Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Da più di 60 anni, le medaglie del Natale di Roma rappresentano una delle tradizioni culturali più longeve e raffinate della capitale.
00:08Ideate nel 1964 da Armando Raveioli, ex capo ufficio stampa del Campidoglio,
00:14sono diventate nel tempo veri e propri simboli d'identità e memoria cittadina.
00:19Ogni anno, il 21 aprile, la data della Fondazione di Roma, viene presentata una nuova edizione,
00:24oggi cognata dalla Zecca dello Stato e realizzata dagli artisti della Scuola dell'Arte della Medaglia.
00:30Le prime furono in oro e argento, poi solo in bronzo, ma tutte accumulate da un valore artistico e documentario.
00:37Tra i maestri che hanno lasciato segno figurano Arnaldo Pomodoro, Umberto Mastroianni, Giacomo Manzù e Pietro Consagra.
00:45Memorabile la medaglia del 1988, che riproducendo una moneta cinquecentesca,
00:50contribuì a evitare la rimozione definitiva della statua di Marco Aurelio dal Campidoglio.
00:55Le medaglie sono custodite ai musei capitolini nel medagliere di Palazzo dei Conservatori
01:00e rappresentano un viaggio nella storia artistica della città fino all'ultima edizione del 2025
01:06dedicata a Piazza Pia il Giubileo, simbolo di una Roma che continua a fondere arte e storia in ogni sua forma.
01:13Grazie a tutti.
01:14Grazie a tutti.

Consigliato