“Al di fuori del contesto italiano, Inalca è da anni impegnata in Africa, un continente in via di sviluppo, dove è importante andare a costruire e implementare un'economia. Abbiamo diversi impianti, piattaforme di distribuzione e servizi di rete dedicati ad agevolare l'impronta di l'impatto sociale della comunità africana, in modo da costruire un business sempre più alla portata di tutti”. Lo afferma Rebecca Crudele, Sustainability Specialist Inalca,alla tredicesima edizione del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale all’università Bocconi di Milano.
00:00Nel contesto nazionale ed internazionale la nostra azienda è sempre stata presente e sempre stata attenta a quello che è l'impatto sociale lungo la propria filiera.
00:14Difatti lavorando nel contesto del settore primario come l'agricoltura per Inalca è fondamentale da sempre istruire un buon rapporto con quelli che sono gli agricoltori e tutte quelle che sono le associazioni di categoria ad essere relazionate.
00:26Inalca nel contesto internazionale o comunque al di fuori di quello che è il contesto italiano è da anni impegnata in Africa, un continente comunque in via di sviluppo dove è importante andare a costruire e implementare un'economia per quanto riguarda lo sviluppo sociale delle società presenti.
00:46Infatti Inalca ad oggi ha diversi impianti e piattaforme di distribuzione ed anche dei servizi di retail dedicati ad agevolare quella che è poi l'impronta e l'impatto sociale della comunità africana in modo tale poi di andare a costruire un business sempre più alla portata di tutti,
01:04sempre più attento a quelle che sono le questioni di maggiore impatto sociale a livello internazionale ai giorni d'oggi.
Be the first to comment