Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Ha preso il via dal comune di Ferla il programma dell'ASPA di Siracusa per lo screening oncologico
00:09in occasione dell'Ottobre Rosa. Un'unità mobile con mammografo e personale tecnico e medico
00:15specializzato sosterà davanti ai poliambulatori e alle guardie mediche di diversi comuni della
00:20provincia per agevolare le donne che rientrano nella fascia di età 50-69 anni a sottoporsi
00:27allo screening. È da Ferla che parte la campagna screening e il potenziamento dei nostri servizi
00:33su tutto il territorio provinciale. Abbiamo fatto una bellissima attività di programmazione e abbiamo
00:40organizzato servizi di screening in tutti i comuni della nostra provincia da oggi che siamo a Ferla
00:46e nelle settimane e nei mesi a seguire. Il nostro obiettivo è quello di aumentare e potenziare quanto
00:52più possibili servizi di screening su cui puntiamo come azienda sanitaria provinciale e l'abbiamo
00:58fatto attraverso l'utilizzo di un mezzo mobile mammografico che è quello alle mie spalle e lo
01:04stiamo utilizzando proprio in quei comuni dove il mammografo fisso non è presente ma nell'occasione
01:08ovviamente facciamo una campagna di screening anche per gli altri due screening che sono quello
01:14della servizio uterina e quello del colorretto. Con grande orgoglio spediamo la prima di una serie
01:19di giornate dedicate dall'ASP di Siracusa allo screening e alla prevenzione all'interno del
01:26nostro territorio provinciale. Si inizia da Ferla. Ringrazio il direttore generale dell'ASP Alessandro
01:31Caltagirone. Tutta la struttura abbiamo coinvolto nei giorni scorsi le scuole di Ferla per veicolare
01:37questo messaggio. Quanto è importante prevenire e oggi attraverso un mezzo mobile l'ASP lo fa a
01:42casa dei cittadini. Nei giorni scorsi è partita la campagna informativa per l'adesione al progetto
01:48attraverso messaggi sms, notifica sull'app Io e email alle donne che rientrano nella fascia
01:54d'età dello screening. Un'iniziativa eccellente perché cercheremo di raggiungere quella piccola
02:00porzione di pazienti che non si è mai avvicinata allo screening mammografico e questo è il nostro
02:05obiettivo principale proprio per raggiungere quelle pazienti che non hanno mai fatto per la posizione
02:11geografica, per la situazione in cui vivono, che non si sono mai approcciate al programma di screening
02:17mammografico. Oltre alla mammografia noi offriamo anche tanti altri esami per esempio
02:24offriamo la possibilità di fare l'HPV test o il PAP test nell'ambito dello screening
02:29ginecologico. Ancora diamo la possibilità di prendere il kit per la ricerca del sangue occulto
02:37nelle feci nell'ambito dello screening del colorretto. Diamo informazioni sulla vaccinazione contro
02:43l'HPV, anche questo è una prevenzione importante, una prevenzione primaria contro questo tipo
02:48di tumore.
02:49Abbiamo potenziato questo servizio di screening anche attraverso una campagna informativa fatta
02:55sui nostri social e fatta anche nelle scuole. Questa scuola è una novità perché stiamo coinvolgendo
03:00i ragazzi che possono portare un messaggio positivo alle loro famiglie, ai loro genitori affinché
03:05l'adesione sia la più grande possibile. Contiamo tantissimo sulla partecipazione, i numeri in questo
03:12momento ci stanno dando ragione, già a metà dell'anno abbiamo raggiunto dei numeri importanti
03:17e siamo tra le prime aziende in Sicilia nelle nostre campagne screening, ma non ci fermiamo
03:21a questi valori, a questi numeri perché vogliamo raggiungere un obiettivo molto più prestigioso
03:27e quello di essere assolutamente all'altezza di una sanità di eccellenza, soprattutto per
03:33il pieno soddisfacimento di ogni cittadino della nostra provincia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato