Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Otto italiani su dieci ritengono importante spostarsi con forme di mobilità alternativa, e quasi il 40% vede nell’auto elettrica il mezzo del futuro. Ma la realtà racconta altro: oltre tre quarti della popolazione continua a muoversi soprattutto in automobile, segno che il percorso verso scelte più sostenibili è ancora lungo. È il segno di un cambiamento ancora lento, ma che trova slancio in iniziative come Urban Award 2025, il premio che dal 2017 valorizza i Comuni capaci di innovare con progetti di ciclabilità, trasporto integrato e mobilità dolce. Secondo l’ultima indagine sull’indice della mobilità sostenibile, il livello in Italia si attesta al 66%, con dati più alti tra giovani, donne e residenti nei grandi centri urbani. In crescita anche l’uso del trasporto ferroviario, scelto abitualmente dal 30% degli italiani: quasi la metà valuta positivamente l’integrazione con altri mezzi, anche se restano richieste infrastrutture migliori, biglietti unificati e una rete più accessibile. Le ragioni che spingono verso un cambiamento sono chiare: salute, tutela dell’ambiente e qualità della vita. Ma secondo i cittadini, incentivi più incisivi e un trasporto pubblico più capillare restano le condizioni fondamentali per trasformare davvero queste intenzioni in nuove abitudini quotidiane.
mgg/gtr/col

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:008 italiani su 10 ritengono importante spostarsi con forme di mobilità alternativa e quasi il 40%
00:10vede nell'auto elettrica il mezzo del futuro, ma la realtà racconta altro. Oltre ai tre quarti
00:16della popolazione continua a muoversi soprattutto in automobile, segno che il percorso verso scelte
00:22più sostenibili è ancora lungo. È il segno di un cambiamento ancora lento ma che trova slancio
00:27in iniziative come Urban Award 2025, il premio che dal 2017 valorizza i comuni capaci di innovare
00:35con progetti di ciclabilità, trasporto integrato e mobilità dolce. Secondo l'ultima indagine sull'indice
00:41della mobilità sostenibile il livello in Italia si attesta al 66% con dati più alti tra giovani,
00:48donne e residenti nei grandi centri urbani. In crescita anche l'uso del trasporto ferroviario
00:54scelto abitualmente dal 30% degli italiani. Quasi la metà valuta positivamente l'integrazione
01:01con altri mezzi, anche se restano richieste infrastrutture migliori, biglietti unificati
01:06e una rete più accessibile. Le ragioni che spingono verso un cambiamento sono chiare,
01:11salute, tutela dell'ambiente e qualità della vita, ma secondo i cittadini, incentivi più incisivi
01:17e un trasporto pubblico più capillare restano le condizioni fondamentali per trasformare davvero
01:23queste intenzioni in nuove abitudini quotidiane.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato