Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“Per l’azienda è importante investire in formazione per avere persone competenti in grado di attuare processi di sostenibilità”. Lo ha detto Vittorio Cino, direttore generale Centromarca, partecipando al Salone delle Csr e dell’Innovazione sociale 2025, all’università Bocconi a Milano.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'industria di marca investe molto nella sua stabilità ambientale e sociale, ne fa una parte fondamentale della sua strategia e non solo perché ovviamente deve adeguarsi a quello che è la normativa che sta arrivando ed è già arrivata e che ci impone di adeguarci dal punto di vista legale e normativo.
00:24In realtà in parallelo l'industria di marca sta investendo moltissimo su misure diciamo volontarie ma che hanno un profondo significato legandolo anche al business.
00:34L'industria di brand è molto legata ai consumatori, i consumatori e la ricerca di oggi lo dimostra pongono grandissima attenzione ai temi della stabilità ambientale, anzi sono in grado di distinguere tra chi fa un investimento serio e chi fa operazioni di marketing o di maquillage.
00:51Quindi doppiamente più importante per l'azienda è quella di investire da un lato nella formazione di persone che in azienda lavorino su questo tema perché non basta avere il sustainability manager per fare sostenibilità, occorrono figure certamente competenti ma occorre cambiare la cultura aziendale dell'intera organizzazione.
01:11Quindi un lavoro di educazione e di formazione. In parallelo investire dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista di mettere al centro delle priorità di business i temi della trasformazione ambientale.
01:23Il tema sociale è un tema doppiamente importante per aziende che ha rapporti con i territori, sedi per esempio degli impianti.
01:32Quindi c'è un tema territoriale e un tema di responsabilità rispetto ai propri dipendenti e alla comunità che ospita le strutture delle nostre industrie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended