Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Roma, 26 set. (askanews) - Da attore a produttore di bevande alcool-free. La sfida di Luca Argentero, pronto a tornare sul piccolo schermo con la nuova stagione di "Doc - Nelle tue mani" ("all'inizio del prossimo anno"), passa per il lancio di nuove bevande analcoliche. Con la sfida poi di "buttarsi" anche sul vino dealcolato. Come racconta ad askanews."Siamo partiti con Sodamore, che è una soda, con la volontà di lanciare un prodotto analcolico. Dopo lunghe ricerche, abbiamo visto che sugli scaffali non c'era quello che desideravamo e abbiamo provato a farlo, sottovalutando un po' l'impegno che c'è dietro al produrre una bibita e facendo una riflessione proprio sul mondo non-alcol, alcol free e quindi sul desiderio soprattutto della nuova generazione di presentarsi in modo originale, autentico e magari non condizionato troppo dalla convenzione sociale del bere e dell'alcol"."Siamo partiti dalla Soda per poi approdare adesso alla birra analcolica, 'Beerlover' - dice - l'abbiamo lanciata da pochissimo tempo e poi stiamo lavorando sul nostro listino, un listino che prevede di ampliarsi perché passeremo poi fra breve al vino che è la sfida forse più difficile: vino analcolico e poi al dopocena, quindi gin e amaro. Tutto questo per avere una vera nuova identità di prodotto per la sera in cui non hai voglia di bere, quindi non demonizzando assolutamente l'alcol che - come tutte le cose - va assunto con moderazione. Ma se c'è una sera, un po' perché stai guidando, un po' perché invece hai deciso che quella sera è una sera più leggera e vuoi rimanere appunto alcool free, hai la possibilità di scegliere qualcosa senza rinunciare al gusto".Nessuna demonizzazione, dunque, del vino. Solo il messaggio di un consumo consapevole dell'alcol. "Io e miei soci siamo dei piemontesi amanti del buon vino - spiega Argentero - non abbiamo alcuna intenzione di demonizzare l'uso dell'alcol, la misura è una buona regola per qualsiasi cosa, per il cibo, per il bere, per tutto. Avere un'alternativa, offrire un'alternativa per una serata in cui hai voglia di qualcosa di diverso e non necessariamente alcolico era qualcosa che secondo me mancava".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo partiti con Soda Amore, che è una soda, come dice il nome.
00:06Siamo partiti con la volontà di lanciare un prodotto analcolico.
00:09Dopo lunghe ricerche abbiamo visto che sugli scaffali non c'era quello che desideravamo
00:14e abbiamo provato a farlo sottovalutando un po' l'impegno che c'è dietro al produrre una bibita
00:19e facendo una riflessione proprio sul mondo no alcol, alcol free,
00:25e quindi sul desiderio soprattutto della nuova generazione di presentarsi in modo originale, autentico
00:33e magari non condizionato troppo dalla convenzione sociale del bere e dell'alcol.
00:40Siamo partiti dalla soda per poi approdare adesso alla birra un'alcolica, birlover,
00:44l'abbiamo lanciata da pochissimo tempo e poi stiamo lavorando sul nostro listino,
00:50che è un listino che prevede di ampliarsi perché passeremo poi fra breve al vino,
00:55che è la sfida forse più difficile, il vino analcolico, e poi al dopo cena, quindi gina, amaro.
01:01Tutto questo per avere una vera nuova identità di prodotto per la sera in cui non hai voglia di bere,
01:12quindi non demonizzando assolutamente l'alcol che come tutte le cose va preso con moderazione,
01:16va assunto con moderazione, ma se c'è una sera, un po' perché stai guidando, un po' perché invece
01:21hai deciso che quella sera è una sera più leggera e vuoi rimanere appunto alcol free,
01:28hai la possibilità di scegliere qualcosa senza rinunciare al gusto.
01:31Io e i miei soci siamo dei piemontesi amanti del buon vino,
01:35in nessun modo abbiamo mai avuto intenzione di demonizzare l'uso dell'alcol,
01:40come dicevo prima la misura è una buona regola per qualsiasi cosa, per il cibo, per il bere, per tutto.
01:47Ripeto, avere un'alternativa, offrire un'alternativa per una serata in cui hai voglia di qualcosa di diverso
01:55e non necessariamente alcolico, era qualcosa che secondo me mancava.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato