Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - La scuola più piccola d'Italia, formata solo da due alunni, i fratelli Emanuele e Raffaele, sta per chiudere. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è la rassegna stampa di Radio Immaginaria, quindi se volete scoprire cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui.
00:11Prima notizia, a Feenza una studentessa ha affisso delle lettere anonime per fare delle critiche al sistema scolastico italiano.
00:20Le critiche in queste lettere pubblicate in forma anonima e affisse sulle strade della città sono state tante, tra cui quella dell'apatia dei docenti e il bisogno degli psicologi nelle scuole,
00:32e sono diventate particolarmente virali perché appunto sono state fonte di dibattito tra chi invece è pro alla tradizione e invece chi è pro al cambiamento.
00:41Voi cosa ne pensate? Quali sono le critiche che ti fareste al sistema scolastico italiano e soprattutto quali sarebbero le modalità?
00:48Secondo voi è stato giusto questo mezzo della lettera anonima? Fatecelo sapere sul nostro profilo di Instagram, sociala Radio Immaginaria.
00:54Seconda notizia, la scuola più piccola d'Italia, formata solo da due alunni, che tra l'altro sono due fratelli, Emanuele e Raffaele, sta per chiudere.
01:03Ci troviamo a Ceresole Reale, sul Gran Paradiso. Il problema è che oltre ad esserci solo due studenti, loro fanno la quarta e la quinta elementare,
01:12quindi l'anno prossimo andranno alle medie, almeno il fratello più grande andrà alle medie, quindi lì sorge il problema.
01:17Ma che ne sarà della scuola più piccola d'Italia l'anno prossimo?
01:20Terza notizia, in un'intervista all'Hollywood Authentic, Emma Watson ha detto che non è mai stata così felice e così in salute dopo aver lasciato il cinema nel 2018,
01:29per se si è presa questa lunga pausa, qualcuno dice definitiva.
01:32Emma Watson ha infatti detto che ha deciso di dedicarsi ad altre cose come la scrittura creativa e lo studio,
01:39dopo che per vent'anni è stata sotto i riflettori costanti del cinema, dove ha detto comunque che questo le ha creato una grande pressione psicologica anche.
01:49Da Radio Immaginaria è tutto, rimanete connessi. Ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato