Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - L’ingegner Laura D’Aprile, capo dipartimento per lo Sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è intervenuta a Napoli al Forum internazionale sull'economia dei rifiuti del consorzio Polieco, sul tema Paradosso Green. Imprese, Autorità e Istituzioni: un sistema a doppia velocità, mettendo al centro legalità, filiere critiche e mercati di sbocco. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=610963 (29.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il confronto di oggi è stato particolarmente interessante sul tema degli leciti negli appalti green.
00:07Il Ministro si trova a fare in questo momento un lavoro straordinario sia per gli appalti con il PNRR,
00:15abbiamo alcuni interventi che vengono condotti a regia e alcuni che vengono condotti a titolarità.
00:22Per gli appalti a titolarità si avvale ovviamente delle centrali di committenza pubblica,
00:27nello specifico per il PNRR di Invitalia, ma ovviamente l'attenzione è massima sui profili di legalità
00:37per tutte le tipologie, sia gli appalti gestiti in modo diretto che per i benefici concessi agli attori pubblici
00:46e alle aziende private nei limiti degli aiuti di Stato.
00:50Importantissimo l'intervento e il supporto dell'ANAC con la vigilanza collaborativa,
00:55ma anche con le segnalazioni rispetto ad affidamenti e appalti che subiscono dei rallentamenti.
01:04Questo ci consente di intervenire tempestivamente in via preventiva,
01:10attenzionando e correggendo il tiro rispetto ad alcuni profili che sono critici.
01:19Tutto questo va accompagnato da un'attività di sensibilizzazione e formazione.
01:24In questo momento noi abbiamo un focus su due filiere particolarmente critiche.
01:29Una è quella del tessile e abbiamo già svolto un approfondimento
01:33che ora avrà dei seguiti concreti con delle proposte da parte degli stakeholder settoriali
01:39che verranno esaminate.
01:41E una sul tema delle plastiche, molto importante.
01:44C'è sicuramente una criticità dovuta alla difficoltà globale dei mercati di sbocco
01:53che però dobbiamo affrontare in modo preventivo e concretamente.
01:58Su questo abbiamo avuto il mandato del Vice Ministro e del Ministro a procedere
02:04per evitare criticità sostanziali.
02:07dove mancano gli sbocchi e mancano gli impianti di trattamento
02:12sappiamo che possono avere luogo dei sistematici scenari anche in termini illeciti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato