Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - Sheyna Patel a 14 anni ha creato un gel che elimina il 93% delle microplastiche presenti nell'acqua. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.

mgg/gtr
Trascrizione
00:00Ciao ragazzi, questa è la rassegna stampa di Radio Immaginaria, la radio degli adolescenti.
00:08La rassegna di oggi è a tema eroica perché proprio questo fine settimana a Gaglione e
00:12Inchianti, in provincia di Siena, si svolge l'eroica, la ciclo storica più importante
00:16al mondo e queste sono le tre notizie eroiche che abbiamo scelto per voi.
00:20Una studentessa delle scuole medie di Longwood in Florida potrebbe aver trovato il rimedio
00:25contro le microplastiche. Lei si chiama Siena Padel, ha 14 anni e ha ideato da poco questo
00:30idrogel che potrebbe uccidere fino al 93% delle microplastiche, comprese insomma nei mari e
00:37nell'ambiente. E l'idrogel come funziona? Quasi come una spugna che risucchia al suo interno
00:42le microplastiche fino al punto di eliminarle. Con la seconda notizia di oggi dalla Florida
00:47ci spostiamo in un piccolo paesino vicino Torino, si chiama Cereso Reale, ha poco più
00:52di 150 abitanti, è un primato davvero strano, è la scuola più piccola d'Italia. Tanto
00:57piccola che i due fratelli Emanuele e Raffaele, gli unici due che ci vanno in quella scuola,
01:01rischiano di non andarci più. Di questo ne avevamo già parlato alla scuola settimana,
01:05infatti tantissimi si sono già mossi per impedire insomma la chiusura della scuola e garantire
01:11ai due fratelli Emanuele e Raffaele di continuare ad andare a scuola in tutta tranquillità.
01:15Con la terza e ultima notizia di questa settimana torniamo a parlare di bici perché tre ventenni
01:21di Pavia, Alessio, Fabio e Gabriele, dal 19 al 20 di settembre hanno compiuto un'impresa
01:26davvero eroica. Infatti hanno percorso da Olbia a Cagliari, parliamo di circa 470 chilometri
01:32lungo tutta la costa orientale della Sardegna per un solo obiettivo, quello di donare ogni
01:39chilometro percorso, ogni singola pedalata, un euro all'Aile. La situazione italiana contro
01:44le ocemie. È davvero interessante come lo sport, in questo caso la bicicletta, possa unire
01:49e io non vedo l'ora di fare una pedalata insieme a loro. Queste erano le tre storie
01:53eroiche di questa settimana. Fateci sapere cosa ne pensate sul nostro profilo Instagram
01:56Radio Immaginaria. Noi ci sentiamo, alla prossima. Ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato