Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- La scuola è un gioco serio
- Il bullismo uccide
- Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero del TG Giovani, la scuola è un gioco serio, il bullismo uccide, il futuro
00:22dell'intelligenza artificiale è già qui. Il 15 settembre per il primo giorno di scuola
00:31siamo stati al Parco Verde di Caivano con una maratona radio contro la dispersione scolastica.
00:36Lottiamo quotidianamente contro la dispersione scolastica. Ma come si può portare il fiume
00:41in burrasca a scuola? Come ci sta il corpo speciale per dei carabinieri, qua abbiamo il corpo speciale
00:48Si chiamano insegnanti che stanno da 30 e 40 anni in questa scuola e che hanno imparato
00:57tutte le tecniche e me le hanno insegnate. In diretta con noi si è collegato anche il
01:02ministro per lo sport e i giovani Andrea Bodi. Buona scuola nel senso più positivo del termine.
01:09Può sembrare un impegno a volte un po' forte diciamo così, ma sappiate che la scuola è
01:14il futuro. È il luogo dove imparare la vita, imparare le regole della vita, imparare anche
01:20a conoscere e interpretare la realtà. La cosa fondamentale è che la diviate non come un
01:27obbligo ma come un'opportunità. È come un gioco serio, chiamiamolo così. È un gioco
01:32serio la scuola nella quale l'importante è trovare le condizioni umane che non sempre ci sono.
01:39È a scuola che iniziamo a pensare ai nostri sogni e noi lotteremo per realizzarli.
01:43Da Radio Immaginaria è tutto, alla prossima!
01:49Ciao ragazzi, questa è Lara Signastampa di Radio Immaginaria, quindi se volete scoprire
01:53cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui. Prima notizia, quest'anno ci sono tanti
01:58presidi in tante scuole d'Italia che si stanno preoccupando di dress code. Pensate che stanno
02:02perfino facendo circolare dei volantini per dire agli studenti come vestirsi. Pensate che secondo
02:07un studio fatto da scuola.net, circa 3 studenti su 10 la mattina devono fare attenzione a come
02:14vestirsi per non venire ripresi. Questo sondaggio è stato fatto su una base di 3000 studenti,
02:20pensate che il 55% ha detto che è stato caldamente invitato ad andare a scuola vestiti in modo
02:26consono e solo una persona su 5 ha carta bianca su come vestirsi. Ma voi cosa ne pensate? È giusto
02:34che ci sia un dress code a scuola? Fatecelo sapere su Instagram, nostro profilo Piocciola
02:38Radio Immaginaria. Seconda notizia, Owen Cooper a 15 anni è l'attore più giovane ad avere vinto
02:45un Emmy nella storia appunto di questi tre anni. Lui ha vinto l' Emmy nella categoria migliore
02:50attore non protagonista per la serie tv Adolescence. Forse ve la ricordate perché un po' di tempo
02:54fa ve ne avevamo parlato dopo che in Inghilterra era stata fatta una proposta per farlo vedere nelle
02:59scuole. Terza notizia, un ragazzo di Santi Cosmo e Damiano in provincia di Latino a 14 anni
03:05si è tolto la vita, si chiamava Paolo Mendico e era vittima di bullismo. Quattro ragazzi sono
03:11stati convocati dalla procura di Roma per indagare appunto su questo suicidio ma i genitori hanno
03:17detto che era bullizzato e che non solo i professori non hanno fermato la cosa ma anzi erano parte
03:24a gente in questo problema. Fa venire veramente brividi pensare che tutte le denunce fatte anche
03:29dai genitori per questi atti di bullismo non siano state ascoltate e anzi che solo adesso che è troppo
03:34tardi e si stia iniziando a fare forse qualcosa. Speriamo comunque che da adesso si inizia a fare più
03:40attenzione anche a tutti questi casi. Da Radio Immaginaria è tutto per questa settimana quindi
03:45rimanete connessi. Ciao!
03:5324 ore non stop, 35 partecipanti selezionati da tutta Italia e divisi in 8 squadre. Questi i numeri
04:01di FastWeb AI Hathom, la maratona tecnologica promossa da FastWeb Vodafone in cui studenti e
04:08studentesse, startup e giovani innovatori hanno potuto sviluppare nuovi progetti e soluzioni
04:13utilizzando la suite di soluzioni di AI e il super computer di FastWeb Vodafone.
04:19È la prima edizione dell'AI Hathom ed è stata una grandissima emozione, un grandissimo piacere
04:24ospitare questa quarantina di ragazzi e ragazzi qui presso la nostra sede Next di Milano. Dare
04:30loro la possibilità di utilizzare una serie di soluzioni che abbiamo reso disponibile sul
04:34mercato proprio in ambito AI come il nostro super computer SuperPod potenziato da tecnologia
04:40Nvidia, la nostra soluzione agenti che AI per semplificare l'adozione delle AI all'interno
04:45dell'azienda e il nostro LLM NIA. Ogni squadra ha sviluppato idee, prototipi tecnologici e
04:52soluzioni innovative basate su modelli di intelligenza artificiale generativa. I progetti
04:58presentati sono stati giudicati da una giuria di professionisti di FastWeb Vodafone e di
05:04Fondazione Giacomo Brodolini. Il premio inclusione è andato al gruppo I Magnifici 7, il premio
05:10come miglior progetto AI FastHack.
05:13Insieme abbiamo sviluppato un sistema che si chiama Manual basato su una knowledge base
05:18generativa che unifica diversi tipi di informazioni dai manuali sia cartacei che online a vari flussi
05:27che possono derivare da utenti o da forum o qualsiasi tipo di risorsa che viene filtrata
05:33dal sistema e poi semplificata in vari step in modo da renderne facile la comprensione a chiunque.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato