Mentre l'attenzione in questi giorni si è concentrata sul trasloco dell'Archivio di Stato di Messina, c'è un'altra vicenda che finisce sotto la lente del consigliere Felice Calabrò. Si tratta dell'archivio Quasimodo della Città Metropolitana, ambito dal Comune di Roccalumera.
00:00Quella che fino a qualche settimana fa sembrava solo un'ipotesi, adesso suona come una cosa praticamente fatta.
00:06E mentre tutte le attenzioni si concentrano sulla vicenda dell'archivio di Stato, c'è un altro patrimonio su cui si chiede che si accendano i riflettori.
00:14Si tratta dell'archivio Salvatore Quasimodo, un vasto patrimonio storico e letterario custodito nella Galleria Lucio Barbera di Via 24 Maggio
00:21che raccoglie preziosi documenti che testimoniano la grandezza del premio Nobel siciliano.
00:26Al centro della diatriba la richiesta del comune di Roccalumera di avere parte di quell'archivio.
00:32Io ho fatto un accesso agli atti, ho evidenziato che l'archivio Quasimodo deve rimanere alla provincia regionale di Messina
00:39perché può essere fruito da tutti e che in ogni caso un eventuale spostamento dell'archivio Quasimodo di parte dell'archivio Quasimodo
00:47in altro comune, sia esso Roccalumera, sia esso Daormina, sia esso Barcellona, è possibile nel rispetto delle norme
00:54per determinati tempi contingentati e nel rispetto delle norme, del codice soprattutto dei beni culturali.
01:01Lo scorso 26 settembre il sindaco metropolitano Federico Basile e il sindaco di Roccalumera, Giuseppe Lombardo,
01:07insieme al direttore generale dell'ente Pippo Campagna, hanno sottoscritto un protocollo di intesa
01:12che in fine effetti prevede il trasferimento di una parte dell'archivio del poeta all'antica filanda di Roccalumera.
01:19Calabro promette battaglia.
01:20Noi chiediamo il rispetto delle regole. La città metropolitana sull'archivio Quasimodo ha investito milioni e milioni di euro.
01:28Ricorda a tutti che l'anno scorso in Pompamagna fu inaugurato l'archivio Quasimodo presso la Galleria Contemporanea in via 24 maggio
01:37e fu anche presentato il libro che è l'archivio, che raccoglie tutto l'archivio così come è stato censito dopo un gran lavoro di anni e anni.
01:46E i soldi che abbiamo investito devono essere garantiti e fruttati al meglio per tutta la collettività,
01:52sia essa di Roccalumera, sia essa di Barcellona, sia essa di Santo Stefano di Camastra.
01:56Tutta la provincia va garantita, tutta la provincia.
01:59Corriamo il rischio che i nostri cittadini possano pensare che la città di Messina è terra di conquista.
Commenta prima di tutti