- 7 settimane fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (01.09.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00...efficace realizzazione...
00:03Buongiorno, allora sono rientrato nel meraviglioso mondo delle onde elettromagnetiche
00:11da cui ero stato preservato da spessi strati di calcare
00:18essendo come forse vi ho detto da qualche parte in vacanza
00:24in una casa di pietra costruita al ridosso di una gigantesca rupe
00:30e quindi oggi è stata una giornata di rientro nella routine
00:36e finalmente mi sono potuto permettere il piccolo orgasmo quotidiano
00:41di ascoltare la rassegna stampa di Daniele Capezzone
00:46che è una cosa che mi era stata preclusa per un mese
00:49pensate voi il primo agosto in cui Daniele decide di lavorare anche in agosto
00:55e io sono costretto dalla fisica a non ascoltarlo
01:02ho rimediato questa mattina con grande piacere
01:05e anche ho interrotto le dirette con voi perché non c'erano le condizioni
01:11credo di averne fatta una dalla cima di una montagna
01:15dove ancora oggi si vedono le trincee che i tedeschi avevano scavato
01:22per sorvegliare l'avanzata di canadesi e inglesi
01:31che si avvicinavano alla linea Gustav da sud
01:36però altre dirette non le ho fatte
01:39semplicemente per farvi un saluto
01:41abbiamo una ripresa caratterizzata da diversi temi
01:50la settimana corrente non è ancora una settimana di lavoro parlamentare
01:59anche se naturalmente ci stiamo attrezzando per ricominciare
02:05io ho una serie di appuntamenti
02:08sabato sarò a Saturnia per intervenire in un convegno sui miei temi istituzionali
02:17cioè sul mondo delle casse previdenziali e dei fondi pensione
02:22domenica sarò a Brugherio
02:26poi vi darò i dettagli per intervenire alla festa della Lega di Monza Brianza
02:32lunedì vorrei essere in Abruzzo perché ci sono due ricorrenze molto importanti
02:44religiose
02:45niente a che vedere con la politica
02:48ma non so se riuscirò
02:50perché poi martedì 9 invece inizia l'attività parlamentare
02:56e inizia in commissione covid con la
03:01no scusate questo è troppo cazzo
03:07cioè ho appena constatato che
03:12anche a Viale Parioli
03:16anche a Viale Parioli
03:19Gualtieri raddoppia le ciclabili
03:24vabbè ve lo faccio vedere con delle foto
03:26lo sta facendo a Via Panama
03:27qui lo fa per togliere i posti di parcheggio
03:30a Via Panama lo ha fatto per ostruire il traffico
03:33perché lo scopo di questi qui è
03:35diciamo così
03:36renderci impossibile l'uso dell'automobile
03:41privarci del diritto alla mobilità
03:43in cambio di cui non ci offrono assolutamente nulla
03:46perché lo stato del trasporto pubblico locale a Roma
03:49è quello che tutti ben conoscete
03:52vabbè scusate questa parentesi
03:54io sono veramente
03:55non ho parole
04:00non ho parole perché lui è lì perché qualcuno continua a votarlo
04:06capito?
04:07ecco
04:07e chi sono quelli che continuano a votarlo?
04:09quelli che hanno un pacco di soldi
04:11vivono in ZTL e quindi si comprano la 500 elettrica
04:15che gli costa anche di ricarica un botto
04:19ma a loro non gliene frega niente
04:20perché tanto i soldi ce li hanno
04:22e i proletari fondamentalmente cazzi loro
04:26cioè questo è il manifesto del partito democratico
04:29il manifesto del partito democratico è cazzi loro
04:33mentre quello diciamo dell'internazionale
04:36era proletari di tutto il mondo unitevi
04:38ma mi pare che qua diciamo
04:40ci sia stata una significativa evoluzione
04:42scusate torno sull'agenda parlamentare
04:44allora abbiamo il 9 Locatelli
04:48il professor Locatelli
04:52già presidente del comitato tecnico scientifico
04:56al tempo della pandemia
04:57come sapete
04:59anzi come non sapete
05:01perché solo un giornale ne ha parlato
05:04la verità
05:04sono emerse delle interessantissime registrazioni
05:10di riunioni del comitato tecnico scientifico
05:17che meritano di essere approfondite
05:19perché è interessante osservare
05:21il metodo di lavoro
05:23che questo organismo si era dato
05:25al tempo della pandemia
05:27come sapete
05:29a noi era stato detto
05:33che esisteva la scienza
05:36che raggiungeva delle certezze
05:38basandosi sul metodo
05:40in realtà queste riunioni
05:44evidenziano che i risultati raggiunti
05:48con metodo scientifico
05:50venivano sì menzionati
05:53ma poi diciamo così
05:55non se ne teneva conto più di tanto
05:58secondo alcuni membri
06:00del comitato tecnico scientifico
06:02perché bisognava obbedire a pressioni politiche
06:06e secondo altri
06:08perché era comunque opportuno
06:10che un organismo tecnico
06:12si comportasse però come un organismo politico
06:15e quindi raggiungesse un punto di mediazione
06:18basato sulla ricerca di un consenso
06:22tenete presente che
06:23diciamo così
06:25certezza e mediazione
06:27sono due termini antitetici
06:28il racconto che alcuni
06:31diciamo così
06:33pseudoscienziati
06:34e alcuni pseudogiornalisti
06:36gli operatori informativi
06:38hanno fatto quindi
06:40della
06:41come dire
06:42gerarchia delle decisioni
06:44al tempo delle pandemie
06:46dove la politica doveva inchinarsi
06:48alla scienza
06:49è evidentemente falsato
06:51perché era la scienza
06:53che si inchinava alla politica
06:55per consentire a una politica
06:57particolarmente
06:58controproducente
07:00e aggressiva
07:01nei riguardi dei cittadini
07:02quella fatta dal PD
07:04di trasformarsi in scienza
07:07cioè di soffocare in questo modo
07:08qualsiasi tipo di dibattito politico
07:11naturalmente questo ve l'avevo detto
07:16nel 2017
07:17quindi insomma
07:18chi c'era lo sa
07:19sarà interessante approfondire
07:25con i protagonisti
07:26di questo simpatico pastisce
07:28diciamo le motivazioni
07:30le motivazioni
07:32le così
07:33anche le giustificazioni
07:35che adesso
07:35ex post
07:36danno
07:37di quanto è successo
07:39è importante
07:42perché è chiaro
07:43che noi
07:43non possiamo
07:45dobbiamo immaginare
07:46che di fronte
07:48a una eventuale
07:51nuova situazione
07:52di emergenza
07:53di queste
07:53proporzioni
07:56ci sia una gestione
07:59basata
08:00sui pregiudizi
08:01o sulle fobie
08:02di qualche uomo politico
08:05e non su una serena
08:07considerazione dei dati
08:08che era quella
08:09che alcuni di noi
08:11in particolare
08:12Claudio Borghi
08:13avevano portato
08:14all'attenzione
08:15ricevendo in cambio
08:16solo la denigrazione
08:18da parte
08:19di organi di stampa
08:21dalla dubbia
08:22consistenza
08:24deontologica
08:26ma voi sapete
08:27che oggi
08:28la deontologia
08:30del giornalista
08:31italiano
08:32diciamo
08:33inizia
08:34e finisce
08:34con il non citare
08:36la nazionalità
08:37dei responsabili
08:38di alcuni crimini
08:39particolarmente odiosi
08:41ecco
08:41basta non dire
08:42che una persona
08:44viene da un certo paese
08:45per essere apposto
08:46con la propria coscienza
08:47quello che poi succede
08:49quali sono le motivazioni
08:52di scelte prese
08:53che danneggiano i cittadini
08:54siano le scelte
08:56dell'austerità
08:57della meravigliosa stagione
09:00che va da Monti
09:01a Gentiloni
09:03siano le scelte
09:04della pandemia
09:05della meravigliosa stagione
09:07che va da Monti
09:08a Draghi
09:09questo
09:10vabbè
09:11chi se ne frega
09:12tanto se
09:12diciamo
09:13non
09:15necessita di approfondimento
09:19questo è un primo pezzo
09:20diciamo così
09:21della storia
09:22su cui ci
09:23dovremo soffermare
09:25questa settimana
09:26incidentalmente
09:27non ce ne occuperemo
09:28in Parlamento
09:29perché
09:29sinceramente
09:32non ne vale la pena
09:33ma
09:34sono rimasto
09:35abbastanza sbalordito
09:36anche questo
09:36lo voglio condividere
09:37con voi
09:37dalla
09:38l'ho dovuto leggere
09:406-7 volte
09:41la accusa
09:43di François Bayrou
09:44di
09:46fatta all'Italia
09:48di essere sostanzialmente
09:49un paradiso fiscale
09:50di fare dumping
09:51fiscale
09:52il dumping
09:53vi ricordo
09:54che è la vendita
09:55sotto costo
09:56ed è una pratica
09:57diciamo così
09:59commerciale
10:00scorretta
10:01mettiamola così
10:02che si traduce
10:04nel fatto
10:05che un
10:06operatore
10:07di mercato
10:08preferisce
10:08sopportare
10:09una perdita
10:10per sottrarre
10:11però quote
10:11di mercato
10:12ai suoi concorrenti
10:14e quindi sostanzialmente
10:15una politica
10:15che falsa
10:16la concorrenza
10:17il dumping
10:18fiscale
10:19vorrebbe dire
10:20che l'Italia
10:22pratica
10:23delle aliquote
10:24particolarmente
10:26basse
10:27per essere così
10:28attrattive
10:29rispetto a
10:31ipotetici
10:32contribuenti
10:33esteri
10:34ora voi sapete
10:35benissimo
10:36che
10:36faccio un esempio
10:37più evidente
10:38insomma
10:38Stellantis
10:39per esempio
10:41salvo errore
10:42ha la sua sede
10:44in
10:44in Olanda
10:46tante aziende
10:47italiane
10:48hanno la sede
10:49in altri paesi
10:49non solo
10:50diciamo
10:51europei
10:53geograficamente
10:54ma anche
10:55appartenenti
10:56all'Unione Europea
10:57perché ci sono
10:58stati
10:59come
10:59l'Olanda
11:00il Lussemburgo
11:01l'Irlanda
11:01per dire
11:02che hanno
11:02un regime
11:03fiscale
11:05particolarmente
11:06vantaggioso
11:07per le aziende
11:08si stima
11:09che questo giochino
11:11costi all'erario
11:12una decina
11:12di miliardi
11:13di euro
11:13di gettito
11:14in meno
11:15all'anno
11:16ma questo
11:18si sveglia
11:19Orello
11:20e viene
11:21ad accusare
11:21noi di dumping
11:22quando siamo
11:23vittime di dumping
11:24per entità
11:26non banali
11:2710 miliardi
11:28di euro
11:28sono una mezza
11:29finanziaria
11:29che ogni anno
11:30se ne va
11:31verso paesi
11:32appunto
11:32come l'Olanda
11:33l'Irlanda
11:34il Lussemburgo
11:35eccetera
11:35eccetera
11:36che cosa
11:37volete
11:38che
11:38che
11:39che
11:39vi dica
11:40molti di voi
11:41quelli che
11:42seguono
11:43la divulgazione
11:44che faccio
11:45da qualche tempo
11:46non saranno
11:48enormemente
11:48sorpresi
11:50è chiaro
11:50che queste
11:51sono le povere
11:52farneticazioni
11:53di un
11:54io l'ho definito
11:56un
11:57Rutelli
11:57francese
11:58perché oggettivamente
11:59Beirut ha più o meno
12:00la stessa età
12:01e lo stesso profilo
12:03politico di Rutelli
12:04che però
12:04è una persona
12:05di buon senso
12:05Beirut evidentemente
12:06perché è disperato
12:10perché il vero
12:11dumping
12:12che l'Italia
12:13ha fatto
12:14lo ha fatto
12:14suo malgrado
12:15diciamo così
12:16almeno malgrado
12:18la volontà
12:18degli elettori
12:19ed è stato
12:20il dumping
12:20salariale
12:21siamo stati
12:22costretti
12:23con l'austerità
12:24a tagliare
12:25salari
12:25e pensioni
12:26il PD
12:27ha fatto
12:27questo lavoro
12:28sporco
12:28e lo
12:30siamo stati
12:31costretti
12:31a farlo
12:32perché
12:32prima
12:32nella stagione
12:34iniziata
12:34nel 2004
12:35con le riforme
12:37Hartz
12:37lo aveva fatto
12:39il nostro
12:39principale
12:40concorrente
12:41cioè la Germania
12:42che aveva tagliato
12:42i salari reali
12:43del 6%
12:45come i giornali
12:47titolavano
12:48e come adesso
12:49tutti negano
12:49ma è nei numeri
12:50e quindi c'è poco
12:51da negare
12:52essendo uniti
12:53da una stessa valuta
12:55non essendoci
12:55alcun modo
12:56per compensare
12:58questo enorme
12:59vantaggio
13:00di competitività
13:01che la Germania
13:02si era procurata
13:02con questa riforma
13:03finanziata
13:04peraltro
13:05con soldi
13:06pubblici
13:06perché tutti
13:07gli ammortizzatori
13:08sociali
13:08ad essa
13:09connessi
13:09erano stati
13:10finanziati
13:10con soldi
13:11pubblici
13:11violando
13:12la regola
13:12del 3%
13:13noi
13:14allo scoppiare
13:15della crisi
13:16per mantenere
13:16stare un minimo
13:18a galla
13:19sui mercati
13:19internazionali
13:20abbiamo dovuto
13:21applicare
13:21l'austerità
13:22il taglio
13:22dei salari
13:23delle pensioni
13:24con quello
13:25che ne è
13:25conseguito
13:26all'epoca
13:30la Francia
13:30favoriva
13:32questa
13:32evoluzione
13:34vi ricordate
13:35i sorrisini
13:35di Sarkozy
13:36nei riguardi
13:36di Berlusconi
13:37erano sorrisini
13:39volti
13:39a costringere
13:40in qualche modo
13:41scusate
13:43in qualche modo
13:45l'Italia
13:49a intraprendere
13:50scusate
13:52sono allergico
13:53a Sarkozy
13:53a intraprendere
13:55la
13:55che peraltro
13:56adesso
13:56se non sbaglio
13:57ho avuto
13:57delle vicissitudini
13:58giudiziari
13:59interessanti
13:59ma non mi va
14:00di sciacallarci
14:01sopra
14:02a me basta
14:02che le cose
14:03succedano
14:03la mia soddisfazione
14:05la tengo per me
14:06era evidentemente
14:10una volontà
14:11di spingere
14:12l'Italia
14:12sulla strada
14:13delle riforme
14:13Berlusconi
14:14è stato deposto
14:15a botte di spread
14:15fondamentalmente
14:16per questo
14:17piccolo problema
14:21la Francia
14:22pensava
14:22di farci fuori
14:23ma non c'è riuscita
14:25e adesso
14:25la Francia
14:27rimane
14:27l'unico
14:28paese
14:28europeo
14:30rilevante
14:31a non aver
14:32attuato
14:33volente
14:34o nolente
14:35una strategia
14:35di riduzione
14:36dei salari
14:36la Germania
14:38partì
14:39con le riforme
14:39Harz
14:40nel 2003
14:41nel 2004
14:42noi dovemmo
14:43seguire
14:43con l'austerità
14:44nel 2012
14:452013
14:462014
14:47eccetera
14:47eccetera
14:48adesso
14:49dieci anni
14:52dopo
14:52a distanza
14:53di dieci anni
14:54tocca a loro
14:55che hanno
14:56viaggiato
14:57sull'accumulazione
14:58non tanto
14:59di un debito
14:59pubblico
15:00che
15:00vabbè
15:01interesserebbe
15:02il giusto
15:02quanto di un debito
15:04estero
15:05rilevante
15:06che devono
15:07in qualche modo
15:08ripagare
15:08e il modo
15:09per farlo
15:10è tagliare
15:10i salari
15:11tagliare
15:11le importazioni
15:12riportare
15:13in attivo
15:14la bilancia
15:14dei pagamenti
15:15smettere
15:16di indebitarsi
15:16con l'estero
15:17per acquistare
15:18beni esteri
15:19ricominciare
15:20a pagare
15:21i debiti
15:22esteri
15:23con
15:23i proventi
15:24delle
15:25esportazioni
15:27che
15:27non vengono
15:28totalmente
15:29assorbiti
15:29dalla necessità
15:30di finanziare
15:31le importazioni
15:32che non si fanno
15:32più
15:33perché si sono
15:34tagliati
15:34i redditi
15:35questo è
15:35diciamo
15:36il meccanismo
15:37è questo
15:38e non un altro
15:39il povero
15:39Beru sa
15:40di avere
15:42come dice
15:43Claudio
15:43una scadenza
15:45in fronte
15:45come un vasetto
15:47di yogurt
15:48e poverino
15:50gli siamo
15:51vicini
15:53diciamo
15:53il centrista
15:56stratega
15:58della
15:58margherita
15:59francese
16:01che si chiamava
16:02se non ricordo
16:03normale
16:03Udici
16:04che non è
16:06il partito
16:07dell'anno
16:07ma quello
16:07francese
16:08adesso farà
16:09la fine
16:10di tutti
16:10i centristi
16:11sapete che
16:11il centro
16:12è come dice
16:14appunto
16:14Capezzone
16:15uno dei suoi
16:16aforismi
16:16più riusciti
16:17un luogo
16:18molto frequentato
16:20dagli eletti
16:21ma poco
16:21dagli elettori
16:22e quindi
16:23di fatto
16:24l'aver scelto
16:27un primo ministro
16:28che ormai
16:28non ha più
16:29una base
16:29elettorale
16:30da parte
16:31di Macron
16:31non è chiaramente
16:32una mossa disperata
16:33per dare
16:33un calcio
16:34al barattolo
16:35ma
16:36diciamo così
16:37il vero problema
16:39qual è?
16:40Il problema
16:40è che
16:41diciamo
16:41le istituzioni
16:44europee
16:44e tutta una serie
16:46di istituzioni
16:47informali
16:48come la cosiddetta
16:49stampa
16:49internazionale
16:50stanno cercando
16:52anche loro
16:52di dare un calcio
16:53al barattolo
16:54cioè di evitare
16:55che esplodano
16:57queste contraddizioni
16:58francesi
16:59e quindi
17:00sostanzialmente
17:01che parta
17:02una seria
17:02crisi dello spread
17:04aspettando
17:05di vedere
17:05che cosa succede
17:06alle prossime
17:07elezioni presidenziali
17:08perché se alle prossime
17:09elezioni presidenziali
17:11il giochetto
17:12di
17:13diciamo
17:14di gatekeeping
17:15cioè di raccolta
17:16e
17:17orientamento
17:18del consenso
17:20che solitamente
17:21fa
17:21Mélenchon
17:22non dovesse
17:23funzionare
17:24e dovesse vincere
17:25poniamo
17:26Bardellà
17:27o comunque
17:28un candidato
17:29di destra
17:30allora è ovvio
17:31che partirebbe
17:33partirebbe
17:34lo spread
17:34a quel punto
17:35se invece
17:37diciamo
17:38prima
17:39naturalmente
17:40si tengono le cose
17:41coperte
17:42perché
17:42se facessero
17:43partire il giochetto
17:44dello spread
17:45adesso
17:45aiuterebbero
17:46la destra
17:46a vincere
17:47mentre
17:48una volta
17:49insediata la destra
17:50con una bella
17:50crisi
17:51finanziaria
17:52probabilmente
17:53riuscirebbero
17:54a liberarsene
17:55questo è un pochino
17:56il calcolino
17:58che
17:58fanno
18:00e non è un calcolo
18:01stupido
18:02per carità
18:03può essere che gli vada bene
18:04ma può essere anche
18:05che gli vada male
18:06ecco
18:07in tutto questo
18:08Berù
18:09è talmente
18:10insignificante
18:11e controproducente
18:12che appunto
18:13sempre oggi
18:14notava giustamente
18:15Capezzone
18:15neanche i giornali
18:17ostili al governo
18:18danno retta
18:20e riportano
18:21esaltano
18:22le sue farneticazioni
18:23cioè immaginatevi
18:24un attacco
18:25all'Italia
18:27al governo italiano
18:28da parte
18:29del primo ministro
18:30di uno stato
18:31tutto sommato
18:32importante
18:33non possiamo
18:34non riconoscerlo
18:35come la Francia
18:36se fosse
18:37minimamente
18:38fondato
18:39i giornali
18:41di sinistra
18:42cioè i giornali
18:43tu curi
18:43insomma ci farebbero
18:44la prima pagina
18:45no?
18:45i giornali di sinistra
18:46è un po' un plonasma
18:47invece no
18:50questo si significa
18:51una cosa
18:52molto ovvia
18:52che queste
18:53farneticazioni
18:54sono totalmente
18:56infondate
18:59sono il segno
18:59di disperazione
19:01anche abbastanza
19:02ributtante
19:04di una persona
19:05inadeguata
19:06al suo ruolo
19:07incapace
19:09di interpretare
19:10la fase politica
19:11e costretta
19:12a ripetere
19:13a danno
19:15del suo paese
19:16le menzogne
19:17che a suo tempo
19:18nel suo paese
19:19erano state dette
19:21a danno
19:21del nostro
19:22a Roma
19:25ma credo
19:26un po'
19:26in tutta Italia
19:27si dice che
19:28Dio non paga
19:29ogni sabato
19:31o si dice
19:32che ride bene
19:33chi ride ultimo
19:35e quindi
19:36sorride anche bene
19:37chi sorride ultimo
19:38nel dubbio
19:39io non sorrido
19:40vi riporto
19:41semplicemente
19:42i fatti
19:42stiamo attenti
19:43a questa evoluzione
19:45perché è un'evoluzione
19:46che se da un lato
19:47ci dà delle soddisfazioni
19:48personali
19:49perché è sempre
19:50comunque
19:51soddisfacente
19:52vedere punita
19:53l'arroganza
19:54ed è sempre
19:55soddisfacente
19:56vedere realizzata
19:57una propria previsione
19:59dall'altra
19:59è in dubbio
20:01che apre
20:01a degli scenari
20:02pericolosi
20:03pericolosi per la Francia
20:05perché
20:05se veramente
20:06andranno avanti
20:07sulla strada
20:08dell'austerità
20:09si metteranno
20:10sulla strada
20:11di una sostanziale
20:12rivoluzione
20:13a bassa intensità
20:14quanto ti pare
20:15ma sempre rivoluzione
20:18se invece
20:19non
20:20andranno
20:22avanti
20:23su questa
20:24strada
20:25probabilmente
20:28potrebbero
20:29incorrere
20:30o prima
20:31o poi
20:32nella
20:33diciamo così
20:34perplessità
20:35dei mercati
20:36che già si vede
20:37tant'è che
20:38come sapete
20:39il nostro spread
20:40con la Francia
20:40si sta azzerando
20:41e quello
20:42con la Germania
20:43si sta riducendo
20:44bene
20:45questo
20:45volevo darvi
20:47come quadro
20:47complessivo
20:48della fase
20:49in cui siamo
20:49tenete presente
20:51queste cose
20:52quando si parlerà
20:53della legge
20:54di bilancio
20:55perché
20:55desidero
20:57che sia chiaro
20:58per voi
20:58che
20:59qui veramente
21:00chiudo
21:01non ve la voglio
21:02far lungo
21:02è molto tempo
21:03che non ci confrontiamo
21:04ma non vi voglio
21:05annoiare
21:06è molto importante
21:09considerare
21:10che nel momento
21:10in cui gli altri
21:11stanno andando
21:13a schiantarsi
21:14a vele spiegate
21:16per quanto
21:17la teoria economica
21:19possa dire
21:19che noi
21:20dovremmo fare
21:21manovre molto
21:22espansive
21:23eccetera
21:23eccetera
21:23è più opportuno
21:25fare delle manovre
21:26che non consentano
21:28all'Unione Europea
21:29di fare dei rilievi
21:30a noi
21:30ma che
21:33costringalo
21:35l'Unione Europea
21:36a fare dei rilievi
21:38a Francia e Germania
21:39perché è questo
21:39che fa esplodere
21:40le contraddizioni
21:41quelli che
21:42vorrebbero
21:43politiche
21:44espansive
21:45ah ma
21:45Giorgetti
21:46dovrebbe fare questo
21:47ah ma
21:48dovrebbe fare quello
21:49stanno sostanzialmente
21:51aiutando il nemico
21:52e sì
21:53perché
21:53amici cari
21:54so che non è bello
21:56sentirselo dire
21:57però purtroppo
21:58questa è
21:59una unione
22:00fra nemici
22:01dicendoci che
22:03non è così
22:04facciamo un gesto
22:06di eleganza
22:07ma non facciamo
22:07un gesto di verità
22:08e forse
22:09in alcune circostanze
22:11come quelle
22:12tutto sommato
22:12drammatiche
22:13che continuiamo a vivere
22:14perché le famiglie
22:15continuano a stare male
22:16le imprese
22:17continuano a stare bene
22:18la verità
22:19deve prendere il passo
22:21sull'eleganza
22:22e tanto vi do io
Consigliato
8:21
|
Prossimi video
25:44
15:42
17:41
15:12
9:13
1:37
24:10
12:50
30:18
12:49
4:48
12:20
25:22
18:14
13:58
56:39
17:09
25:02
14:55
1:35
16:52
13:00
23:33
Commenta prima di tutti