- 7 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 19 settembre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno.
00:30Sì, sempre a Sala d'Ercole, vedremo come un 33enne catanese, figlio di un grosso imprenditore e il più ricco in assoluto lo segue Cateno De Luca.
00:40Torneremo sulla vicenda del delitto Gallio perché si prepara un ricorso contro la conferma dell'arresto, tutto sul filo giurisprudenziale e sulla questione della patologia o meno del presunto assassino.
00:54Poi vedremo le immagini di un incendio nella notte a Palermo, tutti in salvo per fortuna e poi le immagini di una demolizione, una rara demolizione in corso nel pieno centro di Palermo, quella dell'ex monte di Pietà, nuovo edificio di via Pasquale Calvi.
01:09Lì sorgerà un nuovo condominio, ci sono dei dubbi sulle conseguenze di questo cantiere ma ne parleremo.
01:17La questione siccità va molto meglio ma nella zona occidentale ci sono ancora problemi, andremo anche a Messina dove una rottura nell'acquedotto provoca problemi ancora oggi.
01:28Poi stasera l'impegno del Palermo col grande sostegno del pubblico del Barbera alle 21.
01:33Tutto fra poco.
01:58Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia, offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza.
02:21Gli operai e lavoratori possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica.
02:25Effettiamo i corsi antincendio, PLE, Cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su suni, abilitazione alle macchine operatrici come prevede l'accordo Stato-Regione.
02:37Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
02:42Divolviamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
02:49Noi siamo Ottico Cularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
02:53Siamo tornati a scuola, vogliamo controllare la vista?
02:57Noi facciamo esami della vista per voi, per i vostri ragazzi.
03:00Veniteci a trovare di fronte al Motelagip.
03:03Potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
03:10Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta.
03:12Vi aspetto.
03:13Bellini International Context
03:16Dal 13 al 28 settembre a Catania e Messina
03:1927 appuntamenti tra musica, danza, teatro e incontri per celebrare Vincenzo Bellini.
03:25Scopri di più su belliniinternationalcontext.it
03:29Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
03:41Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:43Maico, riscopri il piacere di sentire.
04:00Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
04:06con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
04:10Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
04:15Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
04:19A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale
04:23e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:30Sanità, viaggi della speranza per 240 milioni pazienti siciliani fuori per interventi di ogni tipo,
04:53anche per le tonsille.
04:54In commissione a Lars scatta la convocazione dei manager.
04:58Dubbi sui tagli nel nuovo piano.
05:02Assemblea i redditi dei deputati.
05:04Il catanese Salvo Tomarchio è il più ricco a 33 anni.
05:08È entrato a Lars al posto di Falcone, eletto a Bruxelles.
05:11Lo segue Catreno De Luca, Schifani e Decimo.
05:16Delitto gaglio a Palermo.
05:17Il GIP convalida il fermo del killer.
05:20Il cognato Giuseppe Cangemi rimane in carcere.
05:23Il suo legale, dice, presenterò ricorso al tribunale del riesame.
05:26Il mio assistito ha una diagnosi di schizofrenia.
05:30Incendio in via Spinuzza a Palermo, tutti in salvo.
05:33Intervento dei pompieri alle 2.30.
05:35Il rogo partito da un appartamento ha coinvolto il terzo e ultimo piano di una palazzina.
05:40In via Pasquale Calvi a Palermo i lavori di demolizione dell'ex Monte dei Pegni
05:47e la contestuale ricostruzione di un nuovo, complesso, moderno e sostenibile a impatto zero.
05:53Ma non mancano le segnalazioni dei residenti dovute ai lavori.
05:59Invasi è sempre allerta nella Sicilia occidentale.
06:02Scorte in calo nel Lago Arancio e nel Poma.
06:04SOS di agricoltori e allevatori anche sul fronte orientale.
06:08Stasera alle 21 Palermo-Bari, un altro pienone al Barbera.
06:13Inzaghi insegue la terza vittoria della stagione,
06:16ma contro Caserta i Rosa Nero non hanno mai avuto vita facile.
06:21Palumbo e Brunori dall'inizio.
06:26Buongiorno dalla nostra redazione.
06:28Sanità, i viaggi della speranza costano davvero tanto ai siciliani.
06:33240 milioni il costo che viene calcolato dal sistema sanitario siciliano.
06:41I pazienti vanno fuori per interventi di ogni tipo, anche per le tonsille.
06:46In commissione all'Assemblea regionale emergono queste date.
06:50Vengono convocati i manager.
06:52Dubbi sui tagli previsti nel nuovo piano.
06:55Seguiamo.
06:55Giacinto Pipitone.
06:57Che i viaggi della speranza fossero un problema è tutt'altro che una novità,
07:01ma che il problema avesse le dimensioni emerse ieri in commissione di sanità all'Ars
07:04nessuno se lo aspettava.
07:06Gli interventi e le terapie che i siciliani scelgono di fare in ospedali del nord
07:09costano alla regione 240 milioni all'anno.
07:12Per dirla con il presidente della commissione, Pippo Lacoto,
07:15si va fuori dalla Sicilia anche per un'operazione alle tonsille,
07:18oppure, ha notato il forzista Nicola D'Agostino, per semplici interventi di ortopedia.
07:22I dati ufficiali della regione indicano che all'interno del grande calderone
07:25che vale 240 milioni, ci sono 20 tipi di interventi fatti al di là dello stretto
07:30che valgono da soli oltre 76 milioni all'anno.
07:33Sono le emergenze che il governo si propone di affrontare con priorità.
07:37Il maggior numero dei viaggi della speranza si è registrato per la sostituzione
07:40di articolazioni, un business che costa 14 milioni all'anno.
07:44Al secondo posto ci sono gli interventi per obosità, 6,8 milioni all'anno.
07:48Al terzo posto spicca l'artrodesi vertebrale, 6 milioni.
07:52Ma l'elenco vede anche trapianti di midollo, impianti di valvole cardiache
07:55e interventi al torace, sulle pelvi maschili, terapie per i reni e trapianti vari.
08:00Ovviamente ci sono poi le cure oncologiche, dal peso enorme.
08:03I manager di Aspe Ospedali, convocati ieri in commissione,
08:06hanno segnalato che i problemi sono amplificati dai ritardi accumulati
08:09sulle liste d'attesa.
08:10E l'assessore Daniela Faraoni ha precisato che è già scattata una manovra
08:14per abbattere le liste d'attesa, dando priorità proprio alle emergenze.
08:17In più, la nuova rete ospedaliera prevede il potenziamento dei reparti di ortopedia,
08:21chirurgia, neurochirurgia, cardiochirurgia e urologia,
08:25cioè quelli più legati ai viaggi e alla speranza.
08:28Stiamo lavorando per recuperare la fiducia dei cittadini
08:30e per dare risposte immediate alle loro esigenze sanitarie,
08:33ha aggiunto l'assessore, precisando anche che sul dato di 240 milioni
08:37incidono le prestazioni godute da siciliani che vivono temporaneamente fuori dalla regione.
08:42È il caso di studenti e professori precari.
08:47Assemblea, i redditi dei deputati, salvo Tomarchio, che vedete alle mie spalle,
08:52è il più ricco.
08:53Ha 33 anni, è entrato all'Arsa a metà del 2023 al posto di Marco Falcone,
08:58eletto a Bruxelles.
09:00Lo segue Cateno De Luca, suo predecessore, nella vetta della classifica.
09:06E lui adesso il paperone di Sala d'Ercole,
09:08come scrive Giacinto Pipitone oggi sul giornale di Sicilia,
09:11ha dichiarato un reddito anno di 414 mila euro.
09:15Gli uffici dell'Assemblea hanno pubblicato ieri i redditi di tutti i 70 parlamentari.
09:21Sono tratti dalle dichiarazioni presentate alla fine del 2024,
09:25quindi riguardano dati relativi alle imposte del 2023.
09:29Tomarchio è figlio di un grosso imprenditore del campo della vigilanza privata.
09:34De Luca si è piazzato secondo, dichiarando 300-2 mila euro circa.
09:40Dietro di loro un altro catanese, il forzista Nicola D'Agostino,
09:44che dichiara 229 mila 728 euro.
09:48Il primo deputato dell'opposizione è il messinese Calogero Leanza,
09:52figlio dell'ex presidente della regione, con 178 mila euro circa.
09:56L'attuale presidente della regione, Renato Schifani,
09:59è al decimo posto, abbastanza indietro rispetto agli altri,
10:03con 126 mila e 500 euro.
10:06Preceduto dall'ex forzista ed ex presidente dell'As, Gianfranco Miciche,
10:11oggi in Grande Sicilia, sesto con 156 mila euro.
10:15Il delitto Gaglio a Palermo.
10:20Il GIP, come vi abbiamo raccontato ieri,
10:23ha confermato il fermo del cognato Giuseppe Cangemi,
10:27che resta in carcere.
10:28Ma il suo legale si prepara,
10:30sta redigendo un ricorso al Tribunale del Riesame,
10:34sostenendo che il suo assistito è alle prese con una patologia psichica.
10:40Seguiamo Davide Ferrara.
10:41Ho fatto una cosa grave.
10:43Inizia così la telefonata tra Giuseppe Cangemi,
10:46reo confesso dell'omicidio di Stefano Gaglio,
10:48e un poliziotto con cui in passato aveva avuto dei rapporti.
10:52Sono le 16.35 di lunedì.
10:54Nella stessa conversazione aggiunge di trovarsi a Carini,
10:58al centro commerciale Poseidon.
11:00Poche ore prima Cangemi aveva affreddato
11:02con tre colpi di pistola il cognato 39enne,
11:05magazziniere nella farmacia Sacro Cuore di via Oberdan.
11:08La ricostruzione è precisa e non lascia spazio a punti d'ombra.
11:12Intorno alle 9 le telecamere di videosorveglianza riprendono Cangemi,
11:16indosso un jeans, una maglia rosso-arancio e un cappellino chiaro.
11:20Davanti alla farmacia arriva il scooter Gaglio,
11:22che parcheggia e scende dal mezzo.
11:24In quel momento il cognato estrae un revolver calibro 38
11:28e gli spara all'addome.
11:30La vittima cade sul marciapiede.
11:32I soccorsi arrivano subito, ma non c'è nulla da fare.
11:34Cangemi raggiunge lo scooter parcheggiato in Piazza Principe di Camporeale
11:39e fugge lungo corso fino a chiaro aprile.
11:42Il pomeriggio poi la telefonata confessione al poliziotto
11:45e l'arresto a Carini, con ancora in tasca la pistola con la matricola Brasa.
11:49Agli investigatori l'uomo dice di averla trovata tempo prima tra i rifiuti
11:53e di averla nascosta in vecchi camion della Rapp, l'azienda per cui lavora.
11:57Il movente ruota tutto intorno a una casa di famiglia alla calza.
12:01La moglie di Gaio, sorella della compagna di Cangemi,
12:04aveva deciso di cedere la propria quota dell'immobile mai utilizzato
12:08per poter ottenere dei sussidi.
12:10La compagna di Cangemi gli suggerisce di cederli a due nipoti,
12:14lasciando fuori gli altri figli dell'imputato.
12:16Una scelta che Gaio avrebbe discusso con persone esterne,
12:20rompendo il silenzio che Cangemi pretendeva sulla vicenda.
12:23Da qui, secondo gli inquirenti, trae origine il rancore sfociato nell'omicidio.
12:27La difesa ha prodotto un certificato medico che parla di disturbi psichici
12:32in sorti dopo il Covid, ma per il GIP Lorenzo Chiaramonte
12:35le immagini raccontano altro.
12:37Un'azione lucida, fredda e calcolata, non un raptus,
12:41bensì un agguato preparato con premeditazione
12:44che ha portato alla conferma della custodia cautelare in carcere.
12:48Per Cangemi l'accusa è di omicidio volontario aggravato,
12:51con gli aggravanti della premeditazione e dei futili motivi.
12:54La Corte Europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo
12:59ha ammesso il ricorso presentato dai fratelli di Nino Agostino,
13:03l'agente di polizia ucciso dalla mafia
13:06assieme alla moglie Ida Castelluccio, incinta di due mesi,
13:095 agosto del 1989 a Villa Grazia di Carini.
13:13Il ricorso riguarda la persistente e ingiustificata inerzia
13:15dello Stato italiano nel garantire un risvolto processuale
13:19al duplice omicidio avvenuto 36 anni fa.
13:22Due i tronconi processuali su questa vicenda,
13:26per il filone abbreviato, dovrà celebrarsi un processo d'appello bis.
13:30La Cassazione ha infatti annullato con rinvio
13:32la condanna all'ergastolo del boss del mandamento di Resuttana,
13:36Nino Madonia.
13:37Dichiarato prescritto l'omicidio di Ida Castelluccio,
13:40poiché è stata esclusa la premeditazione,
13:42non sono ancora state depositate le motivazioni
13:45della Corte d'Assise di Palermo,
13:46che ha inflitto l'ergastolo a Gaetano Scotto.
13:50Incendio nella notte a Palermo, attorno alle 2.30,
13:53alcune squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute
13:55in via Spinuzza per un ruogo in un appartamento
13:57che si è esteso al terzo e ultimo piano di una palazzina.
14:01Il personale ha spento l'incendio che ha interessato
14:04il locale della cucina e dell'abitazione,
14:06anche con l'aiuto di un'autoscala, la vedete nelle immagini.
14:10Non sono state coinvolte persone,
14:11le cause sono in fase di accertamento.
14:15Andiamo adesso in via Pasquale Calvi a Palermo,
14:18dove è in corso una rara demolizione in città.
14:23Si tratta dell'edificio dell'ex Monte dei Pegni,
14:27lì dove si prevede la realizzazione di un condominio
14:30a impatto zero realizzato con criteri di sostenibilità.
14:36Non bancano le segnalazioni dei residenti,
14:39dovute ai lavori, a cominciare dalla polvere.
14:42Siamo andati a vedere cosa succede con Alessandra Costanza.
14:46In via Pasquale Calvi a Palermo prosegue la demolizione
14:50di un vecchio edificio, ex Monte dei Pegni della Sicilcassa,
14:53destinato a lasciare spazio a un nuovo progetto di rigenerazione urbana.
14:58Il progetto prevede la realizzazione di un complesso moderno e sostenibile,
15:02una struttura con materiali ecocompatibili,
15:05serre e tecnologie impatto zero,
15:07parcheggi e servizi per i residenti.
15:10Ma non mancano le polemiche.
15:12Diversi abitanti della zona segnalano disagi legati alla presenza costante di polvere,
15:18che rende difficile anche semplicemente tenere le finestre aperte.
15:22Tra le preoccupazioni dei residenti, la possibile presenza di amianto.
15:27Ci siamo preoccupati perché effettivamente si respirava un'aria
15:31che non si sa se era dovuta a materiali pericolosi
15:34che uscivano da questa nuvola di polvere.
15:39Voi vi spaventate che sia amianto?
15:42Penso di sì.
15:44A questo punto questa polvere,
15:46si dovrebbe fare un esame, un controllo
15:49e vedere se effettivamente è amianto oppure solo polvere.
15:53Purtroppo qua c'è sempre polvere nei negozi.
15:56Noi abbiamo qua una gelleria,
15:58quasi ogni giorno dobbiamo spalverare tutto
16:01perché la polvere entra pure nella vetrata.
16:06Poi non parliamo dentro.
16:08Insomma, le macchine,
16:10ecco, potete vedere, in guardia abbranzi,
16:12ora ci sono persone che li posiscono a loro spese.
16:16La segnalazione l'hanno fatta qua tutti.
16:18Buttano l'acqua, ma non fanno niente.
16:20Purtroppo noi non possiamo fare chissà che cosa.
16:24Avrebbero dovuto pensarci loro
16:26ad alzare un po' di più magari la copertura.
16:30Ma anche se avrebbero alzato la copertura,
16:33la polvere ci sarebbe stata comunque.
16:35Si dovevano attrezzare in modo migliore.
16:38Certo, la polvere non fa bene
16:40e non sappiamo come è stato costruito il monte 50 anni fa.
16:45Abbiamo parlato con il geometra dell'impresa dei lavori,
16:49Girolamo Di Marco,
16:50che assicura che tutte le operazioni
16:51si stanno svolgendo nel rispetto
16:53delle normative ambientali di sicurezza.
16:56Secondo quanto riferito,
16:57eventuali materiali pericolosi come l'amianto
17:00sarebbero già stati rimossi in precedenza
17:03e l'area bonificata.
17:05In più adesso si stanno effettuando i drenaggi
17:07con gli idranti affinché ci possa essere meno polvere.
17:10Adesso ci occupiamo di opere pubbliche a Palermo.
17:15Ieri è stato approviato il piano in Consiglio Comunale
17:19che prevede 80 interventi per una cifra ingente
17:22395 milioni.
17:24Blindato il Via Libera all'asilo nido di Brancaccio,
17:28un'opera molto attesa,
17:29ed è rientrato anche il Teatro Massimo.
17:32Ci racconta meglio Giancarlo Macaluso.
17:36È stato approvato il piano triennale
17:38delle opere pubbliche dal Comune di Palermo.
17:40che salva la realizzazione dell'asilo di Brancaccio
17:43dedicato a padre Pino Puglisi.
17:46Verranno utilizzati i fondi POC per 3 milioni e 900 mila euro.
17:50L'amministrazione si è impegnata a provvedere con fondi propri
17:53se dovessero poi mancare nel conto.
17:56Nel piano ci sono molte cose,
17:58fra cui la riqualificazione del mercato ittico
18:00e la ristrutturazione di palestre,
18:03la realizzazione del sovrappasso di Via Perpignano
18:06e il restauro del Teatro Massimo
18:08e dei cantieri culturali alla Zisa,
18:10i cui finanziamenti si erano perduti,
18:12la manutenzione straordinaria delle ciclovie
18:14e degli immobili popolari,
18:16la riqualificazione del mercato delle pulci
18:18e di piazza per anni.
18:20Il piano annuale 2025,
18:22quello con totale copertura finanziaria,
18:25a contempo 80 opere per un valore di 395 milioni,
18:30soltanto per la metà si tratta di investimenti pubblici,
18:33per lo più interventi manutentivi.
18:36Circa la metà del valore economico del piano
18:38fa riferimento alla ricerca di capitale privato
18:41per 180 milioni di euro.
18:43Si tratta dell'individuazione del partner privato
18:46da parte di AMG Energia
18:48per garantire l'efficientamento
18:50del sistema di illuminazione pubblica in città.
18:52Parliamo di acqua invece adesso.
18:57Sempre allerta nella Sicilia occidentale,
19:00scorte in calo in alcuni invasi determinanti
19:03come il lago Arancio e il Poma.
19:06SOS di agricoltori e allevatori
19:08anche nella Sicilia orientale.
19:10Seguiamo Andrea Dorazio.
19:11Ancora dentro il tunnel della siccità,
19:13ma adesso almeno si comincia a vedere un po' di luce,
19:15anche se permangono forti criticità
19:17nel settore occidentale.
19:19In estrema sintesi è quanto emerge
19:21dal nuovo report dell'autorità di Bacino
19:22sui volumi d'acqua contenuti nelle dighe siciliane,
19:25che nel loro complesso,
19:26secondo i dati rilevati il 1 settembre,
19:28segnano una crescita di 63 milioni di metri cubi
19:31rispetto allo stesso periodo del 2024,
19:34quando l'isola era ancora nel pieno dell'emergenza.
19:36Certo, va sottolineato che al confronto
19:38con lo scorso agosto,
19:39tra carenza di pioggia e caldo,
19:40i bacini hanno perso il 15% della risorsa idrica,
19:44ma il rialzo su base annuale,
19:45pari al 31%, è innegabile,
19:47e sarebbe più marcato se alcuni impianti
19:49a Dovesta non presentassero ancora manchi pesanti.
19:52Tra questi c'è l'arancio,
19:53nell'agrigentino,
19:54con un calo di circa il 28% rispetto a 12 mesi fa,
19:58e non va molto meglio nel palermitano,
20:00dove la digagarcia conta un 20% in meno.
20:03Asticella verso il basso,
20:04sempre su base annuale,
20:05sempre nel palermitano,
20:07anche per l'invaso di poma,
20:08con un meno 15%,
20:09mentre il rosa marina
20:11sembra ormai aver recuperato il deficit.
20:13Nel frattempo,
20:14proprio dall'agrigentino,
20:15i coltivatori di arance continuano a lanciare SOS
20:18sul prossimo raccolto,
20:20che a causa della siccità
20:21e a fronte di sole due irrigazioni di soccorso ricevute
20:24finora dal consorzio,
20:25parte già con un 60% in meno rispetto alla media,
20:28una quota destinata ad aumentare
20:30se nei prossimi giorni
20:31non ci saranno precipitazioni a sufficienza.
20:33E torniamo a Messina,
20:36dove una rottura all'acquedotto
20:38ha provocato una emergenza idrica
20:42ancora non finita,
20:43soprattutto nella parte alta della città.
20:45Domani, assicura il comune,
20:46sarà tutto risolto.
20:47Seguiamo Emilio Pintaldi.
20:49La zona nord, come al solito,
20:51è quella che sta soffrendo di più.
20:53A Massa San Giorgio,
20:54abitanti scoraggiati,
20:55tutto il villaggio completamente a secco,
20:57a faro superiore,
20:58diverse famiglie sono rimaste senza acqua.
21:01Stessa cosa a Sperone e Castanea.
21:02Dall'annunziata alta,
21:04le chiamate al nostro centralino
21:05sono state tantissime.
21:06A Torrefaro,
21:07l'erogazione c'è stata maridotta.
21:09Continuano ad esserci problemi di bassa,
21:11anzi bassissima pressione,
21:13per intenderci un filo d'acqua,
21:14in via Bormida,
21:15dietro l'ospedale Piemonte
21:16e a fondo Martinez,
21:18dove i tecnici però sono a caccia
21:19di un'altra perdita.
21:21L'assessore comunale ai rapporti
21:22con le partecipate Nino Carreri
21:23assicura però che domani
21:25l'acqua sarà erogata
21:26nella stessa maniera per tutti.
21:28È il solito problema,
21:29legato ai tempi di riempimento dei serbatoi
21:31e al fatto che le parti più in basso
21:33richiamino una grande quantità di acqua
21:35e siano favorite nel prelievo.
21:37Ieri si è conclusa,
21:38dopo 36 ore di lavori
21:39e di inevitabili disagi,
21:41la riparazione sulla tubazione
21:42che conduce l'acqua
21:43tra Montesanto e Tremonti.
21:45Mezza città è rimasta senza acqua
21:47quasi per un'intera giornata.
21:49Si era rotto un tubo della condotta
21:50che conduce l'acqua
21:51appunto a Tremonti.
21:52Il guasto sulla condotta di collegamento
21:54tra le zone di Montesanto e Tremonti
21:56in prossimità della salita Messina 2
21:58ha riguardato un tubo da 300 mm.
22:00È stato necessario sostituire
22:02un tratto della condotta
22:04per far fronte ai disagi.
22:06È stato attivato un servizio sostitutivo
22:07con autobotti
22:08che ha cercato di garantire
22:09l'approvvigionamento idrico
22:11alle aree interessate.
22:12Sempre ieri c'è stata la manutenzione
22:14programmata all'interno della galleria Gonzaga
22:16che prevedeva la manutenzione
22:18e la sostituzione di alcuni sistemi
22:20dell'impianto
22:20per una durata complessiva
22:22di 4 ore
22:23a partire dalle 10.
22:24Anche in questo caso
22:25i lavori si sono conclusi.
22:29Presentata nella sede
22:30del Partito Democratico a Palermo
22:32la festa dell'unità
22:33che si terrà dal 25 al 28 settembre
22:35a Villa Filippina.
22:37Quattro giorni di incontri,
22:38confronti, presentazioni
22:40di libri e spettacoli serali
22:42attesi tanti ospiti,
22:44tanti politici nazionali
22:45e internazionali.
22:46Vediamo.
22:48Da Palermo con lo sguardo
22:49rivolto agli scenari internazionali
22:51e questo è il taglio
22:52che la segreteria provinciale
22:54del Partito Democratico
22:55ha deciso di dare
22:57alla festa dell'unità di Palermo
22:58presentata oggi
22:59e che sarà ospitata
23:01dal 25 al 28 settembre
23:03a Villa Filippina.
23:05120 relatori,
23:0610 metri quadri di allestimento,
23:08numerosi eventi culturali
23:09ed artistici
23:10e soprattutto panel politici
23:11con ospiti italiani ed europei.
23:14Ci sarà Camilla Loretti
23:15che è la vice capogruppo
23:16del gruppo
23:17di socialisti democratici
23:18in Parlamento Europeo,
23:19ci sarà l'onorevole Lupo,
23:22ci sarà Lucia Annunziata,
23:23ci sarà Sandor Ruotolo,
23:25ci sarà Valeria Valente,
23:26sono veramente tanti
23:27gli ospiti nazionali ed europei
23:29che hanno la necessità
23:31e la voglia di starci
23:32dentro la nostra festa
23:33di Palermo e della Sicilia.
23:34Durante la conferenza
23:36avete ricordato
23:37una frase della Schlein,
23:39e la buona politica
23:40è una festa,
23:41il luogo dove i cittadini
23:42possono riconoscersi
23:44tra di loro.
23:45Attraverso la festa
23:45dell'unità da 80 anni
23:47c'è un tema,
23:48che è un tema
23:48che lega tutto
23:49e che è il concetto
23:51di militanza.
23:52Noi attraverso
23:52la festa dell'unità
23:53proviamo a rimettere
23:55al centro l'appartenenza,
23:57il senso di appartenenza,
23:58sentirsi realmente
23:59parte di una comunità
24:00e noi in linea
24:01con quello
24:02che ovviamente
24:02porta avanti
24:04la nostra segretaria nazionale
24:06e proveremo a fare
24:07anche in Sicilia,
24:08proveremo a farlo
24:09anche a Palermo.
24:10Un focus
24:10sulla politica estera,
24:12si parlerà anche
24:13della lotta
24:14alla mafia
24:15come priorità
24:15del Partito Democratico,
24:17un momento dedicato
24:18ai giovani
24:18sul diritto
24:19di restare
24:20ed un focus
24:21sulla violenza
24:22di genere.
24:23Siamo tutti sconvolti
24:25dal numero
24:26di femminicidi,
24:28ce ne chiediamo
24:29il perché,
24:30quali sono i guasti,
24:31ma in ogni caso
24:31la realtà
24:33ci mette davanti
24:36a situazioni
24:37molto drammatiche.
24:39E allora
24:39la conferenza
24:40delle donne
24:41ha proposto
24:42questo panel
24:43che parte
24:43da un libro
24:44di testimonianza
24:44di una donna siciliana
24:46che è Giuseppina Torre.
24:47La festa
24:48ha l'ambizione
24:49di rivolgersi
24:50all'intera città,
24:51non solamente
24:52agli iscritti
24:53del PD.
24:55Nelle interviste
24:56avrete riconosciuto
24:57Carmelo Greco,
24:58responsabile organizzativo
24:59di questa festa
25:00dell'unità
25:01e Teresa Piccione,
25:02segretaria provinciale
25:03del Partito.
25:04Manifestazione
25:05di solidarietà
25:06al popolo palestinese
25:07oggi pomeriggio
25:08a Catania,
25:09l'appuntamento
25:09è alle 15.30
25:10in piazza Università,
25:11poi il corteo
25:13che si muoverà
25:14fino al castello Orsino,
25:16luogo simbolo
25:17delle manifestazioni
25:18pacifiste.
25:19Hanno aderito
25:19all'iniziativa
25:20associazioni,
25:21movimenti,
25:22partiti
25:22ed esponenti politici.
25:23Presente anche
25:24il segretario
25:24della CGL
25:25Maurizio Landini,
25:26il principale promotore
25:28di questa mobilitazione.
25:29Il comizio
25:30davanti al castello
25:31Federiciano
25:32concluderà
25:32la manifestazione.
25:35Ancora cronache
25:36cittadine,
25:37una grossa buca
25:38in via Isidoro Carini
25:39a Palermo
25:40è stata segnalata
25:41dai nostri telespettatori
25:42attraverso
25:43la chat
25:44di Whatsapp
25:44335 87
25:4683600
25:48siamo andati
25:48a vedere
25:49di cosa si tratta.
25:51Una grossa buca
25:52che non viene ricoperta
25:53da mesi
25:54in via Isidoro Carini
25:55poco prima
25:56dell'inizio
25:56di via Pasquale Calvi
25:58a Palermo
25:59rischiano
25:59di caderci
26:00dentro
26:01i pedoni
26:02che ci transitano
26:03e anche
26:03coloro
26:04che passano
26:05con le moto
26:06con i monopattini
26:07o le biciclette.
26:08Diciamo che la evito
26:09perché ogni mattina
26:10passo da qui
26:12e quindi
26:13purtroppo
26:14Palermo è questa.
26:15Da quanti mesi
26:16lei incontra
26:17questa buca?
26:18Non è da mesi
26:19è da tanti anni
26:20forse
26:20no
26:22non vorrei esagerare
26:23comunque
26:24da un anno
26:25è sicuro.
26:26Devi fare attenzione
26:27con tutto questo
26:28non solo le buche
26:30è italiana?
26:31No
26:31non sono italiana
26:32è straniera?
26:34Straniera.
26:35Cosa ne pensa
26:36di queste buche in città?
26:38Sono un po' pericolosi
26:39sì
26:40io stavo cadendo
26:42stavo cadendo a terra
26:44mi dispiace molto
26:45per questa buca
26:46è assurda
26:47cioè
26:48una macchina
26:49si può pure rompere così
26:50da quanto tempo
26:52è aperta questa buca
26:53e non viene riparata?
26:54A un paio di mesi
26:55praticamente
26:56ultimamente
26:57è un ragazzo
26:59con il monopattino
27:00ha rischiato
27:01proprio di cadere
27:02e farsi male
27:03sono venuti
27:04a vedere un po'
27:05insomma
27:06questa fossa
27:06però
27:07non prendono
27:07nessun provvedimento
27:08sicuramente
27:09quando ci sarà
27:10qualche cosa
27:11di più grave
27:12allora forse
27:13prenderanno provvedimenti
27:14spero più presto
27:15come avete visto
27:18la buca
27:18è sulle strisce pedonali
27:20tra l'altro
27:20è accusato
27:22di aver inseguito
27:23con in mano
27:23una bottiglia di acido
27:24la ex fidanzata
27:25minacciandola
27:26di sfregiarla
27:27senza riuscirci
27:28per la reazione
27:29della donna
27:30che è riuscita
27:31a sottrarsi
27:32al lancio
27:34di acido
27:35chiamando
27:36il 112
27:37l'accusa
27:38viene contestata
27:38a un uomo
27:39di 47 anni
27:40già denunciato
27:41per reati analoghi
27:43è scattato così
27:44l'arresto
27:45a Rosolini
27:45ci fermiamo
27:47fra poco
27:47altre notizie
27:48le cure domiciliari
27:59per chi ti è caro
28:00svolgiamo con impegno
28:01e serietà
28:02tutte le attività
28:03sociosanitarie
28:04in equip
28:04per garantire
28:05il sostegno
28:06ai malati
28:06e ai loro familiari
28:07tutti hanno diritto
28:09di ricevere
28:10l'assistenza domiciliare
28:11convenzionata
28:12in cure palliative
28:13la Samo
28:15è operativa
28:15con proprie strutture sanitarie
28:17visita il nostro sito
28:19www.samoonlus.org
28:22o le nostre sedi
28:23di Palermo
28:24Catania
28:24Agrigento
28:25Trapani
28:25che era bella
28:31mia suocera
28:32come c'era so io
28:33a mia moglie
28:34uno sputo
28:35come era bello
28:37però era taccagna
28:39mai per Pasqua
28:41si presentò
28:42con una cassata
28:43ma ora
28:43cara suocera
28:44il regalato
28:45lo faccio io
28:46ti porto
28:47da affari
28:48in oro
28:48non ti ha risicato
28:51ma risico
28:52ma risico
28:53ma risico
28:54arrivederci
28:55suocera
28:56affari in oro
28:57con tante all'istante
29:00la Sicilia
29:15che cresce
29:16grazie alla sua
29:17bellezza
29:17un brand
29:18per valorizzare
29:19un comune
29:20come quello
29:21di Caltabellotta
29:22è stato presentato
29:23questa mattina
29:24al comune
29:25Agrigentino
29:26era stata assegnata
29:27anche la Blue Zone
29:28per longevità
29:30seguiamo
29:30l'intervista
29:31di Cinzia Gizzi
29:32al sindaco
29:33di questo comune
29:34un progetto
29:36di rilancio
29:36del territorio
29:37quello presentato
29:38stamani
29:38al Teatro Politeama
29:40di Palermo
29:40si chiama
29:41Visit Caltabellotta
29:42un brand
29:43per valorizzare
29:44e raccontare
29:44la storia
29:45del piccolo comune
29:46della provincia
29:47di Agrigento
29:48accanto alle origini
29:49antiche
29:50le chiese medievali
29:51le tradizioni
29:52gastronomiche
29:52si affaccia
29:53alla ribalta
29:54perché è selezionato
29:55da un gruppo
29:55di ricercatori
29:56internazionali
29:57impegnati
29:58per l'assegnazione
29:59della Blue Zone
30:00per identificare
30:01un luogo
30:02come pochi altri
30:03nel mondo
30:04in cui si vive
30:05di più
30:05e meglio
30:06grazie alla presenza
30:08di diversi centenari
30:09e ultracentenari
30:10Visit Caltabellotta
30:12è un progetto
30:12che racchiude
30:13al suo interno
30:14una molteplicità
30:15di caratteristiche
30:16del nostro borgo
30:17ed è anche
30:18un'azione di coordinamento
30:20tra tutte le realtà locali
30:21quindi l'associazionismo
30:22i cittadini
30:23e la comunità
30:24che è parte
30:25principale
30:26del progetto
30:27Visit Caltabellotta
30:28il nostro è un paese
30:30che si riscopre
30:31attraverso
30:32i suoi abitanti
30:33i ragazzi
30:34delle associazioni
30:35quindi tutti i cittadini
30:37che provano
30:37a valorizzare
30:39il nostro borgo
30:40facendolo scoprire
30:41raccontarlo
30:42soprattutto
30:42diciamo
30:43ai visitatori
30:44Caltabellotta
30:44è diventata
30:45una blue zone
30:46energente
30:46quindi a livello mondiale
30:48quindi la sesta
30:48blue zone
30:49in tutto il mondo
30:50moltissimi investitori
30:51hanno già comprato
30:52diversi immobili
30:53questo ovviamente
30:54ci sta portando
30:54a valorizzare
30:55ancora di più
30:56quello che è
30:56il nostro territorio
30:57dal punto di vista
30:58anche gastronomico
30:59e cercare di tutelare
31:00questa eredità immateriale
31:02che ci hanno lasciato
31:03i nostri nonni
31:04che vogliamo salvaguardare
31:06a tutti i costi
31:07siamo al calcio
31:09stasera
31:10alle 21
31:11Palermo Bari
31:12un altro pienone
31:13allo stadio Barbera
31:14Inzaghi
31:15insegue la terza vittoria
31:16della stagione
31:17ma contro Caserta
31:19e Rosa Nero
31:19non hanno mai avuto
31:21vita facile
31:21Palumbo e Brunori
31:23saranno in campo
31:24sin dall'inizio
31:25TGS studio stadio
31:26da Mondello
31:28a partire
31:28alle 20 e 30
31:29seguiteci con i tanti ospiti
31:31di Cinzia Gizzi
31:32ma vediamo
31:33come ci si prepara
31:34a questo incontro
31:35molto delicato
31:36per il Palermo
31:37con Giovanni Di Marco
31:37le ultime tre
31:40in casa
31:40col Bari
31:41sono state
31:42altrettante vittorie
31:43un dato incoraggiante
31:45ma Inzaghi
31:46non si lascia distrarle
31:47l'allenatore
31:48Rosanero sa
31:49quante insidie
31:50nasconde la sfida
31:51di stasera
31:51contro una squadra
31:52che ha cambiato molto
31:53durante il mercato
31:54e che nonostante
31:55la classifica
31:55un solo punto
31:56in tre partite
31:57ha tanti giocatori
31:58di qualità
31:59e conosce molto bene
32:01Caserta
32:01che la passata stagione
32:02ha stoppato
32:03il suo Pisa
32:04due volte
32:04sul pareggio
32:05lo stesso Caserta
32:06che al Barbera
32:07nelle ultime due stagioni
32:09ha vinto
32:09in entrambe le circostanze
32:10prima col Cosenza
32:11e poi col Catanzaro
32:13ma penso che
32:14la cosa di Caserta
32:16che abbia vinto
32:16due volte
32:17la favorita
32:17possa caricarci ulteriormente
32:21penso che c'è un altro tabù
32:22da sfatare
32:22l'abbiamo già fatto
32:23domenica
32:25Bolzano
32:25per cui
32:27questa squadra
32:28deve abituarsi
32:29a battere
32:29i tabù
32:30a battere i record
32:31se vuole diventare grande
32:33per cui
32:33un ulteriore stimolo
32:35a far meglio
32:36poi
32:36Caserta è un ottimo allenatore
32:38è vero
32:38l'anno scorso
32:39con me
32:39pareggiato due partite
32:41ma non è Caserta e Inzaghi
32:43è Palermo
32:44contro il Bari
32:45sarà una bella sfida
32:47ma siamo pronti
32:48carichi
32:48e molto convinti
32:50delle nostre forze
32:51anche stasera
32:52al Barbera
32:52ci sarà il pienone
32:53oltre 30.000 spettatori
32:55a spingere
32:56alla squadra di Inzaghi
32:57che con l'obiettivo
32:58di ottenere
32:58la terza vittoria
32:59in campionato
33:00dovrebbe cambiare qualcosa
33:01rispetto al match
33:02di domenica
33:03Bolzano
33:03Pierozzi
33:04potrebbe giocare
33:05da braccetto di destra
33:06con Bani e Ceccarone
33:07a completare
33:07il reparto arretrato
33:08già sia Ugello
33:10sugli esterni
33:10con Ranocchia
33:11e uno tra Gomez
33:12e Segre in mezzo
33:13Palumbo
33:14dovrebbe avere
33:15la prima chance
33:16da titolare
33:16alle spalle
33:17di Poyampalo e Brunori
33:18quest'ultimo favorito
33:19sull'Edoaron
33:20e ancora a caccia
33:21del primo gol
33:22in campionato
33:23sul centravanti finlandese
33:24ci sarà
33:25l'ex Nicolau
33:26di cui il Palermo
33:27si è sbarazzato
33:28quest'estate
33:29cedendo in prestito
33:30ai pugliesi
33:31a dirigere il match
33:32è stato designato
33:33Parenzoni
33:33della sezione di Rovereto
33:35fischio d'inizio
33:36alle 21
33:37e da questa sera
33:40entra a far parte
33:41della nostra famiglia
33:43anche la content creator
33:44Giulia Fazio
33:46che curerà i social
33:48e da lunedì
33:49condurrà
33:49assieme a Davide
33:51Cammarata
33:52sveglia Sicilia
33:53alle Palermo
33:54in onda
33:55sia su TGS
33:56che su RGS
33:57tutti i giorni
33:58da lunedì
33:58al venerdì
33:59dalle 7.30
34:00alle 8.30
34:01seguito poi
34:02dallo spazio
34:03di Cinzia Gizzi
34:05insomma
34:05la nostra famiglia
34:06cresce sempre di più
34:08e chiudiamo
34:09con questa notizia
34:10con questa novità
34:11la nostra prima edizione
34:12del telegiornale
34:14quella successiva
34:15alle 19.50
34:16poi la serata sportiva
34:18che vi invitiamo
34:19a seguire
34:20sul nostro canale
34:21il 12 del digitale terrestre
34:23ma anche in streaming
34:24grazie dell'attenzione
34:26a tutti
34:26buon pomeriggio
Consigliato
35:47
|
Prossimi video
25:00
35:58
Commenta prima di tutti