Da lunedì prossimo i torinesi potranno viaggiare gratuitamente a bordo di AuToMove, la navetta a guida autonoma che segna un passo avanti nel futuro della mobilità urbana. Il mezzo, già in fase di test nell’ambito del progetto Living Lab ToMove, è pronto ad accogliere i cittadini per una sperimentazione pubblica del servizio di trasporto collettivo autonomo «a chiamata».Il percorso, lungo circa tre chilometri, collega corso Tortona, corso Regina Margherita e Lungo Dora Siena, con cinque fermate e capolinea al Campus Luigi Einaudi. Il servizio sarà disponibile nei giorni feriali, dalle 11 alle 16:30, e potrà trasportare fino a otto passeggeri per corsa. Per salire a bordo sarà sufficiente prenotare il proprio posto tramite l’app Wetaxi, selezionando la voce «AuToMove». Dotata di sensori e sistemi di comunicazione avanzati, la navetta riceve in tempo reale informazioni sull’ambiente circostante, come lo stato dei semafori o la presenza di ostacoli. A bordo è sempre presente un safety driver, pronto a intervenire manualmente in caso di necessità. Un passo concreto verso una mobilità urbana più intelligente, sicura e sostenibile, che trasforma Torino in un vero laboratorio a cielo aperto per l’innovazione.
Commenta prima di tutti