Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
“Archiva, che oggi conta più di 2500 clienti e più di 250 dipendenti, ha fatto la scelta strategica di continuare ad avere il governo di tutti i servizi che eroga. Anche in ambito di Ai generativa, implementiamo algoritmi di nostra proprietà, con le nostre persone in continuo skilling o reskilling. Questo ci permette di avere il governo totale degli algoritmi che andiamo a implementare e dei dati su cui questi lavorano”. Lo ha detto Samuele Fini, Sales Director - Applied Solutions di Archiva Group, all’evento ‘Change Up’, organizzato dall’azienda per la business community italiana, alla Camera di Commercio di Verona.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Archiva, fondamentalmente, opera all'interno del settore pubblico e privato delle grandi e medie aziende.
00:13La nostra offerta si va a differenziare in funzione dei diversi settori, magari se pensiamo alle aziende più grandi,
00:20con un approccio tailor-made, dove nelle aziende più grandi è noto che c'è una forte necessità di adattare
00:26magari un processo di digitalizzazione che può essere più o meno standardizzato ai bisogni specifici dell'azienda,
00:33piuttosto che verso il mercato delle aziende più piccole, attraverso prodotti più standard,
00:39che permettono di avere un time to market fondamentalmente molto veloce.
00:44In maniera trasversale rispetto a quelli che sono gli uffici che prima descrivevo,
00:48piuttosto che le tecnologie che portiamo sul mercato, stiamo comunque implementando
00:54quello che è la tecnologia generica, di AI generativa, all'interno di tutti i nostri servizi,
01:00per poter offrire un supporto diverso e adeguato rispetto a quelle che sono le richieste del mercato
01:06in tutti gli ambiti in cui operiamo.
01:09Archiva, intesa come gruppo, che oggi comunque conta più di 2500 clienti, più di 250 dipendenti,
01:16ha fatto la scelta strategica di continuare ad avere il governo di tutti i servizi che eroga
01:21e quindi anche quello che è la tematica dell'AI generativa,
01:26implementiamo algoritmi di nostra proprietà, quindi con le nostre persone
01:30che hanno avuto un percorso continuo e che stanno avendo un percorso continuo di upskilling e reskilling,
01:37avendo appunto il governo totale di quelli che sono gli algoritmi che andiamo a implementare,
01:43piuttosto che anche dei dati su cui questi lavorano e vengono trainati, vengono formati,
01:50perché andiamo a istruire i nostri algoritmi utilizzando i dati presenti sul nostro data center,
01:56evitando naturalmente tutti quelli che sono i dati presenti in internet,
02:00che possono creare, come ormai è noto, i famosi bias cognitivi.
02:03ChangeUp per noi è un punto fermo, siamo arrivati ormai alla quinta edizione,
02:09con ChangeUp vogliamo raccogliere i nostri clienti e condividere con loro un momento di riflessione
02:16strutturato su due diversi orizzonti temporali, il primo a lungo termine,
02:20quindi cerchiamo di dare una visione sul medio termine, 3-5 anni,
02:26rispetto a quelle che sono le tendenze tecnologiche a tendere,
02:29piuttosto che di organizzazione delle aziende.
02:33E poi invece abbiamo un momento dove guardiamo più le tematiche di oggi,
02:38quelle contingenti, dividendole tra le tematiche normative,
02:41per esempio Vida, la fatturazione elettronica europea,
02:44Anis 2, piuttosto che EIDAS 2,
02:47e tematiche invece più di risvolto tecnologico,
02:52e lasciamo la possibilità a ogni partecipante
02:55di decidere dove orientare la propria attenzione.
02:58Grazie.
02:59Grazie.
03:00Grazie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended