Skip to playerSkip to main content
  • 2 months ago
La competitività dell’Europa dipende in gran parte dalla competitività delle aziende capofiliera che, pur rappresentando meno dell’1% del settore manifatturiero,  generano il 64% del valore aggiunto e il 43% dell’occupazione del settore. È quanto emerge dalla ricerca ‘Guidare il futuro: le aziende capofiliera come motore di innovazione e sostenibilità per le filiere industriali italiane ed europee’, presentata al 51° Forum di Cernobbio di The European House Ambrosetti (Teha) - dal 5 al 7 settembre a Villa d’Este - e prodotta da Teha in collaborazione con Philip Morris Italia. Lo studio vuole suggerire alle aziende italiane ed europee le migliori strategie per diventare più competitive.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Le prime 100 aziende capofiliere in Italia contribuiscono al 32% del valore aggiunto
00:10manifatturiero europeo. Investono circa 149 miliardi di euro in ricerca e sviluppo e i
00:17loro lavoratori generano in media 3,2 volte più valore aggiunto rispetto ai dipendenti
00:22delle piccole imprese. La competitività del vecchio continente dipende in gran parte dalla
00:27competitività delle aziende capofiliera che pur rappresentando meno dell'1% del settore
00:32manufatturiero generano il 64% del valore aggiunto e il 43% dell'occupazione del settore. Sono
00:39alcuni dei dati emersi dalla ricerca condotta da The European House Ambrosetti e Philip Morris
00:45Italia guidare il futuro le aziende capofiliera come motore di innovazione e sostenibilità per
00:51le filiere industriali italiane ed europee presentata alla 51esima edizione del Forum di Cernobbio.
00:57La competitività in Europa sta perdendo velocità, abbiamo visto risultati negli ultimi 25 anni
01:04molto preoccupanti e quindi ci siamo chiesti quali sono gli elementi che possono invertire
01:09questa tendenza. Philip Morris in Italia ha costruito una catena di valore significativa
01:14che oggi impiega 44 mila persone, 8 mila aziende e crea un export di 2 miliardi di anni e questo
01:21è un elemento fondamentale perché lavorare insieme, avere un obiettivo comune tra
01:26grandi e piccole e medie imprese non solo crea valore sulle persone ma crea anche molta
01:32innovazione.
01:34Dallo studio presentato al Forum emerge chiara la necessità di stringere un patto delle
01:39catene del valore per trasformare le imprese leader in app di competenze.
01:44Philip Morris come tutte le aziende che sono lead di una filiera deve porsi come obiettivo
01:49fondamentale è quello di impattare l'ecosistema che lo circonda. Questo passa attraverso condivisione
01:58di formazione, investimenti per creare le condizioni a tutte le imprese della filiera di crescere,
02:06formazione, training, sviluppo di talenti, quindi c'è un nuovo importante che deve essere
02:12trasferito per creare le condizioni di crescita delle quali abbiamo parlato.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended