Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 minuti fa
Trascrizione
00:00Il problema è che dal 15 di luglio tutte le ville storiche di Roma, che sono 21, quasi
00:09tutte, non vengono più chiuse e quindi neanche riaperte la mattina. Questo fa sì purtroppo
00:15che pochi sbandati che hanno poco rispetto del bene pubblico dentro e dentro le devastano.
00:22In questo senso noi amici di Villa Leopardi, siamo un'associazione di volontariato, ci
00:27siamo organizzati e abbiamo mandato tutte le mattine e tutte le sere dei nostri associati
00:33a fare questo compito di apertura e chiusura. Trascorsi quattro mesi, da quando c'era
00:38strapromesso che il servizio sarebbe ripartito quanto prima, abbiamo deciso un attimo di
00:43iniziare a protestare. La situazione è molto semplice, non essendoci
00:46nessuno che apre e chiude, noi evitiamo questo problema. Io faccio la chiusura, un'altra
00:51persona fa la mattina l'apertura e ti capita ogni tanto di lasciare pure dentro qualcuno,
00:57perché anche se entri dentro e fischi a cedere qualcuno con le cuffie non sente e manca.
01:03Il problema è che poi si crea un problema di ordine perché nelle ville, a Villa Leopardi
01:10poco, ma comunque anche qua, entrano delle persone che non hanno un grande rispetto della
01:16della natura e degli altri e occupano quindi in maniera non positiva la villa, o facendo
01:25disegni strani o rompendo qualche pianta ed è un peccato perché comunque è un bene
01:30comune e andrebbe esattato con più rispetto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato