- 2 giorni fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:00Buon martedì, ben ritrovati a Teletutto racconta, un benvenuto da Andrea Lombardi
00:20E da Daniela Finita
00:21E allora iniziamo come sempre con le ultime news dal giornale di Brescia online per poi parlare di poesia e di musica
00:30Sì, in realtà è un libro che è stato scritto e ha raccontato delle donne del passato, donne che probabilmente tutti noi conosciamo
00:39Ma è stato realizzato anche uno spettacolo proprio su questo libro
00:43L'autrice del libro è Nadia Menassi, mentre la regista dello spettacolo è Giulia Cavallini
00:50Spettacolo che esiterà venerdì 3 ottobre, quindi praticamente mancano pochi giorni
00:55Alle 20.30 al monastero di San Pietro in Lamosa, ci sei mai stata, è bellissimo
00:59No, non sono mai andata
01:00A Provaglio, a Diseo, poesie, musiche e danze
01:03Ho detto una bugia, non ci sono andata
01:05Ci sei andata
01:06Sì, ci sono andata ed è veramente molto molto bello, mi ero confusa, sì, molto bello
01:10E poi?
01:10E poi invece per lo spazio dedicato alla salute, questa è la settimana dell'allattamento
01:16E allora avremo con noi un'infermiera neonatologa di Fondazione Poliambulanza, Laura Linetti
01:21Assieme a un'ostetrica, Paola Rossi
01:24E parleremo proprio dell'importanza dell'allattamento
01:27Per finire spazio all'arte, spazio al cinema con Enrico Danesi
01:33Tra l'altro questa sera si parla anche di un film che racconta musica
01:38Quella dei grandissimi Queen
01:39Quindi di conseguenza Enrico Danesi, critico cinematografico ma anche musicale
01:43Intreccia queste due competenze e questa sera in te le tutto racconta
01:47Allora direi se sei d'accordo di andare a guardare la prima pagina del giornale di Brescia Online
01:52Per capire l'ultima notizia
01:55E allora leggiamo che si parla dell'ex presidente Bisinelli
02:01Fondi sottratti, leggiamo nel titolo, alla Ollus
02:06Due anni dunque all'ex presidente
02:08Secondo quanto ricostruito in aula
02:11L'uomo effettuò bonifici a proprio favore
02:14E prelievi incontanti dal conto della Fondazione Provinciale Bresciana
02:19Per l'assistenza minorile per oltre 160 mila euro
02:23Cambiamo argomento, andiamo all'ospedale civile
02:27Perché è arrivato da casa un altro bimbo malato
02:31È arrivato nella tarda serata di ieri
02:33Su un C-130 dell'aerautica militare
02:37Atterrato all'aeroporto militare di Villa Franca, Verona
02:39È a bordo quattro bimbi palestinesi
02:41Accompagnati dai familiari
02:44E adesso per loro tutte le cure dei nostri medici bresciani
02:49Cambiamo argomento, in lutto
02:52Veramente il mondo della musica, della cultura
02:56È morto Jean-Luc Stotte
02:57Che portò la festa della musica a Brescia
03:01E a tal proposito abbiamo un servizio
03:04Realizzato dai colleghi del telegiornale
03:07Vediamo
03:07Benvenuta, nel senso che c'era veramente bisogno di questa ripartenza
03:14Jean-Luc Stotte è morto questa mattina in seguito a Malore
03:17Stotte, 72 anni, era nato a Nancy, Francia
03:21E 11 anni fa aveva portato a Brescia
03:23La festa della musica
03:25Di cui solo nelle ultime edizioni aveva ceduto il comando
03:28Ad Alberto Belgesto
03:29Autorevole voce nel panorama della musica bresciana e non solo
03:33È stato per anni, dal 2005 al 2019, coordinatore della redazione musicale di Radio Onda d'Urto
03:40Proprio l'emittente di Via Luzzago ha dato l'annuncio della sua scomparsa sui social
03:45Dove si legge che, nonostante, come diceva un po' scherzosamente
03:48Fosse andato in pensione
03:50Continuava comunque a trasmettere quotidianamente con la compagnia dei Gattineri
03:55Oltre che con Casa Titta
03:56Il mercoledì pomeriggio
03:58In tandem con Titta Colleoni, suo grande amico
04:01Scomparso anche lui quest'estate
04:03Jean-Luc Stott è stato mille cose in una
04:05Si legge ancora
04:06Voce della radio durante la nostra festa estiva
04:09Nello studio mobile dell'acquario
04:11Antimilitarista
04:12In Francia aveva passato 21 mesi in carcere
04:15Da obiettore totale di coscienza
04:17Appassionato feroce
04:18Gioioso di musica, di vita, di progetti
04:21Di futuro e di passione
04:22Con Jean-Luc Stott, che lascia la compagna e tre figli
04:25Se ne va un pezzo prezioso
04:27Della cultura musicale
04:28Non solo bresciana
04:29E cambiamo decisamente argomento
04:34Parliamo della mostra degli 80 anni
04:37Del giornale di Brescia
04:38Al Via a partire da domani
04:41Mostra aperta al pubblico
04:43E leggiamo proprio sul giornale di Brescia
04:46Gli 80 anni del GdB
04:48Apre mercoledì
04:49A Palazzo Negroboni
04:51L'esposizione è nella sede di Intesa San Paolo
04:54Per il sociale che affaccia su Piazza Paolo VI
04:57Sarà aperto con l'ingresso libero e gratuito
05:00Dal 1 ottobre fino al 16 novembre
05:02Dal martedì alla domenica
05:04Dalle 10 alle 18 sono gli orari
05:05E per chi vuole si può prenotare
05:08La visita guidata
05:10Sentiamo la nostra direttrice
05:14Enunzia Vallini che parla proprio di questa mostra
05:17La mostra sugli 80 anni del giornale di Brescia
05:22Ospitata nella sede prestigiosa di Banca Intesa
05:26Nel cuore della città
05:28Nasce da una consapevolezza
05:30Ovvero che gli 80 anni della nostra azienda
05:33Dell'azienda giornale di Brescia
05:35Sono gli 80 anni dell'intera comunità di riferimento
05:39Quindi i cittadini, le istituzioni
05:42Insomma tutto il territorio
05:45Al quale noi parliamo quotidianamente
05:49E da questa consapevolezza
05:51Nasce un'esigenza
05:52Ovvero condividere il patrimonio di narrazione
05:56Condividerlo con i lettori
05:58Condividerlo con tutti i bresciani
06:01Questo è lo spirito della mostra
06:04Visitabile gratuitamente da tutti
06:06Anche con l'occasione di visite guidate
06:10Una mostra che ha i connotati della multimedialità
06:14Perché nel corso di questi decenni
06:17Anche la nostra informazione
06:18Passata dalla sola carta stampata
06:22Si è arricchita di tutti gli altri metodi
06:25Modi media espressivi
06:27La televisione appunto
06:29La radio e il digitale
06:31Buona visione a tutti
06:32Ricordiamo dunque fino al 16 di novembre
06:36Noi ci fermiamo per una brevissima
06:38Pausa pubblicitaria
06:39Al ritorno
06:39Andrea Lombardi
06:40Torniamo in diretta
06:52Tra le mie mani ho un libro
06:54In realtà ne avevamo già parlato
06:56Se non sbaglio l'anno scorso
06:57Il libro di Nadia Menassi
07:00Che è qui con noi
07:01Autrice del libro
07:02Donne Ciavete
07:04Buonasera
07:04Buonasera
07:05E con noi c'è anche però Giulia Cavallini
07:08Regista di uno spettacolo
07:10Che tra poco andremo a raccontare
07:12Buonasera Giulia
07:12Buonasera
07:12Buonasera
07:13Quindi Nadia Menassi
07:15L'ho già incontrata
07:16Quanto tempo fa più o meno?
07:18Allora secondo me a marzo
07:20A marzo?
07:21A marzo
07:21Sì febbraio marzo dell'anno scorso
07:23Perfetto
07:23Quindi è passato
07:24Di quest'anno
07:25È passato comunque parecchio tempo
07:28Avevamo parlato un po' del libro
07:30Però si era anche detto
07:31Che si sarebbe realizzato
07:33Uno spettacolo proprio
07:34Di questo libro
07:36Prendendo spunto da questo libro
07:38Le mie donne della letteratura
07:40Prima di arrivare a Giulia
07:42E prima di ricordare
07:43Che lo spettacolo avverrà a provaglio
07:46Il 3 ottobre
07:47Facciamo un passo indietro
07:49E quindi ricapiamo
07:50Come è nato questo libro
07:52Allora grazie per questa domanda
07:54Perché mi permetti appunto
07:55Di poter parlare
07:57Delle mie donne della letteratura
07:58Prima di tutto
07:59Se sono qui
08:02Devo appunto dire un grazie
08:05Molto pregnante
08:07Al caffè letterario diffuso
08:09La professoressa Carolina Manfredini
08:11Che mi ha permesso
08:12Di conoscere la vostra
08:14La vostra realtà
08:15E invece per quanto riguarda
08:17Il mio testo
08:18Devo ringraziare
08:20La mia professione
08:21Io sono un insegnante
08:23Di letteratura
08:24Sì
08:25Di letteratura italiana e latina
08:27E amo moltissimo
08:29Appunto
08:30L'arte e la poesia
08:32È il mio pane quotidiano
08:34E quindi ho cercato
08:36Di entrare
08:37Proprio nel profondo
08:38Dei testi
08:41Che io studio
08:42E spiego a scuola
08:43Per esempio
08:44Le neide
08:45Per esempio
08:46I promessi sposi
08:48E ho cercato
08:49Di dar voce
08:50Alle eroine
08:51Che sono cantate
08:53Che sono state cantate
08:54Da Virgilio
08:55Da Manzoni
08:56Restituendo però loro
08:58Una femminilità
08:59Che è la mia
08:59E quindi è uscito
09:01Appunto questo
09:02Questo testo
09:03E parafrasando Dante
09:04Ho cercato
09:06Di farle parlare
09:07Il più possibile
09:08Delle loro pulsioni
09:09Dei loro sentimenti
09:11Delle loro passioni
09:12Lei è insegnante
09:14Giusto?
09:14Io insegno
09:14La Madonna della Neve
09:15Insegno latino
09:17Italiano e storia
09:18Al liceo
09:19Madonna della Neve
09:19Di Adro
09:20E che saluto
09:21Ragazzi e ragazze
09:22Ragazzi e ragazze
09:24Sì
09:24Ecco volevo capire
09:24Il libro è stato letto?
09:26Allora
09:27Non da tutti
09:28Immagino perché io non mi sono imposta
09:30Per come sono fatta
09:34Non mi sono imposta
09:36Però in alcune classi
09:37C'è stata la sensibilità
09:38Di alcuni miei colleghi
09:40Che hanno pensato
09:41Di propormi
09:43E quindi sono entrato
09:44E ho spiegato questi testi
09:46Io volevo capire
09:46Come è stato vissuto
09:48Dai ragazzi e dalle ragazze
09:49Perché lei parla giustamente
09:51Di una sensibilità al femminile
09:53Però come ha percepito
09:57La ricezione
09:59Da parte di entrambi
10:00Sì
10:01Allora
10:01Le dico
10:02Alcuni ragazzi
10:03Proprio
10:04Mi hanno detto
10:05Che si sono sentiti
10:06Emozionati
10:07Poi non so
10:07Se sia stata
10:08Una captazione benevolenza
10:09Perché ci può anche stare
10:10Però
10:11E a tal proposito
10:14Mi hanno chiesto
10:15Di poter essere utili
10:16Anche nelle mie presentazioni
10:18C'è stata una presentazione
10:19Del libro
10:19In cui i miei alunni maschi
10:21Leggevano le mie donne
10:23E quindi
10:24Si sono proprio messi in gioco
10:25E invece
10:27Per quanto riguarda le ragazze
10:28Alcune ragazze
10:28Sono molto gradito
10:29Tanto è vero che
10:31E qui
10:31E entrano poi
10:32Nello spettacolo
10:33Si sono proprio date volontarie
10:35E sono diventate
10:37Dei tableaux vivants
10:38Cioè sono delle donne
10:39Che
10:40Ci vuole aprire
10:42Ci vuole aprire il libro
10:43Non so
10:44A caso
10:44E descriverci un attimo
10:47Un personaggio
10:48E questa
10:49Bivalenza
10:50Sulla doppia pagina
10:52Allora
10:53Ho aperto così
10:55Sibilla
10:56Mi è caduta
10:57L'attenzione
10:59Su Sibilla
11:00Sibilla è un personaggio
11:01Virgiliano
11:03È la Sibilla cumana
11:04Quindi
11:04Per chi ha conosciuto
11:06E ha letto
11:07L'Eneide
11:08È un personaggio
11:08Molto noto
11:09Che cosa ho fatto?
