Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Lollobrigida - Abbiamo vietato i pannelli fotovoltaici a terra sui terreni agricoli e scelto l’agrisolare: energia pulita sì, ma senza sacrificare un solo metro di coltivazioni.
La difesa dell’ambiente passa dal pragmatismo, non dall’ideologia, perché la sostenibilità sia anche economica e sociale. 🇮🇹a (09.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel decreto di agricoltura, al quale abbiamo messo 500 milioni complessivi, abbiamo vietato
00:05l'installazione a terra di pannelli solari in contrasto col principio che un terreno agricolo
00:13viene fiscalmente agevolato perché produce cibo e sicurezza per l'ambiente e il terreno
00:19agricolo per quello va utilizzato. Il che però non significa non investire sull'energia
00:28pulita. Nel bando per l'agrisolare a cui adesso aggiungeremo altri 420 milioni, abbiamo permesso
00:38a 24 mila aziende agricole di dotarsi di pannelli solari con il contributo all'80% da mettere
00:46sulle serre, sui capannoni, sui frantoi, sulle stalle, senza togliere un metro quadro di terra
00:52agricola, noi produciamo il triplo di quanto era stato previsto dal governo precedente,
00:571.7 gigawatt di energia, togliendo pure quella farneticante norma dell'autoconsumo che ti
01:03impediva di progettare per un'azienda agricola che ha plussino di consumo spesso diversi un
01:09impianto idoneo a permettervi di abbattere i costi di produzione ma anche di fare un reddito
01:15aggiuntivo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato