- 18 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 12 ottobre – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura l'ennesimo caso di violenza, l'ennesima notte di follia durante la movida palermitana.
00:17Un omicidio nella zona del centro storico Livella, muore un ragazzo di 21 anni Paolo Taormina, avrebbe tentato di sedare un pestaggio, gli hanno sparato in fronte, intanto è stato fermato il presunto killer e dello zen, si chiama Gaetano Maranzano.
00:39E poi vi racconteremo quelle che sono tutte le reazioni dopo questo omicidio nella zona di via Spinuzza, dai sindacati alle associazioni, anche Palermo si mobilita, stasera c'è una manifestazione davanti al teatro Massimo alle 21 insieme per la sicurezza.
00:58E poi la politica regionale dopo lo strappo in aula, continuo a parlare il presidente della regione, Renato Schifani, dice l'unità è imprescindibile per il mio governo.
01:10Novità anche nell'ambito del 118, sistema informatico smart, interventi più rapidi del 118 perché si è conclusa la progettazione della rete di comunicazione fra centrali operative, ambulanze e aree di emergenza.
01:24E poi lo sport con il Palermo e con la serie C, ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:54Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
02:14Siamo tornati a scuola, vogliamo controllare la vista?
02:17Noi facciamo esami della vista, per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare di fronte al Motelagip, potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
02:30Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
02:34Nonno! Nonno!
02:36Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:43Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:48Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:54Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:58Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:01Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:12Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:21A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:31Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
03:39L'appuntamento è giovedì 16 ottobre, a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, TOLC.
03:47L'appuntamento è giovedì 16 ottobre, a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, TOLC.
03:53L'appuntamento è giovedì 16 ottobre, a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, TOLC.
03:59L'appuntamento è giovedì 16 ottobre, a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, TOLC.
04:03Grazie a tutti.
04:33Omicidio all'Olivella di Palermo, prova a salvare un ragazzo dal branco ma gli sparano in fronte, muore Paolo Taormina, 21 anni.
04:45Il delitto ripreso dalle telecamere, fermato il presunto killer e dello zen, si chiama Gaetano Maranzano.
04:51Il delitto di via Spinuzza a Palermo, la disperazione della madre della vittima, la mia vita è distrutta.
04:58Le reazioni di sindacati e associazioni, stasera alle 21 davanti al Teatro Massimo, una fiaccolata insieme per la sicurezza.
05:05Politica regionale, dopo lo strappo a Sala d'Ercole, il presidente Schifani, unità imprescindibile per il governo, per domani convocato vertice di maggioranza.
05:16Palermo, i parenti di Giovanni Cuvello.
05:21Come è potuto succedere?
05:23L'anziano scomparso il 30 settembre, ritrovato senza vita venerdì a Villa Sofia, dove si era recato per essere visitato al pronto soccorso, sequestrata la Salma.
05:31Interventi del 118 più rapidi, conclusa la riprogettazione della rete di comunicazione fra centrali operative, ambulanze e aree d'emergenza, consentirà di geolocalizzare in tempo reale i mezzi di soccorso vicini.
05:48In vista dello scontro diretto contro il Modena, PEDA si prepara ad assumere un ruolo centrale nella difesa del Palermo, che dovrà fare a meno dell'infortunato Bani per diverse partite.
05:58Buongiorno e buona domenica dalla redazione di TGS ed RGS in apertura, l'ennesimo caso di violenza a Palermo, l'ennesimo caso notata anche di follia nella Movida palermitana, un omicidio nella zona dell'Olivella, siamo nel centro storico di Palermo, prova a salvare un ragazzo dal branco, ma gli sparano in fronte.
06:23Muore Paolo Taormina, 21 anni, il delitto ripreso dalle telecamere, intanto fermato il presunto killer è dello zen, si chiama Gaetano Maranzano, ma sentiamo Davide Ferrara.
06:37Una rissa e poi un colpo di pistola in testa. Il fine settimana di Palermo si macchia ancora una volta di sangue e violenza e alle cronache viene consegnata l'ennesima giovane vittima del far west della Movida.
06:48Sono circa le tre di questa notte quando in piazza Spinuzza all'Olivella, storico quartiere del centro storico che la sere è animato da trattori e pub, scoppia una mazzirissa davanti al locale Oscruscio, attività nata da poco meno di un anno.
07:01Circa una decina di ragazzi si scagliano su un altro giovane e iniziano a picchiarlo.
07:05Paolo Taormina, 21 anni, figlio dei titolari del pub, assiste alla scena, interviene, tenta di fermare gli aggressori e di sottrarre il giovane al pestaggio.
07:14Qualcuno del branco però avrebbe estratto la pistola e fatto fuoco colpendolo alla testa.
07:19Un solo colpo mortale per il 21enne che si accascia a terra.
07:23Il gruppo scappa via a bordo degli scooter mentre la madre esce e prova a soccorrere il figlio.
07:27Sul posto arrivano subito le ambulanze e i carabinieri che indagano sull'omicidio del giovane, per il quale i militari dell'arma hanno già fermato il presunto assassino.
07:36Si tratterebbe di Gaetano Maranzano, classe 97 dello Zen.
07:40I carabinieri lo avrebbero rintracciato a casa sua, all'uditore.
07:43Gaetano Maranzano è figlio di Vincenzo Maranzano, detto Gnugnù, condannato a dieci anni per il tentato omicidio dei rivali Giuseppe e Antonio Colombo nel 2019.
07:52Gaetano Maranzano era già noto alle forze dell'ordine per precedenti legati al business degli stupefacenti.
07:58Il corpo del 21enne è adesso alla camera mortuaria del Policlinico, dove si trovano parenti e amici.
08:04Il clima è di grande tensione, ma come si fa? Qual è la motivazione? Mi hanno distrutto la vita.
08:09Come si fa a sparare in testa un ragazzo? Come faccio adesso a vivere io? Urla disperata la madre tra lo strazio dei cari.
08:16Paolo Taormina lavorava nel locale di famiglia.
08:18Paolo Paolo ha pagato per un gesto di altruismo, si legge, per il suo coraggio e in questo momento di grande dolore la nostra comunità scolastica si stringe attorno alla sua famiglia.
08:33Il locale dove è avvenuto l'omicidio è molto vicino a un altro pub, dove quasi ogni fine settimana si ritrovano tantissimi giovani dello Zen, frequentato anche dai tre giovani accusati della strage di Monreale.
08:44E arrivano degli aggiornamenti in merito proprio a questa notizia.
08:49Ha ammesso il delitto Gaetano Maranzano, fermato per l'omicidio di Paolo Taormina, il 21enne appunto assassinato a Palermo nel cuore della Movida la notte scorsa.
08:59I carabinieri hanno riferito di aver incontrato casualmente la vittima mentre interveniva per sedare una rissa.
09:06Maranzano ha raccontato che Taormina tempo prima aveva importunato la sua compagna e che vedendoselo davanti ha perso il controllo e l'ha colpito.
09:13Ovviamente gli inquirenti stanno verificando la sua versione.
09:18E tante le reazioni a Palermo dai sindacati alle associazioni.
09:23Stasera alle 21 davanti al Teatro Massimo una fiaccolata insieme per la sicurezza.
09:29Sentiamo sempre Davide Ferrara.
09:30La morte di Paolo Taormina, il giovane di 21 anni colpito a distanza ravvicinata mentre tentava di fermare una rissa nel cuore della Movida palermitana, ha scosso profondamente la città.
09:41Il delitto avvenuto in via Spinuzza ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nel centro storico e sulla deriva di violenza che sempre più spesso segna le notti palermitane.
09:49In queste ore dal mondo delle istituzioni, delle associazioni e delle categorie produttive arrivano parole di dolore, rabbia e richiesta di cambiamento.
09:57E' inaccettabile, dicono, che chi si impegna per la pace e la convivenza civile venga colpito con tale violenza.
10:03Si chiede con urgenza alle istituzioni e alle forze dell'ordine di intensificare la loro presenza e azione sul territorio per garantire sicurezza e rispetto della vita, soprattutto nei quartieri più sensibili della città.
10:15Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alla famiglia del giovane e ai suoi amici e a tutti coloro che lottano quotidianamente per una palermo più giusta e sicura.
10:24Questa sera alle ore 21 in Piazza Massimo è prevista una fiaccolata di protesta.
10:28Io conosco il proprietario, una brava persona, una persona per bene.
10:32Il ragazzo lo conosceva?
10:33No, il figlio no, però lo so che è aperto da un anno. Non lo so, non c'è che dire.
10:39C'è nel senso che sono sconvolto.
10:42Guardi, una cosa, notizie assurde, notizie assurde, sacrifici per aprire e gli ammazzano il figlio.
10:52Io sono commerciante, mi occupo di là, ma io non lo aprirei mai, non lo so, non lo so, forse a Palermo, non lo so, non mi occupo di altro.
11:00Conosceva da qui, conosceva da qui?
11:02Non lo ascoltate, non lo ascoltate perché io qua ci avvicino a prendere qualcosa, ma è la parola.
11:08Io dico io quello che non capisco perché non presidiano questi posti, cioè i carabinieri sono qua, ma arrivano sempre dopo.
11:19Perché non mettono la parola? Io non è che voglio criticare, non voglio ne criticare, ne giudicare, niente.
11:26Cioè mettere in presidio una camionetta dei carabinieri.
11:29Se io sono un malintenzionato e vedo le istituzioni per aprire, ci penso due volte a fermare, cioè è una prevenzione, mi spiego, è una prevenzione.
11:41Ma io se io arrivo qua di notte e vedo la panetta un'acqua, un'ala, perché non ci sono, non ci sono.
11:47Adesso c'è, tu sai che ci concorre, ma per chi vuole andare a prendere?
11:50E c'è anche la reazione del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che dice
11:58Palermo non può essere ostaggio di chi è convinto di ostentare forza usando un'arma, invece solo un vile criminale.
12:05Nell'annunciare il lutto cittadino nella giornata dell'esegue, confido pienamente nel lavoro degli investigatori e delle forze dell'ordine
12:12nei risultati che potranno eventualmente pervenire dall'osservazione dei sistemi di telesorveglianza.
12:18Continua il sindaco, l'amministrazione comunale per quanto le compete continuerà a produrre i propri sforzi
12:24per potenziare ulteriormente le misure di sicurezza urbana e per favorire quei processi sociali
12:30che con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche del mondo del volontariato del terzo settore
12:35possono efficacemente incidere sull'educazione, alla legalità e sul recupero degli spazi pubblici
12:41come luoghi di incontro e non di violenza.
12:45Ragazzi in balia di se stessi e fuori anche dal controllo di Cosa Nostra
12:52ma le indagini sono rapide ed efficaci come è accaduto nel caso di Monreale
12:57sono le parole del procuratore di Palermo Maurizio De Lucia
13:01le ascolterete dopo questo notiziario a TGS7 la rubrica settimanale condotta da Marina Turco
13:07focus su diversi argomenti dal pentitismo al tempo della mafia senza cupola
13:12ai nuovi fenomeni criminali in città fra i temi casi irrisolti
13:16delitti come quelli di Piersanti Mattarella e del piccolo Claudio Domino
13:20ma anche la nuova luce sull'omicidio del sindacalista Mico Geraci
13:24e ancora intercettazioni e divisione delle carriere in magistratura.
13:29E adesso la politica regionale dopo lo strappo a Sala d'Ercole parla il presidente della regione
13:36Renato Schifani dice
13:38ritengo l'unità della coalizione imprescindibile per l'azione del governo
13:44una coalizione che mi sento di ringraziare perché con il suo leale e costante sostegno
13:48ha consentito il raggiungimento di importantissimi risultati in tema economico, occupazionale e sociale
13:55per domani convocato vertice di maggioranza ecco perché aggiunge Schifani
14:00domani ci incontreremo per individuare con quella responsabilità che non c'è mai mancata
14:06gli eventuali motivi che hanno dato luogo a incomprensioni portatrici di voti segreti
14:10di dissenso su alcune proposte dell'esecutivo.
14:14Nasce in Sicilia l'associazione giornalisti economici Angelo Meli
14:20l'annuncio è stato dato al festival del giornalismo enogastronomico in corso a Galatima Mertino
14:26l'associazione ha al suo interno un centro studi diretto dal professore Sebastiano Bavetta
14:31a ricordare la figura di Angelo Meli, giornalista economico del giornale di Sicilia
14:35scomparso prematuramente due anni fa e punto di riferimento per tanti colleghi
14:40è stato l'idiatore del festival di Galatima Mertino Nino Amadore
14:44l'associazione che non ha una missione sindacale ha come scopo quello di promuovere
14:49l'informazione economica, studi e ricerca, la conoscenza delle dinamiche
14:54che riguardano lo sviluppo della Sicilia tramite studi e analisi dei dati.
14:59Palermo, il mistero dell'anziano trovato morto in ospedale
15:03parlano i parenti, come è potuto succedere dicono l'appello dei fratelli di Giovanni Cuvello
15:10scomparso il 30 settembre, ritrovato senza vita venerdì all'ottavo piano di Villa Sofia
15:16dove si era recato per essere visitato al pronto soccorso
15:19la salma è stata sequestrata. Il servizio è di Fabio Geraci
15:23E' un giallo la morte di Giovanni Cuvello
15:26per dieci giorni lo avevano cercato ovunque
15:28ma l'uomo era morto dentro l'ospedale in cui aveva chiesto aiuto
15:32il corpo del pensionato di 73 anni, residente nella zona di Via Monte Pellegrino
15:37è stato trovato in una stanza vuota al nono piano del padiglione polichirurgico di Villa Sofia
15:42nello stesso edificio dove si trova il pronto soccorso
15:46dopo la scoperta i familiari hanno presentato una denuncia ai carabinieri
15:50contro i responsabili della struttura sanitaria
15:53nel verbale chiedono di sapere quando e di cosa sia morto Giovanni
15:57cosa abbia fatto in tutti quei giorni
15:59e come mai sia stato trovato in un locale tecnico dell'ospedale
16:03si domandano come sia possibile che sia rimasto lì per dieci giorni
16:07senza che nessuno se ne accorgesse
16:10i carabinieri hanno sequestrato le cartelle cliniche
16:13e acquisiranno i filmati delle telecamere interne
16:16per ricostruire gli spostamenti del 73enne
16:19la procura, dopo l'ispezione medico-legale
16:21ha disposto il sequestro della salma
16:24e i familiari chiedono che venga seguita l'autopsia
16:27Cuvello era arrivato al pronto soccorso la sera del 30 settembre in ambulanza
16:31dopo un malore, era stato registrato poco prima delle 19
16:35ma quando lo avevano chiamato per la visita
16:37intorno alle 8 e mezza non si era più presentato
16:40l'indomani il cognato era tornato per portargli il cellulare
16:44ma gli avevano detto che non risultava più tra i pazienti
16:47da allora erano partite le ricerche e gli appelli
16:50rilanciati anche dalla trasmissione a chi l'ha visto
16:53per giorni, forze dell'ordine, vigili del fuoco e protezione civile
16:57avevano battuto la zona della favorita
16:59poi l'ha scoperta, un vigilante ha trovato il corpo a terra
17:03in un locale del padiglione deserto
17:05sopra l'area di emergenza
17:07l'azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello
17:10ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia di Cuvello
17:13ma ha fatto sapere di attendere l'ecito delle indagini
17:16per accertare cosa sia accaduto
17:18Sistema informatico smart, interventi del 118 più rapidi
17:24ci spiega tutto Andrea Dorazio
17:26L'ultimo restyling si è concluso in settimana nella sezione di Palermo
17:32ma la riprogettazione ha toccato prima tutte le altre centrali dell'isola
17:35ossia Messina, Catania e Caltanissetta
17:37sempre con lo stesso obiettivo
17:38a rendere più veloce ed efficiente l'assistenza del 118
17:41Si tratta del nuovo sistema informatico del servizio di emergenza urgenza
17:46subentrato al vecchio per input dell'assessorato regionale alla salute
17:49dopo 10 anni di stasi e un periodo di sperimentazione
17:52avvicinando così la Sicilia alle regioni che hanno già avviato l'ammodernamento
17:56come Lombardia, Lazio e Toscana
17:57Più nel dettaglio spiega Fabio Genco
18:00direttore della centrale operativa 118 Palermo-Trapani
18:02tra le innovazioni apportate c'è la geolocalizzazione immediata dei mezzi
18:06per esempio in caso di incidente
18:08mentre la precedente piattaforma digitale
18:10segnalava la postazione delle ambulanze più vicina
18:12adesso con il nuovo meccanismo
18:14agli operatori viene subito indicata
18:16l'auto di soccorso che in quel momento
18:18si trova a minor distanza dal luogo in cui bisogna intervenire
18:21altra importante novità
18:22la possibilità di collegarsi al fascicolo sanitario elettrolino del paziente
18:26e alla cartella in cui vengono registrati
18:28i precedenti interventi effettuati sugli assistiti
18:31e gli eventuali trattamenti medici
18:32cui sono stati sottoposti
18:34ma rispetto al passato c'è un ulteriore elemento in più
18:36l'interconnessione tra gli ospedali e mezzi di soccorso
18:39in tal modo quando l'ambulanza parte per raggiungere un osocomio
18:43il triace dell'area di emergenza urgenza
18:45ha già in mano una scheda sanitaria del paziente
18:47e le informazioni sulla patologia individuata
18:49così da assegnare rapidamente il codice più adatto
18:52per la priorità d'accesso
18:53tra poco altre notizie adesso la pubblicità
18:56che era bella mia suocera
19:06come ce la so io a mia moglie
19:08uno spunto
19:09come era bella
19:11però era taccagna
19:13mai per Pasqua si presentò con una cassata
19:16ma ora cara suocera il regalo lo faccio io
19:20ti porto da Affari in Oro
19:22affari in Oro
19:22un carri sicari
19:25ma rispetto, ma rispetto, ma rispetto
19:27arrivederci suocera
19:30Affari in Oro
19:31con tante all'istante
19:33le cure domiciliari per chi ti è caro
19:39svolgiamo con impegno e serietà
19:40tutte le attività sociosanitarie in equip
19:43per garantire il sostegno ai malati
19:45e ai loro familiari
19:46tutti hanno diritto di ricevere
19:48l'assistenza domiciliare convenzionata
19:50in cure palliative
19:51la Samo è operativa
19:54con proprie strutture sanitarie
19:56visita il nostro sito
19:57www.samoonlus.org
20:01o le nostre sedi di Palermo
20:02Catania, Agrigento, Trapani
20:04Approfondimenti e novità
20:11in campo sanitario
20:12è un'interazione in diretta
20:14con i nostri specialisti
20:16per farlo basta scrivere
20:18le vostre domande
20:19alla chat whatsapp
20:20al 335 87 83 600
20:24vi aspetto tutti i mercoledì
20:27a partire dal 15 ottobre
20:29alle 20.50 con TGS Salus
20:32ti senti bene vero?
20:38è l'emozione di scegliere il tuo stile
20:41un bracciale
20:42un orologio
20:43un ciondolo
20:44ogni accessorio
20:45è un piccolo traguardo
20:46un momento di pura felicità
20:48tutto questo è D.V.A. Gioielli
20:51e la felicità sai
20:53genera altra felicità
20:55perché da D.V.A. Gioielli
20:57ogni acquisto online
20:58ti regala una percentuale
20:59di rimborso
21:00per il tuo prossimo desiderio
21:02D.V.A. Gioielli
21:03non è solo un accessorio
21:05è il tuo prossimo desiderio
21:06scopri la nostra offerta
21:08su
21:08D.V.A. Gioielli
21:09o vieni a trovarci
21:11India Principe di Palagonia
21:1341 a Palermo
21:14a Villa Trabia
21:17a Palermo
21:17fino a lunedì
21:19torna Wine Sicily
21:21più di 600 etichette
21:23in degustazione
21:2385 cantine dell'isola
21:26al Parco Mattarella
21:27spazio ai concerti
21:29il gruppo Giornale di Sicilia
21:30è media partner dell'evento
21:32sentiamo Alessandra Costanza
21:33seconda giornata
21:34per Wine Sicily
21:36la manifestazione
21:37dedicata alla valorizzazione
21:38dei vini
21:39che accoglie il pubblico
21:40per le degustazioni
21:41a Villa Trabia
21:42fino al 13 di ottobre
21:43e per gli spettacoli
21:44al Parco Mattarella
21:45ottimi risultati
21:47in fatto di pubblico
21:48per la prima giornata
21:49di apertura di Wine Sicily
21:51è un bilancio molto positivo
21:53come dire
21:54sempre
21:55un fatto che riempie di gioia
21:57vedere che molta gente
21:58non soltanto continua
22:00ad avvicinarsi
22:01al vino
22:01e al vino siciliano
22:03ma riesce
22:04in fondo
22:05a capirne la caratteristica
22:06le caratteristiche
22:08a capirne anche il valore
22:09possiamo dire così
22:11sociale
22:11che c'è il vino
22:12in Sicilia
22:13qui ci sono tantissime
22:15cantine
22:15in tutta la Sicilia
22:17e quindi
22:18è sempre bello
22:19scoprire magari
22:20profumi
22:20e sapori
22:21sempre diversi
22:22perché oggi
22:23è stato attratto
22:24da questa manifestazione?
22:27perché è un evento
22:27per la città di Palermo
22:29e perché è un evento
22:30per la cultura
22:31e per l'economia siciliana
22:33a cui obiettivamente
22:34è bene partecipare
22:35bisogna valorizzare un po'
22:37le iniziative
22:38della città
22:38e abbiamo visto
22:40che per una volta
22:41c'era qualcosa di diverso
22:42e abbiamo pensato
22:43di partecipare
22:45poteva essere interessante
22:46che stiamo bevendo
22:47stiamo bevendo
22:48un extra brutto
22:49ok
22:50ciao
22:52siamo allo sport
22:55il calcio
22:55in vista dello scontro
22:57diretto
22:57contro il Modena
22:59Peda si prepara
23:00ad assumere
23:00un ruolo centrale
23:01nella difesa
23:02del Palermo
23:03che dovrà
23:03fare a meno
23:04dell'infortunato Bani
23:05per diverse partite
23:07sentiamo
23:08Roberto Parisi
23:09l'infortunio di Bani
23:12apre le porte
23:12della titolarità
23:13Peda
23:14con ogni probabilità
23:15sarà il giovane polacco
23:16a sostituire
23:17quello che finora
23:17è stato il leader
23:18difensivo della squadra
23:19una prova importante
23:20per l'ex palla
23:21che in questo avvi di stagione
23:22ha già dimostrato
23:23di essere affidabile
23:24l'assenza di Bani
23:26è una brutta botta
23:27per il Palermo
23:27i rosa-nero
23:28hanno la miglior difesa
23:29del campionato
23:30avevano trovato
23:31i giusti equilibri
23:32e l'ex capitano del Geno
23:33era diventato
23:34un intoccabile
23:34nell'undici titolare
23:35fino alla gara
23:36contro lo Spezia
23:37non aveva saltato
23:38nemmeno un minuto
23:39in campionato
23:39l'infortunio
23:41ha accelerato
23:41quello che sembrava
23:42un processo naturale
23:43che in Zaghi
23:44stava gestendo per gradi
23:45la promozione
23:46a titolare di Peda
23:47il polacco
23:48era considerato
23:50in questo avvio di stagione
23:51non ha giocato soltanto
23:53nella gara contro il Bari
23:54le sue prestazioni
23:55sono state sempre solide
23:56e lo staff
23:57ha dimostrato
23:58di riporre lui
23:58grande fiducia
23:59contro lo Spezia
24:01è stato schierato
24:01titolare
24:02per la seconda volta
24:03ha iniziato la gara
24:04come braccetto di destra
24:05ma dopo l'infortunio
24:06di Bani
24:07si è spostato
24:07al centro della difesa
24:08una posizione di campo
24:10più delicata
24:11il Palermo
24:12non ha quasi mai rischiato
24:13e Peda
24:13ha superato con brillantezza
24:15anche questa prova generale
24:16alla ripresa
24:17dopo la sosta
24:18è in programma
24:18il delicato scontro diretto
24:20contro il Modena
24:21e l'ex Spal
24:21dovrebbe essere scelto
24:23proprio come centrale
24:24della difesa 3
24:25sarà lui
24:26a sostituire Bani
24:27che potrebbe saltare
24:275 partite
24:28Peda
24:29potrà contare
24:30sulla presenza
24:30ai suoi fianchi
24:31di due
24:31tra i migliori
24:32in questo avvio di campionato
24:33Pierozzi
24:34sta rispondendo bene
24:35anche come braccetto di destra
24:37rivelandosi
24:37un'arma tattica importante
24:39mentre Cercaroni
24:40è ormai una certezza
24:42e adesso la serie C
24:45seconda vittoria
24:46di fila
24:47per il Catania
24:48gli uomini di Toscano
24:49hanno battuto
24:503 a 0
24:51il Giuliano
24:51in trasferta
24:52Lunetta
24:53ha aperto
24:54le marcature
24:54Forte
24:55ha raddoppiato
24:56al 38esimo
24:57allo scadere
24:57è arrivato
24:58il Tris
24:58di Jimenez
24:59oggi
25:00le altre due
25:01siciliane
25:02il Trapani
25:02gioca sul campo
25:04della Cavese
25:05il Siracusa
25:05riceve il Sorrento
25:07il calcio
25:07d'inizio
25:08di entrambe
25:08le gare
25:09è alle 14
25:11e 30
25:12vi ricordo
25:13in chiusura
25:14l'appuntamento
25:15di oggi
25:15con il grande
25:16cinema di TGS
25:17alle 21.40
25:18il film
25:19Gerarchi si muore
25:20regia di Giorgio Simonelli
25:22un film con
25:23Raimondo Vianello
25:24Aldo Fabrizi
25:25Franco Franchi
25:26e Ciccio
25:27Ingrassia
25:28questa era
25:29l'ultima notizia
25:30l'appuntamento
25:31in diretta
25:31con la nostra informazione
25:32torna alle 19.50
25:35dalla redazione
25:36l'augurio
25:37di una buona giornata
25:41a
25:54st
Consigliato
34:23
|
Prossimi video
35:52
31:55
32:17
Commenta prima di tutti