono stati presentati all'interno del piano delle cardiochirurgie pediatriche
11:14in maniera assolutamente errata.
11:17E gli errori sono talmente gravi da rendere impossibile non notarli.
11:24E se li ho notati io, non comprendo come non li abbia notati l'assessorato della salute.
11:30Viene attribuito alla struttura palermitana un punteggio che praticamente è irraggiungibile
11:37per i soli codici di cardiochirurgia pediatrica negli anni 24 e 25,
11:43a discapito degli interventi invece eseguiti a Tormina.
11:47Tengo inoltre a precisare che anche i tassi medi di occupazione dei posti letto
11:53che Tormina raggiunge sono pari al 97,3%,
11:59mentre Palermo dal 24 al 25 perde occupazioni di posti letto
12:06e viene calcolata su sei posti letto invece che sui dieci che Palermo ha.
12:14E allora il messaggio al governo Schifani qual è?
12:17Se vogliono fare una cardiochirurgia pediatrica a Palermo
12:20e trovano le risorse umane e professionali per farla funzionare bene, lo facciano.
12:28Ma non tocchino quella di Tormina che funziona perfettamente
12:32e salva la vita a centinaia di bambini, non solo siciliani.
12:38A Tormina non deve essere toccata una virgola.
12:41E in quel piano operativo si fa credere in maniera artata
12:47che Tormina sviluppi numeri inferiori per difficoltà e per casistica
12:54alla struttura di Palermo.
12:57Il caso di corruzione all'Asp di Palermo
13:01approde in commissione antimafia Lars.
13:03Stamattina è stato sentito Antonino Levita,
13:06direttore generale facente funzioni
13:09e del direttore amministrativo dell'Asp di Palermo
13:12in merito a procedure amministrative e prevenzione dei rischi corruttivi.
13:17Sentiamo il presidente della commissione antimafia, Antonello Cracolici.
13:21Ci sono dei buchi seri
13:24nei modelli dei sistemi di controllo interni
13:28all'azienda sanitaria di Palermo
13:29ma che sono anche il frutto dell'assenza di linee guida
13:34che da parte dell'assessorato non sono mai stati dati
13:37su tutte le procedure di gestione dell'assistenza domiciliaria integrata
13:43per la quale ogni azienda fa da sé
13:46e quindi i sistemi di vigilanza non sono standardizzati
13:51non è standardizzato il tempo di erogazione
13:54del pagamento delle fatture
13:57e soprattutto abbiamo capito che col sistema dell'anticipazione
14:02e poi del saldo
14:03si creano quelle sacche di intermediazione
14:06e anche di discrezione
14:08che possono suscitare gli interessi
14:13di chi in qualche modo opera
14:15in ragione di un corrispettivo
14:18da farsi dare alle aziende
14:20questo è molto grave
14:22quindi il tema di cui noi ci occuperemo
14:25è fare in modo che il sistema pubblico
14:29si dia, si doti delle regole
14:31sia nel rapporto con i terzi
14:33ma anche all'interno di ogni singola azienda
14:36sui sistemi di controllo
14:38Ci sono quattro nuovi indagati
14:41nell'inchiesta sulla strage del lavoro di Casteldaccio
14:45in provincia di Palermo
14:46in cui morirono il 6 maggio dello scorso anno
14:48cinque operai durante i lavori di spurgo
14:51della condotta fognaria
14:52la procura di termini merese
14:54è scritto nel registro degli indagati
14:55quattro dipendenti dell'AMAP
14:57l'azienda partecipata del comune di Palermo
15:00che si occupa delle forniture idriche
15:02la procura guidata dalla procuratrice
15:04facente funzione Concetta Federico
15:06è scritto nel registro degli indagati
15:08la responsabile ufficio appalti
15:09Vanda Ilarda
15:10il responsabile del procedimento Salvatore Rappa
15:13il responsabile del servizio protezione e prevenzione Gericosta
15:17e responsabile dell'impianto di sollevamento di Casteldaccio
15:20Sergio Agati
15:21tutti i dipendenti AMAP
15:23coinvolti ognuno per le proprie mansioni
15:25nell'operazione di spurgo
15:26di quel tratto di condotta fognaria
15:28le ipotesi di reato vanno a vario titolo
15:30dall'omesso controllo alle violazioni
15:32in materia di appalti
15:35parliamo di mafia dei due mondi
15:39tutti condannati
15:40c'è chi vive a piede libero negli Stati Uniti
15:43la sentenza del tribunale di Palermo
15:46la pena più alta è quella di otto anni
15:48di carcera
15:49Giovanni Battista Badalamenti
15:51ascoltiamo Davide Ferrara
15:52una nuova sentenza
15:55che segna un altro capitolo
15:56nella storia del legame criminale
15:58tra Sicilia e Stati Uniti
16:00tutti gli imputati coinvolti
16:01nel processo della mafia dei due mondi
16:03sono stati condannati
16:04anche se molti continuano a vivere
16:06negli Stati Uniti in libertà
16:08il nome più clamoroso è quello di Giovanni Battista Badalamenti
16:1170 anni originario di Torretta
16:14anche se per un periodo era stato dichiarato latitante
16:17oggi vive come cittadino libero oltreoceano
16:19in primo grado è stato condannato a otto anni di carcere
16:23ma finché la sentenza non diventa definitiva
16:25non scatta la richiesta di estradizione
16:27altri imputati sono stati anch'essi condannati
16:30Salvatore Prestigiacomo a 16 anni
16:32un secondo Salvatore Prestigiacomo a 6 anni e 4 mesi
16:36Isacco Urso 5 anni e 6 mesi
16:38e Maria Caruso 4 anni
16:40condannato anche Francesco Rappa
16:42considerato nelle carte il capo mafia di Partinico
16:45che ha ricevuto 20 anni in continuità di pena
16:47con altre 3 condanne che risalgono agli anni 90
16:50tra cui associazione mafiosa
16:52e traffico internazionale di stupefacenti
16:54quello che era considerato
16:56il suo braccio destro
16:57Giacomo Palazzolo
16:58ha ricevuto 12 anni di carcere
17:00entrambi avevano scelto il reto ordinario
17:03un capitolo importante
17:04è quello del rapporto con gli Stati Uniti
17:06là, secondo le indagini
17:08a fare da registi sono sempre Gambino
17:10storica famiglia mafiosa americana
17:12in pratica i boss italiani
17:14i loro scappati oltreoceano
17:15continuerebbero a mantenere un coordinamento
17:18negli USA
17:19le estorsioni e le richieste di tangenti
17:21sui cantieri idili della Grande Mela
17:23secondo la FBI
17:24sarebbero state gestite
17:25con il supporto delle gang locali
17:27per l'appello
17:28i legali si preparano a dare battaglia
17:30sulle intercettazioni
17:31per gli avvocati americani
17:33le captazioni avrebbero origine
17:35da un'estorsione
17:36che non sarebbe stata commessa
17:37Momenti di tensione stamattina
17:41allo Zen di Palermo
17:43nel corso di controlli
17:44e perquisizioni
17:45nei magazzini
17:46in alcune abitazioni
17:47per cercare armi e droga
17:48che hanno visto impegnati
17:49diversi carabinieri
17:50si sono verificati
17:52tafferugli
17:52durante la perquisizione
17:54di un immobile
17:54qualcuno ha tentato
17:55di aggredire i militari
17:56alcuni residenti
17:57sono stati portati in caserma
17:59dove poi sono arrivati
18:00familiari e amici
18:01il clima si è fatto molto teso
18:03sono intervenuti anche
18:04diversi agenti delle volanti
18:06per riportare la calma
18:07i controlli e le perquisizioni
18:09stanno proseguendo
18:10la ragazza che fu vittima
18:14dello stupro di gruppo
18:15al fuoritalico di Palermo
18:16è stata bloccata
18:17dai carabinieri di Mugio
18:19vicino Monza
18:20e denunciata
18:21perché avrebbe minacciato
18:23il suo ex
18:23con un coltello
18:24il servizio di Davide Ferrara
18:26Asia Vitale
18:28la ventunenne
18:28vittima dello stupro
18:29di gruppo
18:30avvenuto al fuoritalico
18:31di Palermo
18:31è stata denunciata
18:32per minacce
18:33l'episodio è accaduto
18:35ieri sera
18:35nel comune dell'Abrianza
18:37dove la giovane vive
18:38secondo le prime ricostruzioni
18:39Asia sarebbe stata vista
18:41inseguire per strada
18:42il suo ex fidanzato
18:43alcuni passanti
18:45preoccupati
18:45hanno chiamato
18:46i carabinieri
18:47una volta intervenuti
18:48i militari
18:49hanno effettuato
18:49un controllo
18:50e trovato un coltello
18:51all'interno
18:52della sua borsa
18:53la notizia
18:54ha riportato il suo nome
18:55al centro dell'attenzione
18:56dopo la violenza
18:57subita al fuoritalico
18:58due anni fa
18:59in seguito a quell'episodio
19:01Asia aveva iniziato
19:02un percorso difficile
19:03segnato da tensioni
19:04e cambiamenti profondi
19:06la sua ex legale
19:07l'avvocato
19:08Carla Garofalo
19:09ha confermato
19:10di non rappresentarla più
19:11per divergenze
19:12sorte dopo la conclusione
19:13del processo
19:14la giovane
19:15ha già nominato
19:16un nuovo avvocato
19:16che sta esaminando
19:17gli atti
19:18della nuova denuncia
19:19negli ultimi mesi
19:20Asia aveva fatto
19:21parlare di sé
19:22anche per un'altra
19:23scelta personale
19:24come annunciato
19:25dal conduttore
19:26radiofonico
19:27Giuseppe Cruciani
19:28ha aperto un profilo
19:29OnlyFans
19:29la decisione
19:30spiegava lei stessa
19:31sarebbe nata
19:32dalla necessità
19:33di mantenersi economicamente
19:35dopo essersi trovata
19:36sola
19:36e senza un sostegno
19:37stabile
19:38il tribunale di Trapani
19:42ha sospeso
19:42il fermo
19:43della nave
19:43mediterranea
19:44il provvedimento
19:45risale allo scorso
19:4623 agosto
19:47l'imbarcazione
19:48aveva soccorso
19:4910 persone
19:50a largo della Libia
19:51e aveva disatteso
19:52la disposizione
19:53del porto di sbarco
19:54comunicato
19:55dalle autorità
19:56italiane
19:57ossia Genova
19:58censurata
19:58l'illegittimità
20:00del provvedimento
20:00del ministero
20:01dell'interno
20:02sotto il profilo
20:03della quantificazione
20:04della sanzione
20:0560 giorni di fermo
20:06e una multa
20:07Laura Spanò
20:08il tribunale di Trapani
20:11sospende
20:11la detenzione
20:12di Mediterranea
20:13il giudice
20:13Federica Emanuela Lipari
20:15si è pronunciata
20:16in merito
20:16al ricorso
20:17presentato
20:18dal comandante
20:19dell'armatore
20:19della nave
20:20mediterranea
20:20contro le pesanti
20:21sanzioni
20:2260 giorni
20:23di fermo
20:23amministrativo
20:24e 10.000 euro
20:25di multa
20:26sanzioni e fermo
20:27combinato
20:27dal ministero
20:28dell'interno
20:28dopo la scelta
20:29dello scorso
20:3023 agosto
20:31di rifiutare
20:32il porto di Genova
20:33e far rotta a Trapani
20:34per sbarcare
20:3510 persone
20:35soccorse
20:36all'arco
20:36della Libia
20:37il tribunale
20:38in attesa
20:38di pronunciarsi
20:39sul merito
20:40complessivo
20:41della vicenda
20:41intanto
20:42censura
20:43l'illegittimità
20:44del provvedimento
20:45del ministro
20:45dell'interno
20:46sotto il profilo
20:47della quantificazione
20:48della sanzione
20:49legittimando di fatto
20:51le scelte
20:51della ONG
20:52Mediterranea
20:53ha fatto rotta
20:54su Trapani
20:54a tutela
20:55delle persone
20:55tratte in salvo
20:56tenuto conto
20:57delle condizioni
20:58di vulnerabilità
20:59e di fragilità
21:00sia sul piano fisico
21:01che psicologico
21:02la nave
21:05Nadir
21:06soccorre
21:07175 migranti
21:08da due diverse
21:09imbarcazioni
21:10nel Mediterraneo
21:11viste le condizioni
21:12molto avverse
21:13con onde alte
21:14diversi metri
21:15ha chiesto aiuto
21:16nelle operazioni
21:17di salvataggio
21:18alla nave mercantile
21:19IBYY1
21:20così i migranti
21:22sono stati portati
21:23dalla guardia costiera
21:24a Lampedusa
21:25la tragica fine
21:28del cameriere
21:29algerino Samir
21:30due anni fa
21:31a Palermo
21:32agli atti
21:33la sequenza
21:34che secondo
21:34i PM
21:35inchioda
21:36il tunisino
21:36El Abed Baguera
21:38ma la difesa
21:39insiste
21:40non è lui
21:40la persona ripresa
21:42ascoltiamo Fabio Geracci
21:43chi ha ucciso Samir
21:45è la domanda
21:46al centro
21:46del processo
21:47in corso
21:47davanti alla corte
21:48d'assiste
21:49di Palermo
21:49per l'omicidio
21:50del cameriere
21:51algerino
21:51Badir Bugemai
21:52freddato
21:53a colpi
21:53di pistola
21:54in via Roma
21:54nella notte
21:55tra il 4 e il 5 novembre
21:57del 2023
21:58sul banco
21:59degli imputati
21:59ci sono due tunisini
22:01assistiti dagli avvocati
22:02Salvino
22:03Mario
22:03e Giade Caputo
22:04lo zio
22:05Camel El Abed
22:06accusato di aver
22:07pianificato l'agguato
22:08e il nipota
22:09El El Abed
22:10Baguera
22:10
22:10indicato come
22:11l'esecutore materiale
22:13nell'udienza di ieri
22:14la difesa ha portato in aula
22:15il consulente informatico
22:17che ha messo in dubbio
22:18la validità delle immagini
22:19utilizzate per ricostruire
22:21il delitto
22:22mancherebbero le copie forenzi
22:24alcune telecamere
22:25non furono sequestrate
22:26e ci sarebbero discrepanze
22:28negli orari
22:29con un buco di 11 secondi
22:30proprio nella fase
22:32in cui il killer
22:32raggiunse la vittima
22:33sentito
22:34anche il direttore
22:36del Banco Nazionale
22:37di Prova delle Armi
22:38di Gardone
22:38Valtrompia
22:39che ha spiegato
22:40che dalle foto
22:41della pistola
22:42trovata nel telefono
22:43dello zio
22:44non sarebbe possibile
22:45leggere i codici
22:46di registrazione
22:47smettendo così
22:48il ris di Messina
22:49che invece sostengono
22:50che l'arma risale
22:51al 1978
22:53ma per la procura
22:54il quadro
22:55resta solido
22:55le telecamere
22:56mostrerebbero
22:57il pedinamento
22:58di Samir
22:58da via America
22:59avari
22:59fino a via Roma
23:00dove l'uomo
23:01in giubbotto scuro
23:02spara e fugge
23:03per gli inquirenti
23:04non ci sono dubbi
23:05l'uomo inquadrato
23:06è El El Abed
23:07Bagherali
23:07il momento
23:08secondo l'accusa
23:09va cercato
23:10nella rivalità
23:11tra buttadentro
23:12che si era creata
23:13tra i due ristoranti
23:14vicini di via
23:15America Amari
23:15l'algerino
23:16lavorava da appetì
23:18mentre i concorrenti
23:19erano attivi
23:19nei locali accanto
23:20Magnum
23:21e Oromixology
23:22i contrasti
23:23per accaparrarsi
23:24i clienti
23:25sarebbero stati
23:26così accesi
23:27da sfociare
23:27nell'eliminazione
23:28fisica
23:29di Samir
23:29il processo
23:30riprenderà
23:31il 12 dicembre
23:32con l'esame
23:33del consulente
23:33balistico
23:34di un testimone
23:35amico della vittima
23:36che avrebbe parlato
23:37con il cameriere
23:38algerino
23:39pochi minuti
23:39prima dell'agguato
23:41oggi
23:42il 27esimo
23:44anniversario
23:44dell'omicidio
23:45di Nico Geraci
23:46sindacalista
23:47ucciso
23:48dalla mafia
23:48a Caccamo
23:49Geraci aveva mostrato
23:50l'intenzione
23:51di impegnarsi
23:52politicamente
23:53fu ucciso
23:53la sera
23:54dell'8 ottobre
23:551998
23:56davanti alla sua
23:57abitazione
23:58con una raffica
23:58di colpi
23:59sparati
23:59da fucili a pompa
24:01erano presenti
24:02la moglie
24:02e il figlio
24:03per molti anni
24:04il caso è rimasto
24:04irrisolto
24:05l'indagine è stata
24:06archiviata
24:07e riaperta più volte
24:08la svolta è avvenuta
24:09grazie alle dichiarazioni
24:10di diversi collaboratori
24:11di giustizia
24:12sotto processo
24:13sono adesso
24:13i mandanti
24:14dell'omicidio
24:15i fratelli
24:16Pietro e Salvatore
24:17Rinella
24:17capi mafia
24:18del mandamento
24:18di Trabbia
24:19ci spostiamo
24:21ad Avola
24:22dall'alba
24:23basta operazione
24:25antidroga
24:26coordinata
24:26dalla procura
