- 17 ore fa
Rtp Telegiornale del 7 ottobre 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Musica
00:00Dovevano iniziare oggi le demolizioni degli ultimi due simboli del degrado dell'aria che si affaccia sulla cortina del porto,
00:17l'ex silos granai e la casa del portuale, la presenza di alcuni senza tetto ha però fatto scattare l'intervento dei servizi sociali nel futuro di quella zona, anche la rambla.
00:30Rischiano di doversi fermare davanti a cinque baracche le ruspe che dovrebbero entrare in azione dalla fine del mese per spazzare via la striscia di baracche del rione Taormina che si affaccia sulla via Bonino.
00:41Cinque famiglie sono considerate abusive, tra di loro anche una mamma con un figlio fragile.
00:49La polizia è sulle tracce di due persone che per due volte hanno picchiato per strada un operatore economico a Milazzo.
00:55All'origine dell'aggressione un investimento sbagliato costato circa 2000 euro.
01:00La vittima è stata medicata all'ospedale Fogliani con una prognosi di 30 giorni.
01:08Due persone già note alle forze dell'ordine sono state arrestate dai carabinieri che li hanno notati su un'auto vicino allo svincolo autostradale di Giardini Naxos.
01:16Alla vista dei militari uno dei due ha tentato di disfarsi di un pannolino al cui interno erano custoditi 90 grammi di cocaina.
01:27La lanterna del Montursoli aprirà le porte ai visitatori nel weekend fight autunno di sabato 11 e domenica 12 ottobre.
01:35Per la terza volta il sito tra i più belli della città sarà reso fruibile con la presenza degli alunni delle scuole come apprendisti ciceroni.
01:42L'Accademia Sant'Anna inizia nel migliore dei modi il campionato di serie A2 femminile di pallavolo.
01:50Al palare sci finale messinesi superano per 3 a 1 il Club Italia con qualche brivido di troppo ma con una complessiva buona prova di carattere nei momenti chiave dell'incontro.
02:00Ben ritrovati, nuovo appuntamento con l'informazione di RTP rinviato ma solo di qualche giorno il grande cantiere che butterà giù l'ex silos granai e la casa del portuale.
02:16La presenza di alcuni senza tetto all'interno del silos ha fatto scattare la necessità di un intervento dei servizi sociali.
02:24Prima si cercherà una sistemazione per queste persone e poi si potrà procedere con le ruspe.
02:29Vediamo.
02:31Doveva essere il primo giorno di demolizioni o quantomeno doveva essere il giorno dell'avvio dei primi interventi necessari a mettere poi in moto le ruspe e tutte quelle attività preparatorie
02:41per poi iniziare a buttare giù gli ultimi due grandi simboli di degrado e abbandono che si affacciano sulla cortina del porto.
02:48L'ex silos granai e la casa del portuale.
02:51Oggi però non si è mosso nulla.
02:53La presenza di senza tetto all'interno del silos come avevamo documentato ieri con le nostre telecamere ha costretto amministrazione e impresa a rivedere i piani.
03:02Slittava veramente da un paio di giorni perché l'aria era stata bonificata in tutte le parti materiali.
03:10Un mesetto fa avevamo individuato dei senza tetto che sostavano in quell'aria.
03:15Era stata liberata, scomperata per renderla idonea ai lavori della ditta.
03:19Purtroppo ieri sono ritornati a occuparla e quindi abbiamo allontanato seguendoli con la struttura del dipartimento questi senza tetto.
03:32Giustamente la ditta ha necessità di avere l'area certamente sgombra non solo nell'immediato ma anche nei tempi
03:39e quindi abbiamo operato questo accompagnamento con i servizi sociali.
03:44Chiaramente contiamo in questi giorni di riprendere le attività .
03:48Archiviato il progetto della IAB in quest'area, il nuovo polo tecnologico adesso è previsto nelle ex aree ferroviarie di via Santa Cecilia.
03:55Il dialogo con RFI è aperto e costante.
03:58Abbiamo individuato quell'area accanto al sottopasso di via Santa Cecilia, proprio di fronte all'area dell'ex amacello che stiamo rivalutando
04:05quindi per aggredire nella rigenerazione tutto il plesso.
04:11Proprio la settimana scorsa anche andando a Roma abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alla disponibilitÃ
04:16che vedrà l'ente già pronto a predisporre anche un concorso di progettazione per questa grande area che vogliamo ridare alla cittÃ
04:24rigenerando un'area abbandonata perché l'elemento fondamentale, se mi posso permettere, non è solo creare quello spazio che era inibito e non c'era
04:33ma anche utilizzare un'area abbandonata, quella dell'ex ferrovia, della piccola ferrovia, la chiamano così, totalmente abbandonata e ridare alla città .
04:42La IAB e la progettazione legata ai vari finanziamenti europei, oggi al centro del dibattito in commissione consigliare
04:50il direttore generale Salvo Puccio ha parlato della decisione dell'amministrazione di rimodulare i fondi
04:56che inizialmente erano destinati al polo tecnologico e al nuovo futuro che adesso si immagina per la zona in cui saranno demoliti
05:06il silos Granai e la casa del portuale. Ascoltiamo Salvo Puccio.
05:12È stato previsto un altro intervento approvato al Dipartimento di Coesione che prevede un'area verde attrezzata su più livelli
05:17che comprende anche la cucitura urbanistica con quella che è l'area di Piazza Cheirole del Viale San Martino.
05:23Quindi Piazza San Martino Basso, tutte le vie che diventeranno pavimentate e rigenerate sia nella pavimentazione
05:28che anche nell'illuminazione e quindi poi la realizzazione appunto di questa terrazza panoramica.
05:33E quello è un punto chiaramente che ha un punto di vista, scusate il gioco di parole, paesaggistico molto importante
05:39perché si affaccia sul golfo, sulla madonnina e sul waterfront, chiaramente si ridisegna Messina
05:44anche considerando la faccia al mare assolutamente sì.
05:46Si torna a parlare della Rambla, è una cosa di cui in questa città si parla da tantissimi anni
05:52sarebbe la parte del Viale San Martino Basso fino a Piazza Cheiroli?
05:56Sì, questo progetto in particolare comprende appunto la rigenerazione dal punto di vista di pavimentazione
06:01ma anche di verde e quindi dei sottoservizi della parte bassa del Viale San Martino fino al mare
06:06e quindi sì, la prospettiva sarebbe quella di una Rambla di più famosa estrazione spagnola.
06:11Non solo pedonale però ci passeranno anche le auto?
06:14No, no, quello resta assolutamente carrabile però è chiaro che nel momento in cui si cuce
06:19da un punto di vista di rigenerazione con quello che è il Viale San Martino Alto
06:22ha una sua continuità fino chiaramente al Viale Europa e poi fino a Villa Dante.
06:28Continuiamo a parlare di demolizioni ma di baracche perché su quelle che riguardano la striscia
06:34di casette che si affacciano sulla Viale Taormina sorge un ostacolo.
06:38Cinque famiglie rivendicano la casa ma per il commisterio al risanamento e per Arisme sono abusive
06:45devono andare via, c'è però la disperazione di una mamma che ha un figlio affetto da distrofia.
06:53Il subcommisterio trovato dice valuteremo caso per caso ma devo applicare la legge.
06:58Sentiamo Emilio Pintaldi.
07:01Tra qualche giorno rischiano di non avere né baracca né casa, sì perché loro fatiscente abitazioni di Rione Taormina
07:06anche se sorgono in mezzo alla spazzatura e sono in base dei topi pur rappresentando l'unico tetto disponibile
07:11e stanno per essere demolite.
07:12Dal 20 ottobre infatti quella striscia di baracche che si affaccia sulla via Bonino
07:16sarà spazzata via dalle ruspe assieme alle baracche di via Ennio.
07:19A tutti coloro che le abitavano in Stato sarà assegnata una casa tranne a cinque famiglie
07:23il perché è presto detto secondo l'ufficio del commissario per il risanamento ad avere diritto alla casa
07:28sono solo quelle famiglie che abitavano in quelle casupole prima del marzo del 2018.
07:32Per chi non ha la residenza, prima di quel giorno non c'è alternativa, quando le ruspe entreranno in azione
07:37dovranno andare via e se non lo faranno rischiano la denuncia.
07:40Non è giusto che queste cinque famiglie con bambini piccoli, chi disabili, chi no
07:46restano ancora in mezzo alla spazzatura e a tutto il resto.
07:49Abbiamo fatto una... ci hanno ricevuto la rismenza insieme all'avvocato Cacia
07:53e ci hanno detto che in pratica queste cinque famiglie una volta che verrà la ruspa
07:57se li troveranno dentro verranno buttati fuori e denunciati oltre.
08:02Lei signora abita qui da quanto?
08:04Dal 2017.
08:06Al comune dicono che lei è entrata dopo e lei come può dimostrare che non è così?
08:10Io l'ho dimostrato, l'ho dimostrato con i documentazioni della Linkem
08:13poi mi sono fatto fare dall'avvocato un foglio dove attestava che io qua avevo il domicilio
08:18ma non gli è interessato, ho attestato anche con il mio compagno che stavo qua
08:23ma non gli è interessato niente.
08:26Signora, e questa è casa sua?
08:27Casa insomma.
08:28Casa?
08:28Vabbè, casa.
08:29E lei è un bambino anche con...
08:32Sto fiammuscolare, mia figlia pure.
08:34Per lei quindi un doppio problema?
08:36Un doppio problema, sì.
08:38Mi figlia ha 15 anni.
08:39Da quanti anni sta qui?
08:41Dal 2018.
08:43Io la residenza c'ho qua pure.
08:45Se abbattono questa baracca, lei doveva stare?
08:47Hanno trovato, vada mio figlio ha fatto 18 anni e è andato a convivere con la sua ragazza
08:52quindi abita nella casa dove io c'ho la residenza perché non la posso mettere nella strada
08:55quindi saremmo io con i miei quattro figli.
08:58L'apidaria, la replica del commissario Santi Trovato
09:00non faccio altro che applicare la legge e per la legge sono abusivi
09:04non posso applicare le deroghe in ogni zona da sbaraccare
09:06si possono valutare solo casi limite
09:09se c'è un fragile lo valuteremo
09:10di quelle famiglie dovrà farsi carico il comune
09:12con le disposizioni sull'emergenza abitativa.
09:15Restiamo sul tema del risanamento
09:18segnano il passo
09:20i cantieri legati ai fondi europei
09:23qualità dell'abitare che si dovrebbero
09:25concludere entro marzo del
09:272026. A fondo fucile
09:29operai a lavoro da tempo
09:31a Bisconte, operazione
09:33di bonifica Ordigni conclusa
09:35solo ieri e all'annunziata
09:37c'è un cortocircuito tra
09:39la direzione dei lavori e l'impresa
09:41aggiudicataria. Dal comune
09:43spiegano i lavori arriveranno
09:45al capolinea
09:47Procedono a rilento
09:49ma non tutti con la stessa velocità i cantieri
09:51nelle aree sbaraccate
09:52a fondo fucile
09:53operai a lavoro sulle fondamenta
09:55dei nuovi edifici già da tempo
09:56a Bisconte
09:57la fase propedeutica
09:58compresa la bonifica
09:59degli eventuali Ordigni Bellici
10:01ha richiesto più tempo del previsto
10:02e si è conclusa
10:03solo nelle ultime ore
10:04ma all'annunziata
10:05è stop
10:06oggi nemmeno l'ombra
10:07di un operaio
10:08c'è uno scontro
10:09tra la direzione lavori
10:10la ditta giudicataria
10:11dell'appalto
10:12sul tipo di interventi
10:13da effettuare
10:14con l'edificazione
10:15della cosiddetta
10:16struttura prefabbricata
10:17uno scontro
10:18che ha portato
10:18ad un ordine
10:19di servizio operentorio
10:20da parte del direttore lavori
10:21che suona
10:22come messa in mora
10:23è evidente
10:24che la data imposta
10:25dal ministero
10:25per la spesa dei fondi
10:26del PNRR
10:27marzo 2026
10:29non potrà essere rispettata
10:31ma quella data
10:31in un primo tempo operentorio
10:33inizialmente
10:34si temeva
10:34la perdita dei fondi
10:35e la restituzione
10:36di quelli già anticipati
10:37sembra che adesso
10:38sia meno tassativa
10:39si va verso
10:40una rimodulazione
10:40del piano
10:41spiegano da Palazzo Zanca
10:42che in un primo tempo
10:43prevedeva dieci anni
10:44di tempo
10:45e che poi ha dimezzato
10:46gli anni a disposizione
10:47mettendo in difficoltÃ
10:48gran parte
10:49dei comuni italiani
10:50per il solo comune
10:51di Messina
10:51ci sono in ballo
10:52finanziamenti
10:53per oltre 140 milioni
10:54se il PNRR
10:56non dovesse andare in porto
10:57assicura il vice sindaco
10:58Salva Mondello
10:59ci saranno altre linee
11:01di finanziamento
11:01quegli edifici
11:02saranno costruiti
11:03questo è certo
11:04all'annunziata
11:05a bisconte
11:05a fondo fucile
11:06dovrebbero solgere
11:07rispettivamente
11:0848, 126
11:0980 alloggi
11:10previsti due palazzi
11:11a bisconte
11:12tre a fondo fucile
11:13due all'annunziata
11:14a bisconte
11:15prevista anche
11:16la trasformazione
11:16in alloggi
11:17delle caserme
11:18sabato e nervesa
11:18dove invece
11:19si sta lavorando
11:20la cronaca
11:23la polizia
11:24è sulle tracce
11:25di due persone
11:26che per due volte
11:27hanno picchiato
11:28per strada
11:29un operatore economico
11:30è successo
11:31a Milaccio
11:32all'origine
11:33dell'aggressione
11:34un investimento
11:34sbagliato
11:35costato circa
11:362000 euro
11:37la vittima
11:38è stata medicata
11:38all'ospedale
11:39Fogliani
11:40con una prognosi
11:41di 30 giorni
11:42il servizio
11:43è di Rosario Pasciuto
11:44un'operazione
11:46finanziaria
11:46sbagliata
11:47nonostante le rassicurazioni
11:49dell'operatore economico
11:50un rancore
11:51scovato da tempo
11:52è esploso
11:53con una duplice
11:53aggressione
11:54calci e pugni
11:55finché non è spuntato
11:56anche un coltello
11:57una vicenda
11:58ancora da chiarire
11:59sulla quale
12:00stanno indagando
12:01gli agenti
12:01del commissariato
12:02di Milazzo
12:03al quale si è rivolto
12:04la vittima
12:04dalle prime indagini
12:06è emerso
12:06che l'operatore economico
12:0746enne
12:08che svolge
12:09attività finanziarie
12:11mentre si trovava
12:12sulla marina Garibaldi
12:13di Milazzo
12:14è stato avvicinato
12:14da un pizzaiolo
12:15quarantenne
12:16l'uomo
12:17gli ha contestato
12:18d'avergli consigliato
12:18un investimento
12:19poi rivelatosi
12:20sbagliato
12:21per ottenere
12:22facili guadagni
12:23che gli avrebbe fatto
12:23perdere invece
12:24circa 2000 euro
12:26durante la discussione
12:27il pizzaiolo
12:28lo ha colpito
12:28improvvisamente
12:29con un violento
12:30schiaffo al volto
12:31e si è allontanato
12:32sembrava tutto finito
12:33ma qualche ora dopo
12:34l'operatore finanziario
12:36mentre passeggiava
12:37con un'amica
12:37sulla cortina
12:38del porto di Milazzo
12:39è stato nuovamente
12:40avvicinato
12:41dal commerciante
12:42ancora discussioni
12:43qualche spintone
12:44infine
12:45l'aggressione
12:46vera e propria
12:46durante la colluttazione
12:48a sostegno
12:49del pizzaiolo
12:49è intervenuto
12:50un suo dipendente
12:51un extra comunitario
12:5225enne
12:53che oltre a colpire
12:54l'operatore finanziario
12:56ha estratto dalla tasca
12:57un grosso coltello
12:58da cucina
12:59ad evitare il peggio
13:00è stato l'arrivo
13:01della polizia
13:02avvertita telefonicamente
13:03da alcuni passanti
13:04sul posto però
13:05hanno trovato solo
13:06l'imprenditore
13:07in stato di shock
13:08trasportato all'ospedale
13:10Fogliani
13:10è stato giudicato
13:11guaribile
13:12in 30 giorni
13:13già ieri
13:13l'uomo è stato sentito
13:14dagli investigatori
13:15nelle prossime ore
13:16dovrà formalizzare
13:17la denuncia
13:18nei confronti
13:19degli aggressori
13:20un 23enne
13:22un 32enne
13:24già noti
13:25alle forze
13:25dell'ordine
13:26sono stati arrestati
13:27dai carabinieri
13:28per detenzione
13:29ai fili di spaccio
13:30di sostanze stupefacenti
13:32due erano a bordo
13:33di un'auto
13:34ferma vicino
13:34allo svincolo
13:35autostradale
13:36di Giardini Naxos
13:38alla vista dei militari
13:39uno dei due
13:40ha tentato
13:40di disfarsi
13:41di un pannolino
13:43al cui interno
13:44erano custoditi
13:4590 grammi
13:46di cocaina
13:47i due
13:48hanno ottenuto
13:48gli arresti
13:49domiciliari
13:50e invece
13:51un 19enne
13:52messinese
13:53è stato arrestato
13:54dai carabinieri
13:55con l'accusa
13:56di aver picchiato
13:57e maltrattato
13:58la convivente
13:59il giovane
13:59deve rispondere
14:00di atti persecutori
14:02e maltrattamenti
14:03contro familiari
14:04e conviventi
14:05i carabinieri
14:05di Camaro
14:06hanno documentato
14:07ripetute aggressioni
14:08sia verbali
14:09che fisiche
14:09compiute dal 19enne
14:11generando nella compagna
14:13un grave stato d'ansia
14:14e timore
14:14per la propria
14:15incolumitÃ
14:16il giovane
14:17è stato interrogato
14:19dal GIP
14:19al quale ha fornito
14:21la sua versione
14:22dei fatti
14:22il giudice
14:23lo ha sostituito
14:25così
14:25la misura
14:26dell'arresto
14:27con il divieto
14:28di avvicinamento
14:29all'ex compagna
14:30cambiamo adesso
14:32argomento
14:33tornano anche a Messina
14:35le giornate
14:35fai d'autunno
14:37in programma
14:37sabato 11
14:38e domenica 12
14:39ottobre
14:40appuntamento giunto
14:41alla 14esima
14:43edizione
14:44per l'occasione
14:44sarà aperta
14:45ai visitatori
14:46la lanterna
14:47del Montorsoli
14:48nella zona
14:48falcata
14:49ad accompagnarli
14:50come sempre
14:51in veste
14:52di apprendisti
14:53ciceroni
14:53ci saranno
14:54gli studenti
14:55delle scuole
14:55messinesi
14:57ci racconta tutto
14:57Rachele Gerace
14:58sarà un'edizione
15:00speciale
15:01per la cittÃ
15:01di Messina
15:02quella delle giornate
15:03fai d'autunno
15:04che tornano
15:05sabato 11
15:05e domenica
15:0612 ottobre
15:07la delegazione
15:08dello stretto
15:09celebra
15:0924 anni
15:10di successo
15:11legato alla capacitÃ
15:13di diffondere
15:13bellezza
15:14facendo conoscere
15:15i tesori
15:15della cittÃ
15:16per la terza volta
15:18la lanterna
15:18del Montorsoli
15:19al termine
15:20dei lavori
15:20di restauro
15:21aprirà le porte
15:22ai visitatori
15:23che accompagnati
15:24da apprendisti
15:25ciceroni speciali
15:26gli alunni
15:26delle scuole
15:27potranno ammirarla
15:28dalle 9.30
15:29alle 13
15:29e dalle 14
15:30alle 18.30
15:32la lanterna
15:33del Montorsoli
15:34è stato oggetto
15:35di importanti lavori
15:36di ripristino
15:37e ancora oggi
15:38a cura
15:38del personale
15:39del comando
15:41zona fari
15:42Sicilia
15:43è interessato
15:44da manutenzioni
15:47interne
15:47che lo stanno
15:48rendendo
15:48nuovamente
15:49bellissimo
15:50a presentare
15:51le giornate
15:52nel salone
15:52del circo
15:53l'ufficiali
15:54della marina
15:54il capo
15:55delegazione
15:55FAI
15:56Nico Pandolfino
15:57con il comandante
15:58di fregata
15:58della zona
15:59fari Sicilia
16:00Johnny Pizzimento
16:01il sindaco
16:02Basile
16:02e il commissario
16:03straordinario
16:04dell'autoritÃ
16:04portuale
16:05di sistema
16:06Francesco
16:06Rizzo
16:07ancora una volta
16:08l'importante
16:09sinergia
16:09con il comune
16:10ATM
16:10che metterÃ
16:11a disposizione
16:12bus navetta
16:13con partenza
16:14da piazza
16:14stazione
16:14arriva
16:15a piazzale
16:15Todaro
16:16le altre
16:17partecipate
16:17e varie
16:18associazioni
16:18come quella
16:19dei volontari
16:19dell'ordine
16:20di Malta
16:21gli scout
16:21e i carabinieri
16:22contribuirÃ
16:23alla buona
16:24riuscita
16:24della manifestazione
16:25per la quale
16:26è prevista
16:26una grande
16:27affluenza
16:27faremo una
16:28preapertura
16:29che vedrÃ
16:30la partecipazione
16:30di oltre
16:31mille studenti
16:32per questo
16:33motivo di orgoglio
16:34abbiamo dovuto
16:34bloccare anche
16:35le prenotazioni
16:36ma tra l'altro
16:37le visite
16:37saranno guidate
16:38proprio dai loro
16:40racconteranno
16:41alcuni aneddoti
16:43proprio del faro
16:44della lanterna
16:46del Montorsoli
16:47partendo appunto
16:48dal monaco
16:49Ranieri
16:49fino alla testimonianza
16:51di Francesca Rena
16:52prima donna
16:53siciliana
16:54farista
16:55Alvia da oggi
16:57la possibilitÃ
16:58di presentare
16:59domanda
17:00per accedere
17:01alle borse
17:02di inclusione
17:02sociale
17:03del progetto
17:04Fertility
17:05promosso
17:05dall'amministrazione
17:06comunale
17:07e da Messina
17:08Social City
17:09sono 530
17:10le borse
17:11a disposizione
17:12e si configurano
17:14non solo
17:14come un sostegno
17:15economico
17:15ma come un percorso
17:16di attivazione
17:17personale
17:18comunitaria
17:19alle borse
17:20infatti
17:20seguirÃ
17:20l'apertura
17:21del Social Innovation
17:22Lab
17:23una struttura
17:24permanente
17:25che offrirÃ
17:26spazi
17:26strumenti
17:27e servizi
17:28per consolidare
17:28l'impatto
17:29delle misure
17:30inclusive
17:30e stimolare
17:31nuove
17:31economie
17:32sociali
17:33per presentare
17:33domande
17:34è stata attivata
17:35una piattaforma
17:35dedicata
17:36raggiungibile
17:37dal sito
17:38di Messina
17:38Social City
17:39e c'è tempo
17:40fino al prossimo
17:4122 ottobre
17:42per informazioni
17:43e supporto
17:44è possibile
17:45rivolgersi
17:46agli uffici
17:46della Social City
17:47al Palacultura
17:48Rientriamo in studio
17:51e apriamo
17:52la consueta finestra
17:53dedicata
17:53all'informazione
17:54del nostro sito
17:55Gazzetta del Sud
17:57Online
17:57e andiamo a leggere
17:58insieme
17:59una notizia
18:00che arriva
18:00da Palermo
18:01e che riguarda
18:02la cittÃ
18:02dello Stretto
18:03regione siciliana
18:05un milione
18:05di euro
18:06per il capodanno
18:07a Messina
18:08e dunque
18:09tra le pieghe
18:10della manovra
18:11Quater
18:11si tratta
18:12della finanziaria
18:13regionale
18:13spuntano i fondi
18:15per organizzare
18:15le due serate
18:16di capodanno
18:17a Palermo
18:17e Messina
18:18è un articolo
18:19piuttosto anonimo
18:20quello che stanzia
18:21i due milioni
18:22nulla c'è scritto
18:23sull'uso di questi fondi
18:24ufficialmente destinati
18:26a manifestazioni
18:27di alto valore turistico
18:28promozionale
18:29ma l'assessore
18:30all'economia
18:31Alessandro Dagnino
18:32ha spiegato
18:33durante lavori
18:33in commissione
18:34che è intenzione
18:35del governo regionale
18:36bissare
18:37l'iniziativa
18:38dello scorso anno
18:39quando la regione
18:40candidò Catania
18:41a palcoscenico nazionale
18:42della festa
18:43del 31 dicembre
18:45in quell'occasione
18:46la serata
18:46Mediaset
18:47fu interamente
18:48dedicata a Catania
18:50l'obiettivo
18:51è quello di
18:51replicare
18:52quest'anno
18:53su Palermo
18:53anche se i due milioni
18:55stanziati
18:55hanno come destinataria
18:57anche Messina
18:58continuate a seguire
19:02tutta l'informazione
19:03in tempo reale
19:04su Gazzetta
19:05del Sud
19:06online
19:06noi andiamo avanti
19:08con il nostro
19:09telegiornale
19:10parliamo adesso
19:10di un talk show
19:12per parlare
19:13dei rischi
19:13delle truffe
19:14porta a porte
19:15online
19:15ma anche per
19:16esaltare
19:17il valore
19:18del dialogo
19:18intergenerazionale
19:19e l'esperienza
19:20degli anziani
19:21al Palacultura
19:22l'evento
19:23iniziale
19:24della campagna
19:25Truffe Stop
19:26prova a prenderli
19:27realizzata dal comune
19:29e tanti i giovani
19:30delle scuole
19:31presenti
19:33come difendersi
19:34dalle truffe
19:35dirette o online
19:36che sembrano essere
19:37sempre più diffuse
19:38in particolare
19:39fra gli anziani
19:40imparando piccoli
19:41scamotage
19:42per smascherare
19:43il raggiratore
19:44di turno
19:44si aperta oggi
19:45la campagna
19:46Truffe Stop
19:47prova a prenderli
19:48realizzata dal comune
19:49di Messina
19:50in collaborazione
19:51con la Messina
19:52Social City
19:52e ATM
19:53promossa a livello
19:54nazionale
19:55dal ministero
19:55degli interni
19:56al Palacultura
19:57un talk show
19:58coinvolgente
19:59che ha visto
19:59la partecipazione
20:00delle scuole
20:01insieme alla prefettura
20:02l'ufficio scolastico
20:04provinciale
20:04le forze dell'ordine
20:05le associazioni locali
20:07un messaggio corale
20:08quello lanciato
20:09dagli ospiti
20:09che ha toccato
20:10il dialogo
20:10intergenerazionale
20:12valorizzando
20:13l'esperienza di vita
20:14professionale e personale
20:15degli anziani
20:16una risorsa
20:17per i giovani
20:18come ha sottolineato
20:19nel suo intervento
20:20il presidente
20:21di Federspev
20:22Sicilia
20:22Antonino Orcoraci
20:23si è parlato
20:24di prevenzione
20:25dalle truffe
20:26dunque
20:26nel talk
20:26condotto
20:27dalla giornalista
20:28Gisella Ciccio
20:29madrina dell'evento
20:30insieme al comandante
20:31dei carabinieri
20:32della compagna
20:32di Messina Centro
20:33Federico Mucciacciaro
20:35al portavoce
20:36della questura
20:37Salvatore Gulizia
20:38e al tenente
20:39colonnello
20:39della guardia di finanza
20:40Alessandra Colombo
20:41attraverso
20:42l'analisi
20:43di casi concreti
20:44è importante
20:45sin dalla tenere etÃ
20:46dei più giovani
20:47ma anche parlare
20:48con i più anziani
20:48di quello che è
20:49un fenomeno
20:50dobbiamo dirlo odioso
20:51quello della truffa
20:51degli anziani
20:52che sempre di più
20:53coinvolge
20:54tutte le fasce
20:55di etÃ
20:56è un fenomeno
20:57che ci chiede
20:58di essere uniti
20:58di creare una rete
20:59di essere informati
21:01ma come dice
21:02il nome stesso
21:02dell'iniziativa
21:03provare a prenderli
21:05cioè cercare di intervenire
21:06se del caso
21:07anche in flagranza di reato
21:09senza esporsi
21:10a chilometro
21:10di alcun pericolo
21:11chiamando il numero
21:12unico di emergenza
21:12112
21:13e qualora non si riuscisse
21:15a intervenire in flagranza di reato
21:16sempre presentandosi
21:17negli uffici di polizia
21:18e formalizzando
21:19una denuncia
21:20a querela
21:21si è riso
21:22con il comico
21:22Deni Napoli
21:23che con grande ironie
21:24coinvolgimento
21:25ha messo in guardia
21:26i giovani
21:26dai pericoli del web
21:27lanciando un importante
21:29messaggio
21:29sul valore
21:30di quanto
21:30gli anziani
21:31ci tramandano
21:32un ultimo tassello
21:35e poi il puzzle
21:36della finalissima
21:37di messi in tavola
21:38sarà completo
21:39lo show cooking
21:40di RTP
21:41volge
21:42alla fase decisiva
21:44con l'ultima semifinale
21:45che andrà in onda
21:46stasera
21:47alle 21
21:48nella splendida cornice
21:49della Corte dei Mari
21:50e sotto le direttive
21:51di chef
21:52Paolo Romeo
21:52saranno tre
21:53i concorrenti in gara
21:55che si sfideranno
21:56sul pesto
21:57si tratta
21:58del chirurgo
21:59Paolo Locurto
22:00della giornalista
22:01Floriana Riso
22:02e della professoressa
22:03Maria Francesca Gioè
22:05in giuria
22:05Maria Pia Madaudo
22:06delle Cantine
22:07Camporè
22:08e Valeria Tommaso
22:09di Tenuta
22:10a Nasita
22:10appuntamento quindi
22:12in cucina
22:12questa sera
22:13alle 21
22:13con repliche
22:15alle 23.10
22:16domani
22:17alle 11
22:17alle 16
22:18e sabato
22:19alle 21
22:20parliamo adesso
22:22della settimana
22:23della salute mentale
22:25all'interno
22:26della cittadella
22:27sanitaria
22:28Mandalari
22:29nei locali
22:29del centro
22:30diurno
22:31Camelot
22:31si è svolto
22:32il convegno
22:33il volto
22:34e la maschera
22:35un incontro
22:35aperto a tutti
22:36dove istituzioni
22:37e operatori
22:38hanno affrontato
22:39il delicato tema
22:40del benessere psicologico
22:42Simona Castanotto
22:43il volto
22:45e la maschera
22:46la persona
22:46al centro
22:47questo è il titolo
22:48del convegno
22:49che si è tenuto
22:49al centro
22:50diurno Camelot
22:51in occasione
22:51della settimana
22:52della salute mentale
22:53evento organizzato
22:54in collaborazione
22:55con il Lions Club
22:56Messina Host
22:56protagonisti
22:57ragazzi che frequentano
22:58il centro
22:59che si sono messi
22:59in gioco attivamente
23:00nella realizzazione
23:02di momenti artistici
23:03ed espressivi
23:03l'iniziativa ha rappresentato
23:05un importante spazio
23:06di confronto
23:06tra istituzioni
23:07professionisti
23:08della salute mentale
23:09volontari
23:10familiari
23:10realtà del terzo settore
23:12con l'obiettivo condiviso
23:13di rimettere al centro
23:14della persona
23:14il suo percorso di cura
23:15benessere
23:16e autonomia
23:17oltre alla ricoveri sintomatica
23:18è emersa la funzione
23:19fondamentale
23:20dei centri diurni
23:21come luoghi
23:21di accoglienza
23:22e crescita
23:23capaci di coniugare
23:23interventi clinici
23:24e riabilitativi
23:25con attivitÃ
23:26esperenziali
23:26e creative
23:27stiamo cercando
23:28di mettere in campo
23:29tutti gli strumenti
23:30possibili
23:31per fare fronte
23:32a un momento
23:33di particolare
23:34esigenza
23:35i nuovi bisogni
23:36di salute
23:37implicano
23:38la necessitÃ
23:39di un investimento
23:41forte
23:41da un punto di vista
23:42scientifico
23:44della ricerca
23:45della possibilitÃ
23:46di mettere in campo
23:47strategie integrate
23:49e coinvolgenti
23:50tutti gli attori sociali
23:52che debbono avere ruolo
23:53in questa battaglia
23:54il centro Camelot
23:55adotta un approccio integrato
23:56dove le competenze sanitarie
23:57si affiancano
23:58a pratiche artistiche
23:59teatro, musica, danza
24:00laboratori espressivi
24:01che diventano strumenti
24:03terapeutici potenti
24:04l'arte in questo contesto
24:06apre varchi interiori
24:07rielabora emozioni
24:08ricostruisce identitÃ
24:09restituisce voce
24:10e senso
24:11particolare attenzione
24:12è stata data
24:13ai bisogni emergenti
24:14in età evolutiva
24:14alla necessitÃ
24:15di attuare strategie
24:16di prevenzione
24:17e interventi precoci
24:18e all'importanza
24:19del budget di salute
24:20strumento innovativo
24:21che metterrete
24:21aspetti locali
24:22privato sociale
24:23volontariato
24:24per costruire
24:24percorsi individualizzati
24:26un modello
24:27che supera
24:27la logica assistenzialista
24:29promuovendo
24:29lavoro
24:30socialitÃ
24:31e autonomia abitativa
24:32spazio anche
24:33Radio Camelot
24:34la web radio del centro
24:35palestra di comunicazione
24:37e creativitÃ
24:37interamente ideata
24:38e condotta
24:39dai ragazzi
24:39il centro di cardiochirurgia
24:44pediatrica del mediterraneo
24:45bambin gesù
24:46di Taormina
24:47ha ricevuto
24:48il premio
24:49come centro eccellenza
24:51gold level
24:52elzo award
24:53per il livello
24:54raggiunto
24:54nei supporti
24:55salvavita
24:56da parte
24:57della
24:57extra corporea
24:59life support
25:00organization
25:01la cerimonia
25:02di consegna
25:02è avvenuta
25:03durante il congresso
25:04mondiale
25:04dell'organizzazione
25:05che si è tenuta
25:06a Washington
25:07il riconoscimento
25:08premia
25:08i programmi
25:09in tutto il mondo
25:10che si distinguono
25:11per l'implementazione
25:12di processi
25:13procedure
25:13e sistemi
25:15che promuovono
25:15l'assistenza sanitaria
25:17ai propri pazienti
25:18il premio
25:19dimostra
25:20alla comunità sanitaria
25:21standard
25:22di alta qualitÃ
25:23attrezzature
25:24e forniture
25:24specializzate
25:25protocolli
25:26definiti per i pazienti
25:28e formazione avanzata
25:29di tutto il personale
25:31è stata presentata
25:33nella sede
25:34dell'unione italiana
25:36cechi e i povedenti
25:37di Messina
25:38la giornata mondiale
25:39della vista
25:402025
25:41ad illustrare
25:42la giornata
25:43alla vicepresidente
25:44dell'unione
25:45Agelina Benvenga
25:46presente
25:47il presidente
25:48della sezione
25:48messinese
25:49Costantino Mollica
25:50la giornata
25:51si svolgerÃ
25:52giovedì
25:53saranno fornite
25:54informazioni utili
25:55con la distribuzione
25:56di materiali informativi
25:58e gli screening
25:58gratuiti
25:59presso il laboratorio
26:00oculistico
26:01dell'unione italiana
26:02cechi
26:03la prevenzione
26:03è uno strumento
26:04essenziale
26:05per evitare
26:06di ammalarsi
26:06di tante patologie
26:08che mettono a rischio
26:09la salute
26:09dei nostri occhi
26:10e in certi casi
26:11anche di curare
26:12malattie
26:13diagnosticate
26:14per tempo
26:15questo il monito
26:16lanciato
26:17dall'unione italiana
26:18cechi
26:19la generositÃ
26:22di Danilo Rando
26:23la giovane
26:24vittima
26:24che il 3 settembre
26:26scorso
26:26ha perso la vita
26:28in un incidente
26:29stradale
26:30è stata celebrata
26:31dai compagni
26:32e dai docenti
26:33dell'istituto
26:33Verona Trento
26:34dove si era
26:34diplomato
26:35a lui
26:35il riconoscimento
26:37del movimento
26:38Nuova Presenza
26:39Giorgio Lapira
26:40durante un incontro
26:41dedicato
26:42alla sicurezza
26:43stradale
26:44e al valore
26:44della donazione
26:45degli organi
26:47in Italia
26:48ogni tre ore
26:49una persona
26:50perde la vita
26:50a causa
26:51di un incidente
26:51stradale
26:52un dato che fa riflettere
26:53se si considera
26:54che le vittime
26:55spesso sono giovani
26:56con tanti sogni
26:57che si infrangono
26:58sull'asfalto
26:59come quelli
27:00di Danilo Rando
27:01morto tragicamente
27:02il 3 settembre scorso
27:03mentre era alla guida
27:04del suo scooter
27:05a lui la consegna
27:07la memoria
27:07di un attestato
27:08voluta dal movimento
27:09Nuova Presenza
27:10Giorgio Lapira
27:11animato da Calogero Centofanti
27:13nel corso
27:14della cerimonia
27:14che si è svolta
27:15all'istituto
27:16di istruzione superiore
27:17Verona Trento
27:18dove Danilo
27:19si era diplomato
27:20all'indirizzo tecnologico
27:22un testimone
27:23della civiltÃ
27:24dell'amore
27:24per le sue doti
27:25gentilezza
27:26e generositÃ
27:26culminate nella donazione
27:28degli organi
27:29fatta dalla famiglia
27:30per rispettare
27:31quella che era
27:31la sua volontÃ
27:32a ricordare
27:33la straordinaria empatia
27:34e sensibilitÃ
27:35di Danilo
27:36insieme ai compagni
27:37e ai professori
27:37l'ex dirigente
27:39della scuola
27:39Simonetta Di Prima
27:40che ha chiesto
27:41ai ragazzi
27:42di far propria
27:42la lezione di vita
27:44del giovane
27:45un momento di confronto
27:46quello introdotto
27:47dal preside Luigi Genovese
27:48che ha visto
27:49la partecipazione
27:50del comandante
27:50della polizia stradale
27:52di Messina
27:52Antonio Capodicasa
27:54il quale ha sottolineato
27:55come il diritto
27:56alla mobilitÃ
27:57non debba prescindere
27:58dal senso di responsabilitÃ
28:00e dal rispetto
28:01delle regole
28:01del codice della strada
28:03e dal direttore
28:04dell'unità di anestesia
28:05e rianimazione
28:06dell'IRCS
28:07Bonino Puleio
28:07Salvatore Leonardi
28:09con la collega
28:10Lorenza Mazzeo
28:11che hanno parlato
28:12dell'importanza
28:13della donazione
28:14degli organi
28:14noi siamo vicini
28:16ai familiari
28:17del ragazzo
28:18che ha fatto
28:19questo miracolo
28:20ha donato la vita
28:21a persone
28:22che la vita
28:22non ce l'avevano più
28:23noi speriamo
28:24di continuare
28:25più che altro
28:26nell'ottica
28:27di informare
28:28su ciò
28:29che vuol dire
28:30donare
28:30e su quello
28:32che è poi
28:32conseguenza
28:33della donazione
28:34che comunque
28:35è vita
28:36siamo allo sport
28:39buona la prima
28:40per l'Accademia Sant'Anna
28:42che al debutto
28:43nel campionato
28:44di Serie A2
28:45femminile
28:45di pallavolo
28:46si è imposta
28:47per 3 a 1
28:48contro il Club Italia
28:50una gara combattuta
28:51che le ragazze
28:52di coach
28:53Fabio Bonafede
28:54hanno saputo gestire
28:55con carattere
28:57e luciditÃ
28:58ci racconta tutto
28:58Antonio Billet
28:59parte nel migliore
29:02dei modi
29:02la nuova stagione
29:03dell'Accademia Sant'Anna
29:04al palarecifina
29:05le ragazze
29:06di coach
29:06Fabio Bonafede
29:07superano in 4 a 7
29:09il Club Italia
29:09e conquistano
29:10i primi tre punti
29:11del campionato
29:11di Serie A2
29:12femminile
29:13di pallavolo
29:13un debutto
29:14che conferma
29:15la determinazione
29:16di una squadra
29:16costruita
29:17per crescere
29:17trovare continuitÃ
29:18e riportare entusiasmo
29:20in un palazzetto
29:21che però
29:21non ha accolto
29:22un gran numero
29:22di sostenitori
29:23in questa prima uscita
29:24a casalinga stagionale
29:26contro le giovanissime
29:27e talentuose
29:28azzurrine
29:28di coach
29:29Manuel Cicchello
29:30l'Accademia
29:30ha mostrato
29:31fin dei primi scambi
29:32un buon ritmo
29:33e una maggiore luciditÃ
29:34nei momenti chiave
29:35dopo un avvio
29:36equilibrato
29:37il primo set
29:38si chiude
29:3825 a 22
29:40grazie al muro
29:41di Viscioni
29:41e ai colpi precisi
29:42della capitane
29:43a Kenya
29:44Carcasses
29:44autrice di 20 punti
29:46ed MVP
29:47della gara
29:47nel secondo parziale
29:49equilibrio
29:49e scambi lunghi
29:50fino al 19 pari
29:51poi ancora
29:52Viscioni
29:52e Zoisi
29:53firmano il break
29:54decisivo
29:54che porta Messina
29:55sul 2 a 0
29:56il Club Italia
29:57reagisce nel terzo set
29:59approfittando
29:59di qualche errore
30:00di troppo
30:01nella metà campo
30:02Messinese accorce
30:03le distanze
30:03sul 2 a 1
30:04ma le ragazze
30:05di coach
30:05Bonafede
30:06non si disuniscono
30:07nel quarto parziale
30:08ritrovano ordine
30:09e concentrazione
30:10con Carcasses
30:11e Colombo
30:11protagonista in attacco
30:12e un muro
30:13che spegne
30:14ogni tentativo
30:15di rimonta
30:16del Club Italia
30:16chiude ancora
30:17la capitana
30:18cubana
30:19che firma
30:19il punto
30:19del 25 a 20
30:21e fisse risultato
30:22sul definitivo
30:233 a 1
30:24un successo
30:25che dà fiducia
30:26e conferma
30:26la bontÃ
30:27del lavoro
30:27fatto in preparazione
30:29coach Bonafede
30:30può essere soddisfatto
30:31della risposta
30:32del gruppo
30:32apparso
30:32determinato
30:33e concreto
30:34soprattutto
30:35nei momenti
30:35clou
30:36della partita
30:36bene
30:38con la Palavolo
30:39si chiude
30:39questa edizione
30:40del nostro
30:41telegiornale
30:42adesso la guida
30:43i programmi tv
30:43e poi le previsioni
30:44meteo
30:45grazie per essere stati
30:46con noi
30:47buon proseguimento
30:47di giornata
30:48grazie a tutti
30:51a tutti
30:51Grazie a tutti.
31:21Grazie a tutti.
31:51A Messina oggi cieli molto nuvolosi con rassarenamenti progressivi dal pomeriggio. Molte nubi in serata associate a deboli piogge. La temperatura massima sarà di 21 gradi, la minima di 17. I venti saranno tesi e proverranno da nord-nord-ovest. Mare molto mosso.
32:07Domani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni. La temperatura oscillerà da una massima di 21 gradi ad una minima di 18. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da nord-nord-ovest. Al pomeriggio tesi e proverranno da nord-ovest. Mare mosso.
32:37Grazie a tutti.
Consigliato
0:35
|
Prossimi video
32:24
32:37
33:12
32:47
31:49
34:04
33:13
34:03
30:51
33:48
32:23
30:13
32:24
31:42
33:20
35:07
33:27
30:17
32:11
30:37
32:42
34:32
33:41
33:23
Commenta prima di tutti