11:11Io
11:11Lo spiegavo a scuola
11:12Perché spiego epica
11:14Io ho le prime
11:14Anche quest'anno
11:15Ho le prime
11:16E mi diletto
11:18Proprio
11:18Mi piace moltissimo
11:19Entrare
11:20Sviscerare
11:21Quella che è l'opera
11:21Di Virgilio
11:22Cercando però
11:23Di toccare
11:23I nodi nevralgici
11:24Soprattutto
11:25Di arrivare al cuore
11:26Dei ragazzi
11:26Perché altrimenti
11:27I ragazzi
11:28La percepiscono
11:28Come un'opera
11:29Molto lontana
11:30In questo caso
11:31La Sibilla
11:32Di Virgilio
11:33È un personaggio
11:34Che profetizza
11:36Che fa le sue profezie
11:37In silenzio
11:38Immaginatevela
11:39Vicino ad una grotta
11:40Che legge
11:42Il destino
11:43Degli uomini
11:43Ma io mi sono detta
11:45Questa donna
11:46Ha un suo vissuto
11:47Ha un cuore
11:49Ha una passione
11:50E ho cercato
11:51Di darle
11:51Questo
11:52Di darle
11:52Questa possibilità
11:53Di esprimersi
11:55E
11:55Quindi ho scritto
11:56La mia poesia
11:57Perché secondo
11:58Per quanto
11:59Mi concerne
12:01Riesco meglio
12:02Esprimermi
12:03In poesia
12:03Che nella forma narrativa
12:05È proprio un mio modo
12:06Di
12:07Ce ne vuole leggere
12:08Un tratto
12:09Grazie
12:10Mi fa piacere
12:11Un fatto arcano
12:15Vole per me
12:16Che riuscissi
12:16A vedere lontano
12:17E la mia vista
12:19Varcò la soglia
12:21Di ciò che era visibile
12:22Agli umani sensi
12:23Penetrare il mistero
12:25E dell'avvenire
12:26Carpire i segreti
12:28Ma sola
12:29Immersa in una grotta di foglie
12:31Trascorsi la mia età più bella
12:33Sibilla il mio nome
12:35E sibilo le fronde
12:37Ma il mio spirito
12:38È spento
12:39Vorrei ardere
12:40Come una stella
12:41Ma il fato
12:43Non mi ha concesso
12:44Di amare
12:45E il mio
12:46È un destino
12:47Di vento
12:47Bellissima
12:49Però lei
12:49Prima mi diceva
12:50Che mette anche
12:51Parte di
12:53Di lei
12:54In queste poesie
12:55Sì
12:55Allora c'è
12:56Tutta una mia componente
12:57Emotiva
12:58Una soggettività
13:00Che è tipicamente femminile
13:02Sono donna
13:03E quindi esprimo
13:04La mia femminilità
13:05Esprimo però anche
13:06Quelle che possono essere
13:09Quelle che possono essere state
13:11Le mie emozioni
13:12Di adolescente
13:14Di donna
13:14Che poi è cresciuta
13:15Adesso di donna
13:16Adulta
13:17Che ama
13:18E che
13:18Si mette anche nei panni
13:21Di chi
13:22Amata non è
13:23Io ho questa fortuna
13:24Per fortuna
13:26Sono circondata
13:26Da tanto amore
13:28Questo
13:28Mi rende
13:30La vita
13:30Bella
13:31Sono una persona
13:32Serena e felice
13:33E ringrazio il cielo
13:34Per questo
13:35Ci sono però altre eroine
13:37Che io ho evidenziato
13:38A cui ho dato voce
13:40Che non hanno avuto
13:41La stessa fortuna
13:42Però l'empatia femminile
13:44Riesce a creare
13:45Sono queste situazioni
13:46Solidarietà
13:47È così
13:47È spiccata
13:49E la parte
13:50Scusi
13:51Perché mi stava
13:52La parte
13:53Diciamo di destra
13:54C'è la poesia
13:55Nel libro
13:56La parte di destra
13:57È lasciata
13:58È dedicata
13:59A chi
13:59Non conosce
14:00Il personaggio
14:01E quindi può andare
14:02A recuperare
14:03La biografia
14:04La storia
14:04Di questo personaggio
14:05È la spiegazione
14:06In prosa
14:07Del testo
14:09E della figura
14:10Ha fatto bene
14:10Perché si parte dal presupposto
14:12Che tutti abbiamo studiato
14:13Magari
14:14L'abbiamo studiato
14:15Magari tanto tempo fa
14:17Non si è approfondito
14:18Ecco
14:19Allora
14:20Quindi
14:21A che punto
14:23Poi si
14:23Si è organizzato
14:24Uno spettacolo
14:25Come è nata l'idea
14:26Di uno spettacolo
14:27Allora
14:27Io ho conosciuto
14:28Due signore
14:30E due ragazze
14:31Che
14:32Due artiste
14:33Che sono fantastiche
14:34Una delle quali
14:35Accanto a me
14:35Che si chiama Giulia
14:37E sono stiliste
14:39Sarte
14:40E lei è anche musicista
14:42E ci siamo proprio
14:43Trovate in sintonia
14:45Io ho provato loro
14:46A proporre
14:46Quella che poteva essere
14:47Un progetto
14:48Cioè unire
14:49La loro arte
14:50L'arte di saper cucire
14:52E in Giulia
14:53Tante altre arti
14:55Perché Giulia
14:56San è anche
14:56Un musicista
14:58E creare un connubio
14:59Tra quella che appunto
15:00È poesia
15:01E quella che era
15:02Poesia
15:03Narrativa
15:04La narrazione
15:05E le loro competenze
15:07Ed è uscito
15:08Se vuoi anche
15:09Prego Giulia
15:11Proprio perché
15:12Lo spettacolo
15:13È un modo
15:14Per far vivere
15:15Le donne
15:16Realmente
15:17Proprio il punto
15:18Era far conoscere
15:19A tutte le persone
15:20Anche a chi non ha studiato
15:21Appunto
15:21Queste figure
15:22Molto mitiche
15:23Molto poetiche
15:24E quale modo migliore
15:26Se non portarle in scena
15:27Portarle
15:28Alla visione
15:29Di tutti
15:29Quindi la parte
15:30Diciamo
15:31Del costume
15:32È stato proprio
15:32Il primo approccio
15:34Per cui un personaggio
15:35Si costruisce
15:36Facendole appunto
15:37Il vestito
15:37Infatti io
15:38E la mia collega
15:39Rosaria
15:40Della Sartoria Inspired
15:41Abbiamo subito
15:42Letto le poesie
15:43Ci siamo subito
15:43Innamorate
15:44Di tutte le donne
15:45Di Nadia
15:45Perché sono veramente
15:46Alcune
15:47Allora in questo libro
15:49Sono 30
15:50Nello spettacolo però
15:52Ce ne sono alcune nuove
15:53Che usciranno poi
15:55Nella secondo libro
15:57Che sto scrivendo
15:58Che sto ultimando
15:59Perché le donne
16:00Continuano a raccontarsi
16:01E quindi ho deciso
16:02Di dare voce
16:03Ad altrettante eroine
16:04Sempre
16:05Non solo della letteratura
16:07Ma anche proprio
16:07Della musica
16:08Nel prossimo
16:09Bella però
16:10Questa immagine
16:11Questa idea
16:11Di queste donne
16:12Che le toccano la spalla
16:14Dicendo
16:14Ci sono anch'io
16:15Sì perché a volte
16:17Si trova
16:17Si trova magari
16:18Appunto studiando
16:19Si trovano
16:20Queste protagoniste
16:21Molto distanti
16:22Da noi
16:22In realtà
16:23Poi attraverso
16:24Le parole di Nadia
16:24Non sono per niente distanti
16:26Provano delle passioni
16:27Che possiamo provare
16:28Anche noi
16:29Ed è questa
16:29Proprio la parte
16:30Emozionante
16:32E specialmente
16:33Per chi magari
16:34Appunto
16:34Ha studiato
16:35Ma le ha sempre viste
16:36Come molto lontane
16:37Può invece
16:38Toccarle con mano
16:39Ed essere proprio vicino
16:40Alle passioni
16:41Neanche di donne
16:43Che magari
16:44Non sono mai state
16:45Sviscerate così tanto
16:46Sono sempre state
16:47Magari nell'ombra
16:48O scritte da uomini
16:50Che non hanno magari
16:51Partecipato così tanto
16:54Si partecipato
16:54Proprio alla loro storia
16:55Invece le donne
16:56Hanno diritto
16:57Di raccontare
16:57La propria storia
16:58E hanno una voce
16:59Molto importante
17:00A volte hanno anche
17:01Corretto diciamo
17:02I fili della storia
17:03Magari nell'ombra
17:04Senza essere
17:05Alla ribalta
17:06Ecco
17:06Questo si sa
17:07Dietro
17:08Dietro un grande uomo
17:10Si dice
17:10Sempre
17:11Esatto
17:12Allora
17:13Poesie, musica e danze
17:15Perché?
17:16Cioè poesie
17:16Ok
17:17Allora
17:17Lo spettacolo
17:18Noi quando ci muoviamo
17:20Sempre
17:20Abbiamo sempre cercato
17:21Di raccogliere
17:22Intorno a noi
17:23La maggior parte
17:24Delle realtà locali
17:26Che vogliono collaborare
17:27Appunto in uno spettacolo
17:28Del genere
17:28Quindi in questo caso
17:29A Provaglio
17:30Sarà presente
17:31La scuola di danza
17:32Move on
17:32Che appunto
17:33Ci regalerà
17:35Delle bellissime danze
17:36Da
17:36A corredo
17:37Diciamo
17:38Dello spettacolo
17:38E anche da intermezzo
17:40Per generare un po' di dinamismo
17:41Anche per far
17:43Entrare ancora di più
17:44Nel personaggio
17:46Il nostro pubblico
17:48Ecco
17:48Quindi sempre
17:49Noi quando ci muoviamo
17:50Cerchiamo appunto
17:51Di raccogliere realtà locali
17:52Che siano
17:53I fioristi
17:54Piuttosto che
17:54Gli acconciatori
17:55Piuttosto che
17:56Le make up artists
17:57Chiunque abbia voglia
17:58Di collaborare con noi
17:59È assolutamente
18:00Ben accetto
18:01Per far rendere
18:01Lo spettacolo
18:02Nel modo più
18:03Completo
18:04E piacevole
18:05In assoluto
18:06Quindi ci saranno
18:06Queste donne
18:07Sono tutte
18:08Sono attrici diverse
18:09Oppure
18:10Sono attrici
18:11Non professioniste
18:11Sono alcune mie colleghe
18:13Quindi sono professoresse
18:14Della scuola
18:15Madonna della neve
18:16Le altre sono le alunne
18:17Della Madonna della neve
18:18Quindi quelle alunne
18:19Che hanno letto
18:20Le mie poesie
18:21E si sono emozionate
18:23Hanno poi
18:24Chiesto di poter
18:25Diventare
18:27A loro volta
18:27Personaggio
18:28E quindi
18:29Io recito
18:30Con alcune mie alunne
18:31Ci sono ragazze
18:32Di 17 anni
18:33Di 16 anni
18:34Che si mettono in gioco
18:36E che diventano
18:37Camilla
18:38Sibilla
18:39Anna Carienina
18:40E vivono
18:41Un'altra vita
18:43C'è molto diversa
18:44Dalla loro
18:44Di adolescenti
18:46E si sono proprio
18:47Prestate
18:47C'è la professoressa
18:49Di matematica
18:49Per dire
18:50Cioè noi ce la immaginiamo
18:51Sempre molto austera
18:52Che si mette in gioco
18:54E viene a recitare
18:55Le professoresse
18:56Di filosofia
18:56Che anche lì
18:57Non sono professioniste
18:59Come me
18:59Però
19:00Amano la poesia
19:02Amano l'arte
19:03Ci hanno creduto
19:03Hanno creduto
19:04In questo progetto
19:05Siamo tutte ragazze
19:06E ragazze
19:07Loro sono ragazze
19:09Poi siamo noi
19:10Siamo tutti ragazzi
19:10Ragazze
19:11A qualsiasi età
19:13Esatto
19:13Poi c'è il suo aiuto
19:17Poi nel portarsi sul palco
19:19Cioè quanto ha dovuto
19:20Lavorare?
19:21Allora il libro
19:22Diciamo
19:22Il nostro primissimo spettacolo
19:25È stato
19:25L'anno scorso
19:27A settembre
19:27E abbiamo portato
19:28Diciamo una lettura
19:29Di poesie
19:30In un ambiente
19:31Molto romantico
19:32Una chiesetta
19:33Un giardino
19:34Fine estate
19:35Con le candele
19:36Proprio una cosa
19:36Molto romantica
19:37Successivamente poi
19:39Lo spettacolo
19:40Si è un po' evoluto
19:40Nel senso che
19:41Siamo state richieste
19:42A Borgo Satollo
19:44Per partecipare
19:45A un evento
19:45Di toponomastica femminile
19:46E in questo contesto
19:48Abbiamo voluto creare
19:49Proprio un vero spettacolo
19:50Perché c'era un teatro
19:51A disposizione
19:52Con luci
19:53Insomma una regia
19:55Una possibilità di regia
19:56Per questo ho voluto
19:57Diciamo prendere
19:58Il libro di Nadia
20:00E diciamo
20:01Scrivere un copione
20:01Trasformarlo in un vero
20:03E proprio spettacolo
20:04Con appunto danze
20:05Che intersecassero
20:07Le poesie
20:08Che rendessero
20:09Diciamo
20:10I quadriscenici
20:11Delle protagoniste
20:12Ancora più
20:13Espressivi
20:15Intersecate anche da musica
20:17Suoni ambientali
20:18Quindi tutto
20:19Proprio tutto
20:20Un collubio
20:20Un mondo
20:21Sì sì sì
20:22Io devo purtroppo accelerare
20:23Nell'ambito delle iniziative
20:24Per la Madonna
20:25D'ottobre
20:26Monastero
20:27Di San Pietro
20:28In La Mosa
20:29Provaglio Odiseo
20:30Venerdì 3 ottobre
20:3220 e 30
20:33Come possiamo partecipare
20:35Si viene sul posto
20:36C'è un
20:36L'ingresso è libero
20:38È gratuito
20:38L'ingresso è libero
20:39È gratuito
20:39Sì
20:39E per riuscire ad avere un posto
20:41Vi aspettate più gente
20:43Magari meglio riservare
20:44Speriamo di avere la sala piena
20:47Però ci sono tanti posti
20:49No
20:49L'auditorio
20:50Ma abbastanza ampio
20:51Quindi noi
20:52Vi aspettiamo
20:52Assolutamente
20:53Vi aspettiamo
20:54Noi vi ringraziamo
20:55Complimenti per tutto
20:57Nadia Menassi
20:58E Giulia Cavallini
20:59Appunto con lo spettacolo
21:01Corpi di carta
21:02Anime di fuoco
21:03Grazie per essere
21:04Grazie
21:05Grazie mille
21:05Grazie per la sensibilità
21:06A tra poco
21:07Apriamo la pagina
21:19Dedicata alla salute
21:20Ho il piacere di riavere
21:22In studio
21:23Laura Linetti
21:25Infermiera e neonatologa
21:26Di fondazione poliambulanza
21:28Buonasera
21:29Buonasera
21:29E un ben ritrovata
21:31Anche all'ostetrica
21:32Paola Rossi
21:33Buonasera
21:33Buonasera
21:34Grazie
21:35Allora siete tornate
21:36Perché a partire da domani
21:38Inizierà questa settimana
21:39Dedicata all'allattamento
21:42Sono tante le proposte
21:44Che a partire da fondazione
21:45Poliambulanza
21:47Si fanno
21:47Già da domani
21:49Iniziamo il 3
21:51Iniziate il 3
21:52Iniziamo il 3
21:53Esatto
21:54E la settimana
21:55È una settimana
21:56Periodo
21:58Quindi non è domani
21:59Io ho sbagliato
21:59Non è l'1 ma è il 3
22:00La settimana inizia dall'1
22:02Va dall'1 al 7
22:03E la settimana internazionale
22:05È dedicata all'allattamento
22:06Poi ognuno si organizza
22:08E noi invece ci siamo organizzati
22:10Partendo dal 3
22:11E che cosa farete il 3?
22:14Allora
22:15Lascio la parola
22:16Allora il 3
22:17Facciamo una conferenza
22:19Alla popolazione
22:20Aperta
22:20Senza prendere appuntamento
22:23Dalle 15 del pomeriggio
22:25Fino circa le 17
22:26In fondazione Poliambulanza
22:29In fondazione Poliambulanza
22:30Proprio nella nostra aula conferenze
22:32È aperto alle mamme
22:35Alle future mamme
22:37A chi vuole avere alcune informazioni
22:39Sull'allattamento
22:40E non solo sull'allattamento
22:42Perché abbiamo invitato
22:44Dei colleghi
22:46Anche dell'ospedale civile
22:49Che è per la banca del latte
22:52Quindi daranno delle informazioni
22:54Alle nostre mamme
22:55Come fare
22:56Che cosa serve
22:57Proprio la raccolta del latte
22:58E noi ne parliamo spesso
23:00Qua dell'importanza
23:01Della banca del latte
23:02Per tutte quelle mamme
23:03Che non riescono
23:04C'è bisogno di tanto latte
23:06Di tanto latte
23:06Poi magari ci sono delle mamme
23:08Che invece producono tanto latte
23:09Infatti
23:09E lo possono donare
23:11Lo possono donare
23:11Quindi loro verranno
23:12E daranno delle informazioni
23:14Alle donne
23:15Come e perché
23:18Si raccoglie il latte
23:19E si dona il latte
23:20Poi
23:21A parte noi
23:23Della fondazione Poliambulanza
23:25Ci sarà anche un rappresentante
23:27Di un patronato
23:29Che darà delle informazioni
23:30Per quanto riguarda
23:31La tutela
23:32Della madre
23:34Lavoratrice
23:35Più che altro
23:36Quando rientra al lavoro
23:37E sta ancora allattando
23:39Quindi darà
23:39Delle informazioni
23:40Anche sulle normative
23:41Vigenti
23:43Insomma
23:44Beh molto interessante
23:45Perché effettivamente
23:46Spesso ci si chiede
23:47Ma se tornerò al lavoro
23:49Come farò ad allattare
23:50Il mio bambino
23:51Potrò uscire prima
23:52Dovrò tirare il latte
23:53Sono tutte domande
23:54Che da neomamma
23:55Insomma si fa
23:56Poi permessi
23:57Non so
23:58Ecco
23:58Quindi disponibile
24:00E anche avremo
24:01Questo
24:02Questo collega
24:03E poi ci saremo noi
24:05Noi di fondazione Poliambulanza
24:07Le nostre
24:08Le nostre colleghe
24:09Che daremo delle informazioni
24:10Inerenti proprio
24:12Alle
24:12Cos'è un po' spicce
24:15Nel senso
24:15Che partirà dalle ragadi
24:18Che può essere un grosso problema
24:20Specialmente per le neomamme
24:22A partire anche
24:23Dalle posizioni
24:24Dell'allattamento
24:25E alcune informazioni
24:28Anche proprio
24:29Veloci
24:29Veloci
24:30Sull'alimentazione
24:32Durante l'allattamento
24:33Ecco facciamo proprio
24:34Una carrellata
24:35Rapida
24:35Ma che bello
24:36Perché comunque
24:36Quali sono le domande
24:38Più frequenti
24:38Ad esempio
24:39Sull'alimentazione
24:40Vi si chiede
24:41Se si può bere
24:42Ad esempio
24:43Un bicchiere di vino
24:44Se si può mangiare
24:45Il cioccolato
24:45La sera
24:46Sono queste le domande
24:47Oppure sono domande
24:49Ma durante l'allattamento
24:51Ci sono degli elementi
24:52Che posso
24:53Non posso
24:54Ingerire
24:56E ecco
24:57Mi sono anche dimenticata
24:58Ci sarà anche
24:58Un nostro medico
25:00Che darà informazioni
25:01Durante l'allattamento
25:04Perché tante volte
25:05Le donne
25:05Hanno paura
25:06Di assumere dei farmaci
25:07Durante l'allattamento
25:08Non so
25:09Una cefalea
25:10Un mal di denti
25:11Hanno paura proprio
25:12Perché tutto quello
25:13Che ingeriamo
25:14Passa nel latte
25:15E ci sarà
25:15Anche un medico
25:17Che darà
25:17Delle informazioni
25:18Inerenti
25:19A questo
25:20È una carrellata
25:23Noi lo facciamo anche
25:24Nei corsi di accompagnamento
25:25Alla nascita
25:26Ma in quel momento
25:27Le donne
25:27Prendono un po'
25:29Ma non è il momento
25:29Ancora giusto
25:30Per l'allattamento
25:30Anche perché lì
25:31Secondo me
25:31C'è un po' la paura
25:32Del parto
25:33Quindi si è più concentrati
25:35Sul parto
25:36Una volta che nasce
25:37Il bambino
25:37Invece
25:38Ci si inizia a fare
25:39Delle domande
25:40E le domande
25:41Sono legate
25:42All'allattamento
25:43È vero che fa male
25:45Non fa male
25:45Io
25:46Con una collega
25:48Che insomma
25:48A breve partirà
25:50E diceva
25:50Chissà se farà male
25:52L'allattamento
25:52Oppure no
25:53Le ragadi
25:54Che sono un po'
25:55Il terrore
25:55No
25:56Delle mamme
25:57La invitiamo
25:58La invitiamo
25:59La invitiamo
26:00La nostra conferenza
26:01Assolutamente
26:02La invitiamo
26:03E quindi diamo
26:04Queste informazioni
26:04Infatti anche le mamme
26:05Del corso
26:06Che ho appena finito
26:07E che hanno appena partorito
26:09Se si sentono di venire
26:11Le ho invitate
26:12E vediamo
26:13Cosa
26:13Cosa riusciamo a fare
26:14È la prima volta
26:15Che lo facciamo
26:16Secondo me
26:17Avete avuto
26:18Una bella idea
26:19Perché comunque
26:20C'è bisogno di incontri
26:23Come questi
26:24Soprattutto
26:25In un momento delicato
26:27Come quello della nascita
26:28In cui una mamma
26:29Si può ritrovare
26:29Un po' da sola
26:30Non che il compagno
26:31Non ci sia
26:32Però
26:33Sappiamo no
26:34Che ci sono un po'
26:35Delle crisi
26:36Tante paure
26:37E quindi
26:38L'essere
26:39Magari
26:39Accompagnate
26:40Per mano
26:41Anche da esperte
26:41Come voi
26:42Fa piacere
26:43Sì
26:44Effettivamente
26:45Sì
26:46Nel post parto
26:49Soprattutto
26:50Nel primi mesi
26:52Le donne
26:52Effettivamente
26:53Si trovano
26:53Proprio un po' sole
26:54Genitori
26:57Magari
26:57Sono ancora
26:58Genitori
26:58Che lavorano
26:59Quindi
27:00La presenza
27:00Non è proprio
27:01Così
27:01Fissa
27:03Come poteva essere
27:04Nel nostro passato
27:06E
27:07La possibilità
27:09Di sapere
27:09Che comunque
27:10C'è magari
27:10Qualcuno
27:11A cui rivolgersi
27:12È sicuramente
27:12Importante
27:13C'è un progetto
27:15Tra l'altro
27:16Che si chiama
27:17Policy Allattamento
27:18È vero?
27:19Esatto
27:19Di che si tratta?
27:21Siamo curiosi
27:22Allora
27:22È un progetto
27:23Abbastanza ambizioso
27:25È un progetto
27:27Che parte
27:28Come
27:28Input
27:30Dal
27:31A livello ministeriale
27:33C'è un
27:33Tavolo tecnico
27:34A livello ministeriale
27:36Che ha chiesto
27:37L'adesione
27:38Ai punti nascita
27:39Italiani
27:40E
27:40Una serie
27:41Di punti nascita
27:42Hanno aderito
27:42A questo progetto
27:44E richiede
27:46Un
27:47Lavoro importante
27:48Bisogna rivedere
27:49Tutto il discorso
27:50Legato alla formazione
27:51Bisogna rivedere
27:52Tutti i protocolli
27:54Interni
27:55Abbiamo rivisto
27:58I contatti
28:00Del territorio
28:02Quindi abbiamo fatto
28:03Una panoramica
28:04Di cosa abbiamo
28:05Sul territorio
28:06Da poter consigliare
28:07A queste donne
28:08Abbiamo fatto
28:10Rivisto appunto
28:11Protocolli
28:12Con farmaci
28:13Allattamento
28:14Piuttosto che
28:15Proprio le modalità
28:16Abbiamo lavorato
28:17Molto sulla formazione
28:18E abbiamo in programma
28:20Lavori anche
28:21Per l'anno prossimo
28:22E questa policy
28:23È un documento
28:25Importante
28:26In cui
28:27Fondazione
28:28Poliambulanza
28:29Tramite
28:30I direttori
28:32Generali
28:33Sanitario
28:33E quant'altro
28:34Affermano che
28:35Fondazione
28:36Poliambulanza
28:37Sostiene
28:38Sostiene
28:39L'allattamento
28:39Al seno
28:40Quindi sostiene
28:41Le donne
28:41Che allattano
28:42Attraverso
28:44Noi
28:45Che siamo
28:46Su campo
28:46Per poter
28:48Sostenere
28:49Per aiutare
28:50Queste donne
28:50Ed esserci
28:51È un progetto
28:52Torno a dire
28:53Importante
28:54Abbiamo lavorato
28:55Tanto
28:55Dobbiamo lavorare
28:56Ancora
28:57Parecchio
28:57Perché non
28:58Non si esaurisce
28:59Poi comunque
29:00Richiede
29:01Veramente
29:02Punti di forza
29:03Abbiamo addirittura
29:05Spostato
29:06La nostra
29:07Attività
29:08Da un nido
29:09Esterno
29:10A una realtà
29:11Interna
29:12Al reparto
29:13Di ostetricia
29:14In modo tale
29:15Da sostenere
29:16Queste donne
29:17E essere vicino
29:19A loro
29:19Il più possibile
29:20E cercare di separare
29:21Il meno possibile
29:22Il bambino
29:22Abbiamo tanti progetti
29:25Futuri
29:26Perché abbiamo sempre
29:27Ebbene
29:27Fate bene
29:28Voi siete sempre
29:29In movimento
29:30Con le idee
29:31Ma è vero
29:33Che adesso
29:34Nel parto
29:35Durante il parto
29:37Appena nasce il bambino
29:38Viene subito attaccata
29:39La mamma
29:39Sì
29:40Allora
29:40Noi
29:41È il pelle a pelle
29:42Che siamo già venuti
29:43A parlare
29:43Lo skin to skin
29:45Lo facciamo
29:47Sia in sala parto
29:47Per il parto spontaneo
29:48Che in camera operatoria
29:50E effettivamente
29:51Il pelle a pelle
29:52Aiuta tantissimo
29:53I bambini si attaccano
29:54Molto prima al seno
29:55Quello sì
29:55E quindi
29:56Questo è uno dei progetti
29:57In essere
29:59Quindi da
30:00Quest'anno
30:00E il nostro progetto
30:03Massimo
30:03Sarà la separazione zero
30:05Cioè quindi
30:05La mamma e il bambino
30:07Che non vengono separati
30:08Dalla sala parto
30:09Al reparto
30:09Però qui dobbiamo lavorare
30:11Ancora un po'
30:11Un po'
30:12Quella separazione è dura
30:14Io l'ho vissuta
30:14Ed è molto dura
30:15Secondo me poi
30:16Per il bambino
30:18Quindi stiamo cercando
30:19Quindi sono felice
30:20Quando sento queste
30:21Queste belle notizie
30:22Allora abbiamo detto
30:24La settimana
30:24Quindi inizia domani
30:26Il tre
30:26C'è questo importante incontro
30:28Che ricordiamo l'orario
30:29Dalle quindici del pomeriggio
30:31Fino alle diciassette
30:32Due lette
30:33Bene
30:34Ingresso libero
30:35Gratuito
30:36Sfondazione poliambulanza
30:37Ma non finisce qui
30:38Perché poi
30:39Vi spostate al Flaminia
30:41Ci spostiamo al Flaminia
30:42E anche sempre
30:44In sede
30:44In poliambulanza
30:45Al Flaminia quando?
30:47In Flaminia
30:47Il lunedì mattina
30:49Che è il lunedì sei
30:50Quindi il lunedì mattina
30:51Dalle nove
30:52A mezzogiorno circa
30:53Eh
30:54Ha sottoscritta
30:56Laura e l'altra
30:56Nostra collega
30:57Manuela
30:58Saremo a disposizione
31:00Per
31:01Per le donne
31:02Per
31:03Informazioni
31:04Quindi avremo
31:05Uno stand
31:06Eh
31:07Uno sportello
31:08Aperto
31:09Per dare tutte le informazioni
31:11Inerenti all'allattamento
31:12E
31:13E poi tornate
31:14Torniamo in poliambulanza
31:15Faremo la stessa cosa
31:17Il martedì mattina
31:18Eh
31:19Sempre nei nostri
31:20Nei nostri appartamenti
31:21Si può dire
31:22E saremo a disposizione
31:24Anche lì
31:24Per le nostre
31:25Per le nostre donne
31:26Benissimo
31:27Quindi
31:28Cogliete questo invito
31:29È importante
31:30Come tutti quelli
31:31Che poi
31:31Arrivano dal mondo
31:33Della
31:33Della salute
31:34Eh
31:35E noi ci accorgiamo
31:37Anche io e Andrea
31:37Facendo questo lavoro
31:38Che stanno aumentando
31:40Gli incontri
31:40E noi ne siamo felici
31:41Perché dopo il covid
31:42Si sentiva veramente
31:44Bisogno di tornare
31:46No
31:46A parlare
31:47Eh
31:48Vis a vis
31:48Abbiamo detto tutto
31:50Laura
31:51Abbiamo detto tutto
31:53Secondo me
31:53Ecco un progetto
31:55Che abbiamo
31:55In essere
31:56Che
31:56Probabilmente
31:57Dentro fine anno
31:58Avremo
31:59È un pit stop
32:00Che avremo
32:01In ospedale
32:02Probabilmente
32:03Nella zona
32:04D'accoglienza
32:04Dove
32:05Le mamme
32:06Potranno
32:06Allattare
32:07In tranquillità
32:08Perché effettivamente
32:10Ci siamo resi conto
32:11Che finché
32:12Accedono da noi
32:13Dove
32:14Per noi è la
32:15Normalità
32:16Tutto ok
32:17Però diventa difficile
32:18Doversi muovere
32:19All'interno di un ospedale
32:20Magari per una visita
32:21O accompagnando qualcuno
32:23Con un bambino piccolo
32:24Doverlo cambiare
32:25Doverlo allattare
32:26Diventa difficile
32:28E allora
32:28Adesso stiamo lavorando
32:30Con la nostra amministrazione
32:32Che ci sostiene sempre
32:34Ho visto che poi insomma
32:35Sono tutti
32:36Abbastanza giovani
32:38Sì
32:38Molto
32:39Positivi
32:41Alle vostre richieste
32:42E anche molto stanchi
32:43Ormai
32:43Perché ne hanno tante
32:44Quindi
32:45Tornate a trovarci
32:46Quando ci saranno
32:47Delle belle novità
32:48Che noi informiamo
32:49Le nostre neomamme
32:50O future mamme
32:52Anche future
32:52Anche future mamme
32:53Grazie mille
32:54Dunque a Laura Linetti
32:55Ricordo
32:56Era la dottoressa Linetti
32:57Infermiera neonatologa
32:59E alla dottoressa
33:00Paola Rossa
33:00Ostetrica
33:01Di fondazione
33:02Poneambulanza
33:02Grazie mille
33:03Grazie mille
33:04Buon lavoro
33:04Noi ci fermiamo
33:06Perché torna tra pochissimo
33:07L'appuntamento
33:08Dedicato al cinema
33:09Si torna con Enrico Danesi
33:23Si torna con il cinema
33:24Buonasera Enrico
33:25Ciao e buonasera a tutti i telespettatori
33:27Allora abbiamo tre trailer
33:29Tre film
33:30E tra l'altro
33:31L'ultimo
33:32Intreccerà le tue competenze musicali
33:35A quelle legate al cinema
33:37Il primo trailer
33:38È una battaglia dopo l'altra
33:40Vediamolo
33:40È ora di alzarsi
33:54Batto le ciglia
33:57Buongiorno
33:58Non ci sono lancette sull'orologio
34:01Perché?
34:03Perché non servono
34:04Che ore sono
34:06Che ore sono?
34:07Oh
34:07Cazzo
34:08Sa che io non
34:10Non mi ricordo questa parte
34:11Ok?
34:11Non facciamo troppo i vignoli
34:12Con le parole d'ordine
34:13Sono Bob Ferguson
34:16Ero nel French 75
34:18Cazzo
34:22Sembrano Tony Montana
34:23Steve Lockjaw
34:24Ha appena attaccato casa mia
34:25E io non riesco a ricordare
34:28Lo giuro sulla vita
34:29Della mia unica figlia
34:30La risposta
34:31Alla sua domanda
34:32Forse avresti dovuto studiare meglio
34:35Il testo sulla rivoluzione
34:36Devo trovare mia figlia
34:38Allora richiamaci
34:39Quando saprai l'orario
34:41Mia
34:42Mia
34:42Mia
34:43Tu sei del tutto inadeguato
34:54Per mia figlia
34:55Lei proviene da una lunga stirpe
34:59Di rivoluzionare
35:00E tu sei smarrito
35:03Che intendi fare con la bambina?
35:06Sai cos'è la libertà?
35:07Cosa?
35:08Non avere paura
35:09Ora
35:10C'è la terza guerra mondiale
35:24Se non è una cosa
35:32È l'altra
35:33Non ti sembra vero?
35:37Mi servi fratello
35:38Sensei
35:38Sensei
35:39Sensei
35:39Ti prego
35:39Coraggio babbo
35:40Coraggio
35:41Tutto qui?
35:45Coraggio
35:45Sì
35:46Sì
35:46Sì grazie
35:48Grazie
35:48Ehi
35:49Grazie Sensei
35:51Grazie Sensei
35:52Grazie
35:53Maledetti
35:54Viva la rivoluzione
35:56Che cast
36:06Che cast
36:06Allora qui c'è un cast incredibile
36:08Io su questo film
36:09È un commento difficile
36:11Perché mi ha stupito davvero
36:15Vedere tanta gente in sala
36:16E sapere che un film come questo
36:19Che un film difficile
36:20Che potenzialmente non piace a tutti
36:25E forse non piace a tanti
36:27Ha invece chiamato
36:30Almeno nei primi giorni
36:32Il pubblico italiano
36:33In massa
36:33A
36:34Nelle sale
36:36Probabilmente
36:37È l'effetto di un cast
36:39Come hai detto tu adesso
36:41Staudinario
36:42A questo punto però mi dici
36:43Ma è un brutto film
36:44No
36:44Io trovo che sia un film
36:46Meraviglioso
36:47Ma trovo anche che sia un film difficile
36:49Soprattutto per il pubblico italiano
36:51Perché parliamo di un autore
36:53Come Paul Thomas Anderson
36:54Che ha girato film
36:56Che hanno avuto anche successo
36:58In Italia
36:58Pesso difficili
37:00Come Il Petroliere
37:01Come Magnolia
37:02Come Il Filo Nascosto
37:03Film come Lico di Spizza
37:06Però tratto da un autore
37:09Che è una delle leggende
37:11Della letteratura postmoderna americana
37:14Thomas Pynchon
37:15Autore appartato
37:17Di cui da anni
37:19Non si hanno fotografie
37:21Non si vede in giro
37:22Da cui Paul Thomas Anderson
37:24Aveva già tratto
37:25Un altro film
37:27Un vizio di forma
37:27Ma che ha una scrittura labirintica
37:30Molto difficile da rendere cinematograficamente
37:33Paul Thomas Anderson
37:34Lo fa in maniera magnifica
37:36Ma è un film in cui c'è di tutto
37:37Ci sono sole rivoluzionarie
37:39Ci sono rivoluzionari
37:43Che sono andati in pensione
37:45Si sono nascosti
37:47Dopo che delle direzioni
37:50Sono andate male
37:51Ci sono figure
37:52E richiami
37:54Alla letteratura
37:55Di tutti i generi
37:57Alta, bassa
37:58Al fumetto
37:59Al cinema
38:00Ipercitazionismo
38:02C'è di tutto
38:03E quindi non è un film
38:04Assolutamente semplice
38:06Che però
38:08Al momento
38:09Ha davvero attirato
38:10Grande pubblico
38:11Il cast è eccezionale
38:12Di Caprio
38:13È sicuramente la figura
38:14Più importante
38:16Ma non è l'attore migliore
38:18Perché Champagne
38:19Lo batte
38:20Alla grande
38:21È un'interpretazione
38:22Incredibile
38:24Quella di Champagne
38:25La storia
38:27È una storia ambientata
38:28Nel presente
38:29Mentre il romanzo di riferimento
38:30Che si intitolava
38:32Vineland
38:32E che io avevo amato tantissimo
38:34Pubblicato nel 1991
38:36Era invece ambientato
38:38In epoca reganiana
38:40E poi affondava
38:41La sua storia anche negli anni 60
38:43Qui è attualizzato
38:45I temi forti
38:47Di Pynchon
38:49E di Paul Thomas Anderson
38:50Ci sono tutti
38:51Dall'ambientalismo
38:52Alle disuguaglianze sociali
38:55Raccontati in maniera semplificata
38:58Da un grande autore
38:59Come Anderson
39:00Se il film piacerà
39:02Io non posso che esserne contento
39:04Bene
39:05Poi
39:06Altro film
39:07È
39:08L'Attachemont
39:10Giusto?
39:11La tenerezza
39:13Vediamo
39:14Si sono rotte le acque
39:17Mi avevi detto che per un'ora o due
39:19Magari potevi
39:21Ho detto così
39:22Facciamo una gara?
39:26Non ho voglia di fare gare
39:27Vai tu
39:27Tu mica li conosci i bambini
39:30Non hai figli
39:31Vado a prepararmi
39:33E io cosa faccio?
39:34Che ne so
39:35Vuoi fare un disegno?
39:37Beh, cosa vuol dire?
39:38Sì o no?
39:41Devo dirti una cosa molto triste
39:43Riguardo la mamma
39:44È morta?
39:47Sì
39:48Credi che Alex vorrà più bene a lei?
40:02Un padre ha spazio per tutti i suoi figli
40:05Tutti
40:06Ma io non sono suo figlio
40:07Grazie
40:12Grazie
40:16La famosa
40:20È la fidanzata
40:21Ma non è la mia fidanzata
40:23È troppo presto
40:27Sto calpestando il passato
40:30La tua missione è di essere felice
40:31Mi fida è un sacco di merda
40:34C'è della moglie
40:35D'accordo
40:36Ma c'è anche una bambina magnifica
40:38Il tuo regame con gli occhi
40:42E poi c'è Emilia
40:48C'è anche l'ex di tua moglie
40:51Che è davvero unico
40:53C'è solo amore
40:58Nella tua vita
40:59Alex
40:59Ci sei anche tu nel mio sacchetto
41:03C'è anche un sacchetto
41:33La storia di una donna
41:34La storia di una donna
41:36Una libraia indipendente
41:38Single
41:39Che ama il buon vino
41:42E anche la buona cucina
41:43Ma non ama cucinare
41:45Che un giorno
41:46Si trova
41:48La vicina di casa
41:50Che è molto incinta
41:52E che sta per partorire
41:54Che bussa alla sua porta
41:56E dice
41:57Mi sono rotte le acque
41:59Devo correre in ospedale
42:01Non riesco a rintracciare
42:02Mio marito
42:03Le affido il mio bimbo
42:05Di 4 anni
42:073 anni
42:07Adesso non ricordo esattamente
42:09L'età
42:09E lei che
42:10Non ha
42:12Un sentimento materno
42:13Non ha mai
42:14Sviluppato un sentimento materno
42:16Però prova immediatamente
42:17Tenerezza
42:18Per questo bambino
42:19Poi succede
42:20Purtroppo
42:20Che la mamma
42:21Non sopravviva al parto
42:23Che nasca una sorellina
42:24E che
42:25La famiglia
42:26Quindi vicina di casa
42:28Della nostra protagonista
42:30Sia una famiglia
42:31Composta dal padre
42:33Che non è il padre
42:33Del bimbo
42:34Perché
42:35Era il compagno
42:36Della mamma
42:37E
42:38La nuova
42:39Nella neonata
42:40E da gestire
42:41Una situazione
42:42Anche con una
42:43Dolore
42:45Con un dolore
42:45Effettivamente forte
42:47E
42:47La nostra protagonista
42:49Sandra
42:50Non è esattamente
42:51La figura
42:52Che può sviluppare
42:53Un sentimento materno
42:55Ma che si rende
42:56Comunque disponibile
42:57E
42:58Questo genera
42:59Tutta una serie
43:00Di situazioni
43:02Che sono
43:02Piccole situazioni
43:03Che spostano
43:04La storia
43:05Nel corso degli anni
43:06E che la rendono
43:07Davvero un miracolo
43:09Di grazia
43:09Di tenerezza
43:10La cosa incredibile
43:10È che questo film
43:11Presentato in concorso
43:12Orizzonti
43:13Lo scorso anno
43:14Al festival di Venezia
43:15Ci ha messo un anno
43:16Per uscire
43:17Sugli schermi italiani
43:19Misteri della distribuzione
43:20Nazionale
43:21A questi
43:23Misteri gaudiosi
43:24E a questi ci atteniamo
43:25L'ultimo film
43:27E qui si parla di musica
43:29E Queen Rock Montreal
43:32Vediamo
43:32E qui si parla di musica
43:35E qui si parla di musica
43:36E qui si parla di musica
43:38E qui si parla di musica
43:39E qui si parla di musica
43:40Come on
43:41Let's do it
43:42Grazie a tutti
44:12Grazie a tutti
44:42Arrivò subito in testa alle classifiche britanniche, americane e via dicendo
44:48Questo è in particolare il concerto di Montreal, quindi siamo nella parte francofona del Canada
44:56Ed è l'unico concerto registrato in pellicola per intero dei Queen
45:02Rimasterizzato, restaurato dal punto di vista sonoro, un'esperienza magnifica
45:08Devo dire anche perché non sono molti quelli che hanno potuto sentire i Queen dal vivo
45:14E quindi credo che questa è la migliore approssimazione possibile di un loro concerto
45:21Se poi invece volete un'esperienza, mi permetto di fare pubblicità a questo punto
45:25Un'esperienza in questo caso di rivisitazione del sonoro dei Queen
45:29Nei prossimi giorni al Teatro Clerici c'è Diego Basso Place the Queen
45:34Ed è con ospite speciale Steph Burns che è un chitarrista notevole
45:40E famoso per aver accompagnato molti modicisti italiani
45:44E quindi credo che sia un'esperienza anche quella che eventualmente può essere vissuta
45:50Molto più vicina a noi e dal vivo
45:52Credo venerdì 3 ottobre, non vorrei sbagliarmi ma...
45:56Ma sai che no, credo che sia un po' più in là
45:58Più in là
45:59Credo che sia un po' più in là
46:003 ottobre mi sembra troppo prossimo
46:03Io credo che sia forse il 10
46:05Forse il 10
46:06Allora, noi ci fermiamo qui
46:10E chiaramente ricordiamo che il nostro Enrico lo troviamo anche sulle pagine dei giornali di Brescia
46:15Con molti articoli
46:17E all'interno del Teatro Tutto Racconta ormai da un sacco di stagioni
46:21Quindi sei diventato anche un volto amico dei nostri telespettatori
46:24E grazie per la tua competenza che ci riporti ogni martedì
46:29Grazie ancora Enrico
46:30Grazie Andrea, un saluto a tutti i telespettatori
46:40Siamo in chiusura
46:43Noi torniamo domani alle ore 18
46:45Domani torna anche Obiettivo Salute
46:47Daniela
46:47E poi questo weekend voglio ricordare che sabato ci sarà una serata molto speciale
46:53Giusto?
46:53Sì, una serata speciale per me, per l'Associazione Banca del Tempo
46:57Certo
46:57Grazie di averlo ricordato
47:00Stiamo ricordando una bella serata al Teatro Piamarta
47:04Con tanti ospiti
47:05Terracui una big band con 21 elementi
47:08L'attrice Camilla Filippi e Yolanda Renga
47:10E anche una bella sorpresa
47:12Ieri proprio era nostra ospite Yolanda
47:15Con il direttore artistico Andrea Valli
47:17Allora noi domani avremo in apertura Paola Moroni
47:21Per un evento benefico
47:23E poi gli amici di Confindustria
47:24E per la salute invece i medici di Bresciamed
47:27Vi aspettiamo domani all'or 18
47:29Tra poco TG Preview
47:30Buona continuazione da Daniela Finita
47:32E Andrea Lombardi a domani
47:38Grazie a tutti
Consigliato
48:01
|
Prossimi video
49:18
50:53
48:35
50:57
49:36
47:12
51:08
50:08
50:46
1:02:24
49:37
49:03
50:30
50:26
47:13
51:50
52:11
48:42
49:54
49:34
51:33
52:06
51:58
50:06
Commenta prima di tutti