Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Campidoglio aggiorna la carta per la qualità e rafforza la tutela dei beni
00:03architettonici della capitale. L'elenco degli immobili protetti
00:07si arricchisce di 677 villini storici distribuiti soprattutto nei municipi
00:12centrali. Tra questi ci sono esempi pregiati da
00:16architettura Liberty e palazzine che rappresentano l'identità storica dei
00:20quartieri. Parallelamente vengono stralciati quasi 500 immobili non
00:25ritenuti di particolare valore, aprendo la strada interventi di rigenerazione
00:29urbana. La nuova mappatura individua inoltre 72 nuove opere di interesse
00:34architettonico dopo lo studio condotto dall'Università La Sapienza. Tra i casi
00:39simbolo emerge il villino Pinkerle legato all'infanzia di Alberto Moravia, salvato
00:46dalla demolizione in extremis grazie all'intervento della sovrintendenza. Il
00:50documento si inserisce in un percorso avviato già anni fa con la promessa di
00:54Roberto Gualtieri di tutelare la città storica e orientare la trasformazione del
00:59contemporaneo. Ora ci saranno 60 giorni per raccogliere osservazioni, poi scatterà
01:04l'iter politico in commissione e in assemblea. La tutela della città passa
01:09dall'aumento dei vincoli nelle aree pregiate e dallo svincolo del resto, ha
01:14ricordato l'assessore all'urbanistica Maurizio Veloccia.

Consigliato