- 21 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 2 ottobre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, buonasera dalla redazione, le anticipazioni del nostro notiziario. In apertura partiamo
00:13con lo sciopero generale per Gaza che si svolgerà domani in tutta la Sicilia, cortei da Palermo
00:22a Catania, previsti disagi per il trasporto. Poi parliamo anche della manovra Quater, c'è
00:30l'Ok, in Commissione Bilancio dell'Ars, tante le misure previste all'interno della manovra,
00:36c'è anche lo straccio a bollo, ci sono i fondi per l'agricoltura e per l'imprenditoria.
00:42Vi raccontiamo anche delle ricerche che proseguono a Favara, le ricerche di Marianna Bello, la
00:4838enne dispersa dopo il nubifraggio che si è abbattuto proprio nella cittadina dell'Agrigentino
00:55ieri, è stata trovata intanto una scarpa e apparterebbe alla donna. E infine lo sport,
01:03ci occuperemo di calcio, parleremo del Palermo, ma di questo e di molto altro parleremo tra
01:08poco.
01:09Mi dispiace, ma non posso perdonarti, ti lascio per un altro consulente che mi capisce
01:23davvero.
01:24Cambia il tuo modo di investire, scopri la consulenza Fineco, semplice, trasparente, innovativa.
01:30Ti senti bene, vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
01:35Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento
01:41di pura felicità. Tutto questo è D.V.A. Gioielli e la felicità, sai, genera altra felicità.
01:49Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il
01:54tuo prossimo desiderio.
01:55D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
02:00Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
02:03O vieni a trovarci in Tia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
02:08Nonno! Nonno!
02:10Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi
02:16della vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:21Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:27Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:31Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:51Q o style? Con New Form puoi avere entrambi.
03:21Ciopero generale per Gaza e Flottiglia domani in Sicilia.
03:41Previsti disagi per i trasporti, la CGL, la risposta al genocidio, al blocco delle navi.
03:46Il garante, senza preavviso e illegittimo, le sigle, manifestazione confermata.
03:52Dallo stracciabollo ai fondi per l'agricoltura e l'imprenditoria sono alcune delle misure
03:57della manovra Quater, approvata dalla Commissione Bilancio dell'Ars, vale 240 milioni di euro.
04:02Stupro del Foritalico di Palermo, confermata dai giudici della terza sezione della Corte d'Appello,
04:09la condanna a quattro anni inflitta in primo grado a Samuele Lagrassa,
04:13l'unico dei ragazzi accusati ad aver presentato ricorso.
04:18Bagheria Blitz dei Carabinieri, smantellata a rete di spaccio, dieci arresti.
04:22L'indagine ha svelato un sistema organizzato di gestione delle piazze di crack,
04:27con incassi stimati fino a 1000 euro al giorno.
04:31Proseguono le ricerche di Marianna Bello, la 38enne travolta ieri dal fiume d'acqua
04:36generato dal nubrifaggio a Favara, rinvenuta una scarpa che apparterebbe alla donna,
04:41intanto turni idrici sospesi per agevolare le attività.
04:46Mafia e pizzo nel quartiere Noce a Palermo.
04:49Dopo gli arresti della polizia sono pochi i commercianti che parlano,
04:53ma tutti chiedono a gran voce più tutela da parte delle istituzioni.
04:57Paternò, colpo di fucile in pieno centro per un presunto debito di droga.
05:03Tre giovani arrestati, sarebbero coinvolti nell'aguato del dicembre 2024,
05:08sono accusati di tentato omicidio.
05:11Calcio, il Palermo ha trovato solidità difensiva,
05:15ma resta da migliorare la fase offensiva.
05:17Tra i giocatori più attesi, i brunori, ancora a secco in campionato.
05:21Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
05:27In apertura lo sciopero generale per Gaza,
05:30organizzato per domani in tutta la Sicilia.
05:34Previsti disagi per i trasporti da Palermo a Catania,
05:38Sitin, la CGL, dice la risposta al genocidio palestinese
05:43al blocco delle imbarcazioni della flottiglia,
05:46manifestazione a partire dalle 9.30 di domani.
05:49Per la commissione di garanzia sugli scioperi,
05:52quello di domani è illegittimo,
05:54poiché la protesta è stata indetta in violazione dell'obbligo legale di preavviso.
06:00Lo sciopero generale è comunque confermato dalle organizzazioni sindacali
06:04che presenteranno un ricorso al giudice del lavoro
06:06contro la delibera della commissione.
06:09Intanto ieri sera a Palermo, tensioni in piazza Castelnuovo,
06:13scontro tra un gruppo di manifestanti pro-Gazza
06:16e la polizia in tenuta antisommossa davanti all'allestimento del villaggio dell'esercito.
06:22Feriti e due giovani.
06:24Stamattina l'incontro con il prefetto, sentiamo Giorgio Mannino.
06:27Notte di tensione a Palermo,
06:29dove una manifestazione organizzata in segno di solidarietà
06:32con la flottiglia diretta verso Gaza
06:34è degenerata con un blocco della polizia.
06:36Centinaia di persone si sono incontrate alle 23 in piazza Sant'Anne
06:41e hanno sfilato lungo il centro storico fino al Teatro Massimo,
06:44proseguendo poi verso piazza Castelnuovo
06:46per dire no all'allestimento del villaggio dell'esercito.
06:50Ad attendere c'era un cordone di agenti in tenuta antisommossa.
06:54Alcuni hanno provato a superare il blocco
06:56e ci sono stati spintoni, urle e sono volate alcune manganellate.
07:00Una giovane è stata ferita alla testa
07:02e anche un altro giovane sarebbe stato colpito.
07:05Secondo il racconto di un testimone,
07:08in un secondo momento alcuni poliziotti sarebbero partiti con la carica.
07:12Domani, per le 9.30, la CGL regionale ha indetto
07:15una mobilitazione a sostegno della popolazione palestinese,
07:19previsti alcuni disagi per i trasporti.
07:22E ancora il racconto degli scontri di ieri sera
07:26e la polemica legata all'allestimento del villaggio dell'esercito
07:29in piazza Castelnuovo a Palermo.
07:32Sentiamo le interviste.
07:34Nonostante i tanti scontri di ieri sera,
07:37continua l'allestimento del villaggio dell'esercito
07:40in piazza Castelnuovo.
07:41Sulla polemica è intervenuto persino il ministro della difesa,
07:46Guido Crosetto,
07:47che ha bollato i manifestanti come dei presunti attivisti.
07:52Stamattina un gruppo del corteo
07:54ha persino incontrato il prefetto Massimo Mariani.
07:58Un'iniziativa che per ovvi motivi storici geopolitici
08:02trova una grandissima inopportunità,
08:05un distacco dal sentimento popolare di questa città
08:08che ha manifestato ieri la solidarietà con un popolo
08:10che è vittima di un genocidio.
08:12In piazza è accaduto che ci sono stati scontri,
08:13abbiamo avuto una ragazza,
08:15gli hanno aperto praticamente la testa dalle prime immagini.
08:17Io non spero anzi,
08:18Massimo Solidarietà a questa compagna,
08:20a questa amica, a questa ragazza che è stata colpita.
08:21Spero che stia bene e che non siano stati feriti altri
08:25perché poi non abbiamo visto se ci sono stati altri feriti.
08:28Ci ho detto,
08:29ieri c'è stata una manifestazione pacifica
08:31che è voluta arrivare fino a qua
08:33per dire che la città di Palermo non vuole questa cosa qua.
08:37Il prefetto ha detto che condivide le nostre preoccupazioni,
08:39che lui in primis è quello che si è mobilitato la settimana scorsa,
08:43ha presa la notizia di questo evento.
08:45Ci sono mobilitati, questo ci hanno detto,
08:47con le più alte cariche istituzionali al vertice del governo,
08:49però loro ci hanno detto che non hanno il potere di annullarlo
08:53e di spostarlo.
08:54Riteniamo inopportuna un'iniziativa di questo tipo
08:57con le giornate che stiamo vivendo.
09:01Tra l'altro diventa una vera e propria provocazione.
09:04Ecco, a cosa serve l'utilità di mostrare qui in questa piazza
09:07e nel centro di Palermo
09:08carri armati, elicotteri?
09:12A cosa serve?
09:13Io penso che i soldati debbono stare in caserma,
09:16penso che un'iniziativa di questo tipo
09:18si poteva tenere benissimo dentro una caserma.
09:20E' naturalmente una deriva bellicista
09:23che invita i giovani ad arruolarsi nell'esercito,
09:27perché evidentemente siamo in una fase
09:28in cui occorre naturalmente provocare
09:31anche gli istinti più bassi.
09:32E dire da che parte sta anche Palermo
09:34significa poi inevitabilmente,
09:36anche lì la manifestazione via Cavour non si sapeva bene
09:39dove andare, ma è venuto anche lì
09:40assolutamente spontaneo andare verso destra
09:42incontro a un simbolo, che è questo villaggio militare
09:45che è sempre inopportuno, ma diciamo mai così inopportuno
09:49come in questi giorni, esporre la guerra
09:51di fronte al nostro teatro politeano
09:53chiedendo a gran voce tutte quelle persone
09:57che questa indecenza venisse in qualche modo chiusa,
10:04sospesa, che oggi non ci fosse l'inaugurazione.
10:06Per il vice sindaco Giampiero Cannella
10:09le polemiche sono incomprensibili e immotivate.
10:14Nel pomeriggio si è svolto nella zona del Politeama di Palermo
10:18un nuovo corteo di studenti e attivisti
10:21circondato da un imponente servizio d'ordine
10:24con polizia e carabinieri in assetto antisommossa.
10:27Circa 300 attivisti pro-Palestina
10:29hanno manifestato davanti alla cittadella dell'esercito
10:33dove sono esposti mezzi delle forze armate.
10:36Quindi una nuova manifestazione.
10:39E anche in Sicilia i sanitari partecipano
10:42al flash mob luci per la Palestina
10:45a 100 ospedali per Gaza
10:47organizzato da Digiuno per Gaza e Sanitari per Gaza
10:50che avrà inizio davanti a tutti
10:52i 225 ospedali italiani coinvolti alle 21
10:55e si aprirà in tutta Italia con uno stesso testo
10:58che verrà letto dal personale sanitario di ogni ospedale
11:00in cui si affermano i motivi e lo spirito della mobilitazione.
11:05Si aprirà la commemorazione dei 1.677 operatori sanitari
11:09uccisi a Gaza in due anni
11:11con la lettura collettiva staffetta
11:14tra le regioni dei loro nomi.
11:18Adesso la politica dallo stracciabollo
11:21ai fondi per l'agricoltura e l'imprenditoria
11:24sono alcune delle misure della manovra Quater
11:29che è stata approvata in commissione bilancio dell'Ars
11:33vale 240 milioni di euro.
11:36Sentiamo Donata Calabrese.
11:38Via libera in commissione bilancio alla manovra Quater
11:41una manovra da 240 milioni di euro
11:43frutto afferma l'assessore regionale all'economia
11:46Alessandro Dagnino
11:47di un ampio e qualificato confronto
11:49tra il governo e le forze parlamentari
11:51realizzato con la regia del presidente della regione
11:54Renato Schifani
11:55Torna la misura stracciabollo
11:57chi non è in regola con le tasse automobilistiche
12:00relativa al periodo compreso
12:02tra il primo gennaio 2016 e il 31 dicembre 2024
12:06potrà assolvere il pagamento senza interessi e sanzioni
12:10si stimano entrate per 40 milioni di euro
12:12forte attenzione al mondo imprenditoriale e all'occupazione
12:1620 milioni vengono stanziati per il South Working
12:19l'IRFIS erogherà un contributo di 30 mila euro
12:23per ogni lavoratore a distanza
12:25assunto o contrattualizzato a tempo indeterminato
12:284 milioni sono destinati alle imprese
12:30operanti al settore dell'editoria giornalistica e libraria
12:33stanziati 10 milioni per la realizzazione delle chetti aziendali
12:373 milioni sono per le imprese zootecniche colpite dalla Brucellosi
12:41varato per i lavoratori dei consorsi di bonifica
12:44il turnover, la stabilizzazione e l'aumento delle giornate lavorative
12:49riflettori puntati anche sul sociale
12:51con 34 milioni di euro che serviranno per pagare i sussidi
12:55alle persone con disabilità
12:56per contrastare il carovoli previsti 6,3 milioni di euro
13:00e 5 per il dragaggio dei porti
13:02destinati 1 milione di euro a Gibellina
13:05capitale della cultura contemporanea 2026
13:08finanziato anche il film dedicato a Biagio Conte
13:11confermata dai giudici della terza sezione della Corte d'Appello di Palermo
13:18la condanna a 4 anni inflitta in primo grado a Samuele Lagrassa
13:22l'unico dei ragazzi accusati dello stupro di gruppo di una 19enne
13:26abusata due anni fa a Palermo ad aver presentato il ricorso
13:29la violenza avvenne in un cantiere abbandonato del Foro Italico a luglio del 2023
13:33per tutti gli altri imputati
13:34il verdetto emesso dalla seconda sezione del Tribunale è ormai definitivo
13:39la sua posizione era diversa dalle altre
13:42in quanto era stato accertato
13:44che non avrebbe partecipato direttamente all'abuso
13:46era presente nel cantiere
13:48ma non avrebbe violentato la vittima
13:49del gruppo faceva parte anche un minorenne
13:51anche per lui la condanna è passata in giudicato
13:54Bagheria blitz dei carabinieri
13:58smantellata una rete di spaccio
14:0010 gli arresti
14:01l'indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia
14:06ha svelato un sistema organizzato di gestione delle piazze di crack
14:11con incassi stimati fino a 1000 euro al giorno
14:14sentiamo Davide Ferrara
14:16maxi operazione dei carabinieri contro il narcotraffico a Bagheria
14:20Palermo e Termini Merese
14:22all'alba i militari del comando provinciale di Palermo
14:25con il supporto del 12esimo reggimento Sicilia
