Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
«L'estensione dello screening mammografico alle fasce 45-49 e 70-74 anni è un obiettivo prioritario di questo Ministero. Alcune Regioni virtuose hanno già esteso lo screening, altre non hanno ancora implementato l’estensione. Il Ministero sta lavorando in stretto coordinamento con le strutture tecniche e con tutte le Regioni per armonizzare l’offerta sul territorio nazionale, con l’obiettivo di diminuire le diseguaglianze e rafforzare la diagnosi precoce attraverso risorse, decreti attuativi, meccanismi premiali e progetti concreti». Lo ha detto nel corso del Question Time alla Camera il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Camera

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Interrogante per questo tema che mi sta particolarmente a cuore, prevenzione oncologica e in particolare lo screening mammografico.
00:06Voglio essere chiaro sin da subito, l'estensione dello screening mammografico alle fasce 45, 49, 70, 74 anni è un obiettivo prioritario di questo Ministero
00:15che è stato messo nella proposta per la prossima legge di bilancio.
00:20Partiamo però anche dai dati sulla spesa in prevenzione che avete citato, è vero che nel 23 si è registrata una contrazione,
00:26quel dato fotografa la transizione post-pandemia quando molte risorse mobilitate per l'emergenza sono fisiologicamente rientrate.
00:33Cito il Piano Oncologico Nazionale 2023-2027 che è uno strumento operativo con risorse dedicate.
00:3910 milioni di euro per ciascun anno dal 23 al 27 è destinato al potenziamento delle strategie per prevenzione, diagnosi cura e assistenza oncologica.
00:47Con il decreto dell'8 novembre 2023 abbiamo ripartito queste risorse alle Regioni che hanno individuato le loro priorità strategiche.
00:54Veniamo poi al punto specifico, l'estensione dello screening mammografico.
00:58Le vostre proposte hanno contribuito al dibattito parlamentare.
01:01La mozione alla Camera del 17 settembre 2024, approvata l'onemità, è stata un punto di svolta.
01:06Il confronto parlamentare funziona quando è costruttivo e questo è un esempio virtuoso.
01:11Ecco cosa abbiamo fatto concretamente.
01:12Con il decreto legge 202 del 24 abbiamo autorizzato risorse specifiche per il 25 e per il 26
01:19per l'avvio di progetti pilota di rafforzamento ed estensione degli screening nelle fasce 45, 50 e 70, 74.
01:26Non stiamo perdendo tempo.
01:28Vogliamo premiare chi fa e sosteniamo anche chi è in ritardo.
01:32Qui devo essere onesto su una reale criticità.
01:35L'analisi dei dati dell'Osservatorio Nazionale Screening pubblicati nel 24
01:38mostra un'applicazione eterogenea a livello territoriale.
01:41Alcune regioni virtuose hanno già esteso lo screening.
01:44Altre non hanno ancora implementato l'estensione.
01:47Non possiamo però imporre dall'alto ciò che poi non sarebbe garantito nel concreto.
01:52Le stesse raccomandazioni europee del 22 parlano chiaro.
01:55Estensione le fasce 45, 49, 70, 74 anni sulla base di valutazioni di costo efficace
02:01e della capacità organizzativa dei singoli sistemi sanitari.
02:05Vogliamo estendere lo screening in maniera corretta, non farlo in fretta.
02:10Prima di estendere le fasce dobbiamo anche migliorare però l'adesione di quelle esistenti.
02:14Il Piano Nazionale della Prevenzione 2025 è apposto tra gli obiettivi centrali
02:18il rafforzamento della prevenzione oncologica.
02:20Stiamo traducendo quegli obiettivi in azioni concrete.
02:23Con un approccio pragmatico partiamo dalle regioni con capacità organizzativa più adeguata
02:28per implementare i progetti pilota, documentiamo le buone pratiche
02:31e sosteniamo le altre nell'adeguamento progressivo.
02:34Il Ministero sta lavorando in stretto coordinamento con le strutture tecniche
02:37e con tutte le regioni per armonizzare l'offerta sul territorio nazionale.
02:41diminuire le diseguaglianze e rafforzare la diagnosi precoce
02:44con risorse, decreti attuativi, meccanismi premiali e progetti concreti.
02:48L'obiettivo è lo stesso che avete indicato voi, garantire a tutte le donne
02:53ovunque vivano pari accesso ai programmi di diagnosi precoce che sia di qualità.
02:58L'obiettivo è un po' di qualità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato