Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora, un altro anno, la sua presenza qua è importante anche perché lei ha modo anche di salutare tanti amici, è vero?
00:18Io come sapete sono legatissimo al mondo dei dottori commercialisti, ma non da adesso, da 40 anni e poi con loro stiamo portando avanti un lavoro molto importante, quello della riforma fiscale, abbiamo avuto continue interlocuzioni, abbiamo accolto tanti suggerimenti, tante suggestioni, quindi è sicuramente un terreno fertile quello con cui stiamo lavorando.
00:44Come si preannuncia questa nuova stagione? Perché noi sappiamo che le stagioni lavorativi iniziano a settembre, qual è il suo polso?
00:53Innanzitutto partiamo da un dato, adesso l'Istat ha fornito i dati sull'economia nazionale, quindi fortunatamente teniamo i conti in ordine, stiamo muovendoci molto bene per quanto riguarda lo spread,
01:08siamo sotto gli 80 punti con la Germania, siamo allo stesso livello della Francia, teniamo sotto controllo il debito pubblico, il deficit e quindi
01:21speriamo di poter avviare tutta una serie di iniziative tipo l'aiutare il ceto medio, aiutare le imprese, valutare come intervenire sulla rottamazione, facendo un intervento intelligente
01:35e cercando appunto di venire in contro soprattutto a quelli che hanno difficoltà a onorare il debito tributario.
01:43Queste sono un po' le linee guida che dovranno ispirare proprio la prossima Reggio di Francia.
01:49Allora io le auguro un buon lavoro, naturalmente tutti i professionisti che sono qui vogliono la famosa domanda, ma gliela faccio.
01:56Questa nuova rottamazione delle cartelle più o meno quando? Cosa gli diciamo?
02:00Allora ci si deve ragionare, vediamo un po' le risorse disponibili e avendo come linee guida proprio quella di venire incontro a quelli che effettivamente
02:10si sono trovati in difficoltà, perché magari qualcuno ha fatto un uso un po' disinvolto di queste rottamazioni, invece per venire incontro
02:18a quelli che hanno avuto difficoltà penso che si possa.
02:22Anche perché chiudiamo con una riflessione che lei aveva già fatto anche in una precedente chiacchierata, il concetto del fisco amico, giusto?
02:29Questo è fondamentale per noi, noi abbiamo avviato tutto un percorso con il quale noi vogliamo parlare ex ante con i contribuenti,
02:38lo facciamo con il concordato, lo facciamo con la cooperativa compliance, quindi questa è la strada sulla quale muoverci,
02:44cambiare proprio rotta rispetto al passato.
02:47Bene, io la saluto e le auguro un buon lavoro perché il suo buon lavoro, abbiamo già capito, vorrà dire anche tante opportunità
02:54e tante anche riforme come giustamente stanno lavorando. Grazie.
02:58Grazie a voi e buon lavoro a tutti.
03:00Grazie a voi.

Consigliato

33:35