24:27di Siracusa
24:28indagini
24:29della squadra mobile
24:30sono state coinvolte
24:3114 persone
24:32sentiamo Daniele
24:33Loporto
24:34vasta operazione
24:35antidroga
24:36in corso
24:37da questa mattina
24:38da Avola
24:38diretta e coordinata
24:39dalla procura
24:40della Repubblica
24:41di Siracusa
24:42ed eseguita
24:43dal personale
24:44della squadra mobile
24:45e del commissariato
24:47di Avola
24:47il giudice
24:49per le indagini
24:50preliminari
24:50del Tribunale
24:51di Siracusa
24:52ha emesso
24:53sette ordinanze
24:54di custodia
24:55cautelare in carcere
24:56quattro di arresti
24:57domiciliari
24:58e due ordinanze
24:59che dispongono
25:00l'obbligo di firma
25:01e di dimora
25:02alla termine
25:03di un'indagine
25:04che ha svelato
25:05una fiorente attività
25:06di spaccio
25:07gestita da 14 persone
25:09i reati contestati
25:11a vario titolo
25:12sono di violazione
25:13della normativa
25:14sugli stupefacenti
25:15estorsione
25:16detenzione illecita
25:17di armi da sparo
25:18un altro soggetto
25:20è indagato
25:21per gli stessi reati
25:22in stato di libertà
25:24la complessa attività
25:26investigativa
25:26iniziata nel 2024
25:28con l'arresto
25:30di uno
25:30degli attuali
25:31destinatari
25:32delle misure
25:32ha portato
25:33all'individuazione
25:34di un gruppo criminale
25:36che riforniva
25:36i tossicodipendenti
25:38di sostanze
25:39stupefacenti
25:39nel territorio
25:41di Avola
25:41il 23 ottobre
25:45alle 11
25:46sarà conferita
25:46Sara Campanella
25:48la laurea
25:49ad honorem
25:49presso l'università
25:51degli studi
25:51di Messina
25:52da ieri
25:53il plesso
25:53della scuola media
25:54di Portella di Mara
25:55Misilmeri
25:55frequentata da Sara
25:56è intitolato
25:57alla giovane uccisa
25:59la scuola
25:59Sara Campanella
26:01fa parte
26:01dell'istituto
26:02comprensivo
26:03Traina
26:03più biglietti
26:05venduti
26:06grazie alla presenza
26:07dei vigilanti
26:08sui bus
26:08i contributi
26:09della regione
26:10arrivati puntualmente
26:12costi per il personale
26:13in calo
26:14succede
26:14all'AMAT
26:15di Palermo
26:16guidata da
26:17Giuseppe Mistretta
26:18il servizio
26:19migliorano
26:20i conti
26:20dell'AMAT
26:21ieri si è svolta
26:22l'assemblea
26:22dei soci
26:23dell'azienda
26:23del trasporto pubblico
26:24che ha approvato
26:25il bilancio
26:262024
26:26si registra
26:28un utile netto
26:29di 9 milioni
26:29in forte aumento
26:30rispetto all'1,6
26:32del 2023
26:33ne scrive oggi
26:35con il transirico
26:36sul giornale di Sicilia
26:37i ricavi totali
26:38ammontano
26:39a 99,6
26:40milioni
26:41più 8,5%
26:43rispetto al 2023
26:44i costi della produzione
26:46restano stabili
26:47a 90,8 milioni
26:49il patrimonio
26:50netto
26:51ammonta
26:5125,38 milioni
26:54in crescita
26:54dai 16
26:55del 2023
26:56infine
26:57la disponibilità
26:58liquida
26:59è di 19 milioni
27:01tra le cause
27:02del migliore
27:02stato di salute
27:03dell'AMAT
27:04c'è il riconoscimento
27:05da parte della regione
27:06dei corrispettivi
27:07per il servizio
27:08trasporto pubblico
27:09locale
27:10per il 2020
27:11e 2021
27:12spinta decisiva
27:13arriva anche
27:14dalla crescita
27:15esponenziale
27:15dei biglietti
27:16venduti
27:16per gli autobus
27:17grazie alle linee
27:19potenziate anche
27:19in estate
27:20e grazie
27:21alla vigilanza
27:21a bordo
27:22che accerta
27:23il regolare pagamento
27:24dei titoli
27:25di viaggio
27:25calati anche
27:26i costi
27:27del personale
27:28meno 800 mila euro
27:30delle materie prime
27:31meno 1,5 milioni
27:33sarà avvarato domani
27:36il nuovo traghetto
27:37Ropax
27:38Costanza prima
27:39di Sicilia
27:40che Fincantieri
27:41ha costruito
27:42per la regione
27:42la cerimonia
27:43si terrà alle 9
27:44al cantiere navale
27:45di Palermo
27:46il Costanza prima
27:47di Sicilia
27:48è stato costruito
27:48interamente a Palermo
27:49e la consegna
27:50è prevista
27:50per l'estate
27:51del 2026
27:52si distingue
27:53per le sue caratteristiche
27:54tecnologiche avanzate
27:55specialmente
27:56in tema di sostenibilità
27:57ambientale
27:58e sarà utilizzato
27:59per potenziare
28:00i collegamenti
28:01con le isole
28:01di Lampedusa
28:02Linosa
28:03e Pantelleria
28:03la gara
28:04per la costruzione
28:05del traghetto
28:05per un minimporto
28:06a base d'asta
28:08di quasi 120 milioni
28:09di euro
28:10è stata aggiudicata
28:11nel marzo del 2023
28:13le associazioni
28:15ambientaliste
28:16Greenpeace
28:17Legambiente
28:17Lipu
28:18e WWF
28:19hanno presentato
28:20un nuovo reclamo
28:21all'Unione Europea
28:22denunciando che
28:23si vorrebbe realizzare
28:24il ponte
28:25sullo stretto di Messina
28:26senza procedere
28:27all'affidamento
28:28lavori tramite
28:28gara pubblica
28:29internazionale
28:30arriva la replica
28:31della società
28:32non c'è alcuna
28:33violazione o mancata
28:34applicazione
28:34dicono di norme
28:35italiane ed europee
28:36per il progetto
28:37del ponte
28:38sullo stretto di Messina
28:39queste affermazioni
28:40delle associazioni
28:41ambientaliste
28:41sono del tutto
28:42infondate
28:42e sono state
28:43smentite
28:44più volte
28:44lo stretto di Messina
28:45ha sempre confermato
28:46la massima attenzione
28:47nei confronti
28:48del ruolo di ANAC
28:49dei suggerimenti
28:50e delle raccomandazioni
28:51espresse
28:52per quanto riguarda
28:53l'ipotesi
28:54di una nuova gara
28:54si precisa che
28:55anche dal punto di vista
28:56tecnico
28:57il progetto definitivo
28:58è perfettamente valido
28:59dicono
28:59e come previsto
29:00dal decreto legge 35
29:02è stato aggiornato
29:03alle nuove normative
29:04tecniche
29:05sfruttare l'innovazione
29:08digitale
29:09per un dialogo
29:09più semplice
29:10e trasparente
29:11tra le imprese
29:12e camere di commercio
29:13migliorando
29:14l'efficienza
29:14dei processi
29:15e riducendo
29:16i costi
29:17Camera del futuro
29:18è il progetto
29:19pluriennale
29:20di trasformazione digitale
29:21della Camera di commercio
29:23di Palermo
29:23ed Enna
29:24realizzato in collaborazione
29:25con Infocamere
29:26presentato questa mattina
29:27a Palermo
29:28con cui l'ente camerale
29:30punta a mettere i temi
29:31dell'innovazione
29:32della digitalizzazione
29:34al centro delle proprie
29:35iniziative
29:35al servizio delle imprese
29:36e dello sviluppo
29:37digitale del territorio
29:39ascoltiamo le interviste
29:40Significa essere
29:42un po' nel futuro
29:43perché eviteremo
29:45le code di sportelli
29:46eviteremo
29:47l'interruzione diretta
29:48si ci potrà prenotare
29:507 giorni
29:50su 7
29:5124
29:51su 24
29:52e soprattutto
29:53lanceremo
29:54non soltanto
29:56l'idea
29:57ma
29:57un progetto
29:58definito
29:59di digitalizzazione
30:00di tutti i servizi
30:01camerali
30:02Il mio servizio delle imprese
30:03nasce da un progetto
30:05che si chiama appunto
30:06la Camera del Futuro
30:07burocrazia zero
30:08è all'intento
30:10di digitalizzare
30:11tutti i servizi
30:12camerali
30:13e renderli
30:14fruibili
30:14per l'utenza
30:15cioè le nostre imprese
30:17ai nostri imprenditori
30:18e ai liberi professionisti
30:19anche attraverso
30:20i device
30:21che sono ormai
30:22i nostri telefonini
30:24che portiamo
30:25con noi
30:27tutti i giorni
30:29noi stiamo sostenendo
30:31e supportando
30:32questa iniziativa
30:33stiamo molto attenti
30:34al percorso
30:36della transizione
30:37digitale
30:39proprio nei giorni scorsi
30:40è uscito
30:41un bando
30:42del mio assessorato
30:44sulla transizione digitale
30:45che si chiama
30:45digit imprese
30:46perché dobbiamo cercare
30:48di rafforzare
30:49la competitività
30:50delle aziende
30:50dobbiamo
30:51farle andare
30:52alla stessa velocità
30:53di tutte le aziende
30:55italiane
30:55e europee
30:56che siamo convinti
30:58che la digitalizzazione
30:59è uno strumento
31:00per farla andare
31:00ancora più veloce
31:02oggi siamo riusciti
31:03a portare
31:04all'impresa
31:05direttamente
31:05sullo smartphone
31:06tutte le proprie
31:07informazioni
31:08certificative
31:09che le camere hanno
31:10senza bisogno
31:11che l'impresa
31:12debba più
31:13andare a richiedere
31:14certificati
31:15e altre pratiche
31:16burocratiche
31:17come facevamo passato
31:18ci fermiamo
31:20per la pubblicità
31:21poi ancora notizie
31:26noi siamo
31:34ottico ocularium
31:35da 40 anni
31:36a Palermo
31:36di fronte
31:37al motelagip
31:38siamo tornati a scuola
31:40vogliamo controllare
31:41la vista
31:41noi facciamo
31:42esami della vista
31:43per voi
31:43per i vostri ragazzi
31:44veniteci a trovare
31:45di fronte
31:46al motelagip
31:47potete comprare
31:48gli occhiali
31:49col 70%
31:50di sconto
31:50e le lenti a contatto
31:52al prezzo
31:52più basso
31:53d'Italia
31:54per chi non lo sapesse
31:55io sono Angelo
31:56la gattuta
31:56vi aspetto
31:57che era bella
32:00mia suocera
32:00come ci rassomiglia
32:02mia moglie
32:03uno spunto
32:04come era bello
32:06però era taccagna
32:08mai per Pasqua
32:10si presentò
32:10con una cassata
32:11ma ora
32:12cara suocera
32:13il regalo
32:14te lo faccio io
32:15ti porto
32:16da affari
32:16in oro
32:17ti ha risicare
32:19ma risico
32:21ma risico
32:22ma risico
32:23arrivederci
32:24suocera
32:25affari in oro
32:26con tante all'istante
32:28approfondimenti
32:32e novità
32:33in campo sanitario
32:34è un'interazione
32:35in diretta
32:36con i nostri specialisti
32:38per farlo
32:39basta scrivere
32:40le vostre domande
32:41alla chat
32:41whatsapp
32:42al 335
32:4387
32:4483
32:44600
32:46vi aspetto
32:47tutti i mercoledì
32:49a partire dal
32:4915 ottobre
32:51alle 20 e 50
32:53con TGS Salis
32:54ritorna
33:00la rottamazione
33:00a costo zero
33:01dei fratelli
33:02Casesa
33:03con ritiro e cancellazione
33:04del pubblico registro
33:05automobilistico
33:06a costo zero
33:07siamo specializzati
33:08da più di 35 anni
33:09nel recupero
33:10e nel trattamento
33:11delle auto
33:11da rottamare
33:12il meglio
33:12dei ricambi auto
33:13usati
33:14a prezzi concorrenziali
33:16a Palermo
33:16via comandante
33:17Simone Guli 82
33:18zona cantiere navale
33:20e in viale
33:20regione siciliana
33:217631
33:23parallela autostrada
33:24Palermo-Catania
33:25il polo universitario
33:28penitenziario
33:29dell'università
33:29degli studi
33:30di Palermo
33:31festeggia il suo
33:32secondo laureato
33:33con una tesi
33:34sull'evoluzione
33:35dei conflitti
33:36internazionali
33:37grazie a un permesso
33:38speciale
33:39FG ha potuto
33:40temporaneamente
33:42l'istituto penitenziario
33:44per raggiungere
33:44il campus
33:45universitario
33:46di Viale delle Scienze
33:47ha discusso
33:47la propria tesi
33:48assieme agli altri
33:49studenti della sessione
33:50in un contesto
33:51di integrazione
33:52e partecipazione
33:53voto finale
33:54110
33:55e lode
33:55e si laurea
33:57in Agraria
33:58il tifoso
33:59che cura
33:59l'orto
34:00del Palermo
34:01vi raccontiamo
34:02la storia
34:03di Silvio Di Stefano
34:04un ragazzo speciale
34:05e grande
34:06appassionato
34:07del rosa nero
34:08che ha coronato
34:08il suo sogno
34:10si è laureato
34:10a pieni voti
34:11anche lui
34:11con 110
34:12e lode
34:13sentiamo Roberto Parisi
34:14un sorriso contagioso
34:33è una voglia di vivere
34:34che supera le difficoltà
34:35Silvio è un ragazzo speciale
34:37ed è riuscito
34:38a coronare il suo sogno
34:39si è laureato
34:40in scienze
34:40e tecnologie agrarie
34:41con 110 e lode
34:43un momento emozionante
34:44non solo per parenti e amici
34:46ma anche per tutto l'uditorio
34:47che si è commosso
34:48ascoltando le sue parole
34:50Silvio ha regalato la commissione
35:14e ha voluto lanciare un messaggio
35:16di speranza
35:17voglio che contribuiamo tutti
35:18per il bene del mondo
35:19la passione per la natura
35:21si intreccia con l'amore profondo
35:23per il Palermo
35:24Silvio è un tifoso autentico
35:26di quelli che non mancano mai
35:27all'appuntamento con la squadra del cuore
35:29seguendo la condedizione
35:30e orgoglio
35:31al centro sportivo di Torretta
35:33dove ogni giorno
35:34prende forma il sogno rosa nero
35:35c'è un luogo speciale
35:37un orto
35:37non un orto qualsiasi
35:38bensì un vero e proprio
35:40orto sociale
35:41è lì che Silvio
35:42mette il cuore tra le piante
35:43coltivando non solo verdure e ortaggi
35:46ma anche emozioni
35:47speranze e ideali
35:48un piccolo angolo verde
35:49dove il tifo e la vita
35:50crescono insieme
35:51sotto lo stesso sole
35:53siamo allo sport
35:56il calcio
35:57in Europa
35:57soltanto otto squadre
35:59sono imbattute
36:00una di queste
36:01è il Palermo
36:01ascoltiamo Roberto Parisi
36:02Inzaghi è stato chiaro
36:05fin da subito
36:06equilibrio e costanza
36:07dei risultati
36:08sono la base
36:08per costruire un grande campionato
36:10l'inizio di stagione del Palermo
36:12ha confermato
36:12l'importanza di questo concetto
36:14in una serie B
36:15dove anche un pareggio
36:16può avere un peso notevole
36:17nell'economia generale del torneo
36:18i rosa nero
36:19sono ancora imbattuti
36:20dopo sette giornate
36:21in Europa
36:22tra i cinque principali campionati
36:24contando prima e seconda serie
36:25solo altre sette squadre
36:27possono vantare lo stesso primato
36:28Juventus
36:29Atalanta
36:30Bayern Monaco
36:30Borussia Dortmund
36:31Deportivo La Corugna
36:33Coventry e Modena
36:34e sarà proprio la squadra di Sottillo
36:35il prossimo avversario del Palermo
36:37alla ripresa dopo la sosta
36:38una sfida
36:39che potrebbe ridurre ulteriormente
36:40la lista delle invincibili
36:42Inzaghi però
36:43sa bene che la serie B
36:44è una maratona
36:45non una gara di velocità
36:46quando non si riesce a vincere
36:47l'importante è non perdere
36:49i pareggi contro Frosinone
36:50Cesena e Venezia
36:51avevano inizialmente
36:52fatto storcere il naso a qualcuno
36:54ma col senno del poi
36:55si stanno rivelando preziosi
36:57per allungare la striscia positiva
36:58e mantenere alto il molare della squadra
37:00il Palermo sta costruendo
37:02il proprio rendimento
37:03su solidità e continuità
37:04senza disdegnare il pareggio
37:06finora ne sono arrivati tre
37:08basti pensare
37:09che lo scorso anno
37:09il Pisa di Inzaghi
37:10concluse il campionato
37:11con 7x
37:12lo stesso numero del Sassuolo
37:14la differenza tra primo e secondo posto
37:16la fecero le sconfitte
37:186 per gli omeni di grosso
37:208 per i nerazzurri
37:21in questo senso
37:22è fondamentale poter contare
37:24su una difesa
37:24quasi impenetrabile
37:26il Palermo
37:27ha incassato soltanto tre reti
37:28miglior dato dell'intera Serie B
37:30solo il Modena
37:31tiene il passo dei Rosanero
37:32da questo punto di vista
37:34un motivo in più
37:35per rendere ancora più affascinante
37:36la sfida del 19 ottobre
37:38non ci sono aggiornamenti
37:41con lo sport si conclude
37:42il nostro notiziario
37:44vi ringrazio per averci seguito
37:45vi auguro buona serata
37:46grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato