- 7 settimane fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Il peso del silenzio: fibromialgia e violenza di genere - Conferenza stampa di Sergio Costa (30.09.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie per essere intervenuti a questo evento, il cui obiettivo è il lancio di un'indagine congiunta CFU Italia e Nido Diana per sondare il nesso, ovvero se c'è un nesso, tra l'avere subito violenza di genere e l'insorgere della fibromialgia.
00:27Tutto parte da uno studio, da un'altra indagine che è stata fatta da CFU Italia a livello nazionale per comprendere come effettivamente vivono le persone affette da fibromialgia ed è emerso che il 17% delle persone che hanno risposto al questionario su un campione di 5.000 hanno ammesso di aver subito una volta o più volte episodi di violenza domestica.
00:53Di qui è nata l'idea di aprire un secondo pertugio che ha coinvolto anche il Nido Diana per fare un'indagine parallela e autonoma e sondare questo rapporto che è comunque suffragato anche da diversi studi scientifici che parlano appunto di un rapporto tra quello che poi è anche il titolo di questa conferenza,
01:21il peso del silenzio, quindi portare questo dolore che si cerca anche di soffocare e l'insorgere della patologia intesa come dolori cronico-muscolari diffusi.
01:32Ecco, io mi fermerei qui, passerei la parola al Vice Presidente, l'Onorevole Sergio Costa, che ha sempre seguito con grande interesse CFU Italia.
01:43eravamo con lui anche un anno fa, l'11 settembre di un anno fa, qui per parlare della necessità di inserire la fibromialgia nei LEA ai livelli essenziali di assistenza.
01:54Dopo un anno ancora sappiamo che non è successo nulla, ma diciamo la sensibilizzazione sulla conoscenza della fibromialgia continua,
02:05anche grazie appunto alla presenza oggi del Vice Presidente Costa, che ha organizzato, voluto e sostenuto questa conferenza stampa.
02:15Grazie, buongiorno a tutti.
02:18L'ho voluta, l'ho sostenuta, sono presente con i limiti del fatto che alle due appunto devo presidere aula, quindi scapperò a un certo punto,
02:25perché ci credo molto, nel senso che mi piace molto l'idea di studiare questo indice di correlazione, qualora poi fosse dimostrato,
02:38tra la violenza di genere e la fibromialgia, perché dei numeri effettivamente fanno riflettere da questo punto di vista.
02:46Però l'elemento, l'hai detto tu poc'anzi, cioè aprire un varco di riflessione supplementare, il varco di riflessione supplementare è nel caso politico del termine,
02:58da una parte riparlare ancora di fibromialgia e del fatto di riconoscerla nei LEA, che specialmente alla luce delle ultime vicende giurisdizionali,
03:12il TAR che ha annullato il provvedimento tariffe, che vuol dire che si deve ricominciare a sensibilizzare il sistema politico,
03:21ovviamente maggioritario, quindi la maggioranza e del governo, per evitare che ci ritroviamo magari tra un poco che ciò che era stato fatto con tanta fatica
03:30invece viene abbandonato, vuol dire continuare, perseverare affinché questa cosa arrivi finalmente a dama.
03:38Ed è il primo elemento. Magari anche, rimanendo sulla fibromialgia, che non si valuti solo l'inserimento nei LEA della fibromialgia
03:51in condizioni di particolare gravità, come era adesso, ma voglio sperare, perché quando siamo in particolare gravità,
03:59voi siete sicuramente ben più esperti di me, significa che veramente stai super male, non so come dirla.
04:06Però io conosco vicende dove tante donne soffrono significativamente e non riuscirebbero ad entrare nei parametri del concetto di gravità
04:19finora che il governo intende e riconosce. Quindi parlarne non fa mai male, anzi, e parlarne a Montecitorio non fa mai male.
04:28Violenza di genere, nemmeno lo devo dire. Quasi mi viene l'orticaria a pensare che se ne debba ancora parlare.
04:36Non vorrei sembrare retorico, però veramente lungi da me poter pensare che su un argomento del genere ci possa essere una destra e una sinistra.
04:48E' veramente inimmaginabile. Per tale motivo, nella mia figura istituzionale di vicepresidente, al di là del soggetto politico che mi ha portato in Parlamento,
04:58ritengo che sia il caso di parlarne. Parlarne nel modo di collegare le due cose ha un significato supplementare.
05:04Per me, ripeto, politico, quindi che non sono medico, non ho una competenza specifica, perché faccio con voi una considerazione e mi zittisco.
05:13E cioè, il tema è il dolore, la sofferenza.
05:21Fibromialgia e violenza di genere mi dà l'idea, adesso io ve la trasmetto anche un po' emotivamente,
05:26mi dà l'idea di un corpo che diventa il sarcofago della sofferenza, cioè che tiene chiusa dentro questa sofferenza,
05:36che ti accompagna 24 ore su 24, perciò lo chiamo sarcofago.
05:40Cioè, la fibromialgia ti porta questo dolore tremendo per tutto il giorno, per tutta la notte.
05:47Insomma, io ho mia moglie che è fibromialgica, per cui so bene che cosa significa
05:51vederla soffrire 24 ore su 24, ove di più ove di meno, al di là della vicenda familiare.
06:00Però è un dato, ma la violenza di genere non è tanto diversa, voglio dire,
06:05te la porti 24 ore su 24 dentro, te la porti veramente dentro il tuo corpo.
06:10E allora, lo dico in modo magari, ecco, non preciso dal punto di vista medico,
06:17però cogliete l'empatia e anche l'emozionalità della cosa.
06:23Non è il momento per dividersi su questi temi.
06:26È stupido dividersi su questi temi.
06:29E dato che nel campo della fibromialgia, all'inizio della legislatura,
06:34quindi ormai tre anni fa, noi abbiamo depositato, tiramente,
06:37una norma trasversale firmata da tutti i partiti,
06:41destra e sinistra, da tutti i partiti.
06:44E' chiaro che io che rappresento l'opposizione,
06:49la devo affidare alla maggioranza che ha i numeri per poterla approvare.
06:54E' un fatto di numeri.
06:56Ma se me la firmate,
06:57santa pace di nostro Signore, scusate,
06:59ma se me la firmate anche di centro-destra all'inizio della legislatura,
07:04che nessuno mi dica che in tre anni non si poteva approvare,
07:07allora è meglio non firmarmela.
07:09È meglio non venire in questa stessa sala e dire
07:12io non ci credo, io non ci credo e non ve la firmo.
07:15E' più dignitoso.
07:17Allora, visto che abbiamo ancora due anni di legislatura,
07:20quella norma sta là e, come si dice, reclama l'approvazione,
07:25il mio invito, il mio appello che faccio a voi e a chi ci ascolta
07:29è quello di spingere per l'approvazione.
07:34E magari questo lavoro che bene avete pensato di fare per studiare l'indice di correlazione statistica
07:41tra le due situazioni di sofferenza,
07:44ci possa aiutare finalmente a parlarne ancora di più.
07:48E vi posso dire una cosa, a parlarne in aula.
07:50perché l'aula parlamentare,
07:54ve lo dico da vicepresidente,
07:56da chi tra 20 minuti, tra mezz'ora va a presiedere aula,
08:00l'aula parlamentare è il tabernacolo della democrazia,
08:04è il luogo dove si deve parlare di questo,
08:05dove non ci si deve menare.
08:07E non lo dico per caso.
08:08Non ci si deve menare.
08:11Si deve dialogare su questo.
08:13Oggi è diventata l'arena,
08:15oggi sembra di stare a Plazza del Toro.
08:18Sincera.
08:18Ecco, per cui io vi ringrazio.
08:21Consentitemi di dire veramente un ringraziamento accorato.
08:24Io vi ringrazio,
08:25avete regalato a noi politici un'opportunità supplementare.
08:29Grazie.
08:33Allora, sento di poterla ringraziare per le sue parole
08:37da parte delle presidenti e delle associazioni.
08:40Mentre passo la parola a Barbara Suzzi,
08:42presidente di CFU Italia,
08:43Comitato Fibromialgici Uniti,
08:46le passo la parola con una domanda
08:48che prende poi spunto dalle parole che lei ha detto.
08:51Sì, si deve continuare a parlare,
08:54però in un momento in cui la politica nazionale
08:56e anche quella internazionale
08:58richiama tanta attenzione
09:00il pericolo, la paura
09:02e che certe cose non diventino più
09:04certe patologie di serie B, di serie C,
09:06ma arrivino ad essere di serie Z
09:08e quindi quello che dovrebbe essere
09:10un normale dialogo
09:12rischia di diventare un urlo
09:14e in quanto tale rischia di non essere ascoltato.
09:17Peraltro parliamo di fibromialgia
09:20che per tanto tempo è stata considerata
09:22una malattia psichiatrica
09:23dove comunque il silenzio per molti
09:25è diventata la prassi
09:26per una questione di pudore e di vergogna
09:28e di violenza di genere
09:29dove ancora a maggior ragione
09:32il pudore e la vergogna.
09:33Quindi il nesso è fortissimo
09:39ma il pericolo di implodere
09:42più che di esplodere
09:43per l'83% di persone
09:48che magari non ha risposto
09:49che ha subito violenza di genere
09:52comunque è significativo
09:55comunque significa che c'è qualcosa
09:57che rischia di scoppiare
09:58il 17% ha dichiarato di averlo subito
10:01ma ipotizziamo anche che
10:03realmente sia solo un 30, un 40
10:05già non è solo
10:06comunque significa che chi ha parlato
10:09ha già trovato in sé una forza
10:11ma è presumibile che tanti
10:13non abbiano risposto.
10:15Grazie mille.
10:17Non so se si sente
10:18se lo lascio ciondolare
10:19vorrei cercare di riuscire
10:23in pochissimi minuti
10:25a dare tantissime informazioni
10:28e soprattutto suggestioni
10:30che però vorrei che restassero
10:32dentro tutti voi.
10:34Intanto quello che diceva Camilla
10:36su quello che succede
10:37a livello internazionale
10:38mi viene in mente
10:40un aneddoto che aneddoto non è
10:41nel 2020 quando incontrammo
10:43il Ministro Speranza
10:45era a febbraio
10:46e ricordo che ci facemmo
10:49anticipare da una lettera
10:50che avevo scritto
10:51dove dicevo che la fibromialgia
10:53in Italia viene sempre
10:54dopo qualunque emergenza
10:56perché noi purtroppo siamo
10:58un paese che vive
10:59in perenne emergenza
11:00qualunque essa sia
11:01e che facciamo molta fatica
11:04a creare sul serio
11:05la prevenzione.
11:06Bene, di lì a poco
11:07mai più profetiche
11:08le mie parole
11:09è scoppiato il Covid
11:10emergenza.
11:12Adesso ci sono guerre
11:15e tutto quello che sta succedendo
11:16quindi mi sembra sempre
11:18di rincorrere qualcosa
11:19purtroppo.
11:21È importante però
11:22che noi siamo qui
11:23ed è importante
11:24per una serie di ragioni
11:26intanto perché siamo
11:27nel posto deputato
11:29a parlare
11:30a dialogare
11:31a costruire
11:31poi perché comunque
11:33vorrei anche
11:35subito sgombrare
11:37il campo
11:37da qualsiasi forma
11:38di equivoco
11:39che si possa originare
11:41dal fatto che noi
11:41siamo qui a parlare
11:42di fibromialgia
11:43e di violenza
11:44proprio perché
11:45per tantissimi anni
11:47siamo state tacciate
11:49di essere malate
11:50immaginarie
11:52ipocondriache
11:53e con problemi psichiatrici
11:55noi oggi siamo qui
11:56non per dire
11:57tutta la violenza
12:00genera la fibromialgia
12:01o la fibromialgia
12:03nasce dalla violenza
12:04perché questo è assolutamente
12:06importante
12:06che sia chiaro
12:07noi non vogliamo
12:08assolutamente
12:09fare
12:10questo abbinamento
12:12affinché quasi
12:12siano sinonimi
12:13proprio perché
12:14stiamo uscendo
12:16con grande fatica
12:17dall'ambito
12:18in cui la fibromialgia
12:19era stata inserita
12:21solo ed esclusivamente
12:22nel campo
12:23delle malattie psichiatriche
12:24e
12:24lo dico ancora
12:26più forte
12:27proprio perché
12:28l'onorevole Costa
12:29ha anche anticipato
12:30l'ultima notizia
12:31di pochi giorni fa
12:32che il Tar del Lazio
12:33ha nuovamente
12:34sospeso
12:35il DPCM
12:36di novembre
12:37del 2024
12:38che attuava
12:39il decreto tariffe
12:402017
12:41quindi
12:42so che è abbastanza
12:43bizzarro
12:44per non usare
12:45un altro termine
12:46che l'aggiornamento
12:47LEA 2017
12:48fosse stato attuato
12:49nel 2024
12:51e adesso
12:52a fine 2025
12:53viene nuovamente
12:54sospeso
12:55perché lo dico
12:56perché noi
12:57in quell'aggiornamento
12:58LEA come fibromialgia
12:59non c'eravamo
13:00ma nell'aggiornamento
13:01successivo
13:02ed è nero
13:03su bianco
13:03era stato già promesso
13:05nel 2021
13:06che ci sarebbe stata
13:07la fibromialgia
13:08cosa riconfermata
13:09dal DPCM
13:10che è uscito
13:11ad aprile
13:12il doppio DPCM
13:14uscito il 18 aprile
13:152025
13:16dove finalmente
13:17ritorna
13:18in auge
13:19la fibromialgia
13:20come inserimento
13:21LEA
13:21ma
13:21quello a cui
13:23noi ci opponiamo
13:24con tutte le nostre forze
13:26e torno all'argomento
13:27di oggi
13:27è che
13:28ovviamente
13:29questo riconoscimento
13:31e le prestazioni
13:32saranno erogate
13:33solo a una nicchia
13:34e così la voglio chiamare
13:36di persone
13:36con fibromialgia
13:38che rispettano
13:38solo dei criteri
13:39di più 82
13:40dai FQR
13:41che sono
13:42i questionari
13:43che a livello internazionale
13:44vengono utilizzati
13:45per fare diagnosi
13:46e
13:47non apro il capitolo
13:49su come
13:50e chi
13:50faccia questi questionari
13:52perché se no
13:52siamo qua fino a domani
13:53ma
13:54quel poco
13:56che ci sarà
13:56per quelle poche persone
13:58e parliamo veramente
13:59del minimo
14:01perché si parla
14:02di visite di controllo
14:03di 10 sedute
14:04di rieducazione
14:05motoria
14:05e udite
14:06udite
14:07una visita
14:08di controllo
14:08psichiatrico
14:09all'anno
14:09questo è ciò
14:11che i LEA
14:12rappresenteranno
14:12per noi
14:13quindi
14:14ribadisco
14:16quello di oggi
14:17non è un incontro
14:18per dire
14:19che la fibromialgia
14:21sia una malattia
14:22che deriva
14:23necessariamente
14:24da violenza
14:25e questo
14:25automaticamente
14:26a molte persone
14:27fa fare il salto
14:29violenza
14:30hai dei problemi
14:31quindi sei depressa
14:32quindi hai la fibromialgia
14:34non è assolutamente questo
14:35e non voglio neanche
14:36tornare
14:37sugli studi
14:38mondiali
14:39e che anche noi
14:40con
14:40fra l'altro
14:41approfitto
14:41per citare
14:42il professor
14:43William Raffaelli
14:44che doveva essere
14:45con noi oggi
14:46presidente di
14:47fondazione ISAL
14:47che è una fondazione
14:48di ricerca
14:50sul dolore cronico
14:51non è riuscito
14:52ad essere con noi
14:53ma sono reduce
14:54dalla conferenza stampa
14:55della scorsa settimana
14:56proprio con
14:57fondazione ISAL
14:58dove si parla
14:59di ricerca
15:00e dove il professore
15:01ha anche anticipato
15:02dei
15:03buonissimi
15:04lo dico sottovoce
15:06risultati
15:06di quello che è uno studio
15:08che lui ha avviato
15:08già da diversi anni
15:10grazie al quale
15:11avremo
15:11la possibilità
15:12diagnostica
15:14di
15:14con un esame
15:15del sangue
15:16diagnosticare
15:17il dolore
15:17il grado
15:19del dolore
15:20e di conseguenza
15:21anche la fibromialgia
15:22stiamo parlando
15:23di quella che sarà
15:23una ricerca
15:24una svolta epocale
15:25in ambito di ricerca
15:27perché siamo qui oggi
15:29quindi
15:29perché vogliamo
15:30assolutamente
15:31innanzitutto
15:33per due motivi
15:33che per noi
15:34sono fondamentali
15:35uno
15:35l'ha anticipato Camilla
15:36dicendo i risultati
15:38di questa indagine
15:38nazionale
15:39che stiamo facendo
15:40dove moltissime persone
15:42hanno
15:42affermato
15:44di subire
15:44violenza domestica
15:45ma ancora più
15:47nel dettaglio
15:47e qui entro
15:48nello specifico
