Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Allora, dal Dipartimento del Commercio americano abbiamo avuto un dazio di penalità del 91,74%,
00:11non è la prima volta che la Molisana affronta questo problema, è la terza volta per la verità,
00:17è un dazio di penalità, significa che non sono state viste le carte tecnicamente, quindi
00:22le fatture di acquisto in Italia, le fatture di acquisto e vendita in America, quindi per
00:27comunare la penalità, ma hanno detto che non siamo stati collaborativi, l'azienda è la
00:33stessa, le persone sono gli stessi, gli avvocati sono gli stessi, siamo stati completamente
00:37collaborativi, c'è anche da dire per la verità che abbiamo una quarta lettera da ulteriore
00:46approfondimento, veramente incredibile per l'azienda. Le soluzioni quali sono? La prima cosa che abbiamo
00:53fatto è quella di rispondere con precisione, già fatto peraltro, legalmente al Dipartimento
01:01americano, contestando ciò che loro hanno detto. La seconda cosa è di produrre chiaramente anche
01:09la pasta in biologico, perché il biologico non è valutato dal punto di vista della penalità,
01:16la valutazione di un impianto in America, la valutazione di un impianto pasticcio e mulino
01:23in America e poi ci sono anche altre strade che tengo riservate chiaramente perché non ne
01:30posso parlare. Questa è al momento la scelta di Molisana.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato