Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
“Fondazione Sodalitas collabora con 100 imprese particolarmente impegnate sul fronte della sostenibilità sociale, per realizzare insieme a loro progetti orientati verso questo obiettivo, anche in ottica di sviluppo delle imprese. Ad esempio, siamo molto impegnati sulla formazione dei giovani nelle scuole, offrendo competenze preziose sul fronte dell'occupabilità e riducendo così il gap tra mondo della scuola e mondo del lavoro”. Lo afferma Massimo Ceriotti, responsabile segreteria e sviluppo imprese Fondazione Sodalitas, partecipando a Milano alla tredicesima edizione del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Fondazione Sodalitas collabora con 100 imprese particolarmente impegnate sul fronte della
00:13sostenibilità sociale per realizzare insieme a loro progetti che sono orientati verso obiettivi
00:20di sostenibilità sociale che rispondono però anche a obiettivi di sviluppo delle imprese.
00:26Ad esempio siamo molto impegnati a favore dei giovani nelle scuole per formare i giovani
00:31alle competenze per l'occupabilità e ridurre quindi il gap tra mondo della scuola e mondo
00:37del lavoro. Le imprese ne hanno particolarmente bisogno perché il trend demografico di invecchiamento
00:42della popolazione rende sempre più difficile per tutte le imprese trovare giovani da assumere
00:47con le giuste competenze. Siamo poi impegnati a favore di diversità e inclusione, questo
00:53è un tema molto sentito per le aziende perché ad esempio migliorare la qualità dell'occupazione
01:00femminile è un obiettivo che non ha soltanto un forte valore sociale ma risponde anche in
01:06questo caso alla necessità delle aziende di migliorare la loro capacità di attrarre e
01:12quindi la loro capacità di generare buona occupazione. Infine collaboriamo con le aziende
01:18per promuovere lo sviluppo inclusivo delle comunità in particolare attraverso programmi
01:25di partnership tra imprese e non profit ma anche tra imprese ed enti locali. Anche questo
01:31è un terreno di comune interesse e sensibilità che unisce imprese e società civile perché
01:39non c'è dubbio che per ogni impresa poter operare in e con comunità inclusive e coese
01:47migliora anche appunto le condizioni del fare impresa.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended