- 5 settimane fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:00Promuovere un dialogo costante tra istituzioni e PMI
00:17L'europarlamentare Pietro Fiocchi visita due aziende associate
00:21Maggiore supporto per le piccole e medie imprese italiane
00:27Lo chiedono all'Europa le aziende Meccanica Ponte Chiese e Frank Alza
00:31I Dazi USA e il CIPAM si abbattono sul comparto della Meccanica Italiana
00:37Supporto strategico per il piano Rear Europe
00:43Le PMI giocano un ruolo decisivo
00:46Ultimo appuntamento dedicato all'ambiente per la rubrica Focus On
00:52Sotto la lente gli scarichi reflui
00:54Bentornati ad un nuovo appuntamento con le informazioni di Confapi Brescia
01:01L'europarlamentare Pietro Fiocchi in visita a due aziende associate
01:06L'obiettivo è mantenere un filo diretto tra imprese e istituzioni
01:10In visita a due aziende associate Confapi
01:13L'europarlamentare Fiocchi ha scelto di farsi portavoce delle richieste del territorio
01:18Ponendo le basi per un rapporto di fiducia tra PMI italiane e Unione Europea
01:24C'è una tradizione sulla meccanica nel Bresciano
01:26Molto importante
01:29In questo momento in Europa ci sono tutta una serie di attivitÃ
01:34Che potrebbero essere potenzialmente pericolose per questa azienda
01:37Per cui per me è molto importante avere un filo diretto con voi
01:41L'obiettivo è mantenere un dialogo costante tra territorio e Unione Europea
01:45Utilizzando al meglio le risorse e i supporti messi a disposizione anche da Regione Lombardia
01:51Regione Lombardia mette in campo delle misure sull'internazionalizzazione
01:56Sappiamo che quando le aziende sono di piccole dimensioni hanno difficoltÃ
02:01Ci sono misure economiche rivolte a investimenti in nuove tecnologie
02:07Quindi per rendere sempre di più competitivi anche il mondo aziendale e imprenditoriale
02:13Anche di piccole e medie dimensioni
02:15E se da una parte le richieste di supporto aumentano
02:18Dall'altra si lavora per dare risposte e aiuti concreti
02:22Esistono tutta una serie di fondi
02:24Soprattutto per le start-up innovative
02:26L'alta tecnologia
02:27E questo è importante
02:29Il difetto più grosso
02:31Non può avere il parere dell'Europa
02:33Che è una definizione di piccola azienda
02:35Che purtroppo non è quella che c'è in Italia
02:37Noi abbiamo micro aziende
02:39Neanche piccole aziende
02:40Però su questo ci stiamo lavorando
02:42E sicuramente ci sono opportunitÃ
02:44E proprio le nostre associate meccanica pontechiese
02:47Frank Alza hanno ospitato l'Europarlamentare
02:49E il consigliere regionale Diego Invernici
02:53La richiesta è maggior supporto per le PMI
02:56Meccanica Pontechiese e Frank Alza
02:59Due aziende associate di Confapi Brescia
03:01Che hanno ricevuto la visita dell'Europarlamentare Fiocchi
03:04E del consigliere regionale Invernici
03:06Un'occasione per portare la voce delle tante PMI
03:10Che chiedono interventi concreti e supporto
03:13Siamo oggi orgogliosi di accogliere nella nostra azienda
03:15Un euro parlamentare che si è speso per visitare le aziende del territorio
03:21La meccanica pontechiese è un'azienda storica situata a Prevalle
03:25Quasi 50 anni di esperienza
03:27È un'azienda a conduzione familiare
03:30Che si spende sul territorio non solo a livello economico
03:34Ma anche in quanto a presenza e a supporto alle iniziative del paese
03:38Penso sia molto bello che la richiesta sia proprio nata da loro in prima persona
03:43Per poter portare l'Europa anche nel territorio bresciano
03:47E specialmente nella piccola e medio impresa
03:49Perché? Perché tante volte appunto si parla di Italia
03:54Ma ormai il mercato che noi già facciamo è sempre più non solo europeo
03:58Quanto più globale
03:59Maggior attenzione allo sviluppo delle PMI in ogni settore
04:02E un sostegno a chi si impegna quotidianamente
04:05Per portare il valore del Made in Italy in tutto il mondo
04:08Quello che chiediamo in questo momento all'Europa
04:10È di dare maggior supporto alle aziende
04:13Che investono le proprie capacità economiche
04:17Nella innovazione
04:19E nel dare delle possibilità anche a tante persone
04:24Mi piacerebbe sapere se nei piani europei
04:28Ci sia modo di poter spingere a aiutare l'economia delle imprese italiane
04:34Specialmente nel lato testile dal punto di vista dell'export e dell'import
04:39Ma specialmente perché l'Italia in qualche modo è stata forse un po' dimenticata
04:45Incognite sulla metalmeccanica
04:48L'approfondimento di Gian Claudio Torlizzi
04:50Consulente con FAPI per le materie prime
04:53Il ritorno dalle ferie si conferma particolarmente difficile
04:58Per il comparto della metalmeccanica
05:00Su cui insiste questa spada di Damocle
05:04Dei Dazi al 50%
05:07Sulla componentistica di acciaio e alluminio
05:10Verso gli Stati Uniti
05:12Uno dei temi principali è chiaramente
05:14La mappatura delle importazioni
05:18Il calcolo del peso della componente di acciaio e di alluminio
05:23E poi l'altra grande questione è
05:25Quale benchmark utilizzare
05:28Per appunto calcolare poi
05:30Il valore della componentistica
05:31Soggetto al dazio del 50%
05:35E questo è un primo elemento di grande preoccupazione
05:38Per il comparto della meccanica
05:39A cui naturalmente poi si aggiunge adesso
05:42Ho anche la crescente attesa
05:45Sulla comunicazione che la Commissione Europea
05:47Dovrà dare sui valori relativi
05:50Alla Carbon Border Adjustment Mechanism
05:52Il problema è che dalla Commissione Europea
05:54Non arriva ancora nessun segnale
05:56Su quelli che saranno i benchmark adottati
05:58Che serviranno poi agli importatori
06:01Per calcolare poi effettivamente
06:04Quale premio, tra virgolette
06:07Relativa all'emissione di CO2
06:09Dovrà essere pagato
06:10Per le importazioni di acciaio
06:13In particolare alluminio
06:14Extra extra way
06:16L'ultimo gossip che circola tra gli operatori
06:19È che prima di maggio-giugno del prossimo anno
06:23La Commissione non rilascerÃ
06:26Nessun tipo di comunicazione
06:27Quindi questo comincia ad alimentare
06:29La riflessione
06:31Se non sia opportuno effettivamente
06:33Sospendere, si ne die, il provvedimento
06:36Per non appesantire ulteriormente
06:38E non creare ulteriore incertezza
06:41In un settore come quello della metalmeccanica
06:43Che mese dopo mese
06:45Continua a subire un colpo dietro l'altro
06:48L'analista geopolitico Andrea Muratore
06:53Riflette sul piano di riarmo europeo
06:55Maggiori dettagli nel servizio
06:57Riarmi Europe sta dimenticando l'industria
07:00Il dubbio è legittimo
07:02Quando si parla delle strategie
07:04Di ricostruzione delle forze armate
07:06Del vecchio continente
07:07Incardinate sul piano Readiness 2030
07:10Della Commissione europea
07:12La discussione tocca molto spesso
07:14Il piano geopolitico, strategico
07:16Quello delle minacce vere o presunte
07:18Alla sicurezza europea
07:19Raramente però si fa un serio
07:21Approfondito discorso sulle filiere industriali
07:23Sugli approvvigionamenti
07:25Sul ruolo del sistema produttivo
07:27Delle maggiori economie del vecchio continente
07:29Nel plasmare quella che è
07:31Non solo una strategia di riarmo
07:33Ma anche una grande pianificazione industriale
07:36Destinata a cambiare l'assetto
07:38Di molte economie negli anni a venire
07:40Si pensi per esempio
07:41Al caso della riconversione industriale tedesca
07:44355 miliardi di euro
07:46Di acquisti di armi programmati
07:48Dal 2026 al 2041
07:50Ebbene, riteniamo che sia fondamentale
07:53Inserire anche le piccole e medie
07:55Imprese con il loro ruolo di innovatori
07:57Di componenti strategici delle filiere
07:59E di supplementi a garanzie di forniture dall'estero
08:03Nel quadro del discorso complessivo
08:05Delle politiche per la difesa
08:07Annunciare cifre sbalorditive
08:10È un conto
08:11Metterle a terra con una strategia industriale seria
08:13Un altro
08:14E senza l'industria
08:16Senza le PMI
08:17E senza la loro creativitÃ
08:19E le loro maestranze
08:20Sarà molto difficile
08:21Rendere non solo l'Europa più sicura
08:24Ma anche la produzione
08:26Più celere, più attiva
08:27E più pragmatica
08:29Fondamentale dunque
08:31Che il Rearm Europe
08:32E i piani adesso correlati
08:34Prendano in considerazione seriamente
08:36Il ruolo decisivo delle PMI
08:38Che in paesi come l'Italia
08:39Non stiamo neanche a dirlo
08:41È fondamentale
08:41Topus On
08:44Oggi ultimo appuntamento
08:45Sul tema ambiente
08:47Scopriamo insieme le regole e gli obblighi
08:49Per la corretta gestione
08:51Degli scarichi reflui
08:52Oggi trattiamo un tema
09:06Che è quello degli scarichi
09:07Delle acque
09:08Ricordiamoci che anche in questo caso
09:10Ogni volta che io attivo
09:11Un qualcosa che
09:13Diciamo un tubo
09:15Una condotta
09:16Che possa comportare uno scarico
09:18Presso un corpo idrico superficiale
09:20O una fognatura
09:21O in sottosuolo
09:22Devo essere autorizzato
09:25Per quanto riguarda gli scarichi
09:26Domestici o similabili a domestici
09:28Che vi hanno in pubblica fognatura
09:30L'autorizzazione è data
09:31Nella fase iniziale
09:33Della concessione edilizia
09:34Obblighi invece superiori
09:35Riguardano lo scarico
09:37Legato agli scarichi
09:38Cosiddetti industriali
09:39Che devono rispettare
09:41Limiti e parametri
09:42Devono essere autorizzati
09:43In caso di accesso
09:44In pubblica fognatura dal lato
09:46In caso che siano invece scaricati
09:48In corpo idrico superficiale
09:50In sottosuolo dalla provincia
09:51In questo caso esiste
09:53Un atto autorizzativo
09:54Con delle prescrizioni chiare
09:55Con la misurazione periodica
09:57Dei parametri
09:58E con la comunicazione
09:59Di questi parametri
10:00Alle autoritÃ
10:01Il tema un attimo più delicato
10:03È quello della raccolta
10:04Delle acque di prima pioggia
10:05E delle acque meteoriche
10:06In questo caso ricordiamo
10:08Che abbiamo un regolamento regionale
10:09Che stabilisce che
10:11Per superfici esterne
10:13Superiori ai 2000 metri quadri
10:15Può nascere l'obbligo
10:16Sostanzialmente di raccogliere
10:19L'acqua di prima pioggia
10:20Cioè l'acqua di dilavamento
10:21Di questi piazzali
10:22Deve essere raccolta
10:23Trattata
10:24E poi messa
10:25O in pubblica fognatura
10:26O in corpo idrico superficiale
10:28È sempre importante
10:29Ricordarsi
10:30Di monitorare
10:31Le prescrizioni previste
10:33Dall'autorizzazione
10:35Che sono un obbligo
10:36Il non rinnovo
10:37Comporta la decadenza
10:38Dell'atto autorizzativo
10:40E la non possibilitÃ
10:41Di continuare
10:42Il proprio scarico
10:42Attenzione
10:43Anche a questi dettagli
10:45Questo era il nostro ultimo servizio
10:56Le videonews di Consapi Brescia
10:58Tornano mercoledì 8 ottobre
11:01Grazie per averci seguito
11:02Arrivederci
11:03Grazie per aver guardato il video
Consigliato
11:41
|
Prossimi video
11:54
11:08
1:19:28
51:00
22:52
21:33
1:45
40:57
Commenta prima di tutti