15:49per noi è stato
15:50proprio il via
15:51a questa nostra
15:52iniziativa
15:52a sostenere
15:53le associazioni
15:54che si occupano
15:55di questo
15:55per un fatto
15:56per noi
15:57molto grave
15:57molto personale
15:58è venuto
16:00lo scorso anno
16:00dove una nostra
16:01associata
16:02che era con noi
16:03ad un convegno
16:04tre giorni dopo
16:05è stata uccisa
16:06lei la figlia
16:07di vent'anni
16:08e il figlio
16:08di otto anni
16:09dal marito
16:10è rimasto
16:11solo il figlio
16:12dodicenne
16:13che non abbiamo
16:13idea
16:14di che vita
16:15avrà
16:15da quel momento
16:17abbiamo deciso
16:18di fare qualcosa
16:19proprio da un punto
16:20di vista
16:20umano
16:22per sostenere
16:23il lavoro
16:23che fanno
16:24tutte le associazioni
16:25che si occupano
16:26di questo
16:26e poi perché
16:27comunque
16:28facendo un'indagine
16:30e creando
16:31proprio un iter
16:32che abbia
16:33un percorso
16:33ben preciso
16:34di cui poi
16:35parleranno
16:35sia la Presidente
16:36io di Ada
16:37Anna
16:38e anche Nicoletta
16:39Giulia
16:40spiegheranno
16:41esattamente
16:41nel concreto
16:42cosa andremo a fare
16:43ma perché
16:44secondo noi
16:45è indispensabile
16:46che si possano
16:47raccogliere
16:48dei dati
16:49e avere risposte
16:51scientifiche
16:52su ogni cosa
16:53perché ci interessa
16:54approfondire
16:55perché se riusciremo
16:56ad avere
16:57delle risposte concrete
16:59su questa eventuale
17:00correlazione
17:01fra
17:02la violenza
17:04e
17:04l'eventuale
17:06insorgere
17:06della fibromialgia
17:07comunque sarà
17:08uno strumento
17:09in più
17:10sia per monitorare
17:11sia per diagnosticare
17:13sia anche per
17:13venire incontro
17:15alle esigenze
17:15delle persone
17:16quindi noi vogliamo
17:17creare un ponte
17:18e ovviamente
17:20la violenza
17:21sappiamo benissimo
17:22le cause
17:22della fibromialgia
17:23sono molteplici
17:24dai fattori ambientali
17:26a quelli genetici
17:27a
17:27da sempre
17:28si sa
17:29traumi
17:29fisici e psichici
17:31quindi non è che
17:31ci inventiamo nulla
17:32oggi
17:33che possa
17:34anche
17:35la violenza
17:36influire su questo
17:37il nostro obiettivo
17:39quindi oggi
17:40è creare
17:40proprio un'unione
17:42che deve essere
17:43assolutamente
17:44sinergica
17:45fra
17:45medici
17:46e pazienti
17:48fra le istituzioni
17:50e la società civile
17:51fra chi studia
17:53la malattia
17:54e chi la vive
17:54ogni giorno
17:55senza questi rapporti
17:57senza crearla
17:58sul serio
17:59e non solo a parole
18:00questa sinergia
18:01non vinceremo
18:02nessuna battaglia
18:04né quella
18:05di riconoscere
18:06e risolvere
18:07fra virgolette
18:08da un punto di vista
18:08scientifico
18:09quindi anche con cure
18:10delle malattie
18:11né quella
18:12della violenza
18:13perché purtroppo
18:14mai come in questo momento
18:16vediamo bene
18:17che cosa significhi
18:18quindi
18:18noi siamo qui oggi
18:20perché non chiediamo
18:22delle risposte
18:23facili
18:24chiediamo
18:25delle risposte
18:27giuste
18:28e le chiediamo
18:29al mondo
18:30della politica
18:31siamo qui apposta
18:32perché la politica
18:33come qualunque
18:34altro ambito
18:35della nostra vita
18:36deve dotarsi
18:38e assumersi
18:39il ruolo
18:40che dovrebbe essere
18:42proprio nel DNA
18:43di chi fa politica
18:44ed è il coraggio
18:46il coraggio
18:48è una cosa
18:49che in questo momento
18:50mi preme tantissimo
18:51il coraggio
18:52di ascoltare
18:53le persone
18:54il coraggio
18:54di capire
18:55quello che le persone
18:56stanno passando
18:57il coraggio
18:58di prendere
18:58delle decisioni
19:00che possano anche essere
19:01difficili da essere
19:02maturate
19:03ma senza il coraggio
19:05vediamo quello
19:06che sta avvenendo
19:07il nostro mondo
19:08non ci sarà più
19:09né per la fibromialgia
19:10né per chi subisce
19:12violenza
19:12e non voglio sembrare
19:13uscita dalle pagine
19:15del libro cuore
19:15come qualcuno mi ha detto
19:17recentemente
19:17ma purtroppo
19:19mi sento
19:20che non posso fare a meno
19:22di esprimere
19:24il mio sconcerto
19:25e la mia
19:27più ferrea
19:29volontà
19:29di essere
19:30di supporto
19:31a chi
19:31per noi
19:32porta le nostre
19:33battaglie
19:34in Parlamento
19:35e battaglie
19:35non si dovrebbe usare
19:37più
19:37quindi diciamo
19:38chi porta
19:39le nostre
19:39argomentazioni
19:41in Parlamento
19:42e dove in maniera
19:42civile
19:43e costruttiva
19:44si deve giungere
19:45a delle conclusioni
19:47che possano essere
19:48importanti
19:49per tutti
19:50perché ricordiamoci
19:51che le malattie
19:51così come la violenza
19:52nessuno se le sceglie
19:53e quando ti capitano
19:56poi purtroppo
19:57solo in quel momento
19:58ti rendi conto
19:59di quanto sia difficile
20:01leggere l'empatia
20:02negli occhi altrui
20:03quindi
20:04io veramente
20:06credo che
20:06in questo momento
20:07storico
20:08il coraggio
20:09e il rispetto
20:10siano le armi
20:11fondamentali
20:12se di armi
20:13vogliamo parlare
20:14quindi
20:15veramente
20:16invoco
20:17tutto il Parlamento
20:19ringrazio
20:19l'onorevole Costa
20:20che come abbiamo
20:21già detto
20:22è con noi
20:23fin dall'inizio
20:24e ci ha sempre
20:25sostenuto
20:25e faccio
20:26l'ultimissima postilla
20:28per quanto riguarda
20:29il disegno di legge
20:30a cui si accennava
20:31che presentammo insieme
20:32a marzo
20:34del 2023
20:35firmato
20:36da tutti i partiti
20:36politici
20:37e che oggi
20:38probabilmente
20:39se non domani
20:40sarà di nuovo
20:41in discussione
20:42alla decima commissione
20:43in senato
20:43insieme agli altri
20:44undici disegni
20:45di legge
20:45depositati
20:46anche qua
20:47vorrei lanciare
20:48un appello
20:49perché
20:49noi ci siamo
20:50opposti
20:52alla scelta
20:53eventuale
20:54come testo
20:55unico
20:55del
20:56941
20:57che è il disegno
20:58di legge
20:58che riguarda
20:59la riorganizzazione
21:02della rete reumatologica
21:03perché
21:04all'interno
21:05di questo disegno
21:06di legge
21:06è stato
21:07in un qualche modo
21:08inserito
21:08anche la fibromialgia
21:09noi vorremmo
21:10continuare
21:11invece
21:11sull'aspetto
21:12della multidisciplinarietà
21:13della fibromialgia
21:14e vorremmo
21:16ricordare
21:16che se il nostro
21:17testo
21:18era stato
21:19firmato
21:19da tutti i partiti
21:21e comunque
21:22stilato
21:22insieme
21:23con
21:24a 360 gradi
21:25tutto quello
21:26che riguarda
21:26chi soffre
21:27di questa malattia
21:28quindi ambito
21:29lavorativo
21:29tutto quello
21:30che è indispensabile
21:32per noi
21:32io veramente
21:33mi auguro
21:34che in decima commissione
21:35se non considerano
21:37questo testo
21:37considerino almeno
21:38gli emendamenti
21:39che abbiamo depositato
21:40in audizione
21:41a gennaio scorso
21:42grazie mille
21:43ringraziamo
21:48la presidente
21:48Barbara Sussi
21:49che è sempre
21:50molto accorata
21:51e ci mette
21:53sempre molto
21:54impegno
21:55e
21:56sì
21:57diciamo
21:57tolti i termini
21:59armi e guerra
22:00che insomma
22:00in questi giorni
22:02sono da non utilizzare
22:04quindi magari
22:04parliamo di strumenti
22:06a nostra disposizione
22:08passo la parola
22:10ad Anna Vigilante
22:11come presidente
22:13del Nido di Anna
22:14e referente
22:15del gruppo di studio
22:17di medicina di genere
22:18per la società
22:20scientifica nazionale
22:22Fadoi
22:23ecco io
22:24le chiedo
22:25Barbara ha già
22:25puntualizzato
22:26che non si vuole
22:27creare un legame
22:29inevitabile
22:31ma un legame
22:32che può essercita
22:34tra fibromialgia
22:35e violenza
22:36di genere
22:37io le chiedo
22:38quindi come voi
22:39avete accolto
22:40questa collaborazione
22:42come è nata
22:43e qual è
22:44diciamo
22:44il vostro obiettivo
22:45per quanto riguarda
22:47appunto
22:48il Nido di Anna
22:49che è un'associazione
22:50che è una rete
22:52insomma
22:52che si occupa di
22:53con tanti servizi
22:56a supporto
22:57delle donne
22:58e
22:59che
23:00che quindi insomma
23:01distribuirà
23:02un questionario
23:03nelle
23:04nei centri
23:05antiviolenza
23:06e nelle case rifugio
23:08dopo nel dettaglio
23:09entriamo con
23:10la vicepresidente
23:11ecco però
23:12qual è il
23:13il senso
23:14e come vi siete
23:15approcciate
23:16a questa
23:17a questa indagine
23:19buongiorno
23:26ringrazio
23:28prima di tutto
23:28l'onorevole Costa
23:29per questa opportunità
23:31e tutti i presenti
23:32per essere qui
23:33allora
23:35lo studio
23:35nasce
23:36da un
23:38terzo
23:39obiettivo
23:41affrontato
23:42in comune
23:42che è insieme
23:44che era
23:44il dolore cronico
23:46in un incontro
23:48dell'associazione
23:50delle fibromialgiche
23:51Nicoletta
23:53presentò
23:54una relazione
23:56che collegava
23:57il dolore
23:59cronico
24:00sia come espressione
24:03della fibromialgia
24:04sia come
24:06parte importante
24:08della vita
24:09delle donne
24:09vittime di violenza
24:11e
24:13per arrivare
24:14a questo
24:15occorre
24:16cominciare
24:17un pochino
24:18indietro nel tempo
24:19già l'OMS
24:21dichiara
24:22che la violenza
24:23di genere
24:23è un problema
24:25globale
24:26riguarda
24:27una donna
24:28su tre
24:28e coinvolge
24:30la sua salute
24:31fisica
24:33e psichica
24:34anche qui
24:35in questo caso
24:36si tende
24:38a puntare
24:39il dito
24:40proprio
24:40sulla
24:41psicologia
24:42che
24:44viene
24:46turbata
24:47dalla violenza
24:48ma in realtà
24:49questo serve
24:50a lasciare indietro
24:51quello che è
24:52il problema
24:52fisico
24:53il problema
24:54fisico
24:55è molto
24:56semplice
24:57da risolvere
24:58un altro dato
24:59che può essere
25:00utile
25:00è l'OMS
25:02lo stesso
25:02dichiara
25:03che
25:04i problemi
25:05di salute
25:06che hanno
25:07le donne
25:07vittime di violenza
25:08sono dal doppio
25:09al triplo
25:10di un campione
25:11di donne
25:12che non hanno
25:13violenza
25:14di genere
25:15quindi
25:16vuol dire
25:17che il
25:17coinvolgimento
25:18è più ampio
25:19di quello
25:20che siamo
25:20abituati
25:21a considerare
25:22e
25:24io
25:26una risposta
25:29al perché
25:30una situazione
25:31di sofferenza
25:33vissuta
25:34in modo cronico
25:35possa
25:36determinare
25:37danni fisici
25:38forse la potremo
25:39avere
25:40dallo studio
25:41che attualmente
25:41è in corso
25:42partito
25:44nel 2019
25:45dall'Istituto
25:46Superiore
25:46di Sanità
25:47inizialmente
25:48con
25:49alcune università
25:50di sette regioni
25:52ampliato
25:52recentemente
25:54di cinque regioni
25:55ampliate a sette
25:56di cui fa parte
25:57anche il Lazio
25:59questo studio
26:00si chiama
26:01EPIWE
26:01quindi
26:02Epigenetica
26:03for Human
26:04e prende
26:06in considerazione
26:07lo studio
26:08del genoma
26:09delle donne
26:10vittime di violenza
26:12questo studio
26:14ha subito
26:16un rallentamento
26:17inevitabile
26:18nell'epoca
26:19covid
26:20per le difficoltà
26:21logistiche
26:22proprio
26:22a portarlo
26:23ad avanti
26:24ma
26:24è seguito
26:26successivamente
26:27nel 2023
26:28in un convegno
26:30l'Istituto
26:31Superiore
26:31di Sanità
26:32ha riferito
26:33i primi dati
26:35tengo a dire
26:36che questo è uno
26:37studio prospettico
26:38che vuol dire
26:38che sarà
26:39continuato
26:40nel tempo
26:40questo studio
26:42le donne
26:42vittime
26:43di violenza
26:44che hanno
26:45una storia
26:46di violenza
26:48quindi
26:48segnalate
26:50quasi esclusivamente
26:53dai centri
26:54antiviolenza
26:55dalle case
26:55rifugio
26:56dai pronto
26:57soccorsi
26:58ospedalieri
26:59fanno un prelievo
27:01ogni sei mesi
27:02un prelievo
27:03di materiale
27:04organico
27:05sangue
27:05e saliva
27:06e
27:07dei laboratori
27:09qualificati
27:09di genetica
27:10fanno
27:12un'indagine
27:13da questi dati
27:16viene fuori
27:17che
27:17loro hanno preso
27:20in considerazione
27:20soltanto
27:21dieci geni
27:23il nostro
27:24DNA
27:25ne contiene
27:26qualcosa
27:26qualcuno dice
27:27ventimila
27:28venticinquemila
27:29ma insomma
27:30un numero
27:30decisamente
27:31superiore
27:32il panel
27:32è di solo
27:33dieci geni
27:34di questi
27:35dieci geni
27:36tre sono
27:37stati
27:38sono risultati
27:39alterati
27:40nella
27:40grande maggioranza
27:42delle donne
27:43oltre
27:44il 50%
27:46e questi
27:47geni
27:48sono
27:49modificati
27:50non in modo
27:50strutturale
27:51ma in modo
27:52funzionale
27:53con quella
27:53che oggi
27:54si chiama
27:55epigenetica
27:56quindi
27:58vuol dire
27:59che
27:59la funzione
28:01di questi
28:01geni
28:02è
28:02o
28:03accelerata
28:04o
28:05ritardata
28:06e questi
28:07tre geni
28:08individuati
28:08sono quelli
28:09che entrano
28:10in
28:11relazione
28:13stretta
28:14con la
28:15memoria
28:15l'apprendimento
28:17la capacità
28:18di reagire
28:19allo stress
28:20e l'immunità
28:21perché c'è
28:24una produzione
28:25esagerata
28:26di citochine
28:27che sono
28:28mediatori
28:29del dolore
28:30quindi
28:31questi studi
28:33che andranno
28:34avanti
28:35forniscono
28:36una base
28:37scientifica
28:38perché si
28:38possa considerare
28:40che la
28:42la violenza
28:43di genere
28:44la violenza
28:44maschile
28:45sulle donne
28:45chiamiamola
28:46con un po'
28:47più di
28:47precisione
28:48la violenza
28:49maschile
28:49sulle donne
28:50è causa
28:51di malattie
28:53fisiche
28:54che durano
28:56nel tempo
28:57fino a poter
28:58essere anche
28:58divenire
28:59croniche
29:00quindi
29:01il problema
29:03che ci lega
29:04con la fibromialgia
29:06è proprio
29:07quello
29:07di trovare
29:09insieme
29:10questa base
29:11patogenetica
29:13comune
29:14che può
29:15portare
29:16a sgombrare
29:17da quegli
29:18argomenti
29:20non sempre
29:21corretti
29:22che tendono
29:23a porre
29:24sia la donna
29:25vittima di violenza
29:26che la donna
29:27fibromialgica
29:28passatemi il termine
29:29più comune
29:30come delle isteriche
29:31o comunque
29:32inadeguate
29:33ad affrontare
29:34le cose
29:35sono donne
29:36che hanno subito
29:36un mutamento
29:37hanno delle cicatrici
29:39nel loro genoma
29:40e che pertanto
29:42portano un danno
29:44perdurante
29:45nella loro vita
29:46e anche
29:48il dolore cronico
29:49primario
29:50segue la stessa
29:52sorte
29:52che è una
29:53delle ultime
29:54classificazioni
29:55che entra
29:57nel gruppo
29:58delle malattie
29:59internazionali
30:00definisce
30:01in modo scientifico
30:02chiaro
30:02che il dolore
30:03non è solo
30:04il sintomo
30:05di una malattia
30:06ma è di
30:07per se stesso
30:08una malattia
30:09e anche loro
30:11sono alla
30:12ricerca
30:13di quella
30:14che è la base
30:15fisiopatologica
30:17scientifica
30:18che
30:18lega
30:20per questo momento
30:22queste tre patologie
30:23ma in realtà
30:24si vedrà
30:25come l'epigenetica
30:26ha un futuro
30:28molto più ampio
30:29perché si lega
30:31anche
30:31all'epigenetica
30:32agli studi
30:33di epigenetica
30:34la maggiore
30:35incidenza
30:36per esempio
30:37di alcune
30:38categorie
30:39di donne
30:39del cancro
30:40della mammella
30:41e dell'utero
30:42quindi
30:42per un'alterazione
30:44epigenetica
30:45sui recettori
30:46sugli estrogeni
30:47e quindi
30:48tutte le
30:49patologie
30:50ormonodipendenti
30:51femminili
30:52quindi per dire
30:53che si apre
30:54uno scenario
30:55completamente
30:56diverso
30:57e il motivo
30:58per cui ne parliamo
30:59qui
31:00e ci rivolgiamo
31:01alle istituzioni
31:02perché è abbastanza
31:03chiaro come
31:04il sistema
31:06sanitario
31:07nazionale
31:07gioca un ruolo
31:09fondamentale
31:10in tutto questo
31:11perché deve essere
31:13capace
31:14di cogliere
31:16le novità
31:16dell'attuale
31:18stato
31:18dell'arte
31:19chiamiamola così
31:20e essere
31:22in grado
31:22di rispondere
31:23ai cambiati
31:24bisogni
31:25perché
31:26una donna
31:26che può avere
31:27dei danni
31:29fisici
31:30a distanza
31:31anche degli eventi
31:33drammatici
31:35che può aver
31:35vissuto
31:36sono danni
31:37fisici
31:38che perdurano
31:38nel tempo
31:39e possono
31:40determinare
31:41malattie croniche
31:42questo significa
31:44mettere in piedi
31:45dei progetti
31:46mirati
31:47e di interconnessione
31:48tra sindromi
31:50che hanno
31:50caratteristiche simili
31:52perché si possa
31:54cominciare
31:55a pensare
31:56a dei progetti
31:57che rispondono
31:59in modo mirato
32:00a questa tematica
32:01venendo fuori
32:02da quell'atteggiamento
32:04che tende
32:04a schematizzare
32:06piuttosto
32:07che a entrare
32:08nel concreto
32:09di ogni singola
32:10patologia
32:11quindi
32:12io credo
32:14davvero
32:15che
32:16non
32:17ci sarà
32:20la soluzione
32:21della
32:23fibromialgia
32:24con
32:25questa
32:26connessione
32:27forzata
32:28però mi pongo
32:29il problema
32:30se il danno
32:32la cicatrice
32:32del genoma
32:33è reversibile
32:35e la cicatrice
32:36nel caso
32:37della
32:38donna
32:38fibromialgica
32:39è stata causata
32:41da una
32:41situazione
32:43di violenza
32:44di genere
32:44che vive
32:45adesso
32:46forse
32:48fuoriuscire
32:49dalla spirale
32:49della violenza
32:50può essere
32:51un modo
32:52per ridurre
32:53potremmo avere
32:54la riduzione
32:55anche
32:56della sua
32:56sintomatologia
32:57e poi
32:59c'è l'altro
33:00problema
33:00se il danno
33:01epigenetico
33:02che bisognerebbe
33:03studiare
33:04anche nelle donne
33:05fibromialgiche
33:06questa nostra
33:07indagine
33:08nel momento
33:08in cui
33:09identifica
33:10le donne
33:11fibromialgiche
33:12che hanno
33:13anche
33:13vissuto
33:14che vivono
33:15una storia
33:16di violenza
33:16di genere
33:17possono
33:18rivolgere
33:18ed entrare
33:19se loro
33:20lo vogliono
33:20in questo
33:21progetto
33:22di studio
33:23che
33:23analizza
33:27il loro
33:28DNA
33:28e che
33:29quindi
33:30può
33:31essere
33:31anche
33:32per loro
33:33la base
33:34di quella
33:34medicina
33:35di precisione
33:36che chiediamo
33:37all'Istituto
33:37Superiore
33:38di Sanità
33:39attraverso
33:40l'intervento
33:41delle istituzioni
33:42grazie mille
33:47passiamo
33:49ora
33:49la parola
33:50in questo
33:53momento
33:53scusate
33:54ho avuto
33:55a Nicoletta
33:56Giulio
33:56perdonatemi
33:57che è nel doppio
33:58ruolo di vice
33:59presidente
34:00del Nido
34:01di Anna
34:02e anche
34:02referente
34:03per il Lazio
34:04CFU Italia
34:05ti chiedo
34:06diciamo
34:07di tenere conto
34:08del tempo
34:08perché dopo
34:09abbiamo anche
34:09l'intervento
34:10della consigliera
34:11regionale
34:11è giusto
34:12che insomma
34:12tutti
34:12abbiano la possibilità
34:13di parlare
34:14e abbiamo
34:15anche alcuni
34:16interventi
34:16da leggere
34:17dei parlamentari
34:17che non hanno
34:18potuto presenziare
34:19diciamo
34:21che
34:22il questionario
34:25l'indagine
34:25che oggi
34:26lanciamo
34:27avrà
34:28una prima
34:28valutazione
34:29un primo report
34:30tra otto mesi
34:31rimarrà aperta
34:32almeno un anno
34:33poi se si vedranno
34:34determinate
34:35se si vedrà
34:36che vi è opportunità
34:37e la necessità
34:37di proseguire
34:38ovviamente
34:38si proseguirà
34:40e sono due test
34:41questionari
34:42differenti
34:43uno
34:44rivolte
34:45alle donne
34:47fibromialgiche
34:48e l'altro
34:49alle vittime
34:50di violenza
34:51di genere
34:51ecco
34:51quindi volevo
34:52sapere
34:54come era
34:54nata
34:55anche
34:56come sono state
34:57formulate
34:58queste
34:59differenti
35:00domande
35:00allora
35:04buongiorno a tutti
35:06e tutte
35:07grazie
35:07per la
35:08vostra
35:09presenza
35:09sarà molto breve
35:12perché io
35:12purtroppo
35:13come fibromialgica
35:14soffro
35:15di fibrofoge
35:15e quindi
35:16devo
35:16leggere
35:17quindi la brevità
35:19è assicurata
35:20allora
35:21ringrazio
35:22l'onorevole
35:23Sergio Costa
35:24per la sua
35:24disponibilità
35:25ed impegno
35:27sempre a fianco
35:27del CFU Italia
35:29e tutte le
35:30autorità
35:30presenti
35:31per la loro
35:31partecipazione
35:33ringrazio
35:34il direttivo
35:35del CFU Italia
35:36che ha costruito
35:37con noi
35:38questo progetto
35:39e non vi
35:40nascondo
35:40che sono
35:41molto emozionata
35:42nell'esporre
35:43il lavoro
35:43svolto
35:44nella mia
35:44duplice
35:45vestre
35:45di fibromialgica
35:47referente
35:48CFU Italia
35:49e membro
35:50del direttivo
35:50dell'associazione
35:51del Nirodiana
35:52una piccola
35:53associazione
35:54della provincia
35:54di Dieti
35:55che vi assicuro
35:57però
35:57ha tante potenzialità
35:59e agisce
36:00nel territorio
36:01con tanta
36:02difficoltà
36:03ma impegno
36:04e determinazione
36:05questo ci tengo
36:06a dirlo
36:08infatti
36:09ringrazio
36:09tutte le operatrici
36:11e le volontarie
36:12del Nirodiana
36:13che io chiamo
36:14le mie ragazze
36:15affettuosamente
36:16e l'onora
36:19di Filippo
36:20che è la nostra
36:21segretaria
36:22e quindi fa parte
36:23del direttivo
36:24per la sua presenza
36:25e ringrazio
36:27anche
36:27per la presenza
36:29delle associazioni
36:30che si occupano
36:30di violenza
36:31di genere
36:32che gestiscono
36:33CAV e
36:33caso di rifugio
36:34quindi
36:36il mio intervento
36:37riguarda appunto
36:38prettamente
36:39la parte pratica
36:40quindi veniamo
36:40ora ad analizzare
36:42l'aspetto prettamente
36:43pratico
36:43di questa indagine
36:44conoscitiva
36:45quali sono gli strumenti
36:47che vogliamo utilizzare
36:48l'indagine
36:49si svolgerà
36:50nel seguente modo
36:51distribuzione
36:52all'associato
36:53CF Italia
36:54per il tramite
36:55dei referenti
36:55presenti su tutto
36:56il territorio
36:57di CF Italia
36:58di un opuscolo
36:59e di un questionario
37:01allora
37:02nell'opuscolo
37:03verrà
37:03specificato
37:05che cos'è
37:05la violenza
37:06di genere
37:07e nel questionario
37:09verrà chiesto
37:10se hanno mai subito
37:12violenza di genere
37:13che tipo di violenza
37:15il periodo
37:17della durata
37:17della violenza
37:18quindi la relazione
37:19temporale
37:20cioè prima o dopo
37:21la diagnosi
37:22della fibromialgia
37:23e il tempo
37:25e poi
37:26verrà chiesto
37:27anche l'età
37:27dell'anno di nascita
37:29sono tutti questionari
37:30anonimi
37:31ovviamente
37:32la stessa cosa
37:34verrà fatta
37:36verrà distribuito
37:38sempre un opuscolo
37:39e un questionario
37:40alle operatrici
37:42del CAV
37:43e delle case di fuggio
37:44dove
37:45verrà appunto
37:46indicato
37:47che cos'è
37:48la fibromialgia
37:49e
37:50nel questionario
37:51l'operatrice
37:52valuterà
37:53quando è il momento
37:55durante il percorso
37:56di consegnare
37:58questo questionario
37:59le verrà chiesto
38:01se l'è stata
38:01diagnosticata
38:02la diagnosi
38:03di fibromialgia
38:04da un medico
38:05se viveva già
38:06una relazione
38:07violenta
38:08e da quanto tempo
38:09quindi
38:10la durata
38:11di questa analisi
38:13conoscitiva
38:14avrà
38:15appunto
38:16la durata
38:16di un anno
38:17con un report
38:18semestrale
38:18di sei mesi
38:19appunto
38:20per la raccolta
38:21dei primi risultati
38:22sarà uno studio
38:24pilota
38:24che partirà
38:25che partirà
38:26dalla regione Lazio
38:28con l'obiettivo
38:28di estenderlo
38:29poi in tutte
38:30le regioni
38:30di Italia
38:31quindi
38:33unitamente
38:33al questionario
38:34abbiamo visto
38:35che verrà
38:35distribuito
38:36in questo
38:37opuscolo
38:37dove appunto
38:38viene indicato
38:39che cosa
38:40sono la fibromialgia
38:41e la violenza
38:42di genere
38:42questo inserimento
38:43ha una motivazione
38:45perché
38:46in questa indagine
38:47che noi ci accendiamo
38:49a fare
38:49non abbiamo perso
38:51l'importanza
38:52della divulgazione
38:53delle informazioni
38:55quindi
38:56non solo
38:57la conoscenza
38:58per chi è protagonista
38:59nell'indagine
39:00ma anche
39:01divulgazione
39:02e sensibilizzazione
39:03informazione
39:05importante
39:06per il contrasto
39:08alla violenza
39:08di genere
39:09perché contribuisce
39:10a decostruire
39:11stereotipi di genere
39:12a sensibilizzare
39:14la società
39:15le istituzioni
39:16a promuovere
39:17il rispetto
39:18le relazioni sane
39:19e a rafforzare
39:20il supporto
39:21delle vittime
39:22e a fare prevenzione
39:23per la fibromialgia
39:25è importantissimo
39:26appunto
39:27perché non è
39:28una patologia
39:29ancora
39:30purtroppo
39:30riconosciuta
39:31come invalidante
39:32e la sensibilizzazione
39:35e la diffusione
39:36di informazioni
39:37accurate
39:39in ogni ambito
39:40sono necessarie
39:42non solo
39:43per il riconoscimento
39:44della fibromialgia
39:45ma anche
39:46per garantire
39:47il pieno accesso
39:49a percorsi
39:50di diagnosi
39:51e terapie
39:52multidisciplinari
39:53fondamentali
39:54per la nostra patologia
39:55concludo
39:57dicendo
39:58conoscenza
39:59e divulgazione
40:01in questo progetto
40:02andranno
40:02sempre
40:03a braccetto
40:04accendere
40:06i riflettori
40:07sulle tematiche
40:08che noi trattiamo
40:09in questa giornata
40:10significa
40:11per me
40:12dare a chi
40:13è coinvolto
40:13in prima persona
40:14fiducia
40:15la forza
40:16di lottare
40:17di non perdere
40:18mai la speranza
40:19perché c'è sempre
40:21qualcuno
40:21che ascolta
40:22ed è pronto
40:23ad agire
40:23grazie a tutti
40:25per l'attenzione
40:26ringraziamo
40:31Nicoletta
40:32Giulia
40:32adesso io
40:33chiederei
40:34di salire
40:36a Marta
40:38Bonafoni
40:39consigliera regionale
40:40del Lazio
40:41componente
40:42della commissione
40:42sanità
40:43politiche sociali
40:44integrazioni
40:44sociosanitarie
40:45e welfare
40:46e leggerei
40:48ecco infatti
40:49allora
40:50siccome le parlamentari
40:51indicate
40:54in locandina
40:55per motivi vari
40:56ovviamente
40:57istituzionali
40:58non hanno potuto
40:59presenziare
41:00teniamo sempre conto
41:01che una conferenza stampa
41:02si organizza molto prima
41:04poi ci sono appunto
41:04gli impegni
41:05della quotidianità
41:06che certe volte
41:07tolgono l'opportunità
41:08e previste
41:10comunque
41:11anche con un discorso
41:12che andrò
41:13a leggere
41:13è la presenza
41:15di
41:15Luana Zanella
41:18Stefania Scari
41:19ed Elisabetta Lancellotti
41:21entrambe
41:22tutte componenti
41:23della commissione
41:25femminicidio
41:26nonché
41:26contro il femminicidio
41:28e contro ogni forma
41:29di violenza
41:30di genere
41:31abbiamo in collegamento
41:32dove la vediamo
41:33ah no
41:34o non la vediamo
41:35dovremmo vederla
41:37Stefania Scari
41:38buongiorno
41:42ecco
41:43mi sentite
41:44eccola
41:45perfetto
41:46buongiorno
41:46la ringraziamo
41:47per aver voluto
41:48comunque essere qui con noi
41:50dal treno
41:50sappiamo in ritardo
41:51sì
41:52sono appena scesa
41:54da termini
41:54guardi
41:55chiedo scusa
41:56ero lì con voi
41:57ci tenevo tantissimo
41:58tra l'altro
41:59cinque ore di treno
42:01veramente una cosa
42:03assurda
42:04tolgo il video
42:05solo perdonatemi
42:06però per avere
42:07più linea
42:08più
42:09perché sono qui
42:10proprio fuori a termini
42:11e non è il massimo
42:12ecco
42:13io
42:14vi ringrazio tanto
42:16per aver organizzato
42:19questa conferenza stampa
42:21che ha un tema specifico
42:23il legame tra
42:25fibromialgia
42:26e violenza di genere
42:27che è
42:29un tema doveroso
42:31perché apre proprio
42:32una
42:32una riflessione
42:34che
42:35ci deve interrogare
42:36profondamente
42:38le ricerche
42:40comunque
42:40i dati
42:41che anche
42:43sono stati
42:44richiamati
42:45dimostrano
42:46una realtà
42:47sicuramente
42:47scomoda
42:48che è quella
42:49per cui
42:50molte donne
42:51che hanno subito
42:52violenze
42:53fisiche
42:54o psicologiche
42:56sviluppano
42:57successivamente
42:58sindrome dolorose
42:59croniche
42:59tra cui
43:00la fibromialgia
43:01ecco
43:02questo perché
43:04il corpo
43:05in altre parole
43:07ho detto in modo
43:07molto semplice
43:09ricorda
43:11i traumi
43:12e li trasforma
43:13in
43:13sofferenza
43:15fisica
43:16questo
43:17questo nesso
43:18non deve essere letto
43:19come una
43:20coincidenza
43:21ma proprio come
43:22il segnale
43:23di quanto
43:23sia intimo
43:24e soprattutto
43:26profondo
43:27il legame
43:27tra la
43:28la salute
43:29e le condizioni
43:30di vita
43:30tra esperienza
43:32del trauma
43:33e malattia
43:34cronica
43:35anche perché
43:36la violenza
43:37va a minare
43:38non solo
43:39un'integrità
43:40psicologica
43:40ma anche
43:41quella fisica
43:42quella biologica
43:43e lascia
43:44delle cicatrici
43:45invisibili
43:46dei danni
43:47irreparabili
43:48che purtroppo
43:49spesso emergono
43:50a distanza
43:52di anni
43:53quindi
43:54è fondamentale
43:56che si inizi
43:57seriamente
43:58a riconoscere
43:59o comunque
44:00a studiare
44:00a prendere
44:01in considerazione
44:02ad analizzare
44:04con l'aiuto
44:04di esperti
44:05delle associazioni
44:07di chi
44:07subisce
44:08gli effetti
44:10di questa
44:11patologia cronica
44:12e quindi
44:12riconoscere
44:13questa correlazione
44:14innanzitutto
44:15significherebbe
44:17fare a mio avviso
44:18anche un passo
44:19avanti
44:19in due direzioni
44:20intanto
44:21sul piano sanitario
44:22e quindi
44:23andando a promuovere
44:24delle diagnosi
44:25molto più attente
44:27accurate
44:28e soprattutto
44:28dei percorsi
44:30anche
44:30terapeutici
44:31integrati
44:32che
44:33vanno a considerare
44:35anche la storia
44:35personale
44:36e quindi
44:36anche le esperienze
44:38traumatiche
44:39delle pazienti
44:40in particolare
44:40appunto
44:41anche
44:41in presenza
44:42di violenza
44:44di genere
44:44reiterata
44:45abusante
44:46e quant'altro
44:47e
44:48l'altro aspetto
44:49l'altra direzione
44:50importante
44:51è anche
44:51il piano sociale
44:52perché
44:53andremmo
44:54a rafforzare
44:56la prevenzione
44:57visto che
44:58ancora oggi
44:59è insufficiente
45:01per questa patologia
45:02la formazione
45:04l'informazione
45:05e contrasto
45:07alla violenza
45:08di genere
45:08come strumenti
45:10non solo
45:10di tutela
45:11dei diritti
45:11ma anche
45:12appunto
45:12di una
45:13promozione
45:14della salute
45:15ecopubblica
45:16chiudo dicendo
45:17che la
45:17crisi di energia
45:18ci ricorda
45:21e questo
45:22che ne soffro
45:23sa bene
45:24che il dolore
45:24non è mai
45:25solo
45:26individuale
45:27anche
45:27il riflesso
45:29di dinamiche
45:30collettive
45:31di ingiustizie
45:33e di silenzi
45:34e quindi
45:35su questo
45:36bisogna
45:36aprire una
45:37parentesi
45:38mi dispiace
45:39che
45:40dall'ultima
45:41conferenza
45:41stampa
45:43che c'è stata
45:44non ci sia
45:45stato
45:45alcun passo
45:46avanti
45:46e questo è
45:47un pensiero
45:49di riflessione
45:50critica
45:50e doverosa
45:51che ci tengo
45:53a fare
45:53perché
45:54sulla salute
45:55non si scherza
45:56non si prendono
45:56in giro
45:57le patenti
45:58e non si prendono
46:00in giro
46:00una patologia
46:02così devastante
46:03come la filologia
46:04quindi
46:05io
46:06mi auguro
46:07veramente
46:08che
46:08a modi
46:10sentinelli
46:10andremo
46:11a
46:11usare
46:12nuovamente
46:13alle porte
46:14di competenza
46:15per sollecitare
46:17anche alla luce
46:18del tar
46:18che è stato
46:19ribadito
46:20degli interventi
46:21che vadano
46:22in una direzione
46:23corretta
46:24di prevenzione
46:25di supporto
46:26sanitario
46:27di formazione
46:28cosa che oggi
46:29non è stata fatta
46:30in modo adeguato
46:31da parte nostra
46:32da parte nostra
46:33ringrazio il collega Costa
46:35per tutto lo straordinario
46:36lavoro che ha fatto
46:37ci sarà
46:38il massimo supporto
46:39e impegno
46:40e quindi saremo sempre
46:42al vostro fianco
46:43grazie alle organizzatorici
46:45agli organizzatori
46:46a Barbara
46:46a tutte voi
46:48a presto
46:49non si molla
46:50e andremo avanti
46:51fino a quando non
46:52otterremo le tutele
46:54adeguate
46:55e la dignità
46:55riconosciuta
46:56grazie
46:57grazie
47:02per
47:03l'intervento
47:04di Ascari
47:05adesso io
47:05direi proprio
47:06di procedere
47:07purtroppo
47:08in grandissima velocità
47:09e mi scuso
47:10con
47:11Marta Bonafoni
47:12non ripeto
47:13le qualifiche
47:14che abbiamo già detto
47:15prima
47:15recuperiamo
47:16anche quei dieci secondi
47:17una domanda secca
47:19i casi di femminicidio
47:21sono in continuo aumento
47:23possiamo dire
47:23che sono anche
47:24sono sempre più
47:26esercebati
47:27se si può utilizzare
47:28questo termine
47:29e si sta producendo
47:31anche un effetto
47:32assuefazione
47:35da una parte
47:35e voyerismo
47:37dall'altra
47:37rimane che
47:39il dato
47:39è piuttosto inquietante
47:40allora io mi chiedo
47:41continuiamo a parlarne
47:43continuiamo a dare notizia
47:45dei fatti
47:45continuiamo a dire
47:47che va fatta
47:47prevenzione
47:48continuiamo a dire
47:49che ci siamo
47:50ci siamo tutti
47:51allora dove si sbaglia
47:53perché evidentemente
47:54da qualche parte
47:55la prevenzione
47:56o la sensibilizzazione
47:58fallisce
47:59grazie
48:00buongiorno
48:01sarà
48:02mia cura
48:03occupare
48:04pochissimi minuti
48:06anche perché
48:07credo che
48:08il valore
48:08del mio intervento
48:09in questo momento
48:10sia proprio
48:10nel più uno
48:11cioè in quella serie
48:13di ponti
48:13di alleanze
48:14di sinergie
48:15che la presidente
48:16richiamava
48:16nel suo intervento
48:18e che vedono
48:19in una figura
48:19come la mia
48:20cioè la rappresentante
48:21di un'altra istituzione
48:22di un altro livello
48:24territoriale
48:25un contributo
48:26possibile
48:27arrivando qua
48:29non so quante di voi
48:30abbiano riaperto
48:31i siti
48:31sul telefono
48:32l'ultimo femminicidio
48:34ci racconta
48:34di una donna
48:35uccisa a pietrate
48:36a Benevento
48:38questa è
48:39la cronaca
48:41un giorno ogni tre
48:42ma
48:43nelle nostre comunità
48:44con un'intensità
48:46che rende
48:47più fragile
48:47il nostro
48:48stare insieme
48:49per questo
48:50credo che un'iniziativa
48:51come quella di oggi
48:52sia particolarmente
48:53importante
48:54e lo dico
48:55al vicepresidente Costa
48:56credo sia
48:57particolarmente importante
48:58che a farsi carico
48:59di questa proposta
49:00di legge
49:00sia un parlamentare
49:01un parlamentare
49:03perché la prima sinergia
49:04per rispondere
49:05a quello che lei diceva
49:06è esattamente
49:07quella fra
49:08gli uomini
49:08e le donne
49:09ed è
49:10rincuora
49:11non posso dire
49:12una gioia
49:12perché il 25 novembre
49:14è un dolore
49:14ogni volta che si scende
49:15in piazza
49:16ma è
49:16qualcosa
49:18che ci rafforza
49:19a vedere
49:19quanti ragazzi
49:21anche giovanissimi
49:22ormai abbiano
49:22abbracciato
49:23il tema
49:25del contrasto
49:25alla violenza di genere
49:26e della sua prevenzione
49:27sulla quale
49:28l'Italia fa ancora
49:30troppo poco
49:30il governo fa ancora
49:31troppo poco
49:32noi siamo fortissimi
49:33sulla punizione
49:34anche se
49:36anche lì
49:37bisogna
49:37in qualche maniera
49:39fare il tagliando
49:40alle leggi
49:41che sono intervenute
49:42sul codice penale
49:43siamo ancora
49:44troppo fragili
49:45sul tema
49:45della prevenzione
49:47e della formazione
49:48qui si toccano
49:49il tema
49:50che oggi
49:51l'associazione
49:52il nido di Ana
49:53da una parte
49:54e il comitato
49:55dall'altra
49:56ci stanno sottoponendo
49:57perché
49:57c'è un cono d'ombra
50:00che noi non riusciamo
50:01ancora a scardinare
50:02è un cono d'ombra
50:04che vede
50:04in quello stigma
50:06in quella vergogna
50:08in quel tabù
50:08accomunate
50:09le donne
50:10che soffrono
50:12di fibromialgia
50:13con le donne
50:14che devono trovare
50:15un'intera comunità
50:16al loro fianco
50:17per far emergere
50:18il tema
50:19della violenza
50:20che loro subiscono
50:21che come
50:21i CAV
50:22i centri antiviolenza
50:23ci insegnano
50:23non è qualcosa
50:24di astratto
50:25è quella precisa donna
50:26che noi incontriamo
50:27per strada
50:28quel giorno
50:28e che tutti i giorni
50:29porta con sé
50:30un fardello di sofferenza
50:32di cui
50:32lo Stato
50:33deve farsi carico
50:34per questo
50:35una delle alleanze
50:36più necessarie
50:37è proprio quella
50:37sulla formazione
50:38sulla conoscenza
50:40possibile che
50:41questa sia una malattia
50:42riconosciuta
50:43dall'OMS
50:43dal 1992
50:45e ancora siamo qua
50:46a rincorrere
50:46in LEA
50:47che peraltro
50:48se non vengono
50:49riconosciuti
50:50a livello nazionale
50:51evidentemente
50:52trovano nei livelli
50:53regionali
50:54al netto del titolo
50:55quinto
50:55un alibi
50:56se non c'è
50:57riconoscimento
50:58di una legge
50:58sovraordinata
51:00noi abbiamo
51:01consigli
51:02e giunte
51:03che respingono
51:04le tantissime proposte
51:05che le consiglieri
51:06insieme ai consiglieri
51:07fanno
51:07in tutta Italia
51:09Lazio
51:09compresa
51:10noi abbiamo almeno
51:11una decina
51:11di mozioni
51:12e due proposte
51:13di legge
51:14che sono ferme
51:15lì
51:15ma ferma
51:16non è la vita
51:17delle donne
51:18che invece
51:18attraversano
51:19percorsi come questo
51:20quindi
51:20avevo promesso brevità
51:22la mia presenza
51:24qui è su quel più uno
51:25un'alleanza
51:26che porterò
51:27rinnoverò
51:28in consiglio regionale
51:29così come sui territori
51:30sono evidentemente
51:31qui perché Rieti
51:33è un pezzo
51:33del territorio
51:34su cui insiste
51:35anche il lavoro
51:35che facciamo
51:36sia pure dall'opposizione
51:37in questo momento
51:38in consiglio regionale
51:40sono qui per ringraziare
51:41tutte le donne
51:42che dalla violenza
51:43alla malattia
51:45hanno preso voce
51:46perché se noi siamo qua
51:47è perché a un certo punto
51:48quel vuoto
51:49anche fatto di professionisti
51:51e professioniste
51:52anche fatto di mondi
51:54che per un po'
51:55avevano scansato il tema
51:56e ridotto in un angolo
51:58invece hanno occupato
51:59lo spazio pubblico
52:00hanno occupato
52:00lo spazio dei social
52:02della narrazione
52:03e persino
52:04dei media mainstream
52:06credo che tutto questo
52:08abbia molto a che fare
52:09con il nostro corpo
52:10e con il fatto
52:12che il nostro corpo
52:13per troppi anni
52:14per troppi decenni
52:15per troppi secoli
52:16sia stato sempre dentro
52:17una polarizzazione
52:18da una parte
52:19il parto
52:20la gravidanza
52:21dall'altra l'aborto
52:22l'interruzione della gravidanza
52:23in mezzo c'è la vita
52:24e c'è una vita
52:25serena
52:26dignitosa
52:26e felice
52:27tutto questo
52:28fa il contrasto
52:30la prevenzione
52:31e come dire
52:31unire oggi
52:32le nostre forze
52:33può essere un tassello
52:35in più
52:35per dare fiato
52:36a quel percorso
52:37che in senato
52:38riprenderà
52:39e nel quale
52:40evidentemente
52:40come partito democratico
52:41saremo al fianco
52:43dei proponenti
52:44nonché proponenti
52:45noi stessi
52:46di una proposta
52:47di legge
52:47che arriva esattamente
52:48dalla società civile
52:49grazie
52:50breve ma incisiva
52:54quindi grazie
52:55allora
52:56ringraziamo
52:57il vicepresidente Costa
52:59che ci aveva avvertito
53:01avrebbe dovuto
53:02andarsene
53:02ok
53:03ma
53:04allora
53:10la ringraziamo
53:12e io
53:12intanto
53:13leggo
53:14perché
53:14mi è stato chiesto
53:16di
53:16allora
53:28prima di chiudere
53:29leggo
53:30i messaggi
53:31che sono stati
53:32inviati
53:32da
53:33Luana
53:34Zanella
53:35e da
53:36Elisabetta
53:36Lancellotta
53:37leggo il telefonino
53:38perché li ho
53:39sul telefonino
53:40e sono arrivati
53:41questa mattina
53:41allora
53:42per quanto riguarda
53:43Luana Zanella
53:44saluto e ringrazio
53:46per l'importante
53:47iniziativa
53:47e mi scuso
53:48per non essere con voi
53:49come avrei voluto
53:50ma questo non mi impedirà
53:51di assumere
53:52il mio personale
53:53impegno
53:53in particolare
53:54nella commissione
53:55femminicidio
53:55e sulla violenza
53:56di genere
53:57di cui sono segretaria
53:58di presidenza
53:59e come vicepresidenta
54:01della commissione affari
54:02sociali
54:02sono molto gratta
54:04perciò a CFU Italia
54:05e a Nido Diane
54:06e al vicepresidente
54:08della camera
54:09Sergio Costa
54:10per aver promosso
54:11la conferenza stampa
54:13che darà conto
54:13di un aspetto
54:14poco conosciuto
54:15ancora insufficientemente
54:16indagato
54:17di una malattia
54:18così invalidante
54:19e così al femminile
54:20da qui il merito
54:22della ricerca effettuata
54:23che mette in correlazione
54:24l'impatto
54:25della violenza
54:25di genere
54:26nelle sue drammatiche
54:27spesso consistenti forme
54:29con lo sviluppo
54:30della fibromialgia
54:31sapere che la fibromialgia
54:33può essere fortemente
54:34associata
54:35ad una storia
54:36di violenza
54:36abusi
54:37trauma
54:37e stress psicologico
54:39in particolare
54:40nel corso
54:41dell'infanzia
54:41e dell'adolescenza
54:42ma non solo
54:43mettere in luce
54:44il nesso
54:45tra questa malattia cronica
54:46e la violenza
54:47di genere
54:48e la collaborazione
54:49con le realtà
54:49che se ne occupano
54:50sono a mio giudizio
54:52azioni strategiche
54:54imprescindibili
54:55anche per il nostro
54:56lavoro parlamentare
54:57ancora grazie
54:59per il vostro
55:00prezioso impegno
55:01e congratulazione
55:02per i risultati raggiunti
55:03onorevole Luana Zanella
55:05presidente
55:05gruppo
55:06camera deputati
55:07e adesso
55:09accelero con
55:10Elisabetta Lancellotta
55:12impegni istituzionali
55:15a Trieste
55:15non consentono
55:16di poter intervenire
55:17alla conferenza stampa
55:18diversamente
55:19da come desideravo
55:20vorrei tuttavia
55:21rivolgere un caloroso
55:23ringraziamento
55:23ai promotori
55:24dell'evento
55:25il collega
55:26onorevole Sergio Costa
55:27e le associazioni
55:28CFU Italia
55:29e Nido Diana
55:30che hanno inteso
55:30dare voce
55:31e accendere
55:32riflettori
55:33sulla fibromialgia
55:34e sulla violenza
55:34di genere
55:35due battaglie
55:36troppo spesso
55:37attraversate
55:38dal silenzio
55:38dal dolore
55:39taciuto
55:40da quel senso
55:40di disagio
55:41che spesso
55:42resta nascosto
55:43agli occhi
55:43di tanti
55:44di troppi
55:45il nostro
55:46comune impegno
55:46sarà sempre quello
55:47di alzare la voce
55:48contro l'indifferenza
55:49e il silenzio
55:50per restituire
55:51dignità
55:51a chi soffre
55:52con queste finalità
55:54assicurando
55:55sin da ora
55:55la mia partecipazione
55:57ad un prossimo evento
55:58auguro buon lavoro
55:59e saluto
56:00con sentimenti
56:00di stima
56:01i promotori
56:02tutti i relatori
56:03la moderatrice
56:04e soprattutto
56:04quanti ogni giorno
56:06lavorano
56:07per portare ascolto
56:08dove continua
56:09ad esserci silenzio
56:11Elisabetta Lancellotta
56:13ecco
56:17io direi
56:18che
56:19possiamo
56:20chiudere
56:21siamo
56:21nei tempi
56:23sono emersi
56:23tanti spunti
56:24interessanti
56:25si parla ancora
56:27al futuro
56:27speriamo un giorno
56:28di fare una conferenza
56:29che parli al passato
56:30buona giornata
56:32a tutti
56:32grazie
Consigliato
29:00
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti