Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
MILANO (ITALPRESS) - Artrite e artrosi sono tra le più diffuse malattie articolari: due condizioni che condividono alcuni sintomi ma differiscono per causa, evoluzione e trattamento. Con il termine artrite si intende un gruppo di malattie infiammatorie delle articolazioni: può avere origine autoimmune, infettiva o essere legata ad altre malattie sistemiche. Una delle forme più studiate è l'artrite reumatoide, che si manifesta con infiammazione persistente, dolore e gonfiore e può colpire più articolazioni in modo simmetrico: in Italia si stima che l'artrite reumatoide colpisca circa 400mila persone. Al contrario l'artrosi è una malattia degenerativa, caratterizzata dall'usura della cartilagine articolare, alterazioni della struttura ossea sottocartilaginea e cambiamenti delle cellule articolari. È la forma più comune di malattia articolare: i principali fattori di rischio sono l'età, il sovrappeso, il sovraccarico articolare, traumi pregressi, predisposizioni genetiche.
"Quando una persona arriva con dolore a un'articolazione questo si definisce un'artralgia, quindi un semplice dolore; se c'è un'articolazione degenerata parleremo di artrosi, mentre se è infiammata parleremo di artrite. Sono dolori di tipo molto diverso: quello dell'artrosi peggiora con l'uso e il carico dell'articolazione, quello dell'artrite con l'inattività", ha dichiarato Carlo Selmi, responsabile dell'unità operativa di Reumatologia e Immunologia clinica presso l'ospedale Humanitas di Rozzano, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Artrite e artrosi sono tra le più diffuse malattie articolari, due condizioni che condividono
00:08alcuni sintomi ma differiscono per causa evoluzione e trattamento. Con il termine
00:14artrite si intende un gruppo di malattie infiammatorie delle articolazioni. Può avere
00:19origine autoimmune, infettiva o essere legata ad altre malattie sistemiche. Una delle forme
00:24più studiate è l'artrite reumatoide che si manifesta con infiammazione persistente,
00:30dolore e gonfiore e può colpire più articolazioni in modo simmetrico. In Italia si stima che
00:36l'artrite reumatoide colpisca circa 400.000 persone. Al contrario l'artrosi è una malattia
00:42degenerativa caratterizzata dall'usura della cartilagine articolare, alterazioni della
00:47struttura ossea sotto cartilaginea e cambiamenti delle cellule articolari. È la forma più comune
00:53di malattia articolare. I principali fattori di rischio sono l'età, il sovrappeso, il
00:59sovraccarico articolare, traumi pregressi, predisposizioni genetiche. Marco Klinger ha
01:05intervistato per il format tv Medicina Top prodotto dall'Ital Press Carlo Selmi, responsabile
01:11dell'unità operativa di reumatologia dell'Humanitas di Rozzano.
01:16Quando una persona arriva con dolore a un'articolazione, questa si definisce un'artralgia,
01:22quindi un semplice dolore. Capire se alla base c'è un'articolazione degenerata e quindi
01:28parleremo di artrosi, oppure un'articolazione infiammata e parleremo di artrite è buona
01:34parte del nostro mestiere. Chiaramente le due avranno dolori di tipo molto diverso, per
01:40cui l'artrosi avrà tipicamente un dolore che peggiora con l'uso o con il carico dell'articolazione.
01:46Tipico è la corsa per chi ha l'artrosi del ginocchio, scendere le scale per chi ha l'artrosi
01:53del ginocchio. Il contrario nel caso dell'artrite. Nel caso dell'artrite a peggiorare è l'inattività
01:59e quindi tipico è la persona che si sveglia al mattino, è rigida, ha molto dolore appena
02:05sveglio. La diagnosi di artrosi tuttora si fa con
02:11la semplice radiografia. Andare a vedere quello che è il consumo della cartilagine
02:16del capo di uno dei due capi ossei porta un avvicinamento delle due osse all'interno
02:22dell'articolazione. Per quanto riguarda l'artrosi fare una diagnosi precoce non
02:27nascondiamoci, non fa un'enorme differenza. Io dico sempre che avere l'artrosi è una
02:33buona notizia perché non si ha l'artrite, però è anche una notizia meno buona perché
02:38le nostre terapie sono molto meno efficaci.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato