Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Giovani - 16/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
16/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Condannati i due minorenni che hanno ucciso Crox
- In Giappone si va a scuola da soli
- Un viaggio nella scienza
fsc/gtr
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero del TG Giovani, condannati i due minorenni che hanno ucciso Crocs.
00:18
In Giappone si va a scuola da soli.
00:21
Un viaggio nella scienza.
00:24
Ciao ragazzi, siamo Ora di Immaginaria e ad agosto dello scorso anno vi abbiamo raccontato
00:31
la storia di Crocs, un ragazzo ucciso da due suoi coetanei a Pescara.
00:35
Non sai guardare la gente in un modo diverso.
00:37
Tra fila non ti puoi fidare di nessuno, solo di te stesso e i tuoi genitori e basta.
00:41
Avendo mille dubbi e fidandomi solo di me stesso, neanche del mio migliore amico.
00:46
Non è che ti puoi dare la fiducia a tutti quanti, perché la gente ce l'ha da attivare.
00:50
Da pochi giorni i due ragazzi che hanno ucciso Crocs sono stati condannati a 16 e 19 anni
00:55
di carcere.
00:56
Questi valori che sono andati persi che dobbiamo recuperare e se siamo tutti insieme in gruppo
01:00
ce la possiamo fare.
01:01
Io parlo con i giovani perché non deve succedere più una cosa così tremenda e orrenda.
01:08
Io a volte ci penso e dico no, ma è tutto un sogno, non è possibile che sia successo
01:12
questo.
01:13
Noi continueremo ad aggiornarvi su questa storia, da Ora di Immaginaria è tutto, ciao!
01:21
Ciao a tutti, questa è Lara Signastampa di Radio Immaginaria, se volete scoprire cosa
01:25
è successo questa settimana, beh, ascoltate qui!
01:28
Tutte le mattine tra le 7 e le 8 in diretta, ti accompagno a scuola e raccontiamo il tragitto
01:32
del fiume in Borrasca.
01:33
Voi lo sapevate che in Giappone anche i bambini più piccoli vanno a scuola completamente da
01:39
soli?
01:40
Forse perché ci sono i mezzi più efficienti, perché prendono anche, pensate, la metropolitana.
01:44
È normale vedere la mattina dei bambini, anche piccoli, che stanno andando a scuola
01:49
senza essere accompagnati da nessun adulto.
01:51
Voi cosa ne pensate?
01:52
Secondo voi succederà mai anche qui in Italia di vedere i bambini andare a scuola completamente
01:58
da soli, prendendo anche magari la metro o altri mezzi di trasporto pubblici?
02:02
Fatecelo sapere su Instagram, a Radio Immaginaria.
02:05
Seconda notizia, il ministro dell'istruzione del regno di Danimaca ha detto che d'ora in
02:09
poi saranno vietati gli smartphone in classe per tutti i ragazzi tra i 7 e i 17 anni.
02:15
Questa notizia è stata presa dopo che la commissione danese per il benessere ha evidenziato
02:20
quali sono i rischi degli smartphone utilizzati da ragazzi e bambini e quindi è stata presa
02:26
questa decisione di non farli portare in classe e non permettere il loro uso fino ai 17 anni.
02:32
Tra l'altro questa cosa di vietare i telefoni sta diventando sempre più anche di moda perché
02:36
ci sono un sacco di città europee, Londra, Barcellona, Parigi, Amsterdam, in cui stanno
02:42
diventando popolari delle vere e proprie serate di disconnessioni in cui la gente
02:47
deve staccarsi da internet e godersi una serata senza essere connessi.
02:51
Terza notizia, nei 2024 242 milioni di studenti hanno subito delle interruzioni scolastiche
02:58
per eventi meteorologici estremi.
03:00
Le cause principali sono le inondazioni, gli alluvioni, il caldo, la siccità , i cicloni,
03:06
comunque sono tutti eventi estremi che però sono aggravati dal cambiamento climatico.
03:11
Di recente anche qui in Italia, in Emilia-Romagna, alcune scuole sono state chiuse per forti
03:17
piogge e c'è stata anche invece a Napoli una fortissima scossa di terremoto di magnitudo
03:22
4.4.
03:23
Queste erano le notizie di questa settimana da Radio Immaginaria, è tutto, rimanete connessi,
03:29
ciao!
03:30
Ho imparato la parola biodegradabile e anche che due materie prime o più formano una materia
03:44
semifinita.
03:45
Oggi ho imparato molte cose come salvaguardare la natura con le plastiche biodegradabili,
03:56
tutti i problemi che stiamo proponendo alla natura e poi finita questa esperienza bellissima
04:03
siamo tornati al Dipartimento di Fisica di Perugia dove facevo una volta l'universitÃ
04:09
della mia mamma.
04:10
La visita di questi giorni a Perugia delle classi quinte primarie della fascia appenninica
04:17
Umbra dei tre istituti comprensivi aderenti al progetto P3 è una delle attività principali
04:25
di questo progetto che pone l'enfasi sull'approfondimento delle discipline STEM, delle discipline scientifiche.
04:32
Voglio ringraziare il progetto P3 perché ha concesso ai ragazzi l'opportunità di conoscere
04:38
il centro storico di Perugia ma soprattutto l'università che a molti risulta sconosciuta.
04:43
Abbiamo pensato che fosse strategico far toccare con mano proprio a loro le eccellenze scientifiche
04:50
che ci sono in Umbria come ad esempio il Dipartimento di Fisica e Geologia dell'UniversitÃ
04:55
di Perugia che è partner del progetto ed è un dipartimento d'eccellenza così come
05:00
il POST Museo della Scienza che è un luogo di divulgazione scientifica con tanti anni
05:06
di esperienza proprio in attività con ragazzi e ragazze.
05:09
Il ruolo del POST è stato soprattutto quello di essere sostenitore e promotore di quelli
05:15
che sono degli stili di vita sostenibili per l'ambiente.
05:18
E' bene quindi sensibilizzare le nuove generazioni in questi termini soprattutto facendole in
05:24
un modo che si avvicina loro.
05:26
In queste attività i ragazzi per esempio hanno scoperto la differenza tra materiali
05:29
di origine fossile, quindi una plastica proveniente dal petrolio, che si distingue molto bene
05:36
da quella che è una plastica di origine vegetale, quindi una bioplastica.
05:45
Sono molto, molto contento di aver ospitato gli studenti della fascia appenninica che
05:58
così possono avere un contatto diretto con il mondo della ricerca, un mondo che avrÃ
06:03
sicuramente bisogno del loro contributo e che avrà speriamo conseguenze positive per
06:07
il loro ambiente.
06:08
Hanno osservato varie immagini provenienti dal nanomondo e sono stati in grado di comprendere
06:16
come è possibile studiare, elaborare e anche scrivere questi oggetti così piccoli che
06:23
poi sono anche così tanto importanti per la nostra società .
06:27
Questo serve anche per invogliare la prosecuzione degli studi nelle discipline STEM e anche
06:33
un po' a far fronte a questa supposta differenza di genere per cui le materie STEM siano esclusivo
06:41
appannaggio dei bambini e dei maschietti.
Consigliato
7:06
|
Prossimi video
Tg Giovani - 30/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/03/2025
8:07
Tg Giovani - 29/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/06/2025
6:34
Tg Giovani - 15/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
15/06/2025
7:54
Tg Giovani - 11/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/05/2025
5:02
Tg Giovani - 9/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/02/2025
6:25
Tg Giovani - 20/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/04/2025
6:47
Tg Giovani - 6/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
06/04/2025
5:54
Tg Giovani - 27/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/07/2025
5:59
Tg Giovani - 23/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/02/2025
6:42
Tg Giovani - 1/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/06/2025
6:27
Tg Giovani - 13/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/04/2025
5:18
Tg Giovani - 13/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/07/2025
6:30
Tg Giovani - 18/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/05/2025
5:44
Tg Giovani - 3/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 giorni fa
5:46
Tg Giovani - 25/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/05/2025
20:19
Tg Giovani: terza puntata. Gli studenti del Bisazza negli studi di RTP
Gazzetta del Sud
10/02/2024
6:18
Tg Giovani - 20/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/07/2025
22:50
TG Giovani, conducono gli studenti del liceo Galilei
Gazzetta del Sud
16/03/2024
4:33
Tg Giovani - 23/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/03/2025
0:59
Condannati i due minorenni che hanno ucciso Crox
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/03/2025
4:32
Tg Giovani - 16/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/02/2025
2:17
In Giappone si va a scuola da soli
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/03/2025
6:35
Tg Giovani - 9/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/03/2025
6:37
Tg Giovani - 27/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/04/2025
20:15
Tg Giovani: seconda puntata. Gli studenti del Maurolico negli studi di RTP
Gazzetta del Sud
27/01/2024