- 6 giorni fa
Rtp Telegiornale del 2 ottobre 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Non fa alcun passo in avanti la costruzione della diga foranea del porto di Tremestieri,
00:17la struttura più importante di tutta l'opera, palificazione nella nebbia.
00:21Il commissario di Sarcina conferma un vertice straordinario per la prossima settimana.
00:25Preoccupata la Will, parla il sindaco Basile.
00:30Proprio nel giorno della sedicesima ricorrenza della tragedia di Giampilieri,
00:36Messina incassa oltre 8 milioni di euro per mettere in sicurezza il versante
00:39a rischio idrogeologico di Tarantonio e di Ponte Schiavo.
00:43Al via lavori anche per la difesa della costa Giampilieri, Briga e Ponte Schiavo.
00:50Messina si mobilita a sostegno di Sumud Flottia,
00:53fermata dalle forze israeliane a 70 miglia dalla striscia di Gaza.
00:56Domani sciopero generale al corteo che partirà alle 9.30 alla piazza Antonello.
01:01Intanto questa mattina studenti universitari hanno occupato l'aula mostre del dipartimento
01:06DICAM dell'università .
01:0916 anni dopo la tragica alluvione di Giampilieri ricorda le 37 vittime,
01:13la cerimonia nella chiesa matrice e al monumento.
01:16Dolore e memoria grata degli abitanti della vallata e delle istituzioni.
01:20Il parroco Don Di Paola, un memoriale che si rinnova.
01:27I rilevamenti ufficiali premiano ancora le piattaforme del gruppo Sessa,
01:32ascolti in costante aumento per RTP che si piazza all'ottavo posto in Sicilia,
01:36prima emittente provinciale dopo sette televisioni regionali.
01:39Il sito Gazzetta del Sud IT si conferma leader nel Sud Italia per utenti unici e pagine viste.
01:44Avviata la procedura per la vendita dell'azienda ACR Messina,
01:50nel discorso non rientrerà il titolo sportivo che seguirà invece un iter federale.
01:54In corsa non c'è solo il Racing City Group, spuntano anche nuove ipotesi,
01:59concentrazione massima anche sul calcio giocato.
02:02Domenica la fondamentale gara di Enna.
02:06Buon pomeriggio da RTP.
02:07Sul porto di Tre Mestieri c'è grande, grande apprezzione come abbiamo annunciato.
02:12La scorsa settimana si registra un rallentamento di almeno tre mesi.
02:18A luglio sarebbero dovuti iniziare i lavori per la diga foranea,
02:22invece nulla è stato fatto in questo senso.
02:24Preoccupata la Will, che il suo porto da sempre ha puntato i riflettori.
02:29Prossima settimana vertice tecnico con il direttore dei lavori,
02:32non parteciperà il commissario.
02:35Parla il sindaco Basile. Vediamo.
02:37Non fa alcun passo in avanti la costruzione della diga foranea del porto di Tre Mestieri,
02:43la struttura più importante di tutta l'opera.
02:46Qualificazione nella nebbia.
02:48Gli interventi sarebbero dovuti iniziare a luglio, ma a quanto pare c'è qualche difficoltà .
02:52Anche se per il momento nulla è arrivato al commissario, al committente e al direttore dei lavori,
02:57dietro l'angolo, ma sono soltanto voci, ci sarebbe una richiesta di variante.
03:00Il commissario, Francesco Di Sarcina, annuncia un vertice straordinario per la prossima settimana,
03:05a quale parteciperanno comunque il direttore dei lavori, responsabile del procedimento e l'impresa.
03:10Molto preoccupata la Will, che vuole vederci chiaro, proprio dalla Will nei mesi scorsi,
03:15partì il primo allarme che denunciava durante la precedente gestione Coedmar
03:19il totale immobilismo e il rischio fallimento che poi si concretizzò.
03:23Nell'aprile scorso, durante uno speciale scirocco dedicato al nuovo porto,
03:26si era dato per certo l'inizio della costruzione della diga foranea a luglio.
03:30In gioco ci sono 87 milioni di euro.
03:33Sullo sfondo, l'importanza strategica che riveste per la viabilità della cittÃ
03:37il nuovo porto, che libererebbe definitivamente dai tir Messina.
03:41La data prefissata per la consegna sarebbe ottobre 2026.
03:46Questi ritardi purtroppo non dipendono spesso solo dalla volontà ,
03:50ma anche da condizioni oggettive.
03:52Il commissario che, ripeto, ha sentito questa mattina, è abbastanza fiducioso.
03:56Il fatto che i tempi, ancorché non recuperabili per intero,
04:00non intaccheranno il completamento dell'opera.
04:04Avete già convocato una riunione tecnica?
04:06Diciamo che, come ho detto, l'onore aspetta più al commissario,
04:10con il quale siamo in contatto quotidiano.
04:12Non c'è una grossa preoccupazione.
04:15Purtroppo nei grossi lavori capita.
04:18Capita nei piccoli, figuriamoci, un'opera che si è fermata per tanti anni.
04:21Quindi ritengo che il lavoro che si sta facendo continuerà e ci saranno i modi,
04:27se non per recuperare tutto il tempo, per completare comunque l'opera nei tempi giusti.
04:33Ce lo auguriamo tutti.
04:35Il Ministero dell'Ambiente ha finanziato per 20 milioni di euro una serie di progetti
04:39per eliminare, ridurre il rischio idrogeologico a Tarantonio e Ponteschiavo.
04:44I versanti sono a rischio, non possono essere messi in cantiere gli interventi.
04:50Ancora più celeri quelli contro l'erosione costiera nella zona sud della città .
04:56Ruspe in azione addirittura già la prossima settimana.
04:59Domenico Bertè.
04:59L'annuncio è arrivato ieri sera attraverso il senatore della Lega Nino Germana.
05:04Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
05:06ha destinato 53 milioni per mettere in sicurezza il territorio siciliano
05:10e impedire il distesto idrogeologico.
05:12Di questi, 20 milioni sono quelli che saranno spesi in provincia di Messina.
05:16Potranno essere finanziati progetti non recentissimi ma importanti
05:19nei comuni di Capodorlando, Saponara, Aliterme, Montagna Reale e Furnari.
05:23Ma anche Messina avrà la sua parte con 8,3 milioni di euro
05:27per portare in progettazione esecutiva due interventi.
05:30Uno del valore di oltre 5 milioni è legato ad interventi di mitigazione
05:34del rischio idrogeologico a Tarantonio
05:36dove il versante incombe in maniera minacciosa anche sulla statale 113
05:40unica via di transito in quel quadrante.
05:42L'altro del valore di 3 milioni è invece un lavoro di protezione
05:45di alcuni versanti in frana a monte dell'abitato di Ponte Schiavo
05:48dove pochi mesi fa la collina è dato segnale di cedimento
05:51e ora serve anche lì mettere in sicurezza e reggimentare le acque.
05:55I tempi di intervento non sono immediati
05:56ma lo sono invece per almeno altri due progetti già finanziati
06:00ma con soldi del comune sempre nella zona sud per il mare.
06:04Oltre il finanziamento ricevuto a Ponte Schiavo
06:06per le frane che ci sono a monte dell'abitato
06:09nei prossimi giorni, nel mese di ottobre
06:12inizieremo l'intervento a protezione della statale
06:14in collaborazione con ANAS sarà un intervento congiunto
06:17loro si occuperanno della piattaforma stradale
06:20e noi della protezione dell'infrastruttura.
06:24Oltre questo a Briga e Gempilieri
06:25nel mese di ottobre si inizierà col posizionamento
06:28dei blocchi che sono stati già realizzati
06:31a proteggere l'abitato di Gempilieri e di Briga.
06:34Sono tantissimi i blocchi, sono lì da parecchio tempo?
06:38Sono 183 blocchi, un intervento importante
06:41li abbiamo realizzati nel periodo estivo
06:43attendevamo la chiusura della stagione estiva
06:45per l'autorizzazione della Capitaneria di Porto
06:47ora dal primo ottobre possiamo cominciare gli interventi in spiaggia.
06:50Però intanto crolla Piazza dell'Angelo a Torrefaro
06:56questa mattina è sprofondata una parte dell'area
06:58lo vedete alle immagini dove nei mesi scorsi
07:00si erano già verificati degli smottamenti
07:02che avevano portato a transennare
07:04la parte più esterna della piazza
07:06oggi dopo la pioggia
07:07forse anche a causa dell'erosione costiera
07:09si è creata una voragine nella piazza
07:11ed è colorato parte del muraglione di contenimento
07:13nel livello inferiore
07:14a rischio ci sarebbe a questo punto
07:16il collegamento tra il mare e il canale
07:18il comitato 3S, quello Salviamo Torrefaro
07:21lanciano così l'ennesimo allarme
07:23chiedendo interventi immediati
07:24e ricordano di aver presentato
07:25un progetto dettagliato
07:27sul definitivo recupero del borgo di pescatori
07:29al comune e alla sesta municipalitÃ
07:32tra le richieste
07:32il rifacimento della pavimentazione
07:34il ripristino della piazzetta su un unico livello
07:36la creazione dei marchi videosorvegliati
07:38l'assessore ai lavori pubblici Salvo Mondello
07:41assicura che i lavori in corso
07:43da tempo programmati
07:44serviranno a mettere in sicurezza
07:46a dare nuovo decoro alla piazza
07:49subito un tavolo tecnico
07:52sull'ecomostro di Paradiso
07:54il carroponte dell'ex cantiere
07:56diventato discarica
07:57e fonte di inquinamento ambientale
07:59da quella struttura
08:00peraltro alcuni adolescenti
08:02effettuano durante il periodo estivo
08:04pericolosissimi tuffi da 10 metri
08:07a chiedere l'immediata indizione
08:08di una conferenza dei servizi
08:10il quinto quartiere
08:11il consiglio del quinto quartiere
08:12guidato da Raffaele Verso
08:14in un documento la quinta municipalitÃ
08:16chiede al sindaco Federico Basile
08:18la convocazione di una conferenza dei servizi
08:20alla quale far partecipare il comune
08:22il quartiere, l'agenzia regionale del demanio
08:24la capitaneria di porto
08:26la curatela fallimentare
08:27l'obiettivo non è soltanto
08:29la rimuizione immediata
08:29della struttura pericolante
08:31ma anche la completa riqualificazione dell'area
08:35ma sull'argomento intervengono oggi
08:36anche il circolo dello stretto
08:38di Fratelli d'Italia
08:39guidato da Piero Adamo
08:41e il consigliere comunale
08:42di Fratelli d'Italia
08:44Dario Carboni
08:44due chiedono che l'area in questione
08:46venga assegnata
08:47all'autorità di sistema
08:48rimarcando come quella
08:50sia una delle zone più rinomate
08:52dal punto di vista
08:54paesaggistico
08:55della cittÃ
08:57Messina si mobilita
08:59a sostegno di Sumid Flottia
09:01fermata dalle forze israeliane
09:02a 70 miglia dalla striscia di Gaza
09:05domani sciopero generale
09:06corteo che partirÃ
09:08alle 9.30 da piazza Antonello
09:10intanto questa mattina
09:11studenti universitari
09:12hanno occupato l'aula mostre
09:14del dipartimento d'ICAM
09:16vediamo
09:16come nel resto d'Italia
09:19anche Messina scende in piazza
09:20in segno di solidarietÃ
09:21con la Global Sumid Flottia
09:23la missione internazionale
09:24di aiuti umanitari per Gaza
09:26abbordata in acque internazionali
09:28dalla marina israeliana
09:29per domani la CGL
09:31ha proclamato lo sciopero generale
09:32nazionale
09:33che coinvolgerÃ
09:34tutti i settori
09:35pubblici e privati
09:35per l'intera giornata
09:37il corteo partirÃ
09:38alle 9.30 da piazza Antonello
09:40e attraverserÃ
09:41Corso Gavur
09:41via Tommaso Cannizzare
09:42via Garibaldi
09:43per concludersi
09:44in piazza Unione Europea
09:45all'iniziativa
09:46hanno già aderito
09:47parecchi gruppi
09:48d'associazione
09:49che vogliono così
09:50porre l'accento
09:51sul valore
09:51della missione umanitaria
09:53per i diritti umani
09:54e la libertÃ
09:54del popolo palestinese
09:55e sulla mancata tutela
09:57della flottiglia
09:58da parte dei governi
09:59intanto
10:00proprio stamattina
10:00dalle 9
10:01gli studenti
10:02dell'Udu Messina
10:03insieme al coordinamento
10:04Messina-Palestina
10:05hanno occupato
10:07l'aula mostra
10:07del dipartimento
10:08Dicam dell'universitÃ
10:09anche in questo caso
10:11hanno detto
10:11gli organizzatori
10:12l'iniziativa
10:13è stata organizzata
10:14come gesto
10:15di solidarietÃ
10:15verso la flottiglia
10:16e come denuncia
10:17all'attacco subito
10:19l'occupazione
10:20ha detto Emanuele Carlo
10:21coordinatore di Udu Messina
10:22non è un gesto simbolico
10:24ma con una forte valenza politica
10:26e proseguirÃ
10:27nelle prossime settimane
10:28con iniziative
10:29di sensibilizzazione
10:30in tutti i dipartimenti
10:32nei giorni scorsi
10:33il senato accademico
10:34su richiesta avanzata
10:35dalla comunità universitaria
10:37ha deliberato
10:38all'unanimitÃ
10:39l'immediata sospensione
10:40dell'accordo di collaborazione
10:42con la Hebrew University
10:44e una serie di misure
10:45a supporto
10:46di studentesse
10:46studenti
10:47e docenti
10:47palestinesi
10:48continua la querella
10:51su Via delle Mura
10:53oggi a rispondere
10:54sulla competenza
10:56sull'aria
10:56il subcommissario
10:57risanamento
10:58Santi
10:59trovato
11:00specifica
11:01quale sarà l'intervento
11:02che partirà il 27 ottobre
11:03in quella zona
11:04ma resta fuori
11:05la cinta
11:06muraria
11:07consigliere
11:08Alessandro Russo
11:09chiede una commissione
11:11sul tema
11:12vediamo
11:13La riqualificazione
11:16di Via delle Mura
11:17sta assumendo
11:17contorni sempre più
11:18ingarbugliati
11:19e così
11:20nel tentativo di chiarire
11:21competenze e obblighi
11:22è finita che non si capisce più
11:24quale sarà davvero
11:25il futuro di una via
11:26che dopo la demolizione
11:27delle baracche
11:27sperava di cambiare volto
11:29o meglio
11:29si comprende
11:30che ad oggi
11:31nessuno
11:31interverrà su quella
11:32che è la parte cruciale
11:33di Via delle Mura
11:34quella che ospita
11:35la grande cinta muraria
11:36sottoposta
11:37a vincolo
11:37dalla soprintendenza
11:39dopo il sindaco
11:40Federico Basile
11:41che pochi giorni fa
11:41rispondeva
11:42le richieste
11:43del consigliere comunale
11:44Alessandro Russo
11:45adesso c'è anche
11:46la risposta
11:46del sub
11:47commissario
11:47al risanamento
11:48Santi Trovato
11:49chiarisce
11:50quella che è
11:50la competenza
11:51del suo ufficio
11:52in ottica
11:52riqualificazione
11:53per Via delle Mura
11:54si specifica
11:55che l'intervento
11:56non comprende
11:57le cosiddette
11:58mura gentili
11:58cioè la grande
11:59cinta daziaria
12:00e quindi
12:01l'area che si snoda
12:02ai suoi piedi
12:02l'ufficio di Trovato
12:04si occuperÃ
12:05invece del rifiacimento
12:06del muro condominiale
12:07su cui si appoggiavano
12:08altre baracche demolite
12:09muro che si trova
12:10in cattive condizioni di stabilitÃ
12:12come accertato anche
12:13da relazioni di polizia
12:14municipale
12:15e vigili del fuoco
12:16sarà ripristinato
12:17il marciapiede
12:18e la carreggiata
12:18sarà fatta una sistemazione
12:20a verde
12:20di alcune piccole aree
12:22c'è anche
12:23una data di avvio
12:24per questi lavori
12:25il prossimo
12:2627 ottobre
12:27e dureranno
12:27tre mesi
12:28data attesa
12:29anche dagli abitanti
12:30del condominio
12:31che confina
12:31con quel muro pericolante
12:33come scrive
12:33l'amministratore
12:34Giuseppe Rodi
12:35sollecitandone
12:36la messa in sicurezza
12:37trovato
12:38è chiarissimo
12:39il rifacimento
12:40e il recupero
12:41del muro dei gentili
12:41non rientra
12:42tra gli interventi
12:43programmati
12:44nel progetto
12:44in esecuzione
12:45dalla struttura
12:46il consigliere russo
12:48torna a scrivere
12:48al sindaco
12:49mettendo in luce
12:49proprio la necessitÃ
12:51di intervenire
12:51invece nel tratto
12:52della cinta daziaria
12:53per motivi di sicurezza
12:54e viabilitÃ
12:55soprattutto perché
12:56è stata la cittÃ
12:57metropolitana
12:58a decidere di spostare
12:59le somme
12:59che erano previste
13:00per la riqualificazione
13:02sull'arco di Cristo Re
13:04russo vuole risposte
13:05sul vuoto
13:06che si è creato
13:07e per questo
13:07ha già chiesto
13:08la convocazione
13:09della sesta commissione
13:10per avere tutti in aula
13:11e fare chiarezza
13:12una volta per tutte
13:13come accade ormai
13:16da alcuni anni
13:16a questa parte
13:17i rilevamenti ufficiali
13:18premiano le piattaforme
13:20del gruppo SES
13:21ascolto in costante aumento
13:23per il RTP
13:24che si piazza
13:24all'ottavo posto
13:26in Sicilia
13:27prima emittente provinciale
13:28dopo sette televisioni
13:30regionali
13:30il sito
13:31Gazzetta del Sud
13:32IT
13:32si conferma
13:33leader
13:34nel sud Italia
13:35per utenti unici
13:36e pagine visitate
13:37bene
13:38i canali social
13:39e anche
13:40Antenna dello Stretto
13:41la nostra radio
13:42vediamo
13:43una scesa inarrestabile
13:45dati di ascolto
13:46e contatti
13:47in costante aumento
13:48da quattro anni
13:48a questa parte
13:49il pubblico
13:50continua a premiare
13:50le piattaforme digitali
13:52e radio televisive
13:53del gruppo SES
13:53Gazzetta del Sud
13:54RTP
13:55Antenna dello Stretto
13:56un gradimento
13:57a 360 gradi
13:59che vede primeggiare
14:00la nostra emittente
14:01RTP
14:01ed il sito
14:02della Gazzetta del Sud
14:03e premia
14:04gli sforzi
14:04e le strategie
14:05di un'azienda
14:06sempre più
14:07proiettata nel futuro
14:08a Messina e provincia
14:09i dati di ascolto
14:10confermano la crescita
14:11di RTP
14:12la TV del gruppo SES
14:13che nel 2026
14:15taglierà il traguardo
14:16del mezzo secolo di vita
14:17negli ultimi due anni e mezzo
14:18gli indici di ascolto
14:19secondo i dati ufficiali
14:21Auditel
14:21registrano aumenti
14:23clamorosi
14:23l'ascolto medio
14:24è passato
14:25da 584 del 2023
14:27a 727
14:29dei primi 8 mesi
14:30del 2025
14:31i contatti
14:32da 31.373
14:34del 2023
14:35a 35.625
14:38dei primi 8 mesi
14:39del 2025
14:41quasi 4.000 contatti in più
14:43un'enormitÃ
14:44e infatti
14:45RTP si colloca
14:46in questa graduatoria
14:47all'ottavo posto
14:48in Sicilia
14:49prima televisione provinciale
14:51dietro a 7 televisioni
14:52tutte di livello regionale
14:54un espluato
14:55dovuto non solo
14:55ai formidabili ascolti
14:56del telegiornale
14:57cresciuto nell'ultimo anno
14:58del 15%
14:59ma anche
15:00della prima serata
15:01grazie a format
15:02come The Stage
15:03Messina in tavola
15:04Il Mangiastoria
15:05Buona Terra
15:05Mare Dentro
15:06Nebro di Tour
15:07Blues e Dintorni
15:08e Ci Sono Anch'io
15:10e ad alcune storiche
15:11trasmissioni
15:11come il talk scirocco
15:13e antenna giallorossa
15:14straordinario
15:15anche l'espluato
15:16del sito
15:16di Gazzetta del Sud
15:17in continua crescita
15:18negli ultimi tre anni
15:19in cui si è affermato
15:20come il primo sito italiano
15:22da Napoli in giù
15:23per utenti unici
15:24mensili
15:24e pagine viste
15:25secondo i dati
15:26di SimilarWeb
15:27sito specializzato
15:29nella rilevazione
15:30delle piattaforme online
15:31Gazzetta del Sud
15:32punto it
15:33con 4 milioni
15:34300 mila utenti
15:35e 11 milioni
15:37700 mila
15:38pagine viste
15:38sempre al mese
15:39e al primo posto
15:41tra i siti
15:41di Puglia
15:42Calabria
15:42Basilicata
15:43Molise
15:43e Sicilia
15:44proprio davanti
15:45ai cugini
15:46del giornale di Sicilia
15:47sempre di proprietÃ
15:48della SES
15:48la pagina
15:50messina.gazzettadelsud.it
15:52vanta poi
15:53il primato
15:53sia come utenti unici
15:54che come pagine viste
15:56a Messina
15:57e provincia
15:57con oltre 2 milioni
15:58e mezzo
15:59di utenti unici
16:00al mese
16:00dati positivi
16:02anche dalle pagine
16:03calabresi del sito
16:04nei dati ufficiali
16:05Audi Web
16:05invece
16:06Gazzetta del Sud
16:07e Giornale di Sicilia
16:08compaiono
16:08all'interno
16:09dell'aggregato
16:10quotidiano nazionale
16:11e sono addirittura
16:12al nono posto
16:13in Italia
16:13la crescita
16:14non si limita
16:15ai canali web
16:16ma coinvolge
16:17anche il mondo social
16:18la community
16:19su Facebook
16:19ha superato
16:20i 323 mila
16:21follower
16:22mentre su Instagram
16:23sono oltre 50 mila
16:24gli utenti
16:25che seguono quotidianamente
16:26i contenuti
16:27della testata
16:28in aumento
16:29anche i dati
16:29di Radio Antenna
16:30della Stretto
16:31gli ascoltatori
16:32sono 39 mila
16:33nel primo semestre
16:342025
16:34mentre gli ascoltatori
16:36nei sette giorni
16:37sono 95 mila
16:39grande soddisfazione
16:40per questi dati
16:41è stata espressa
16:42dall'Inno Morgante
16:42presidente
16:43direttore editoriale
16:44di societÃ
16:45editrice sud
16:45di Gazzetta del Sud
16:46e Giornale di Sicilia
16:47questi dati
16:48ha detto
16:49sono la conferma
16:50del nostro grande impegno
16:51e della bontÃ
16:52della scelta
16:53di credere fortemente
16:54in un progetto
16:55multimediale
16:56che da tempo
16:57sta traghettando
16:57il nostro gruppo editoriale
16:59verso nuovi orizzonti
17:00bene
17:01siamo su
17:02Gazzetta del Sud
17:03online
17:04Cardiochirurgia
17:05pediatrica
17:06Taormina
17:06succursale
17:07di Palermo
17:08il segretario
17:08della Cisa
17:09Antonio Librandi
17:10dice
17:10lo scenario previsto
17:11dalla nuova rete sanitaria
17:13ma così si rischia
17:14di spingere
17:14l'Its
17:15bambini
17:15di andare via
17:16dalla Sicilia
17:16per questo
17:17siamo preoccupati
17:18poi diverse
17:19considerazioni
17:20all'interno
17:21del pezzo
17:22di Andrea Rifatto
17:23questo pezzo
17:25potete leggerlo
17:26in maniera
17:27più approfondita
17:28consultando il nostro sito
17:29che è in continuo
17:30aggiornamento
17:3024 ore su 24
17:32poi vi rinvio
17:33per maggiori approfondimenti
17:34all'appuntamento
17:35in edicola
17:36con l'edizione
17:36cartacea
17:37di Gazzetta del Sud
17:39parliamo
17:41dell'alluvione
17:41di Giampilieri
17:42un triste anniversario
17:43commemorato ieri
17:44a Giampilieri
17:45superiore
17:46le vittime
17:47dell'alluvione
17:47colpì l'intera vallata
17:48nel 2009
17:50dopo la messa
17:50nella chiesa
17:51matrice
17:5137 rintocchi
17:53di campana
17:53hanno scandito
17:55la lettura
17:55dei nomi
17:56delle vittime
17:57al monumento
17:58al loro dedicato
17:59dove è stata deposta
18:00una corona
18:01di al loro
18:01Rachele Geracea
18:02da quel primo
18:04ottobre 2009
18:05niente è stato
18:06più come prima
18:07per le comunitÃ
18:08di Giampilieri
18:08Molino
18:09Altolia
18:09e Scaletta
18:10anche se la resilienza
18:12e il coraggio
18:12della gente del luogo
18:13è stata indispensabile
18:15per la rinascita
18:1616 anni dopo
18:17il ricordo
18:18e la memoria
18:19ai piedi
18:19della Madonna
18:20delle Grazie
18:20nella chiesa
18:21matrice
18:21di Giampilieri
18:22superiore
18:23la comunitÃ
18:24insieme al parroco
18:25don Andrea Di Paoli
18:26e le autoritÃ
18:26si è ritrovata
18:28tra i presenti
18:29Angelo Micali
18:2990 anni
18:30uno degli abitanti
18:31più longevi
18:32della vallata
18:33di Giampilieri
18:33che non è mai
18:34rientrato nella sua
18:35casa in via puntale
18:36fra le poche risparmiate
18:38dalla furia del fango
18:39ma ancora
18:40parzialmente
18:41interdetta
18:42ricordo che era
18:43nella terrazza
18:44e ho visto
18:45tutto
18:46tutto
18:47la terra
18:48e le case
18:48ero in terrazza
18:49con mia moglie
18:50e mia nipote
18:51siamo scendete sotto
18:53quando ho visto
18:54l'acqua che arrivava
18:55vicino alla casa
18:56e ci disse
18:57andiamo
18:57c'è una strada
18:59che deviava
19:00l'abbiamo presa
19:02per quanto
19:03non l'abbiamo presa
19:05perché si accalava
19:05la ciuma
19:06e ne tirava
19:06e siamo scendete sotto
19:09a basso
19:10al monumento
19:11il suono dei nomi scanditi
19:12è risuonato
19:12come un memoriale
19:13che ha detto
19:14Don Di Paola
19:15richiama quello
19:16dell'eucaristia
19:17dai più grandi
19:18ai più piccoli
19:19da quel non identificato
19:21all'eroe Simone Neri
19:22che ha scelto
19:22di sacrificare
19:23la sua vita
19:24per risparmiarla
19:25ad altri
19:2637 rintocchi
19:27di campana
19:28per non dimenticare
19:29ma anche
19:30per ricordare
19:31l'importanza
19:32della prevenzione
19:33del rischio
19:34idrogeologico
19:35è una novitÃ
19:37relativamente recente
19:39da tre settimane
19:39tutte le sedi
19:40delle circoscrizioni
19:41un giorno
19:42alla settimana
19:42è aperto
19:43il servizio
19:43di segretariato sociale
19:45vediamo
19:46un riferimento
19:48in tutti i quartieri
19:49i servizi sociali
19:50si spostano
19:51sui territori
19:51per avvicinarsi
19:52ai bisogni
19:52delle persone
19:53ogni mercoledì
19:54in tutte le sedi
19:55delle circoscrizioni
19:56da tre settimane
19:57è aperto
19:57il segretariato sociale
19:59si tratta
19:59di uno sportello
20:00al quale tutti i cittadini
20:01possono rivolgersi
20:02per avere risposte
20:03sulle problematiche
20:03del macro mondo
20:04dell'assistenza
20:05che Palazzo Zanca
20:06può dare
20:07ai messinesi
20:08uno spazio particolarmente prezioso
20:10visto e considerato
20:10che in questo modo
20:11non c'è più necessitÃ
20:12di spostarsi al centro
20:13magari fare lunghe attese
20:14per ricevere delle risposte
20:16che adesso
20:16possono arrivare
20:17tra virgolette
20:17sotto casa
20:18ai vari sportelli
20:19si possono trovare
20:20gli assistenti sociali
20:21del comune
20:22che il mercoledì
20:22operano nei vari quartieri
20:24e che già sono impegnati
20:25proprio in quel territorio
20:27il nostro servizio sociale
20:28aveva già un carico
20:31di lavoro
20:31distribuito
20:32per circoscrizione
20:33quindi abbiamo
20:34un team
20:35di professionisti
20:36che già da tempo
20:37lavora
20:37nell'ambito
20:38della circoscrizione
20:39e adesso
20:40si sposta
20:40anche fisicamente
20:41e questo
20:42diciamo
20:42era un passaggio
20:43fondamentale
20:44strategico
20:45per essere ancora
20:46più vicini
20:47anche da un punto
20:47di vista fisico
20:48alle persone
20:49e rispondere
20:50a quelle che sono
20:51le esigenze
20:51del territorio
20:52io credo
20:53che sia fondamentale
20:54avere un punto
20:55di riferimento
20:56anche perché può
20:57naturalmente
20:58far conoscere
20:59quelle che sono
21:00le attivitÃ
21:00quelli che sono
21:01anche i servizi
21:02a cui le persone
21:03possono accedere
21:05e soprattutto
21:05il servizio sociale
21:07li può materialmente
21:08attivare
21:08una novitÃ
21:09ancora poco nota
21:10ma che i presidenti
21:11delle circoscrizioni
21:12hanno accolto
21:13con grande interesse
21:14dove era fornita
21:15all'utenza
21:16tutte le informazioni
21:17dovute ai servizi sociali
21:19da parte di un assistente sociale
21:21che li riceverÃ
21:21tutti i mercoledì
21:23dalle 9.30
21:24alle 12.30
21:25presso i locali
21:26delle sedi municipali
21:27verrà dato ragguaglio
21:28su tutte le informazioni
21:29che vorranno
21:30e soprattutto
21:31delle istanze
21:32che presenterÃ
21:32la popolazione
21:33che si presenterÃ
21:33presso i locali
21:35delle municipalitÃ
21:35domani alle 9.30
21:38nell'aula magna
21:39dell'istituto di istruzione
21:40superiore
21:40per una trenta
21:41si svolgerÃ
21:41la cerimonia
21:42commemorativa
21:43in ricordo
21:44dello studente
21:45Danilo Rando
21:45vittima di un incidente
21:47stradale
21:48al termine
21:48il movimento
21:49Nuova Presenza
21:50a Giorgio Lapira
21:50consegnerÃ
21:51una pergamena
21:52alla famiglia
21:53dello sfortunato
21:55giovane
21:56una sfida simbolica
21:58torna
21:59nello stretto
21:59di Messina
22:00domani alle 11
22:00un gruppo di persone
22:01con il diabete
22:03di tipo 1
22:04assieme ai medici
22:04e agli amici
22:05della diabetologia
22:06effettuerÃ
22:07la traversata
22:07a nuoto
22:08fra la Sicilia
22:09e la Calabria
22:09per dimostrare
22:10che con il giusto
22:11supporto
22:11il diabete
22:12non è un limite
22:13neanche per praticare
22:14sport ad alto livello
22:15la partenza è prevista
22:16dalla spiaggetta
22:18di Torre Faro
22:19nei giorni
22:21della festa
22:21dei nonni
22:22l'ASP di Messina
22:23ha lanciato
22:23un progetto
22:24che punta
22:24a diffondere
22:25soprattutto
22:25negli over 65
22:27l'importanza
22:28di corretti
22:29stili di vita
22:29sport
22:30alimentazione
22:31per prevenire
22:32malattie
22:33è andata per noi
22:34Francesca Stornante
22:35incontri in diversi
22:37centri della provincia
22:38brochure
22:38e contenuti
22:39dedicati
22:39sui social
22:40su web
22:40e nei principali
22:41mezzi di comunicazione
22:42un approccio
22:43multimodale
22:43che ha un obiettivo
22:44riuscire a raggiungere
22:46e sensibilizzare
22:46il più vasto numero
22:47di persone possibili
22:48soprattutto
22:49gli over 65
22:50non anziani
22:51ma diversamente giovani
22:53come ha voluto
22:53sottolineare oggi
22:54il direttore
22:55dell'ASP di Messina
22:56Giuseppe Cucci
22:57presentando il progetto
22:58Mettiamo la terza etÃ
23:00in movimento
23:01un'iniziativa
23:02che vuole diffondere
23:03l'importanza dello sport
23:04e della buona alimentazione
23:05per migliorare la qualitÃ
23:07della vita
23:07anche in età più avanzata
23:08purtroppo si tende
23:10a pensare
23:11che il processo
23:11di invecchiamento
23:12sia un processo
23:13ineluttabile
23:14oggi invece
23:15ci sono delle evidenze
23:16scientifiche
23:17estremamente solide
23:18che se
23:19nell'invecchiamento
23:21e ancora prima
23:22si
23:23attiva
23:25un percorso
23:26di stili
23:27di vita
23:28corretti
23:28attività fisica
23:29costante
23:30e dieta
23:31sana
23:32il rallentamento
23:33dell'invecchiamento
23:34è estremamente importante
23:36e l'autonomia
23:36si riesce a mantenere
23:37fino in etÃ
23:38estremamente avanzata
23:39gli ultimi dati Istat
23:40dicono che la provincia
23:41di Messina
23:42registra
23:42un invecchiamento
23:43più alto
23:44rispetto alla media
23:45siciliana
23:46ogni 100 giovani
23:47ci sono
23:47214 over 65
23:50il dato medio
23:51regionale
23:51è di 177
23:53per questo
23:54è importante
23:54investire
23:55sulla prevenzione
23:56l'attenzione
23:57alla prevenzione
23:58permette
24:00di
24:00trovare
24:02delle soluzioni
24:03alternative
24:04a quelle che
24:04possono essere
24:05le ricadute
24:07oppure
24:07l'insorgenza
24:08di quadri patologici
24:09che potrebbero
24:10tranquillamente
24:11essere evitati
24:13attraverso
24:14un corretto
24:14stile di vita
24:15le broncopneumopatie
24:17l'obesitÃ
24:18il diabete
24:19le cardiopatie
24:20hanno un'origine
24:22legata
24:23fortemente
24:24alla qualitÃ
24:25degli stili di vita
24:26e per evitare
24:27il congestionamento
24:28dei servizi sanitari
24:30che in questo caso
24:31verrebbero
24:32certamente
24:33impegnati
24:34per quadri patologici
24:35sicuramente
24:36diversi
24:37meno
24:38impattanti
24:41sotto l'aspetto
24:42psicosociale
24:43proseguono
24:44con successo
24:45gli eventi
24:46legati
24:46alla prima edizione
24:48della Biennale
24:49di Messina
24:50oltre 300
24:51gli artisti
24:51partecipanti
24:52selezionati
24:52tra più di
24:531500
24:54proposte
24:55domani
24:55di inaugurazione
24:56di una sezione
24:56espositiva
24:57alla Camera
24:58di Commercio
24:59Simona Castanotto
25:00entusiasmo
25:02crescente
25:03per la prima edizione
25:04della Biennale
25:04di Messina
25:05che a pochi giorni
25:06dall'apertura
25:07si conferma
25:07polo attrattivo
25:08per cittadini
25:09visitatori
25:10e addetti
25:10ai lavori
25:10le sedi coinvolte
25:12disseminate
25:13nel cuore
25:13della cittÃ
25:14si sono trasformate
25:15in spazi animati
25:16e condivisi
25:16dove l'arte
25:17non è solo
25:17esposta
25:18ma vissuta
25:19la cripta
25:19la cripta
25:19è bellissima
25:20il palazzo
25:21delle leone
25:22che ha avuto
25:22un grandissimo
25:23successo
25:24soprattutto
25:25questa sinergia
25:27poi fra enti
25:28istituzioni
25:29associazioni
25:29fa sì
25:31che l'idea
25:33della Biennale
25:34di Messina
25:35possa iniziare
25:37veramente
25:37abbiamo messo
25:38il primo passo
25:38in posizione
25:39dove è importante
25:40affinché possa essere
25:40veramente
25:41il riferimento
25:42per l'arte
25:43nel sud Italia
25:45l'iniziativa
25:47che si produngherÃ
25:47fino a novembre
25:48si impone
25:49non solo
25:49come vetrina d'arte
25:50ma anche
25:50come occasione
25:51di rinascita
25:52identitaria
25:52per la cittÃ
25:53numerosi
25:54appuntamenti
25:54previsti
25:55nei prossimi giorni
25:56venerdì
25:56sarà inaugurata
25:57una nuova sezione
25:58espositiva
25:59alla Camera di Commercio
26:00a seguire
26:01si esibirÃ
26:02il gruppo giovanile
26:02Corde per la Pace
26:04Ensemble
26:04a cura di Alessandro
26:06Monteleone
26:06e diretto
26:07da Angelo Forganni
26:08per cosa ti dico
26:09venerdì
26:10inaugureremo
26:10un altro
26:11dei luoghi
26:11della Biennale
26:12che è la Camera di Commercio
26:14di cui ringraziamo
26:16ovviamente
26:17la Camera di Commercio
26:18per il patrocinio
26:19con due mostre
26:22all'interno
26:23della Camera di Commercio
26:24fra i migliori artisti
26:27sia italiani
26:28che siciliani
26:29ovviamente pure
26:30questa qua
26:31darà il sintomo
26:32faremo vedere
26:34qual è lo stato
26:34dell'arte
26:35in Italia
26:35pure con questo luogo
26:38si arricchisce anche
26:39la programmazione teatrale
26:41domenica
26:41al Monte di PietÃ
26:42la rassegna diretta
26:43da Nicola Calì
26:44con stanza artistica
26:45performance multidisciplinare
26:47ideata e diretta
26:48da Giovanna Gaudenti
26:49e Daniele Sciarrone
26:50il vivace fermento
26:52di questi giorni
26:52dimostra
26:53quanto le iniziative
26:54culturali
26:55e anche imponenti
26:55trovino a Messina
26:56terreno fertile
26:57e sottolineano
26:58la predisposizione
26:59della cittÃ
27:00a convertirsi
27:01in un vero e proprio
27:01laboratorio a cielo aperto
27:03dove le arti
27:04dialogano con il territorio
27:05e con la sua comunitÃ
27:06in un clima di partecipazione
27:08autentica
27:08e condivisa
27:09continuiamo a parlare
27:12di arte
27:12perché il San Sebastiano
27:13del pittore italiano
27:14Antonio De Saliba
27:15entra a far parte
27:15della collezione
27:16permanente del museo
27:17a Cascina di Messina
27:19ecco lo vedete
27:20nell'immagine
27:20l'opera sarÃ
27:21mostrata al pubblico
27:22con ingresso libero
27:23oggi pomeriggio
27:23dalle 17
27:24l'acquisizione
27:25avvenuta al costo
27:26di 100 mila euro
27:27è stato possibile
27:27grazie al diritto
27:28di prelazione
27:29esercitato dall'assessorato
27:31dei beni culturali
27:32nei confronti
27:33della galleria Salomon
27:34per la proprietÃ
27:35Bencivenni
27:36la piccola tavola
27:37di 44 x 36 cm
27:39sarà inserita
27:40nell'area espositiva
27:42dedicata
27:42all'Antonello
27:43da Messina
27:44e alla sua bottega
27:45l'iconografia
27:46del dipinto
27:46si collega
27:47a un capolavoro
27:48di Antonello
27:49da Messina
27:50a Venezia
27:51torna per il quarto
27:53anno consecutivo
27:54Unimei Games
27:55la manifestazione
27:55che vede al centro
27:56gli universitari
27:57studenti e docenti
27:59sfide in ogni disciplina
28:00sportiva
28:01aperta anche
28:02agli sport paralimpici
28:03competizioni
28:04da domani
28:06a domenica
28:06ad organizzare
28:07l'associazione
28:08crescendo
28:08in stretta sinergia
28:10con l'Ateneo
28:12vediamo
28:12da venerdì a domenica
28:14torna Unimei Games
28:15la manifestazione
28:16che mette in competizione
28:17studenti e docenti
28:18di ogni etÃ
28:19in ogni disciplina sportiva
28:20le competizioni
28:21alla cittadella sportiva
28:22dell'Annunziata
28:23sul campo di atletica
28:24Cappuccini
28:25e domenica mattina
28:26sul corso Garibaldi
28:27l'universitÃ
28:28su proposta
28:29in collaborazione
28:29con l'associazione
28:30Crescendo Incubatore
28:31dà il via
28:32alla quarta edizione
28:33di quei giochi
28:34diventati ormai
28:34un appuntamento fisso
28:35una manifestazione
28:37che trasforma
28:37lo sport
28:38in un ponte di inclusione
28:39promotore
28:40il presidente
28:40di Crescendo
28:41Luca FamÃ
28:42per l'universitÃ
28:43in riferimento operativo
28:44la professoressa
28:44Mariella Scandurra
28:46collaborazioni
28:46con tante associazioni
28:48e persino con l'Avis
28:49e naturalmente
28:49con l'SSD Unimei
28:51il suo talizio
28:51che gestisce
28:52gli impianti sportivi
28:53universitari
28:54tra i partner
28:55figurano HTM
28:56Amam
28:56Messina Social City
28:57venerdì
28:58la cerimonia inaugurale
28:59con la sfilata
28:59delle squadre
29:00e l'avvio
29:00delle prime gare
29:01alla cittadella sportiva
29:02debuttano quest'anno
29:03anche sei prove
29:04di atletica leggera
29:05confermiamo le discipline
29:06che avevamo già portato
29:08calcio a 11
29:09basket, pallavolo
29:10tennis, nuoto
29:11e diciamo
29:12la parte della corsa
29:13quest'anno abbiamo aggiunto
29:14tutti gli sport di atletica
29:16alla Cappuccini
29:17quindi 100
29:18i 400 metri
29:184%
29:19salti in alto
29:20salti in lungo
29:20il lancio del peso
29:21e c'è un po' per tutti
29:22e come attivitÃ
29:24appunto di sensibilizzazione
29:26in merito al tema
29:27della disabilitÃ
29:27verrà riproposto
29:29il format del
29:29tra i disabiliti
29:30dove facciamo provare
29:32ad atleti
29:33o comunque a studenti
29:35a persone
29:35non con disabilitÃ
29:37cosa significa
29:38invece praticare
29:39degli sport parolimpici
29:40il clou della manifestazione
29:41quando?
29:42allora il clou
29:43sarà tutta la manifestazione
29:45mi viene da dire
29:45però i momenti cruciali
29:46saranno il 3 mattina
29:48l'inaugurazione
29:49il 5 sera
29:51ovviamente di ottobre
29:52la cerimonia di chiusura
29:55con le premiazioni
29:56ma anche la domenica mattina
29:58presso via Garibaldi
30:01nel tratto che vada
30:02Piazza Chiroli
30:03a Boccetta
30:04si svolgerà l'Unimeran
30:05il futuro del Messina
30:08passa da un percorso doppio
30:09ce lo spiega benissimo
30:11Antonio Billet
30:11non basta giudicarsi
30:14l'azienda CR Messina
30:16per ottenere il diritto
30:17a disputare i campionati
30:18il titolo sportivo
30:19cuore dell'intera vicenda
30:20non è compreso
30:21nell'asta pubblicata
30:22dalla cura tele
30:23seguirà un percorso distinto
30:24regolato dall'articolo 52
30:26delle NOIF
30:27una garanzia
30:28ma anche un banco di prova
30:29per chi vorrà davvero
30:30subentrare
30:31nella gestione del club
30:32marchi
30:33contratti con tesserati
30:34e dipendenti
30:34rapporti commerciali
30:36e beni mobili
30:36questi contenuti
30:37della procedura di cessione
30:39che fisse il termine ultimo
30:40per la presentazione
30:41delle offerte
30:42alle 12 del 13 ottobre
30:43tra i vincoli
30:44l'obbligo di avere
30:45una sede sociale a Messina
30:46con eventuale costituzione
30:48di una nuova societÃ
30:49per chi proviene da fuori
30:50il Racing City Group
30:51resta il candidato principale
30:53essendo titolare dell'offerta
30:54che fa da base
30:55alla procedura
30:56ma non sono escluse sorprese
30:58restano in campo
30:59nuovi soggetti interessati
31:00tra cui un'accordata internazionale
31:02che sarebbe pronta
31:03a lanciare un progetto
31:04riguardante più club sportivi
31:05mentre come conferma
31:07l'edizione odierna
31:08della Gazzetta del Sud
31:09si sarebbe raffreddata
31:10la pista
31:11che porta
31:11l'imprenditore
31:12Sardo Fellica
31:13ex anche del Folcia
31:14capitolo cruciale
31:15ai debiti sportivi
31:16la fideiussione
31:16presentata
31:17dall'ex presidente
31:18De Sciotto
31:18sarà incassata
31:19riducendo
31:20l'esposizione complessiva
31:21dai quasi
31:22650.000
31:23a poco meno
31:24di 300.000 euro
31:25cifre che però
31:26dovranno comunque
31:27essere garantite
31:28attraverso
31:29polizia fideiussioria
31:30dal nuovo proprietario
31:31per ottenere
31:32il via libera federale
31:33su questo punto
31:34si attende
31:34l'autorizzazione
31:35del giudice
31:36e della curatrice
31:36Maria Di Renzo
31:38intanto il campo
31:38non aspetta
31:39domenica
31:40il Messina
31:40giocherà una gara
31:41fondamentale
31:42a Enna
31:42Pippo Romano
31:43spera di recuperare
31:44elementi importanti
31:45come Saverino
31:46e Clemente
31:46mentre la tifoseria
31:48si prepara
31:48a seguire la squadra
31:49in gran numero
31:50grazie anche
31:50ai dieci pulmini
31:51messi a disposizione
31:52dagli sponsor
31:53in coppie dalle di eccellenza
31:55invece la Messina
31:56ha compiuto
31:56un passo importante
31:57verso i quarti di finale
31:58sul campo
31:59dell'Atletico Catania
31:59i giallorossi
32:00si sono imposti
32:012 a 1
32:01al termine
32:02di una gara
32:02combattuta
32:03assegno prima
32:04Riccobono
32:05per i padroni di casa
32:06poi il pareggio
32:06ospite con Tricamo
32:07nella ripresa
32:09la squadra di Cosimini
32:10ha trovato il gol decisivo
32:11con Mazzola
32:12subentrato dalla panchina
32:15passione da gol
32:16finale con chance
32:17da entrambe le parti
32:18in cui si segnale
32:19il legno colpito
32:20da Franchi
32:20per la Messina
32:21la gara di ritorno
32:22è in programma
32:23il 15 ottobre
32:24al Marullo
32:25abbiamo concluso
32:26grazie per averci seguito
32:27dopo di me il meteo
32:45grazie per averci seguito
33:15a Messina
33:32oggi cieli
33:32molto nuvolosi
33:33o coperti
33:34fino a cieli
33:34sereni
33:35o poco nuvolosi
33:36in serata
33:36la temperatura massima
33:38sarà di 22 gradi
33:39la minima
33:40di 16
33:40i venti
33:41saranno moderati
33:42e proveranno
33:43da nord-ovest
33:44mare poco mosso
33:45domani
33:46cieli molto nuvolosi
33:47al mattino
33:48con deboli piogge
33:49rasserenamenti
33:50dal pomeriggio
33:51fino a cieli
33:52poco nuvolosi
33:53la temperatura
33:54oscillerÃ
33:54da una massima
33:55di 19 gradi
33:56ad una minima
33:56di 16
33:57i venti
33:58saranno al mattino
33:59forti
33:59e proveranno
34:00da nord-nord-ovest
34:01al pomeriggio
34:02forti
34:02e proveranno
34:03da nord-ovest
34:04mare molto mosso
34:05grazie a tutti
Consigliato
32:32
|
Prossimi video
36:07
3:44
32:46
31:28
34:30
31:32
31:11
34:10
32:17
34:06
32:38
33:37
34:05
32:50
30:59
35:01
34:03
33:13
37:05
32:27
32:40
32:24
33:48
35:24
Commenta prima di tutti