Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Verdure crude a pranzo e cotte a cena. Rosanna Lambertucci, nella nuova puntata dalla rubrica La Salute Vien Mangiando, dà alcuni consigli pratici per ottenere il meglio da questi alimenti.
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quello che potrebbe essere il pasto ideale del mezzogiorno e poi vi spiego il motivo
00:19in realtà delle proteine abbiamo detto della carne, delle pesce, delle uova eccetera
00:25con le verdure crude. Perché sto specificando con le verdure crude? Vi dirò il perché le verdure cotte è meglio prenderle la sera
00:37mentre quelle crude è meglio prenderle a mezzogiorno. Allora le verdure crude in realtà intanto sono molto utili
00:45perché hanno questa acqua biologica che è estremamente favorevole al nostro organismo
00:50ma ovviamente hanno, tra l'altro sono molto molto diuretiche, però mangiare gli alimenti crudi
01:00significa anche, come posso dire, avere più bisogno di masticazione, di più difficoltà magari a digerirle eccetera
01:12e invece la sera si consiglia di mangiare le verdure cotte. Ma cotte come?
01:22Cotte quindi, non so, prendiamo l'esempio della cicoria. La cicoria noi ovviamente la puliamo, la facciamo bollire
01:30e poi un errore è quello di credere che sia meglio mangiare le verdure cotte per esempio condite con olio a crudo e limone
01:41o comunque con olio a crudo ma non ripassandola in padella. Perché? Perché quell'eccesso di acqua
01:50che praticamente noi andiamo ad assumere perché con la cottura li imbibiamo di acqua
01:58diventa poi un modo per rendere queste verdure più difficili per evitare il gonfiore addominale.
02:08Quindi il suggerimento qual è? Quello di prendere le verdure, strizzarle bene, privarle dell'acqua
02:15e ripassarle in padella con, se lo amate, dell'aglio magari lo schiacciate e poi lo togliete
02:25in maniera tale che non lo spezzettate che molte volte ritorna su perché è fatta a pezzettini
02:31ma se voi l'aglio lo mettete intero o schiacciato e poi lo togliete
02:36non avrete nessun problema di ritorno fastidioso dell'aglio
02:41e in questo modo la verdura diventa estremamente più digeribile e quindi più adatta alla sera
02:47mentre, ripeto, la verdura cruda mangiata all'ora di pranzo
02:54intanto crea anche un senso di sazietà e quindi diventa anche più facile avere il controllo di quello che viene mangiato
03:06e ricapitolando quindi verdure crude a pranzo, verdure cotte a cena
03:13ma mi raccomando strizzatele bene, ripassatele bene in padella
03:19e gustatele perché le verdure sono ricche di fibre
03:24sono quelle che io considero gli spazzini del nostro intestino
03:29quindi grandi, grandi alleate del nostro famoso microbiota intestinale
03:35che è quello che tutela tutto il nostro benessere
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato