Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Rtp Telegiornale del 2 agosto 2025
Trascrizione
00:00Musica
00:00Oggi dalle 15 e 20 avvia il programma della due giorni delle frecce tricolori
00:15ad aprire all'evento il passaggio di un elicottero con una grande bandiera italiana e l'inno di Mameli
00:19poi le prove di tutte le evoluzioni a guidare la pattuglia acrobatica c'è un messinese di Rocca Lumera
00:30Una visita speciale al Policlinico di Messina, questa mattina i piloti delle frecce tricolori
00:35che domani si esibiranno nel cielo dello stretto hanno incontrato i piccoli della pediatria del Policlinico
00:40una mattinata di speranza fra sorrisi, selfie e gadget colorati
00:44I giudici della Corte d'Appello della sezione civile hanno condannato l'AMAM a risarcire 650 autenti
00:54che nel 2015, come gli altri 200.000 messinesi, rimasero per molti giorni senza acqua
00:59riformata nell'entità la cifra assegnata da 100 a 25 euro al giorno, ma la vittoria sul piano morale è totale
01:06A Torre Faro è scoppiata una guerra, da un lato bagnanti e billeggianti, dall'altro i pescatori
01:12professionisti e dilettanti che chiedono spazi
01:14Comune e Regione si appresterebbero a dare almeno 4 spazi acquei, ma un comitato si oppone
01:20In Via Torre però c'è una zona di ricovero natanti dove la balneazione è inibita
01:25Che fine hanno fatto gli ispettori ambientali istituiti dall'amministrazione per il controllo del territorio
01:31a chiederlo, viste le condizioni di molte strade della città e il presidente del terzo quartiere Cacciotto
01:38focus della Commissione Ambiente della Quinta Municipalità
01:41E' partito il countdown verso il ferragosto messinese, festa dell'assunta con la benedizione del cippo della vara
01:50collocato a piazza Castronovo tra gli appuntamenti lunedì 11, lo spostamento dei ceri votivi a Palazzo Zanca
01:56e il giubileo dei tiratori
01:58Ben ritrovati, nuovo appuntamento con l'informazione di RTP
02:04lo avete sentito dai titoli, è iniziata la due giorni delle frecce tricolori a Messina
02:09Oggi pomeriggio le prove, domani lo show, un evento che per entrambe le due giornate
02:14promette uno spettacolo che terrà con il naso all'insù migliaia di spettatori
02:20A capo delle evoluzioni c'è un messinese di Rocca Lumera, il maggiore Pierluigi Raspa
02:26intanto invia consolare Pompea già da questa mattina i grandi preparativi per la viabilità
02:32Vediamo insieme
02:33Rispettiamo le regole e viviamo insieme un evento straordinario
02:37Il senso civico di ognuno è parte integrante del successo e della sicurezza di questa grande festa della città
02:43E' con questo appello ai cittadini che l'amministrazione di Palazzo Zanca ha voluto dare il via alla due giorni
02:49delle frecce tricolori a Messina
02:51Già ieri a sorpresa tantissimi messinesi hanno avuto un piccolo assaggio del passaggio della pattuglia dell'aeronautica militare
02:58Oggi e domani lo spettacolo
03:00La formazione che solcherà i cieli dello stretto vede dare ai protagonisti un messinese
03:05il maggiore Pierluigi Raspa originario di Rocca Lumera che guida la pattuglia acrobatica
03:11comandata dal tenente colonnello Franco Paolo Marocco
03:14Nato a Messina nel 1985 ha vissuto a Rocca Lumera fino agli anni della scuola
03:19poi quella passione per il volo trasmessa dal fratello più grande
03:22anche lui pilota dell'aeronautica militare
03:25quindi l'accademia, le scuole di volo e il grande salto nell'elite dell'aviazione italiana
03:30che oggi e domani lo vedrà guidare le acrobazie delle frecce
03:34La macchina organizzativa è in moto ormai da giorni
03:37Oggi e domani la zona tra il torrente Pace e Fiumara Guardia quasi off limits
03:41Quei due chilometri dalle 13 alle 20 si trasformano in una sorta di grande area pedonale
03:47per accogliere i tantissimi spettatori tutti con il naso all'insù
03:51Già da questa mattina alle 7 fino alle 20 lo stesso accadrà anche domani
03:55vietata la sosta su entrambi i lati della via Consolare Pompea
03:59comprese le aree di parcheggio lato mare e la complanare del tratto Trocadero Chiesa di Grotte
04:04Per muoversi in quella zona resta percorribile la strada panoramica
04:08ma vietate le soste anche nelle aree parcheggio
04:11Si potrà invece accedere liberamente alle spiagge e godersi lo spettacolo in riva al mare
04:16Oggi è il giorno delle prove generali di tutte le 11 esibizioni
04:20Il programma si apre alle 15 e 20 con il passaggio di un elicottero con operatore esterno
04:25una grande bandiera italiana e l'inno di mameli come colonna sonora
04:29poi di seguito le altre esibizioni in mare e in cielo fra salvataggi e acrobazie anche di solisti
04:35Dalle 18 e 10 le evoluzioni
04:38Unica differenza rispetto a domani è che non si utilizza il fumo tricolore
04:42E per raggiungere più comodamente la zona dello spettacolo sulla consolare Pompea
04:49ATM ha potenziato i servizi bus per agevolare l'uso del trasporto pubblico
04:54ed evitare di congestionare il traffico
04:56sia oggi che domani più corse a disposizione della linea shuttle
05:00a partire dalle prime ore del pomeriggio
05:03e fino al completo deflusso dei partecipanti alla manifestazione
05:06Attive anche delle navette dedicate con partenza dalla stazione centrale
05:11verso l'accesso del torrente pace e dal parcheggio papardo verso l'accesso fiumara guardia
05:17E' possibile anche utilizzare tutti quei parcheggi di interscambio
05:21che non si trovano lungo il percorso dello shuttle
05:24perché sono previste altre navette che dal parcheggio portano i passeggeri al terminal bus più vicini
05:31E ancora a proposito di frecce parliamo adesso di un atterraggio speciale
05:37per i piloti dell'aeronautica che questa mattina hanno fatto visita
05:41ai piccoli pazienti dei reparti di pediatria del Policlinico
05:45Tra selfie e sorrisi gli eroi dell'aria
05:48protagonisti oggi e domani dell'Air Show sullo stretto
05:51hanno regalato una mattinata di speranza
05:54Mattinata speciale per i piccoli dei reparti di pediatria del Policlinico Gaetano Martino
06:01che hanno ricevuto la visita dei piloti delle frecce tricolori
06:04protagonisti domani dell'Air Show sullo stretto
06:07Accolti dalla direttrice amministrativa Elvira Amate
06:10e dal direttore del Dai Materno Infantile Carmelo Romeo
06:13i militari hanno incontrato i piccoli degenti dei reparti di pediatria
06:17neuropsichiatria infantile, chirurgia e nefrologia pediatrica
06:21tanti sorrisi, sguardi di ammirazione verso questi eroi dell'aria
06:24più volte visti in tv o conosciuti attraverso i racconti di terzi
06:28uomini del cuore grande che oltre a donare delle sacche con colori, gadget
06:33e un libro sulla storia delle frecce
06:35hanno regalato il loro bene più prezioso
06:37quel sorriso carico di speranza
06:40Per noi dare questi 10 secondi, 30 secondi di gioia
06:44a tutti i bambini in generale
06:47ma soprattutto qui da voi nell'ospedale è uno dei nostri obiettivi primari
06:52quando giriamo tutta l'Italia per manifestazione aeree
06:57con le frecce di colori, con gli altri assetti dell'aeronautica
07:00siamo più che lieti e orgogliosi di poter dare un piccolo di gioia riservata
07:06a coloro i quali per qualsiasi motivo non possono venire a vederci lungo le coste
07:12e quindi è uno dei nostri obiettivi primari
07:14dare 30 secondi di gioia, un sorriso, una foto insieme, quello che vogliono loro
07:21Insieme al colonnello Pietro Paoli che ha coordinato l'iniziativa
07:24il colonnello pilota Stefano Sprea Fico
07:26comandante del 41esimo stormo dell'aeroporto di Sigonella
07:30e il tenente colonnello Franco Paolo Marocco
07:33comandante della pattuglia acrobatica nazionale
07:36che domani animerà lo show aereo
07:38i quali hanno soddisfatto molte curiosità tecniche dei ragazzi
07:42che da grandi hanno rivelato di voler indossare quelle tute blu
07:45per volare su grossi aerei
07:47L'iniziativa si inserisce nella mission di umanizzazione delle cure
07:50che l'azienda porta avanti, ha detto Amata
07:53ringraziando il generale dell'aeronautica Francesco Vestito
07:56e i colonnelli Sprea Fico e Pietro Paoli
07:59per la grande sensibilità e disponibilità
08:02Continueremo a raccontarvi queste intense giornate
08:07delle frecce tricolori nei nostri telegiornali
08:09adesso cambiamo argomento
08:11l'AMAM perde anche in appello la causa sulla crisi idrica del 2015
08:17risarcimento ai 650 utenti che presentarono una class action
08:23la sentenza storica costerà all'AMAM circa 150 mila euro
08:28riformata l'entità della cifra assegnata ad ogni utente
08:32ma sul piano del principio la vittoria è totale
08:35ed apre la strada a cause simili
08:37il Codacons è pronto ad intentare una causa
08:40su quote depurazione non dovute
08:43Emilio Pintaldi
08:44Era l'ottobre del 2015
08:47capo dell'amministrazione comunale c'era Renato Accorinti
08:50una frana causò un guasto alla condotta di fiume freddo
08:53e mise la città in ginocchio
08:55le scene delle code delle risse scoppiate davanti alle autobotti
08:58fecero il giro del mondo
08:59la finzione, quella di film come Siccità di Paolo Virzi
09:03diventata amara realtà
09:04due settimane di inferno a scendere in campo persino Rosario Fiorello
09:08che fece un video con milioni di visualizzazioni
09:10a Messina arrivò la protezione civile nazionale
09:13l'acqua tornò con molto ritardo
09:15ma sul tavolo rimasero tanti interrogativi
09:17tanti dubbi sulla tempestività degli interventi
09:19e soprattutto sulla legittimità delle bollette
09:22che agli utenti furono ugualmente recapitate
09:24in 650 si rivolsero alle associazioni dei consumatori
09:28l'Unione Nazionale dei Consumatori e il Codacons
09:30rappresentate dagli avvocati Mario Intelisane e Antonino Cardile
09:33chiedendo un risarcimento
09:35e in primo grado i giudici diedero ragione agli utenti
09:37assegnando un risarcimento di 50 euro
09:40per i primi due giorni di disagio
09:41e di 100 per i successivi
09:43una cifra che sfiorava il mezzo milione di euro complessivo
09:46in secondo grado la corte d'appello
09:48composta dai giudici Giuseppe Lupo
09:49Onofrio Laudadio e Francesca Bellafiore
09:52hanno accolto adesso i motivi dei ricorsi
09:54ma hanno riformato sensibilmente l'entità del danno
09:57accogliendo di fatto la richiesta originaria
09:59delle associazioni dei consumatori
10:01e anche le motivazioni adotte dagli avvocati
10:03del collegio nominato dall'AMAM
10:05Carmelo Moschella e Nini Giunta
10:07sul piano morale
10:08la vittoria dei consumatori è totale
10:10ma l'AMAM limita i danni
10:12che non vanno oltre i 150 mila euro
10:14a ciascuno degli utenti che hanno presentato il ricorso
10:16andranno 25 euro
10:18per ogni giorno di disagio, di interruzione
10:20della fornitura idrica, agli avvocati
10:22che hanno assistito i consumatori
10:23dovranno essere pagati 14.104 euro
10:26più 545 euro
10:28oltre alle spese generali all'IVA
10:30è una sentenza che di fatto
10:32apre la strada ad altre azioni collettive
10:34il Codacon, tra l'altro
10:35annuncia che prima della fine dell'anno
10:37avvierà una causa collettiva
10:39contro il pagamento delle quote di depurazione
10:41che secondo l'associazione
10:42in un'ampia fascia della città
10:44che riguarda almeno 25.000 utenze
10:46non dovrebbero essere pagate
10:48non essendoci depuratori
10:49quelle quote
10:50non sarebbero dovute
10:51dal terzo al quinto quartiere
10:54si moltiplicano le discariche abusive
10:57ad accendere i riflettori
10:58era stato già il presidente
11:00della terza municipalità
11:02Alessandro Cacciotto
11:03che oggi chiede conto
11:05della mancata chiamata
11:06alle armi dei famosi
11:08ispettori ambientali
11:10istituiti durante la precedente amministrazione
11:12ma a puntare l'indice
11:14adesso è anche la quinta municipalità
11:16dove le cose non sono messe meglio
11:18vediamo insieme
11:19che fine hanno fatto
11:21gli ispettori ambientali
11:22istituiti durante la precedente amministrazione
11:25per il controllo del territorio
11:27a chiederlo in una nota
11:28viste le condizioni di molte strade
11:30e il presidente del terzo quartiere
11:32Alessandro Cacciotto
11:33serve una maggiore azione repressiva
11:35e serve un maggiore controllo
11:37scrive Cacciotto
11:37controllo che la precedente amministrazione
11:40aveva tentato di attuare
11:41gli ispettori ambientali
11:43istituiti dalla precedente amministrazione
11:45denuncia Cacciotto
11:45sono stati cancellati
11:47dall'attuale giunta
11:48sarebbe opportuno invece
11:50ripristinare questa figura
11:51che certamente
11:53non sarà la soluzione
11:54di tutti i mali
11:54ma che probabilmente
11:56può dare un valido contributo
11:57alla questione
11:58a parte il ripristino
11:59della figura degli ispettori ambientali
12:01aggiunge Cacciotto
12:01serve indubbiamente
12:03destinare un maggior numero
12:04di agenti di polizia municipale
12:05al nucleo decoro urbano e ambiente
12:08così come serve
12:09una maggiore diffusione
12:10dei dati sulle multe
12:11che verrebbero inflitte
12:12per il conferimento irregolare
12:14su strada dei rifiuti
12:16nei giorni scorsi
12:17il tour di Cacciotto
12:17aveva documentato
12:18la montagna di Copertoni
12:19lasciata in via Morino
12:21a Camaro San Luigi
12:22il calcio Balilla
12:23che spunte in mezzo
12:23ad altri mobili
12:24su Pelletti
12:25in via Liguria
12:26a Camaro
12:26in via Le Padre Ruggeri
12:28l'arredamento
12:29di un salone
12:29in via Marche
12:30un'intera camera da letto
12:31in via Napoli
12:32una discarica abusiva
12:33dove c'erano
12:33dal materasso
12:34ai rami secchi
12:35al seggiolone
12:35con annessa culla
12:36oggi a puntare i riflettori
12:38sull'argomento
12:39di scariche
12:39e anche il quinto quartiere
12:41guidato da Raffaele Verso
12:42che ha raccolto i verbali
12:43stilati dopo il controllo
12:45del territorio
12:46attuato dalla commissione ambiente
12:47guidata da Andrea Zumbo
12:49ne è uscito fuori
12:50un quadro sconfortante
12:51di scariche abusive
12:52sul viale Giostra
12:53davanti all'isolato 13
12:54all'incrocio
12:55con via delle Corporazione
12:57davanti alla rotatoria
12:58che conduce
12:58ad un noto supermercato
13:00in via San Iachiddu
13:01all'incrocio
13:02con via Tremonti
13:02e ancora
13:03in via San Riccardo
13:04a Rione Santa Chiara
13:05e in via Palermo
13:07davanti alla Badiazza
13:08e sulla questione
13:10di scariche
13:11e ispettori ambientali
13:12interviene
13:13l'assessore
13:14Massimiliano Minutoli
13:15che dice
13:16abbiamo predisposto
13:18l'avviso
13:18per la selezione
13:19e stiamo
13:20mettendo a punto
13:22le convenzioni
13:23per avviare
13:23il servizio
13:24al più presto
13:26da giorni
13:27si riversano
13:27liquami
13:28sul lungomare
13:30di Acqualadroni
13:30all'altezza
13:31della fermata
13:32ATM
13:33inutili fino a questo momento
13:35ci segnalano
13:36alcuni telespettatori
13:37le segnalazioni
13:38che loro stessi
13:39hanno fatto
13:39all'AMAM
13:40un fenomeno
13:41che in piena
13:42stagione balneare
13:43non rende certamente
13:44onore
13:45ad un posto
13:45che ogni anno
13:46viene preso
13:47d'assalto
13:47dai vacanzieri
13:49dopo mesi
13:51di interventi
13:52i lavori
13:53per l'ammodernamento
13:54della linea
13:55tramviaria
13:55sul primo tratto
13:56del Viale San Martino
13:57sono ormai
13:59agli sgoccioli
14:00ma la tregua
14:00durerà poco
14:02dal 18 agosto
14:03il cantiere
14:04si sposterà
14:05sul tratto
14:05centrale
14:06della via
14:07dello shopping
14:07coinvolgendo
14:08altri negozi
14:10abbiamo raccolto
14:11le voci
14:11proprio
14:12dei negozianti
14:13di chi vive
14:14questa situazione
14:15in prima persona
14:16testimonianze
14:17che raccontano
14:18le difficoltà
14:19affrontate
14:19sino ad oggi
14:20ma anche
14:20le aspettative
14:21le preoccupazioni
14:22e le speranze
14:23per i mesi
14:24a venire
14:24le interviste
14:25di Simona Castanotto
14:26Finalmente liberi
14:29profumo di libertà
14:30come è andato
14:31questo periodo
14:32di chiusura?
14:33prigione
14:34una semplice
14:36e vera prigione
14:37specialmente perché
14:38poi venivano rimandate
14:39c'era sempre
14:40come il giudice
14:41rimanda
14:41altra udienza
14:42ecco la stessa cosa qua
14:43abbiamo rimandato
14:45finalmente
14:45siamo un po' più liberi
14:47però sicuramente
14:48il procrastinare
14:49il lavoro
14:50è stato
14:50veramente
14:51insidioso
14:53siamo contentissimi
14:54che finalmente
14:55abbiamo almeno
14:56questo spazietto libero
14:57per poter passare
14:58e speriamo
14:59che entro la prossima
15:00settimana
15:01si liberi tutto
15:02il davanti
15:03senza più nessuna
15:04trenzenna
15:05siamo contenti
15:06come avete passato
15:07questo periodo
15:07di chiusura
15:08ci sono stati
15:09dei cali di vendita
15:11oppure ne avete risentito
15:12poco?
15:12un calo molto alto
15:13considero che per noi
15:14è stato anche un momento
15:15terribile perché
15:16la seconda e la terza
15:17settimana di luglio
15:18sono il periodo massimo
15:19di lavoro per noi
15:20perché coincide
15:21con i saldi
15:21le persone hanno avuto
15:22difficoltà nel parcheggio
15:24ecco perché magari
15:24proprio il centro
15:26già è condizionato
15:28ecco da questa
15:29da questa situazione
15:30però speriamo che
15:31adesso riusciremo
15:32ad avere
15:33le giuste
15:34la giusta affluenza
15:35siamo stati ovviamente
15:36penalizzati
15:37come tutti
15:38i commercianti
15:39del Viala
15:39anche noi
15:39delle traverse
15:40perché questo
15:41si è allungato
15:42ovviamente
15:43i lavori
15:44si sono prolungati
15:45abbastanza
15:46fra poco inizieranno
15:47i lavori anche
15:48da questa parte
15:49della strada
15:50siete preoccupati?
15:52direi
15:52anche perché
15:53già abbiamo visto
15:54i primi risultati
15:55e guardi
15:57riprenda
15:58veda se lei
15:58vede qualcuno
15:59in città
16:01che cammina
16:01quando in agosto
16:03è sempre stato
16:03un periodo
16:04dove c'era un sacco
16:05di gente
16:06poi guardi
16:07anche queste cose
16:08messe qui
16:08la polvere
16:11poi
16:11lasciamo perdere
16:13speriamo i risultati
16:14siano degni
16:15della sopportazione
16:16delle difficoltà
16:17le mie preoccupazioni
16:18sono fondamentalmente
16:19due
16:19la prima
16:20quella più
16:21quella che potrebbe
16:22avere ripercussioni
16:23in futuro
16:24e se i lavori
16:25non sono fatti bene
16:26ai primi
16:26temporali
16:27invernali
16:28io mi ritrovo
16:29l'acqua dentro
16:29il negozio
16:30perché mi allago
16:31se le pendenze
16:32non verranno fatte
16:33a regola d'arte
16:34la seconda preoccupazione
16:35è che io mi trovo
16:36il Natale
16:36con il cantiere davanti
16:37è tornato
16:40in attività
16:41da oggi
16:42il pronto soccorso
16:43di Barcellona
16:44Pozzo di Gotto
16:45rimasto chiuso
16:46per oltre
16:46cinque anni
16:47ieri pomeriggio
16:48la cerimonia
16:49di inaugurazione
16:49con il presidente
16:50della regione
16:51Renato Schifani
16:53a gestire
16:54le attività
16:54del pronto soccorso
16:55per un anno
16:56a seguito
16:56di procedura
16:57di gara
16:57saranno
16:58i medici
16:59della società
17:00cooperativa
17:00CPM
17:01Global Medical Division
17:03di Granarolo
17:04Emilia Romagna
17:05e a spiegare
17:06questa nuova
17:07modalità
17:07di gestione
17:09l'assessora regionale
17:10alla salute
17:10Daniela Faraoni
17:12un momento importante
17:13per l'ASP
17:14di Messina
17:14come invece racconta
17:16il direttore generale
17:18Giuseppe Cucci
17:19li ascoltiamo
17:20il significato di questa apertura
17:23è un segnale
17:23veramente molto importante
17:25che segna
17:27una fase di rinascita
17:30di quella che può essere
17:32la riattivazione
17:35di tutta una serie
17:36di servizi sanitari
17:38che partendo
17:39dal pronto soccorso
17:40potranno
17:41man mano
17:41che riusciremo
17:42a reclutare
17:43il personale
17:44essere attivati
17:45e fornire
17:46dei servizi
17:47di qualità
17:48alla popolazione
17:50di questo
17:50comprensorio
17:51ci ritroviamo
17:53quindi a dare
17:54una risposta
17:56a una domanda
17:58che
17:58sin dal primo momento
18:00del mio insediamento
18:01mi è stata posta
18:01quando si aprirà
18:02il pronto soccorso
18:03di Barcellona
18:04oggi
18:05è stato riattivato
18:06oggi restituiamo
18:08a questa comunità
18:09un servizio
18:12perché l'ospedale
18:13ha continuato
18:14a lavorare
18:16che ovviamente
18:18consentirà
18:19anche un
18:20ulteriore potenziamento
18:22l'organizzazione
18:23attuale
18:24è frutto
18:25naturalmente
18:25di una ricerca
18:26di input
18:27organizzativi
18:29che sono eccezionali
18:30rispetto a quello
18:31che è la norma
18:31la norma è
18:32avere il personale
18:33dipendente
18:34che naturalmente
18:36viene reclutato
18:38attraverso
18:38le normali procedure
18:39su questo
18:40sappiamo
18:41che c'è un problema
18:42nazionale
18:43che impone
18:45a tutti
18:45una revisione
18:47di tutti i processi
18:48di organizzazione
18:49ovviamente
18:50l'attuale situazione
18:51sarà mantenuta
18:52sino a quando
18:53non riusciremo
18:54ad essere
18:55completamente
18:55autonomi
18:56con le nuove risorse
18:57che sicuramente
18:58riusciremo a reclutare
19:00siamo profondamente
19:01convinti
19:02che quando si offre
19:03una condizione
19:04di lavoro
19:05di qualità
19:06qual è quella
19:07oggi
19:08del pronto soccorso
19:10di Barcellona
19:11anche le risorse
19:12che sono state
19:13interpellate
19:14possono rivedere
19:16la propria posizione
19:18di Dignego
19:19Rientri a me studio
19:22e apriamo
19:23la consueta
19:23finestra
19:24sull'informazione
19:25del nostro sito
19:26Gazzetta del Sud
19:27Online
19:28andiamo a leggere
19:29insieme
19:30una notizia
19:31che ci racconta
19:32della cronaca
19:34che ha riscaldato
19:36quest'estate
19:37soprattutto in provincia
19:38Barcellona
19:39delitti Pirri
19:40e Italiano
19:41confermate
19:41le due rispettive
19:43misure cautelari
19:44e dunque
19:44raffano in carcere
19:45il 63enne
19:46Sebastiano Pirri
19:47ritenuto responsabile
19:49dell'omicidio
19:50del figlio
19:50Angelo
19:51e il 64enne
19:52Giuseppe Cordici
19:53che secondo la procura
19:55avrebbe ucciso
19:56l'83enne
19:57Salvatore
19:57Italiano
19:58e dunque
19:59stiamo parlando
20:00di delitti estivi
20:01e indagati
20:01già individuati
20:03il tribunale
20:03del riesame
20:04di Messina
20:05conferma
20:05due misure cautelari
20:07mentre il terzo
20:08ricorso
20:09sarà esaminato
20:10dopo la pausa
20:10d'agosto
20:11da fine maggio
20:12a metà luglio
20:12la procura di Barcellona
20:13diretta dal procuratore
20:15capo Giuseppe Verzara
20:16ha fronteggiato
20:17tre diverse inchieste
20:18per altrettanti
20:20distinti omicidi
20:21nonostante
20:22un organico ridotto
20:23il pool di magistrati
20:24ha guidato
20:25carabinieri e polizia
20:26in un'attività
20:27investigativa
20:28serrata
20:29al fine
20:30di individuare
20:31i presunti responsabili
20:32dei tre delitti
20:33avvenuti
20:33tra Barcellona
20:34Milazzo
20:35e Pace
20:36del Mela
20:37uno dei tre delitti
20:38lo ricordiamo
20:39è quello
20:40della badante russa
20:41ritrovata
20:42morta
20:43nel greto
20:44del torrente
20:45di Barcellona
20:46continuate a seguire
20:48tutti gli aggiornamenti
20:49in tempo reale
20:50su Gazzetta del Sud
20:51online
20:52noi andiamo avanti
20:53con il nostro telegiornale
20:54ci spostiamo a Torre Faro
20:56perché nasce
20:57un comitato
20:58di villeggianti
20:59e bagnanti
21:00che contesta
21:01le scelte
21:01che starebbero adottando
21:03l'amministrazione comunale
21:04e la regione
21:05in merito
21:05agli specchi acque
21:07da dedicare
21:07ai pescatori
21:09ma di mezzo
21:09c'è una concessione
21:10rilasciata
21:11con validità
21:12fino al 2030
21:13è un'associazione
21:14dove ombrelloni
21:16e sedie
21:16dovrebbero
21:17sloggiare
21:18capiamo meglio insieme
21:20a Torre Faro
21:21è scoppiata una guerra
21:22terreno di sconto
21:23la spiaggia
21:24e il mare
21:24uno dei più belli
21:26del territorio
21:26che ha meritato
21:27la bandiera blu
21:28a capo peloro
21:29da un lato
21:29bagnanti e villeggianti
21:31dall'altro
21:31i pescatori
21:32professionisti
21:33e dilettanti
21:33che chiedono spazi
21:34comune e regione
21:35si appresterebbero
21:36a concedere
21:37almeno quattro spazi acquei
21:39due nella zona di via Torre
21:40due nella zona di via Palazzo
21:41i due versanti opposti
21:43del piccolo borgo
21:44nei giorni scorsi
21:45c'è stato un primo
21:46tavolo di confronto
21:47spinto dai consiglieri comunali
21:48di Fratelli d'Italia
21:49con l'assessora regionale
21:50al territorio
21:51e con le associazioni
21:52che rappresentano
21:53pescatori e diportisti
21:54ma un comitato
21:55adesso si oppone
21:56rivendicare e difendere
21:58diritti di privati cittadini
21:59ma anche principalmente
22:00dei bagnanti
22:01nasce con questo motto
22:03il comitato spontaneo
22:04residenti e villeggianti
22:05di Torre Faro
22:06che si è costituito
22:07nei giorni scorsi
22:08il comitato
22:08ricorda che il comune
22:10aveva liberato il litorale
22:11da relitti e cime
22:12asserendo che finalmente
22:14tutto il litorale
22:15sarebbe stato restituito
22:16alla cittadinanza
22:17per la libera fruizione
22:18del mare
22:18invece abbiamo appreso
22:20scrive il comitato
22:21che sono state avanzate
22:22richieste per ottenere
22:23quattro zone
22:24per l'ancoraggio permanente
22:25delle barche in mare
22:26dove saranno interdetti
22:27sia il transito
22:28che la balneazione
22:29tutto ciò con l'appoggio
22:30e l'interessamento
22:31di politici locali
22:32in questo modo
22:33aggiunge
22:33favorendo pochi
22:34a discapito
22:35di un'intera comunità
22:36il comitato si chiede dunque
22:37cosa si offre ai turisti
22:39dopo l'assegnazione
22:40della bandiera blu
22:40spiagge recintate
22:41e cospicui
22:42tratti interdetti
22:43alla balneazione
22:44certo
22:45non la pensano così
22:46i pescatori
22:46anima da sempre
22:47del borgo marinaro
22:48c'è poi da considerare
22:50che tra le zone contestate
22:51a proposito
22:52qualche buon tempone
22:53ha strappato
22:54la copia dell'autorizzazione
22:55messa su un cartello
22:56di delimitazione
22:57ce n'è una
22:58in via torre
22:59di 325 metri
23:00che autorizza
23:01la Nautilus
23:02a tenere le barche
23:03dei propri soci
23:03sino al 2030
23:04e un'ordinanza
23:06della capitaneria
23:07in quel tratto
23:07vieta la balneazione
23:09insomma su quell'area
23:10ombrelloni e secchielli
23:11non dovrebbero proprio starci
23:12proprio l'associazione
23:13chiede maggiori controlli
23:15da parte delle autorità
23:16e si riserva
23:17di presentare
23:17un esposto
23:18la guerra
23:19tra bagnanti
23:19e pescatori
23:20è solo all'inizio
23:21il presidente
23:23dell'associazione
23:25messina bene comune
23:26l'architetto
23:27Maurizio Rella
23:28scrive a soprintendenza
23:29il comune
23:29per denunciare
23:30lo stato di abbandono
23:31della fontana
23:32di Orione
23:33a piazza Duomo
23:34tra recinzioni
23:35in curia
23:35e giochi d'acqua
23:36ormai spenti
23:37chiede un intervento
23:38urgente
23:39anche in vista
23:40del ferragosto
23:41sentiamo
23:41ad aprile
23:43la giunta comunale
23:44ha siglato
23:45un accordo
23:45che sancisce
23:46l'avvio
23:46della fase
23:47di progettazione
23:48esecutiva
23:49per il restauro
23:49conservativo
23:50della fontana
23:51di Orione
23:51una delle più belle
23:52del 500 europeo
23:53al fine di riportarla
23:55agli antichi fasti
23:56tuttavia
23:58una lettera
23:58indirizzata
23:59alla soprintendenza
24:00ai beni culturali
24:01di Messina
24:01e al sindaco
24:02Federico Vasile
24:03riaccende
24:04l'attenzione
24:04sulle condizioni
24:05in cui attualmente
24:06versa l'opera
24:07rinascimentale
24:08a scriverla
24:09è l'architetto
24:10Maurizio Rella
24:11presidente
24:11dell'associazione
24:12Messina Benecomune
24:13al centro
24:15della segnalazione
24:16è la recinzione
24:16da cantiere
24:17che da oltre tre anni
24:18circonda la fontana
24:19impedendone
24:20la piena fruizione
24:21visiva ed estetica
24:22una barriera
24:23scriverella
24:24che rovina
24:24anche le foto
24:25scattate
24:26da migliaia di turisti
24:27ma il problema
24:28specifica
24:29non si limita
24:29all'aspetto estetico
24:30la fontana
24:31è da decenni all'asciutto
24:32priva della sua
24:33funzione originaria
24:34e del fascino
24:35dei giochi d'acqua
24:35che l'animavano
24:36l'assessore Mondello
24:38di Contro
24:39ha chiarito
24:39che è stato necessario
24:40compiere una lunga
24:41e doverosa
24:42diagnosi preliminare
24:43dello stato
24:44della fontana
24:45che ha rilevato
24:45una trasformazione
24:46dell'assetto originario
24:47e altri fattori
24:48di vulnerabilità
24:49un passaggio
24:50indispensabile
24:51per un'opera
24:52di questa importanza
24:53essenziale
24:53per portare avanti
24:54un lavoro
24:55in tandem con le massime
24:56competenze del settore
24:57la soprintendenza
24:59ai beni culturali e ambientali
25:00e l'opificio
25:01delle pietre dure
25:02di Firenze
25:03la fase progettuale
25:04da parte dell'opificio
25:05uno degli istituti
25:06più importanti
25:07e rinomati
25:07nel campo del restauro
25:09a livello internazionale
25:10è in stato avanzato
25:11e non appena
25:12il progetto
25:12sarà consegnato
25:13verrà dato
25:14in appalto
25:14a concluso
25:16con la benedizione
25:19del cippo della vara
25:20si aprono
25:21le celebrazioni
25:22del ferragosto
25:22messienese
25:23da oggi il montaggio
25:24della macchina motiva
25:25a piazza Castronovo
25:26lunedì 11
25:28il giubileo
25:29dei tiratori in duomo
25:30con la benedizione
25:31dei nuovi abitini
25:32del Cristo redentore
25:33e della Madonna
25:34benedicente
25:35con la benedizione
25:38del cippo della vara
25:39inizia il countdown
25:40verso la festa
25:41religiosa dell'assunta
25:42il 15 agosto prossimo
25:44più sentita
25:45dai messinesi
25:46un evento
25:47che unisce fede
25:48e devozione
25:49a benedire la base
25:50sulla quale
25:51da oggi
25:51inizierà il montaggio
25:52su vari livelli
25:53dei 40 angeli rotanti
25:55del Cristo redentore
25:56e della Madonna
25:57benedicente
25:58che compongono
25:59la macchina botiva
26:00rappresentazione liturgica
26:02dell'assunzione
26:02della Beata Vergine Maria
26:04è stato il cappellano
26:05padre Antonello Angemi
26:07una festa che simboleggia
26:08la vittoria della vita
26:09sulla morte
26:10ha detto il sacerdote
26:11manifestando la volontà
26:12che la processione
26:13sia un cammino
26:14di fede ritrovata
26:16con Maria
26:16fra le lunghe corde
26:18prolungamento
26:19del cuore
26:19di ogni messinese
26:20un momento da vivere
26:22nel segno della preghiera
26:23che sarà scandito
26:24da due spazi importantissimi
26:26prima della partenza
26:27durante la benedizione
26:28delle corde
26:29e in corrispondenza
26:30della stelle
26:31della Madonnina del Porto
26:32sul torrente Boccetta
26:33alla benedizione
26:35del CIP
26:35erano presenti
26:36l'assessore Caruso
26:37e il presidente
26:38del gruppo storico
26:39Vara e Giganti
26:40Franco Forami
26:41tra i vari momenti
26:42che precederanno
26:43la processione
26:44del 15 agosto
26:45lunedì 11
26:46alle 17.30
26:47i ceri votivi
26:48realizzati
26:48dall'artista Forami
26:50verranno portati
26:51dalla chiesa
26:52nuovo oratorio
26:52della pace
26:53di via 24 maggio
26:54all'atrio
26:55di Palazzo Zanca
26:56dove resteranno
26:57esposti fino al 14
26:58nel pomeriggio
26:59della vigilia
27:00alle 18
27:01partiranno
27:01per raggiungere
27:02piazza Castronovo
27:03per la tradizionale
27:04messa serale
27:05sotto il Cippo
27:06portati dal gruppo
27:07Ceri Messinesi
27:09giorno 11
27:10si terrà anche
27:10il giubileo
27:11dei tiratori
27:12alle 18
27:13il raduno
27:13in piazza Duomo
27:14poi l'ingresso
27:15in cattedrale
27:16e alle 18.30
27:17la messa
27:18presieduta
27:18da padre Angemi
27:20nel corso del quale
27:21saranno benedetti
27:22i tiratori
27:22e le nuove vesti
27:23dell'Alma Maria
27:24e del Cristo Redentore
27:26partirà
27:32alle 16
27:33della chiesa
27:34di Santa Maria
27:35della Scala
27:35alla Badi Azz
27:36e raggiungerà
27:37di innamare
27:37il pellegrinaggio
27:39la via
27:39Marie
27:40circa 5 ore
27:42di cammino
27:42attraverso il sentiero
27:43De Vespri
27:44che fa parte
27:45della via
27:46Francigena
27:46il tratto
27:47messinese
27:47della via
27:48Francigena
27:49è la prima
27:50edizione
27:51di questa
27:51iniziativa
27:52organizzata
27:53dall'associazione
27:54Il Centauro
27:56il cartellone
27:57di appuntamenti
27:58estivi
27:58promossi
27:59dalla Fondazione
28:00Messina
28:00per la Cultura
28:01in sinergia
28:01con l'amministrazione
28:02comunale
28:03e la città
28:04metropolitana
28:04prosegue
28:05con l'evento
28:06in programma
28:07domani sera
28:08alle 21
28:08al Monte di Pietà
28:09nell'ambito
28:10della rassegna
28:10Festival
28:11delle Arti
28:12e del Pensiero
28:12sarà rappresentato
28:14Dissonorata
28:15delitto d'onore
28:16in Calabria
28:16di e con
28:17Saverio
28:18la ruina
28:18vincitore
28:19di numerosissimi premi
28:20lo spettacolo
28:21offre lo spunto
28:22per una riflessione
28:23sulla condizione
28:24della donna
28:24in generale
28:25partendo
28:26dalla piccola
28:27ma emblematica
28:28storia
28:28di una donna
28:28calabrese
28:29Saverio la ruina
28:30attore
28:31drammaturgo
28:32calabrese
28:32porta in scena
28:33un'illuminante
28:34testimonianza
28:35antropologica
28:36uno spettacolo
28:37ormai diventato
28:38un cult
28:39della drammaturgia
28:40contemporanea
28:41e siamo
28:43al calcio
28:44il gruppo
28:45guidato
28:46da Giuseppe Peditto
28:47si tira fuori
28:48dalla trattativa
28:49per rilevare
28:50il Messina
28:50dopo aver incontrato
28:52secondo loro
28:53ammissione
28:54ostacoli
28:54insormontabili
28:56ora
28:56tutte le attenzioni
28:58sono rivolte
28:58agli investitori
29:00scelti
29:00dalla società
29:01cooperativa
29:01ma il tempo
29:02stringe
29:03e i nodi da sciogliere
29:04sono ancora molti
29:05un'altra porta
29:07si è chiusa
29:08Giuseppe Peditto
29:09e il suo gruppo
29:09non sono più
29:10in corsa
29:11per il Messina
29:11lo hanno annunciato
29:12ufficialmente
29:13nel tardo pomeriggio
29:14di venerdì
29:15spiegando
29:15di aver fatto
29:16tutto il possibile
29:17per rilevare
29:18il ramo sportivo
29:19del club
29:20ma di aver incontrato
29:21ostacoli
29:21insormontabili
29:22nella documentazione
29:24inviata
29:24dicono
29:25erano presenti
29:25fidei usioni
29:26da oltre
29:26600.000 euro
29:27coperture
29:28per il carone
29:29d'affitto
29:29dell'azienda sportiva
29:30e un contratto
29:31di sponsorizzazione
29:32già firmato
29:33ma spiegano
29:34le pretese
29:34si sarebbero fatte
29:35via via più pesanti
29:36fino ad arrivare
29:37alla richiesta
29:37di una nuova garanzia
29:38da 1.200.000 euro
29:40senza
29:41secondo loro
29:42una chiara quantificazione
29:43del debito
29:44la trattativa
29:45già in bilico
29:46si è definitivamente
29:47chiusa
29:47con il termine ultimo
29:48fissato alle 15 di venerdì
29:50ora tutte le attenzioni
29:52tornano sul gruppo
29:53di investitori
29:54scelto dalla società
29:55cooperativa
29:55una trattativa
29:56altrettanto complessa
29:58ancora in corso
29:59che punta
29:59a un accordo
30:00per la gestione sportiva
30:01in vista di una futura
30:02cessione delle quote
30:03l'obiettivo
30:04è arrivare al più presto
30:05al closing
30:06con una prima
30:07dimostrazione concreta
30:08il deposito
30:09delle garanzie economiche
30:10in forma liquida
30:11senza ricorrere
30:12a fidei usioni
30:13segnali
30:14che servono
30:14per accelerare i tempi
30:16nel frattempo
30:17gli advisor
30:17della CR Messina
30:18sono al lavoro
30:19per completare
30:20l'incartamento
30:20da presentare
30:21in tribunale
30:22entro il 10 agosto
30:23documento
30:24che accompagnerà
30:24il piano di ristrutturazione
30:26del debito
30:26una tappa decisiva
30:28perché l'eventuale
30:29passaggio di mano
30:30resta vincolato
30:31alla via libera
30:31di Palazzo Piacentini
30:32atteso per il 10 settembre
30:34ma il calcio
30:35non aspetta
30:36lunedì 4 agosto
30:37sarà ufficializzato
30:38il girone di serie D
30:39e il calendario
30:40arriverà poi
30:41giorno 10
30:42il Messina
30:43rischia di rimanere
30:43al palo
30:44in un'estate
30:45che ha già fatto
30:45registrare
30:46ritardi pesanti
30:47bene con il calcio
30:49si chiude
30:50questa edizione
30:51del nostro telegiornale
30:52da sola guida
30:53i programmi tv
30:53e poi le previsioni meteo
30:55grazie per essere stati
30:56in nostra compagnia
30:58buona giornata
30:59grazie a tutti
31:29grazie a tutti
31:31grazie a tutti
32:01a Messina
32:02oggi cieli
32:03in prevalenza sereni
32:04o poco nuvolosi
32:05per l'intera giornata
32:06durante la giornata
32:07la temperatura massima
32:08registrata
32:08sarà di 31 gradi
32:09la minima di 22
32:11i venti
32:11al mattino assenti
32:12a pomeriggio
32:13moderati da nord
32:14mare poco mosso
32:15allerte meteo previste
32:16AFA
32:17domani
32:18a Messina
32:18bel tempo
32:19con sole splendente
32:20per l'intera giornata
32:22durante la giornata
32:23la temperatura massima
32:24registrata
32:25sarà di 30 gradi
32:26la minima di 21
32:28i venti
32:29al mattino
32:29moderati da nord
32:30al pomeriggio
32:31moderati da
32:32nord nord ovest
32:33mare poco mosso
32:35grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

28:34
Prossimi video