00:00Una ricerca pubblicata su epilepsia ha evidenziato che il trattamento con cannabidiolo, componente non psicoattivo della cannabis, è in grado di ridurre i sintomi di un modello preclinico di encefalopatia epilettica dello sviluppo.
00:18Lo studio è coordinato dall'Istituto di Genetica e Biofisica Adriano Buzzati Traverso del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli in collaborazione con l'Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Pozzuoli, l'Università di Napoli Federico II e l'Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli.
00:36A spiegare il significato della ricerca Sergio Fucile, professore di filosofia all'Università Sapienza di Roma e collaboratore scientifico dell'Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed.
00:48Questa ricerca si è concentrata sugli esiti nel trattamento con cannabidiolo, che è una componente della cannabistativa, un noto agente psicotropo che è noto per essere una sostanza di abuso.
01:11No, però recentemente noi sappiamo che la cannabidiolo sempre di più viene utilizzata a scopi terapeutici.
01:19Quindi questa componente della cannabidiolo, noi abbiamo provato a utilizzarla per ridurre gli effetti di una mutazione, è correlata a una patologia pediatrica molto impattante,
01:39è una patologia rara ma degli esiti molto gravi che produce epilessie appunto a esordio precoce, con ritardo cognitivo, con disturbi dello sviluppo del sistema nervoso centrale.
01:55Quindi questa patologia è dovuta a una mutazione di un genere che si chiama RX, un genere che serve a regolare bene lo sviluppo del sistema nervoso durante la crescita, durante la maturazione del sistema nervoso.
02:10Il cannabidiolo è in grado di revertire molti effetti della mutazione, cioè far diventare più compatibile con una vita normale questa alterazione alla funzione dei neuroni.
02:26In questo senso possiamo dire che il cannabidiolo è un buon agente farmacologico, potrebbe, e chiaramente poi bisogna fare tutta una serie di controlli in ambito clinico chiaramente per verificare che questo si verifichi anche nell'essere umano.
02:44Però nel modello sperimentale animale di patologia è molto interessante notare che il cannabidiolo è in grado di rendere gli effetti avversi della mutazione.
Commenta prima di tutti