14:27delle unità cinofile di un elicottero
14:29hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare
14:32nei confronti di 10 persone, 2 già detenute per altre cause
14:36contestualmente 8 indagati sono stati denunciati a piede libero
14:404 dei quali sottoposti a perquisizione
14:42secondo la direzione distrettuale antimafia di Palermo
14:46che ha coordinato l'inchiesta
14:47gli indagati avrebbero fatto parte di un'organizzazione
14:50dedita al traffico di stupefacenti
14:52le indagini condotte dal nucleo operativo e radiomobile
14:55della compagnia di Bagheria
14:57tra ottobre 2022 e giugno 2023
15:00hanno permesso di ricostruire ruoli, dinamiche e incassi della rete
15:04attiva soprattutto nel comune di Bagheria
15:07in particolare a gestire il giro sarebbe stato Salvatore Cannata
15:10che teneva i rapporti con i fornitori
15:13stabiliva i compensi dei pusher
15:14e decideva a chi allontanare dalle piazze di spaccio
15:17le intercettazioni hanno documentato riunioni interne e accordi
15:21per spartirsi le zone e i tipi di droga da smerciare
15:24secondo gli inquirenti la sola piazza di crack
15:27fruttava circa 1000 euro al giorno
15:29uno dei destinatari della misura
15:31è stato trovato in possesso di 22 grammi
15:33della sostanza stupefacente
15:34e di oltre 2000 euro in contanti
15:37insieme a un'auto e un orologio di russo
15:39sequestrati dai militari
15:40nel corso dell'inchiesta era già stato arrestato
15:43in flagranza un giovane bagherese
15:44trovato con 45 grammi di crack
15:47suddivisi in 164 dosi
15:49e altro blitz antidroga a Trapani
15:53nel quartiere San Giuliano
15:55sentiamo Laura Spanò
15:56un locale del popolare quartiere San Giuliano
16:00trasformato in un bunker della droga
16:02con grate e pesanti porte in ferro
16:04munite di feritoie
16:05da cui veniva effettuato lo scambio di droga e soldi
16:08il tutto monitorato da un stesso sistema di videosorveglianza
16:12allestito agli indaganti
16:13e un cunicolo per sfuggire ad eventuali controlli
16:17è stato scoperto dai carabinieri che da tempo monitoravano la zona
16:20in manette sono finiti due uomini di 21 e 32 anni
16:23e una donna di 26 anni
16:25erano loro che gestivano la fiorente piazza dello spaccio
16:28l'operazione scattata all'alba con una ventina di militari
16:32il supporto dei cani antidroga di Palermo
16:34ha permesso di circondare l'edificio
16:36ed entrare grazie all'intervento dei vigili del fuoco
16:39dentro il cane Ron ha affiutato la droga
16:42nascosta nel vanascensore
16:44216 grammi di crack, 106 grammi di cocaina
16:4760 di hashish
16:494 bilancini di precisione
16:51e quasi 3.700 euro in contanti
16:53i due uomini sono stati rinchiusi nel carcere di Trapani
16:56mentre per la donna sono scattati gli arresti domiciliari
16:59si tratta dell'ennesimo blizza antidroga
17:02nel quartiere San Giuliano
17:03tra le piazze di spaccio più rilevanti
17:05dell'interland trapanese
17:07e proseguono senza sosta le ricerche di Marianna Bello
17:12la 38enne travolta ieri dal fiume d'acqua
17:16che ha colpito Favara dopo un ubifraggio
17:20in mattinata a lungo il vallone che porta al depuratore
17:24è stata rinvenuta una scarpa
17:26che secondo i familiari apparterebbe alla donna
17:30il ritrovamento è avvenuto in aperta campagna
17:32in un'area fitta di canneti
17:34i mezzi dei vigili del fuoco e della protezione civile
17:37hanno spostato le operazioni a valle
17:39oltre il punto in cui si trova l'impianto di depurazione
17:43in azione anche gli escavatori dei pompieri
17:47intanto turni idrici sospesi
17:49per tutta la giornata a Favara
17:51lo ha disposto il sindaco Antonio Palumbo
17:53proprio per agevolare le attività di ricerca
17:57mafia e pizzo nel quartiere Noce a Palermo
18:02dopo gli arresti della pulizia
18:04sono pochi i commercianti che parlano
18:08ma tutti chiedono a gran voce
18:11più tutela da parte delle istituzioni
18:14sentiamo Giorgio Mannino
18:16non mi interessa, non me la sento
18:18forse è meglio non svegliare il cane che dorme
18:21ci sono alcune frasi ricorrenti
18:23nel quartiere Noce a Palermo
18:25dove sono stati arrestati due uomini
18:27Giuseppe Frangiamore e Giovanni Montoro
18:30accusati di estorsione
18:32sono stati inchiodati dal coraggio di alcuni commercianti
18:36la strada però è ancora lunga
18:38basta camminare tra le vie del quartiere
18:40pieno di negozi per capire che il pizzo e la mafia
18:43fanno ancora paura
18:44in tanti si nascondono dietro frasi laconiche
18:47scappano dalle telecamere
18:49dal macellaio al farmacista
18:50passando per la cartoreria
18:52il ritornello non cambia
18:54il titolare non c'è
18:55io non posso parlare
18:56o ancora purtroppo non siamo interessati
18:59c'è anche un pezzo del quartiere
19:01che sulle estorsioni ha le idee ben chiare
19:03però teme di metterci la faccia
19:05denunciare al 100%
19:07no fare finta di denunciare
19:09denunciare
19:10ha detto se dovesse venire qualcuno
19:12noi chiudiamo e andiamo via
19:14se dovesse succedermi sicuramente ne parlerei
19:17perché non è una cosa che accetto
19:19ben volentieri assolutamente
19:21altri sostengono l'importanza della denuncia
19:24una cosa che ho fatto io
19:26è sicuramente quella di aderire a Diopizzo
19:28per esempio nonostante per fortuna
19:30non abbia avuto nessun tipo di sollecitazioni
19:32da parte di terze persone
19:34che siano venute a chiedere qualcosa
19:36che in teoria non dovrebbero chiedere
19:39sull'omertà purtroppo
19:41quella è una questione culturale
19:44soprattutto dovuta magari
19:47alla paura di subire magari delle conseguenze
19:51una volta che si parla
19:52magari la paura di non essere abbastanza
19:54difesi coperti dalle istituzioni
19:59molti suoi colleghi qua però non vogliono parlare
20:01e hanno anche un po' di paura
20:02lei condivide questo stato d'animo?
20:03non avevo paura
20:04io sono libero giustamente
20:06a me
20:06ringraziando a Dio
20:07ha quasi 30 anni che sono qua
20:09e non mi ha disturbato nessuno
20:11però che succeda qualche cosa
20:12qua nella zona
20:13si sa
20:14e adesso sentiamo
20:16Salvo Caradonna
20:17avvocato di Addio Pizzo
20:20gli arresti di ieri maturano
20:23dopo una collaborazione
20:25tra alcuni imprenditori edili
20:28le cui attività insistevano
20:32sul quartiere della Noce
20:33e il comitato Addio Pizzo
20:35abbiamo accompagnato a denunciare
20:38imprenditori edili
20:41che nei mesi passati avevano registrato
20:44minacce e richieste estorsive
20:47presso i loro cantieri
20:48ancora una volta registriamo
20:50il grande apporto
20:51l'eccezionale apporto
20:53degli operai
20:53che hanno collaborato anche loro
20:56confermando le denunce degli imprenditori
20:59operai che erano presenti in cantiere
21:04nel momento delle minacce
21:05e delle richieste estorsive
21:07siamo sempre presenti
21:09sul territorio della Noce
21:11con attività di sensibilizzazione
21:13come volantinaggi e attecchinaggi
21:14per sollecitare
21:16chi ancora è sottoposto
21:20a estorsione
21:22a denunciare
21:23a collaborare con le forze dell'ordine
21:25e oggi tappa
21:27della commissione antimafia
21:29dell'Arsa da Grigento
21:31parla il presidente Antonello Cracolici
21:33dice
21:33qui usate armi da guerra
21:36ma sentiamo Ivana Baiunco
21:37se da un lato
21:39la mafia grigentina
21:40ha fatto il salto di qualità
21:41dalla detenzione
21:42delle armi da guerra
21:43all'utilizzo
21:44come è emerso
21:45dalle audizioni
21:46della commissione regionale
21:47antimafia
21:48dall'altro
21:48un'imprenditoria mafiosa
21:49si fa avanti
21:50a discapito
21:51delle pallottole
21:52le cosche siciliane
21:53sono strapiene di armi
21:54lo raccontano
21:55i componenti
21:56della commissione
21:57in ogni provincia
21:57e soprattutto
21:58al centro della Sicilia
22:00c'è inoltre
22:01una convivenza
22:02tra mafia rurale
22:03e mafia imprenditoriale
22:04l'agrigentina
22:05in un territorio vasto
22:06interessato da inchieste
22:07come quella che riguarda
22:09la gestione
22:10della rete idrica
22:10a palazzo di governo
22:12ad Agrigento
22:12l'antimafia regionale
22:14torna dopo due anni
22:15per chiudere il giro
22:16delle tappe
22:16per monitorare
22:17lo stato
22:18della criminalità
22:18organizzata nell'isola
22:20avviato inoltre
22:21un fascicolo
22:21sullo scandalo
22:22delle mazzette
22:23all'arsa Palermo
22:24dove c'è discrezionalità
22:26c'è rischio corruttivo
22:27ha detto Cracolici
22:28permane un dato
22:29che ci ha ulteriormente
22:31rafforzato
22:32in una convinzione
22:33l'agrigento è un territorio
22:35importante
22:36per le organizzazioni
22:37criminali
22:38abbiamo appreso
22:39ad esempio
22:40l'uso di armi
22:41da guerra
22:42non più il possesso
22:43ma sono state usate
22:45recentemente
22:46nel territorio
22:47dell'agrigentino
22:48in particolare
22:49a Porta Empedoc
22:50e ad Agrigento
22:51città
22:52Villa Seta
22:52le armi
22:53costituiscono
22:54un sintomo
22:56un segnale
22:57di un tentativo
22:58di rafforzamento
23:00delle cosche criminali
23:02fino ad oggi
23:03è tese
23:04all'acquisizione
23:05ma prima o poi
23:06proiettate all'uso
23:08all'utilizzo
23:09e al rischio
23:11che sia un utilizzo
23:12come dire
23:13pericoloso
23:14per tutti noi
23:15accoglienza
23:17dei minori stranieri
23:19arrivano
23:20i soldi
23:20i dettagli
23:21con Andrea Dorazio
23:22i sindaci chiamano
23:24Roma finalmente risponde
23:26dopo gli SOS lanciati
23:27durante l'estate
23:28dall'isola
23:29il tavolo di coordinamento
23:30nazionale
23:31sull'immigrazione
23:31riunito
23:32al ministero
23:32dell'interno
23:33ha rassicurato
23:34sull'impegno
23:35da parte
23:35dell'amministrazione
23:36centrale
23:37a garantire
23:37la copertura
23:38finanziaria
23:39integrale
23:39dei costi
23:40sostenuti
23:40dai comuni
23:41per l'accoglienza
23:42dei minori stranieri
23:43non accompagnati
23:44un sospiro di sollievo
23:45per gli enti locali siciliani
23:47che aspettano ancora
23:48una buona fetta
23:48dei 190 milioni di euro
23:50destinati dallo Stato
23:51a tutti i municipi
23:52di frontiera
23:53per mantenere
23:53questo presidio sociale
23:55durante il triennio
23:562023-2025
23:57la Sicilia infatti
23:59l'anno scorso
23:59si è confermata
24:00territorio
24:01con il maggior numero
24:02di bimbi migranti
24:03accolti
24:03pari a oltre 5.400 unità
24:05il 29%
24:07del totale italiano
24:08una quota
24:09che se rapportata
24:10alla posta in gioco
24:10non ancora assegnata
24:11si traduce
24:12in almeno 55 milioni di euro
24:14l'ammanco
24:15finora è stato
24:16parzialmente coperto
24:17dalle amministrazioni comunali
24:18anche se per legge
24:20tocca al governo nazionale
24:21stanziare i finanziamenti
24:22per i 70 municipi
24:24dell'isola coinvolti
24:25e chiamati
24:25ad anticipare le somme
24:26si è trattato
24:27di un peso
24:27non indifferente
24:28soprattutto per quelli
24:29che versano
24:30in difficoltà finanziarie
24:31ma la crisi vera
24:32è scoppiata
24:33lo scorso giugno
24:34quando il biminale
24:35ha annunciato
24:35che avrebbe restituito
24:36solo il 35%
24:38di quanto già speso
24:39dagli enti
24:39da lì le allerte partite
24:41a luglio e ad agosto
24:42dal lanci Sicilia
24:43chiedendo il coinvolgimento
24:44di Palazzo d'Orlean
24:45al tavolo nazionale
24:46adesso invece
24:47l'associazione dei comuni
24:49plaude alle promesse di Roma
24:50perché danno sicurezza
24:51ai municipi dell'isola
24:52e perché scongiurano
24:53una guerra tra poveri
24:54arriva il decreto
24:58dell'assessorato
24:59sull'aumento delle tariffe
25:01al personale del 118
25:03buonsignore
25:05il segretario regionale
25:06del sindacato
25:07Cimo Sicilia
25:08dice soddisfazione
25:10per un primo passo
25:12verso l'allineamento
25:14con le altre regioni
25:15sentiamolo
25:16Con il decreto assessoriale
25:191015
25:19del 25 settembre 2025
25:22l'assessorato regionale
25:24della salute
25:25della regione Sicilia
25:26ha dato seguito
25:28agli impegni assunti
25:30nel mese di luglio scorso
25:31con le organizzazioni sindacali
25:33della dirigenza medica
25:35e del comparto sanità
25:36relativo all'incremento
25:38delle tariffe
25:39per il personale operante
25:41nel servizio del 118
25:44esprimiamo una certa soddisfazione
25:47rispetto al risultato raggiunto
25:49anche se
25:50come già detto in passato
25:53ci si aspettava
25:55un completo riallineamento
25:57delle tariffe regionali
26:00a quelle delle altre regioni italiane
26:02ma prendiamo atto
26:03dell'impegno
26:04mostrato dai vertici
26:06dell'assessorato
26:07a ridiscutere la situazione
26:10nel corso del 2026
26:12per riuscire a rarmi
26:14per raggiungere gli obiettivi
26:15che c'eravamo prefissati
26:17esprimiamo quindi soddisfazione
26:19rispetto a quanto fatto finora
26:22e ci ripromettiamo
26:24di proseguire il confronto
26:26con l'assessore Faraoni
26:28e col dirigente generale Iacolino
26:30che hanno sempre finora
26:32dimostrato
26:33una costante apertura
26:35al dialogo
26:35con le organizzazioni sindacali
26:37su questo e su altri temi
26:40e ci ripromettiamo
26:41di rincontrare
26:43i vertici assessoriali
26:46a breve
26:46un colpo di fucile
26:50a canne e mozze
26:51esploso
26:52in pieno centro
26:53a Paternò
26:54la lite
26:54per un presunto
26:55debito di droga
26:57è un uomo
26:57di 56 anni
26:58ferito
26:59la procura distrettuale
27:00di Catania
27:01ha disposto
27:01misure cautelari
27:02nei confronti
27:03di tre giovani
27:04accusati
27:04di essere coinvolti
27:06nell'agguato
27:06avvenuto la sera
27:07del 9 dicembre
27:08del 2024
27:09i destinatari
27:10del provvedimento
27:11sono Vincenzo Spatola
27:1222 anni
27:13Luigi Ventura
27:1420 anni
27:15e il fratello
27:16Paolo
27:17di 28 anni
27:18sono accusati
27:18di tentato omicidio
27:19detenzione
27:20porto illegale
27:21di arma da fuoco
27:22e ricettazione
27:23secondo la ricostruzione
27:24dei carabinieri
27:25nel corso della lite
27:26i tre avrebbero
27:27estratto l'arma
27:28e fatto fuoco
27:29contro la vittima
27:30per Spatola
27:31e Luigi Ventura
27:32disposta
27:33la custodia
27:34cautelare
27:35in carcere
27:35mentre a Paolo Ventura
27:37sono stati concessi
27:38gli arresti
27:38domiciliari
27:39con braccialetto
27:40elettronico
27:41tra poco
27:42altre notizie
27:43adesso la pubblicità
27:44noi siamo
27:52Ottico Ocularium
27:52da 40 anni
27:53a Palermo
27:54di fronte
27:54al Motelagip
27:55siamo tornati
27:56a scuola
27:57vogliamo controllare
27:58la vista
27:58noi facciamo
27:59esami della vista
28:00per voi
28:01per i vostri ragazzi
28:01veniteci a trovare
28:03di fronte
28:04al Motelagip
28:04potete comprare
28:05gli occhiali
28:06con il 70%
28:07di sconto
28:08e le lenti a contatto
28:09al prezzo
28:10più basso
28:10d'Italia
28:11per chi non lo sapesse
28:12io sono Angelo
28:13Lagattuta
28:14vi aspetto
28:15che era bella
28:17che era bella
28:17mia suocera
28:18come ci rassomiglia
28:20mia moglie
28:20uno spunto
28:22come era bella
28:23però era taccagna
28:25mai per Pasqua
28:27si presentò
28:28con una cassata
28:29ma ora
28:29cara suocera
28:30il regalo
28:31ti porto
28:33d'affari
28:34in oro
28:35in parisi
28:36cari
28:37ma rischio
28:38ma rischio
28:39ma rischio
28:40arrivederci
28:41suocera
28:42affari
28:43in oro
28:43con tante
28:45all'istante
28:46ritorna
28:48la rottamazione
28:49a costo zero
28:50dei fratelli
28:51Casesa
28:52con ritiro
28:52e cancellazione
28:53del pubblico
28:53registro automobilistico
28:55a costo zero
28:55siamo specializzati
28:57da più di 35 anni
28:58nel recupero
28:59e nel trattamento
29:00delle auto
29:00da rottamare
29:01il meglio
29:01dei ricambi auto
29:02usati
29:03a prezzi
29:03concorrenziali
29:04a Palermo
29:05via comandante
29:06Simone Gulì
29:0782
29:07zona
29:08cantiere navale
29:09e in viale
29:09regione siciliana
29:107631
29:11parallela
29:12autostrada
29:13Palermo
29:13Catania
29:14Nell'ambito
29:16delle iniziative
29:17legate ad
29:18Agrigento
29:19capitale
29:20della cultura
29:21alle 19
29:22è stata inaugurata
29:24l'installazione
29:24di Simone
29:25Valsecchi
29:26noto costumista
29:27e performer
29:29sentiamo
29:29l'artista
29:30Il senso
29:33del mio progetto
29:34del mio lavoro
29:35è cercare
29:36di provocare
29:38delle domande
29:40da parte
29:41dello spettatore
29:42in questo caso
29:43il mio compito
29:44è quello
29:45appunto
29:46di mostrare
29:47degli oggetti
29:48o delle situazioni
29:49che sono
29:52in realtà
29:53possibili
29:54di dialogo
29:55anche se
29:56sembrano
29:56estremamente
29:57distanti
29:57la sala Zeus
29:58ospiterà
29:59una performance
30:00che vedrà
30:03sei attori
30:04performer
30:05cercare
30:08di ricostruire
30:09un dialogo
30:10muto
30:11questo per dimostrare
30:12che a volte
30:13le parole
30:14non servono
30:14serve solo
30:15l'umanità
30:16a dover
30:17cooperare
30:19nel museo
30:20della seconda scelta
30:21invece
30:21sarà possibile
30:22vedere
30:22alcuni degli oggetti
30:23artistici
30:25creati
30:25apposta
30:26per la performance
30:28uniti
30:29ad altri
30:30oggetti
30:31trasformati
30:33in opere
30:34d'arte
30:34per tentare
30:35di creare
30:36un dialogo
30:37e di continuare
30:38il dialogo
30:39iniziato
30:40con la performance
30:42stessa
30:42e siamo allo sport
30:44il calcio
30:45il Palermo
30:45ha trovato
30:46solidità
30:47difensiva
30:48ma resta
30:49da migliorare
30:50ancora
30:50la fase
30:51offensiva
30:51tra i giocatori
30:52più attesi
30:53c'è
30:54Brunori
30:54ancora a secco
30:56in campionato
30:57sentiamo
30:58Roberto Parisi
30:58la prima missione
31:01di Inzaghi
31:01è stata quella
31:01di restituire
31:02certezze
31:03e solidità
31:03a una squadra
31:04che negli anni
31:05scorsi
31:05aveva sofferto
31:06di insicurezze
31:07ed errori individuali
31:08un obiettivo
31:08raggiunto
31:09in breve tempo
31:10in fase offensiva
31:11però
31:12restano ancora
31:12ampi margini
31:13di miglioramento
31:14il Palermo
31:15ha subito
31:15soltanto due golle
31:16ed al momento
31:16la miglior difesa
31:17del campionato
31:18una caratteristica
31:19tipica
31:19delle squadre
31:20guidate da Inzaghi
31:21quello che finora
31:22è mancato
31:22invece
31:22è la pericolosità
31:23offensiva
31:24i rosa nero
31:25hanno segnato
31:25sette golli
31:26in sei partite
31:26di campionato
31:27un bottino
31:28troppo magro
31:29considerando
31:29che il miglior attacco
31:30quello del Frosinone
31:31conta già
31:3213 reti
31:33le statistiche
31:33raccontano di una squadra
31:34che tira molto in porta
31:36seconda nella speciale classifica
31:37dietro soltanto
31:38agli uomini di Albini
31:39ma che fatica
31:40a costruire occasioni nitide
31:41come dimostra
31:42il dato dei gol attesi
31:44nella media
31:44il Palermo
31:45ha portato in gol
31:46cinque marcatori diversi
31:47tre reti per poi
31:48a Impalo
31:49e uno ciascuno
31:49per Bani
31:50Pierozzi
31:50Gomez
31:51e l'Eduaroni
31:52è invece mancato
31:52il contributo
31:53di giocatori
31:54tradizionalmente
31:54inclini al gol
31:55come Segre
31:56o Palumbo
31:57e soprattutto Brunori
31:58il capitano
31:59è tornato titolare
32:00contro il Venezia
32:00disputando una partita
32:01di grande sacrificio
32:02nonostante la posizione
32:03più centrale
32:04vicina a Poi a Impalo
32:05la sua pericolosità
32:06offensiva
32:06non è aumentata
32:07anche perché
32:08l'intera squadra
32:08ha sofferto
32:09soprattutto nella ripresa
32:10Inzaghi però
32:11preferisce guardare
32:12il bicchiere mezzo pieno
32:13e attende con fiducia
32:14il ritorno al gol
32:15del bomber rosa nero
32:16guardiamo le cose positive
32:19che sono tante
32:20non andiamo dietro
32:21a cercare qualcosa
32:22che non va
32:23se no facciamo sempre
32:24gli errori fatti
32:24negli anni passati
32:25stiamo andando molto bene
32:27c'è grande spirito
32:28chiunque gioca
32:29In chiusura
32:31vi ricordo
32:32l'appuntamento
32:33con il grande cinema
32:34di TGS
32:35questa sera
32:36alle 21.40
32:38il film
32:39Gambe d'Oro
32:40nel cast
32:41lo vedete
32:42il grande Totò
32:43e questa era
32:45l'ultima notizia
32:46non ci sono altri
32:47aggiornamenti
32:48l'appuntamento
32:49in diretta
32:49con la nostra informazione
32:50torna domani
32:51alle 13.50
32:53dalla redazione
32:55l'augurio
32:55di una buona serata
32:56di una buona serata
Consigliato
1:38
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti