Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Meloni - Assemblea Generale delle Nazioni Unite: il mio punto stampa. (24.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti, vogliamo chiedere la situazione come è successo questa notte alla tortiglia,
00:06il suo nome di tortiglia, l'intervento italiano, se c'è una mediazione in corso o qual è la situazione?
00:14Dunque, guardi, intanto chiaramente la mia condanna di quello che è accaduto stanotte è totale
00:19e ovviamente stiamo facendo le nostre indagini per avere certezze sulle responsabilità,
00:26dopodiché come avete visto il ministro Crosetto ha autorizzato nave Fasana ad avvicinarsi
00:32per chiaramente garantire se fosse necessario soccorso, assistenza alle persone che dovessero essere in pericolo
00:41anche se non è previsto l'uso della forza militare, dopodiché però io voglio ribadire quello che penso di questa vicenda
00:53perché tutto questo è gratuito, pericoloso, irresponsabile.
00:58Non c'è bisogno di rischiare la propria incolumità, non c'è bisogno di infilarsi in un teatro di guerra
01:06per consegnare degli aiuti a Gaza, che il governo italiano e le autorità preposte avrebbero potuto consegnare in poche ore.
01:14Quindi penso anche che vada fatto un richiamo a tutti alla responsabilità
01:20particolarmente quando si tratta di parlamentari della Repubblica Italiana
01:24perché ricordo che i parlamentari della Repubblica Italiana sono pagati per lavorare nelle istituzioni
01:28non per costringere le istituzioni a lavorare per loro.
01:31Allora, se il tema è gli aiuti, gli aiuti si possono consegnare in sicurezza.
01:36Abbiamo dato tutta la nostra disponibilità perché gli aiuti si potessero consegnare in sicurezza
01:42dopodiché il governo israeliano ha fatto una proposta, se il tema sono gli aiuti, consegnare gli aiuti al porto di Ashkelon.
01:51La risposta è stata negativa.
01:53Adesso il ministro Tajani, che è qui, se volete eventualmente altri approfondimenti,
01:58sta lavorando a un'altra proposta di mediazione, che è consegnare questi aiuti a Cipro,
02:05al patriarcato latino di Gerusalemme che si assume la responsabilità di consegnarli,
02:11è una proposta sulla quale mi pare ci sia il consenso del governo cipriota, del governo israeliano,
02:17ovviamente del governo italiano, stiamo aspettando una risposta dalla flottiglia.
02:22E io qui davvero faccio un appello alla responsabilità di tutti, signori,
02:25perché non si può rischiare l'incolumità delle persone per fare iniziative che, diciamoci la verità,
02:34sembrano prevalentemente fatte non per consegnare gli aiuti ma per creare problemi al governo.
02:39Perché qual è l'alternativa se non si accetta questa proposta?
02:43Forzare il blocco navale di Israele?
02:45E poi che cosa dovrebbe fare il governo italiano?
02:47Mandare le navi della marina militare e dichiarare guerra a Israele?
02:50Cioè mi pare che si stia un po' esagerando.
02:53Quindi faccio un appello alla responsabilità di tutti, anche alle forze politiche,
02:57a noi, i loro parlamentari.
02:59Adesso bisogna difendere l'incolumità delle persone
03:03e bisogna aiutare le istituzioni della Repubblica italiana
03:07a trovare delle soluzioni che stiamo trovando,
03:11sulle quali abbiamo una disponibilità perché non si corrano altri rischi.
03:16e quindi il mio appello adesso è alla responsabilità.
03:19Il Presidente americano ha detto che in caso di sconfinamento di aerei russi
03:27la Nato potrebbe abbatte, lo dovrebbe abbatte.
03:30E questa dichiarazione avviene dopo una serie di,
03:34anche due giorni fa, visto,
03:36una serie di provocazioni che continuano a...
03:41Guardi, la parola provocazione è una parola corretta,
03:46però proprio perché si tratta di provocazioni
03:48io penso che, diciamo,
03:51sia molto importante ragionare a sangue freddo
03:53perché una escalation conviene solamente a Putin e alla Russia
03:57che sono oggettivamente in difficoltà.
04:01Io penso, e noi dobbiamo fare tutto quello che possiamo
04:03per non cadere in queste trappole, in queste provocazioni.
04:06Poi è evidente che in tutto il mondo
04:08quando c'è un aereo militare
04:11che può rappresentare una minaccia
04:13che sorvola il proprio spazio aereo
04:16si abbatte, perché questo, diciamo,
04:18prevedono le norme.
04:21Non che questo significhi automaticamente un escalation,
04:24cioè se lei ricorda durante la guerra in Siria
04:28ci fu un aereo russo che sconfinò nello spazio aereo turco
04:32venne abbattuto e questo non ha comportato, diciamo,
04:35un escalation del conflitto.
04:36Però io penso che noi dobbiamo fare tutto quello che possiamo
04:39per evitare un escalation che chiaramente conviene solamente alla Russia.
04:42Penso che la Russia stia, diciamo così,
04:46aumentando queste provocazioni,
04:49droni, insomma, tutto quello che abbiamo visto,
04:52fondamentalmente per due ragioni.
04:54La prima è impedire che, diciamo,
04:59i paesi europei soprattutto invino sistemi di difesa antiaerea in Ucraina.
05:05È ovvio che se la popolazione si sente minacciata
05:08la pressione aumenta, diventa più difficile.
05:10L'altra questione, secondo me, banalmente,
05:13è che Putin cerca di spostare l'attenzione
05:16dal fallimento della offensiva estiva,
05:18perché lei ricorderà che aveva detto prima dell'estate,
05:20durante l'estate conquisteremo tutto il Donbass,
05:22l'estate è finita, il fronte non si è spostato
05:24e quindi, diciamo, la retorica sull'escalation con la NATO
05:27credo che serva soprattutto a distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica.
05:31Ma lei si fida ancora della strategia di Trump sull'Ucraina e sulla Russia?
05:36Guardi, io mi fido di tutti quelli che cercano...
05:37In Alaska siamo...
05:39Io mi fido di tutti quelli che cercano di trovare delle soluzioni efficaci
05:43e continuo a lavorare positivamente
05:46perché si possano trovare delle soluzioni efficaci
05:49a diversi conflitti in corso.
05:53Voglio dire anche...
05:54Scusi un attimo poi e torno invece sulla vicenda di Gaza.
05:58Ieri c'è stato anche un incontro al Presidente degli Stati Uniti,
06:00alcuni dei paesi arabi, non so se fosse questa la domanda,
06:04che mi pare una buona iniziativa.
06:05Ci sono, al di là di tutto quello che vediamo nella propaganda,
06:08persone, compresa la sottoscritta, compresa il Ministro italiano,
06:12compresa il governo italiano,
06:13che lavorano positivamente a cercare una soluzione
06:15anche per un cessato del fuoco a Gaza,
06:18immaginando anche che cosa debba accadere dopo.
06:21I paesi arabi sono molto coinvolti,
06:23ci sono delle proposte sulle quali lavora Tony Blair,
06:25con il quale io ho parlato diverse volte.
06:28In uno degli ultimi colloqui che ho avuto con l'ex Primo Ministro britannico
06:32si parlava proprio della possibilità di organizzare un incontro di questo tipo,
06:37una riunione di questo tipo,
06:38perché noi abbiamo bisogno del coinvolgimento dei paesi arabi
06:43per una gestione successiva
06:45e quindi mi pare che, al di là di le bandiere che vengono sventolate,
06:51le manifestazioni,
06:52poi chiunque vuole trovare soluzioni serie sa che può contare sull'Italia.
06:58Allora, Presidente, visto che quella era la domanda,
07:00gliene faccio un'altra.
07:01Quanto gli incidenti come quello del Flottiglia
07:04poi impediscono, rallentano un processo di pace
07:07che è più complesso, complicato e individuo?
07:09Ma guardi, allora, io penso che qui dobbiamo dirci la verità.
07:13Io non sono stupida.
07:15Vedo quello che sta accadendo.
07:17Quello che accade, nello specifico, in Italia
07:20non ha come obiettivo alleviare la sofferenza della popolazione di casa.
07:25Ha come obiettivo attaccare il governo italiano.
07:28Quindi si punta a fare cosa?
07:30Si punta a bloccare l'Italia?
07:32Ci saranno altri episodi di violenza?
07:35Ci sarà una situazione di ordine pubblico molto complesso?
07:38Questo non porterà alcun risultato per la popolazione di casa?
07:43O qualcuno pensa che Hamas rilascerà gli ostaggi
07:45perché l'USB indice lo sciopero?
07:48No, cerchiamo di essere seri.
07:49Quindi io so che cosa sta accadendo.
07:51Lo vedo.
07:52Mi pare oggettivamente irresponsabile utilizzare una questione
07:57come la sofferenza del popolo palestinese
07:59per attaccare il governo italiano.
08:00Ma mi rendo conto che probabilmente l'opposizione italiana
08:02non avendo grandi materie sulle quali mobilitarsi in patria
08:06le va a cercare in Palestina.
08:08Ciò non toglie che noi continueremo a fare il nostro lavoro serio
08:11per risolvere anche la questione di Gaza
08:15con i nostri partner e con tutto quello che stiamo facendo
08:18anche senza necessariamente dichiararlo o sbandierarlo
08:22perché è un lavoro quotidiano che va fatto, come lei correttamente dice,
08:25nella diplomazia sempre, spesso è un lavoro molto complesso,
08:32molto lungo che ti toglie molto tempo.
08:34Chiaramente tentativi di provocazione continuano ad esserci,
08:37questo non ci distoglie dal nostro lavoro.
08:39Presidente, c'è comunque l'impegno del governo italiano
08:44a proteggere i giornali quotidiani, almeno perché si vengono in scelta?
08:46Guardi, l'impegno del governo c'è stato dall'inizio
08:50e se il governo israeliano ha fatto delle proposte
08:52è anche grazie alla nostra attività diplomatica,
08:56proprio perché abbiamo fatto questo lavoro.
08:57Poi certo, bisogna capire quali sono gli intendimenti,
08:59perché se l'intendimento è vogliamo consegnare aiuti a Gaza
09:02stiamo cercando delle soluzioni.
09:03Se, come già le ho detto, l'intendimento è forzare un blocco navale
09:08in un territorio di guerra, questo comporta altre scelte.
09:12Allora lo devo chiedere io, diciamo non a lei, ma all'opposizione.
09:17In quel caso si ritiene che l'Italia dovrebbe per proteggere queste persone
09:21mandare le navi della propria marina militare e dichiarare guerra a Israele?
09:26Su questo mi aspetto una risposta molto chiara
09:28da parte dei leader dei partiti dell'opposizione
09:30che hanno i loro parlamentari a bordo di queste navi.
09:34Perché voglio delle risposte serie, se no stiamo giocando.
09:36Il problema è che qui non stiamo giocando a bocce
09:38perché stiamo parlando di una guerra
09:40e quindi è pericoloso quello che accade
09:42e bisogna essere seri.
09:44E quindi chiedo a tutti serietà.
09:46Mi si dica che cosa si ritiene che l'Italia debba fare
09:49nei vari scenari che si possono materializzare.
09:52Presidente, rispetto alla proposta di Tony Blenno e di Bui,
10:00parlava prima, la presenza internazionale a Gaza
10:03che prendete anche il disarmo di Hamas
10:05è compatibile con le condizioni che verranno presentate
10:09con la mozione su riconoscimento di Hamas?
10:10Assolutamente sì, è perfettamente compatibile
10:15con la posizione della risoluzione della quale ho parlato ieri.
10:20Francamente sono rimasta colpita dalla risposta dell'opposizione
10:23perché non me l'aspettavo.
10:25Io penso che quella sia una posizione molto seria
10:30cioè dire sì, siamo disponibili a riconoscere la Palestina
10:33chiaramente non siamo disponibili a fare un favore a Hamas
10:36quindi siamo disponibili anche, come ci è stato detto
10:40a utilizzare il tema riconoscimento della Palestina
10:42per fare pressione
10:43ma riteniamo, sapendo che il bandolo della matassa
10:46di quello che accade a Gaza
10:48è il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas
10:50utilizzandolo per arrivare a quell'obiettivo
10:52e arrivare all'obiettivo ovviamente di escludere
10:54un'organizzazione terroristica
10:57dalla possibilità di gestire il futuro della Palestina
10:59quindi quando l'opposizione dice di no
11:01che cosa è che sta dicendo esattamente?
11:03Che ha difficoltà a chiedere il rilascio degli ostaggi?
11:06O che vuole che Hamas sia presente
11:08nella dinamica di governo della Palestina del futuro?
11:11O semplicemente, diciamo così
11:14abbiamo paura di far arrabbiare i fondamentalisti?
11:19O si sta cercando una causa
11:20diciamo per attaccare il governo
11:22e non trovandola in patria
11:24la si cerca in Palestina
11:25però a me pare che in realtà
11:27la proposta mettesse insieme due necessità
11:29cioè quella di portare avanti la pressione
11:32ma anche di dare un'indicazione chiara
11:34su quale debba essere il futuro
11:36perché non penso neanche che possiamo
11:38diciamo favorire Hamas
11:40su questo mi pareva che fossimo tutti d'accordo
11:42quindi non ho capito francamente la posizione
11:43Ci può anticipare alcuni dei temi principali
11:47del suo intervento all'Assemblea Generale?
11:49No, vi lascio la sorpresa
11:52No, ci saranno alcuni di questi temi
11:55chiaramente che abbiamo discusso
11:57c'è un ragionamento che stanno facendo
11:59chiaramente tutti
11:59sul ruolo delle organizzazioni multilaterali
12:01sulla riforma del Consiglio di Sicurezza
12:03sul lavoro che fa l'Italia
12:07a livello di cooperazione allo sviluppo
12:09sul ruolo
12:09tante cose che facciamo
12:11però non mi faccio spoilerare tutto
12:13c'è anche Palestina e Ucraina
12:15Presidente
12:16mi scusi
12:18diciamo dopo questa Assemblea delle Nazioni Unite
12:21soprattutto dopo il discorso di Trump
12:23siamo secondo lei all'inclusione del multilateralismo
12:26possiamo più all'uomo nello specchio
12:28cioè guardarsi per migliorarsi
12:31un po' per dirla con Michael Jackson
12:34di cui lei è fan
12:35The Man in the Mirror
12:36è alla thriller o è al Man in the Mirror?
12:39è al Man in the Mirror
12:41nel senso che come sempre le crisi
12:43io ve l'ho detto tante volte
12:45la parola crisi viene dal greco crisis
12:48che vuol dire scelta decisione
12:50le crisi ti mettono sempre di fronte
12:52alla necessità di decidere
12:54di scegliere
12:55di avere delle priorità
12:57sicuramente oggi il multilateralismo è in crisi
13:01ma quella crisi può anche essere positiva
13:04se noi sappiamo guardarci allo specchio
13:06è parte di quello che tirò nel mio intervento
13:08se sappiamo agire di fronte a quelle debolezze
13:10che sono ormai evidenti a tutti
13:12e quindi diciamo
13:14io sono più appunto per la soluzione dell'uomo nello specchio
13:18cioè bisogna guardarsi negli occhi
13:19e dire quello che non funziona
13:20sapete per esempio come l'Italia la pensa
13:22sulla riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU
13:24no, non ci serve una riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU
13:27che serve a rappresentare meglio alcuni
13:30ce ne serve una che rappresenti meglio tutti
13:32e abbiamo fatto le nostre proposte
13:34abbiamo il nostro gruppo
13:36Uniting for Consensus
13:38lavoriamo con molti altri paesi
13:40e anche la riforma del Consiglio di Sicurezza
13:43è importante per dare un po'
13:46diciamo una nuova linfa
13:48ecco, alle Nazioni Unite
13:50perché noi siamo cristallizzati
13:51su una geopolitica che è
13:53manco a dirlo di 80 anni fa
13:55atteso che oggi è
13:56che questo è l'ottantesimo anniversario
13:59e forse quella, diciamo, architettura
14:02non è più adeguata per rappresentare
14:04e governare questo tempo
14:05Presidente, domani saranno tre anni
14:08dalle elezioni che hanno portato il centro-destra
14:10davvero?
14:11a governo
14:11mi sembrano dieci
14:13una cosa di cui è fiera
14:14è una che secondo lei necessita
14:18un impegno proprio supplementare
14:20una di cui vado fiera
14:24è essere ancora viva, sicuramente
14:25che necessitino un impegno supplementare
14:29ce ne sono molte
14:30ce ne sono molte
14:31c'è ancora tantissimo lavoro da fare
14:32io sono fiera dei risultati
14:34che questo governo ha ottenuto
14:37in tre anni
14:37ma sono consapevole del fatto
14:40che non abbiamo risolto tutti i problemi
14:41siamo lungi dall'aver risolto tutti i problemi
14:44sicuramente sono contenta
14:46di come va l'economia
14:47in questo contesto
14:49anche dell'attrattività
14:50che l'Italia sta dimostrando
14:52credo che ci sia da fare di più sul versante della sicurezza
14:55come le ho già detto
14:57lavoriamo sui prezzi dell'energia
14:58che per me sono un'assoluta priorità
15:00e tanti altri progetti che abbiamo in mente
15:03ma abbiamo ancora due anni
15:04per diciamo fare
15:06costruire un puzzle più ampio
15:08Rimanendo sul fronte economico
15:12vista la sessione di bilancio
15:13che sta iniziando
15:14messi a posto i conti pubblici
15:17riconosciuti a livello internazionale
15:18sul fronte della crescita
15:19cosa farete in manovra
15:21visto che comunque le previsioni
15:22sarebbero di 1,05 quest'anno
15:24di 1,07 il prossimo
15:26e poi visto che c'è anche il Ministro Tagliani
15:28per le banche
15:29le banche
15:30le cose ne pensate
15:32del Ministro Giorgetti
15:33che ha detto
15:33sarebbe doveroso un ulteriore contributo
15:35allora guardi
15:37sul tema della crescita
15:38abbiamo in mente
15:39diverse iniziative
15:42per aiutare soprattutto
15:43continuare ad aiutare
15:44a trarre aziende
15:46che investono
15:47e facilitare il loro lavoro
15:49qui non spoilerò niente
15:50ma ci stiamo lavorando
15:51su questo ci stiamo concentrando
15:53in legge e bilancio
15:53dopodiché per quello che riguarda
15:55banche sì banche no
15:56guardi io penso che
15:57diciamo dobbiamo lavorare
15:58in maniera un po' diversa
15:59noi dobbiamo stabilire
16:00quali siano le nostre priorità
16:02irrinunciabili
16:03lo dobbiamo fare
16:04con tutta la maggioranza
16:05dopodiché per quelle priorità
16:07servono delle coperture
16:08quando servono le coperture
16:09si cercano le coperture
16:10io non sono
16:11diciamo
16:12non credo che dobbiamo
16:13precludere nessuna ipotesi
16:15escludere nessuna ipotesi
16:17ma ad esempio
16:18quando si parla delle banche
16:19penso che
16:20si potrebbe
16:21per esempio
16:22avviare un confronto positivo
16:23col sistema bancario
16:24come abbiamo fatto
16:25anche
16:25lo scorso anno
16:27cioè noi
16:27nel senso
16:29il mio approccio
16:30non è che noi
16:30dobbiamo punire qualcuno
16:31noi dobbiamo cercare
16:32alleati
16:33per le grandi priorità
16:35che vogliamo
16:35per questa nazione
16:36e penso che questa sia
16:37anche la posizione
16:38del vicepremier Tagliani
16:41che in ogni caso
16:42è qui
16:42e poi vi dirà
16:43come la pensa
16:43Presidente
16:44si trova nella capitale
16:45finanziaria del mondo
16:47le agenzie di rating
16:48vi premiano
16:48guardano i conti pubblici
16:50che ovviamente
16:50dipendono dalle scelte
16:51che farete
16:52ha citato le banche
16:53l'altro tema
16:53forse è anche
16:54il congelamento
16:55dell'età pensionabile
16:56a 67 anni
16:57ne parlo oggi
16:58il Financial Times
16:59è un'ipotesi
16:59che state valutando?
17:00attualmente
17:02non è una ipotesi
17:03della quale abbiamo parlato
17:04ma probabilmente
17:05è anche una proposta
17:06che può arrivare
17:07anche da partiti
17:08della maggioranza
17:09ne parliamo
17:09quando arriverà
17:10Presidente
17:11Lombardo e Rossi
17:12e poi chiudiamo
17:12grazie
17:13vorrei chiedere
17:13Presidente
17:14c'è stata una lunga polemica
17:16dopo la morte
17:17di Charlie Kirk
17:18in cui in Italia
17:20voi esponenti
17:21del governo
17:22avete accusato
17:23la sinistra
17:24di soffiare
17:25sul fuoco
17:25la crisi
17:26eccetera
17:27può chiarire meglio
17:29a chi si riferisce
17:30perché i partiti
17:31diciamo di opposizione
17:32hanno detto
17:33che loro hanno condannato
17:34tutti
17:34nei fatti è così
17:36hanno tutti condannato
17:37questo atto
17:38quindi chiarire
17:39forse può evitare
17:41delle strumentalizzazioni
17:42su questo
17:42se pensa poi
17:44che non ci sia
17:44a quale strumentalizzazione
17:46lei faccia riferimento
17:47io posso dirle
17:48quello che penso
17:49penso che quello
17:50che vedo
17:51è che
17:51sono le mie immagini
17:53che vengono bruciate
17:54per strada
17:54e non quelle
17:55degli esponenti
17:55della sinistra
17:56che sono
17:57esponenti
17:58diciamo
18:00dell'altra parte
18:00che in televisione
18:02invitano gli italiani
18:04a venire sotto casa mia
18:05per dirmi che sono
18:06un'assassina
18:07non voglio fare nomi
18:10ok
18:10sono persone
18:11che ci sono
18:12ok
18:13e vabbè
18:13se le vado a cercare
18:14fa il giornalista
18:15scusi
18:15se le cerca
18:16e poi lo scriverà
18:16ok
18:17io vengo definita
18:19quotidianamente
18:20complice
18:21di quello
18:24che accade a casa
18:25che ho le mani sporche
18:25di sangue
18:26che sono un'assassina
18:27non mi ricordo
18:27di aver mai dato
18:28dell'assassino
18:29degli assassini
18:30ai miei avversari
18:32quando ero
18:32all'opposizione
18:33perché vede
18:34quando tu dici
18:35al mondo
18:35ok
18:36in un contesto
18:37come quello
18:37nel quale ci troviamo
18:38che il presidente
18:39del consiglio
18:39è un assassino
18:40che il ministro
18:41degli esteri
18:41è un assassino
18:42il rischio
18:43che qualcuno
18:44che diciamo
18:45forse non ha
18:45tutte le rotelle
18:46a posto
18:46domani
18:47decida di risolvere
18:48questo problema
18:49viene in mente
18:49o non viene in mente
18:50sono le nostre sedi
18:52che vengono imbrattate
18:53e via discorrendo
18:54lei mi può fare
18:54degli esempi
18:55di quello che invece
18:56accade dall'altra parte
18:57simili
18:57perché io non ho mai visto
18:58quello che sta accadendo
18:59e sono stata
19:00all'opposizione
19:01molto a lungo
19:02molto a lungo
19:03e non ho mai usato
19:04questi toni
19:05e non avevo problemi
19:06a fare opposizione
19:06quindi io penso
19:08che ci sia
19:08un problema
19:09di un clima
19:11che si sta deteriorando
19:12penso che ci sia
19:13anche un problema
19:14di giustificazionismo
19:15ok
19:17io ti silenzio
19:18rispetto a quello
19:19che accade
19:19dei partiti in Parlamento
19:20penso che
19:21penso che
19:22le ho già risposto
19:24penso
19:25che anche queste accuse
19:28che vengono rivolte
19:29in Parlamento
19:30e penso che le abbia sentite
19:32anche lei
19:32contribuiscano
19:33a creare questo clima
19:35perché è ovvio
19:35che se un parlamentare
19:36ti dice
19:37che tu sei complice
19:38di genocidio
19:39che cosa ti deve dire
19:40il cittadino comune
19:41autorizza o non autorizza
19:43utilizzare certi temi
19:45io richiamo
19:45la responsabilità
19:46lo devo fare
19:47Presidente Meloni
19:48io volevo riportare
19:49sui temi
19:50di questa assemblea
19:51generale
19:52c'è stato
19:52un
19:53teme internazionale
19:54c'è stato
19:55questo
19:56cambiamento
19:57di rotta
19:58del presidente Trump
19:59360 gradi
20:01rispetto
20:02all'atteggiamento
20:02verso Putin
20:04come se lo spiega
20:06è stato
20:06molto più duro
20:07molto più deciso
20:08ha incontrato Zelensky
20:09penso che il presidente Trump
20:11veda
20:11perché è chiaro
20:15lo interpreto
20:16con la consapevolezza
20:17di vedere
20:17che nonostante
20:18la disponibilità
20:19le aperture
20:20insomma
20:20il dialogo
20:21che il presidente Trump
20:23ha rivolto
20:24al presidente russo
20:25Putin
20:25niente stia accadendo
20:27che da una parte
20:27come abbiamo detto
20:28mille volte
20:28l'Ucraina
20:29il presidente Zelensky
20:31ogni volta
20:32che hanno avuto
20:32una sollecitazione
20:33hanno risposto positivamente
20:34e dall'altra parte
20:35dal fronte russo
20:36non arriva niente
20:37e quindi penso
20:39e spero
20:40che a un certo punto
20:41diciamo
20:42si decida
20:43di agire
20:45no
20:45per
20:45come posso dire
20:47accompagnare
20:48ecco
20:48fare pressione
20:49per
20:50costringere anche
20:52la Russia
20:53a fare dei passi in avanti
20:54a sedersi al tavolo
20:54delle trattamenti
20:55grazie a tutti
20:56vi ringrazio signori
20:57buona giornata
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato