Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
La sentenza della Cassazione 27515/2025 riconosce che il reato di epidemia può derivare anche da condotte omissive, con possibili effetti su libertà e responsabilità penale. La sentenza ha una portata gravemente dirompente, in quanto ripudia l'assunto (finora sempre ritenuto valido) che la “diffusione di germi patogeni” si potesse verificare solo per effetto di un loro spargimento ad opera del soggetto agente -una condotta attiva- e che, quindi, non potesse costituire un reato l'epidemia causata dal contagio di altre persone ad opera di un soggetto che fosse egli stesso fisicamente portatore dell'agente patogeno, in quanto contagiato. Le Sezioni Unite, invece, come letto, ampliano lo spettro anche alle condotte omissive. Ne parliamo con Lorenza Morello, giurista d'impresa.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buon pomeriggio amici di
00:04moni.it 16.08 per chi ci
00:07segue in diretta ritroviamo
00:09con molto piacere Lorenza
00:10Morello giurista di impresa
00:12ciao Lorenza ciao Fabio
00:13buonasera a tutti allora
00:16Lorenza con te come hai già
00:18fatto tra l'altro nell'area
00:19premium di Moni vorremmo
00:21analizzare questa sentenza di
00:24cui molto si parla che peraltro
00:25ha avuto una eco sui soldi
00:29social nell'ultima settimana ma
00:32era uscita già ovviamente da un
00:36paio di mesi poi non si sa poi
00:38perché chi stabilisce quando un
00:41elemento evidentemente qualcuno
00:42ha lanciato delle analisi
00:43interessati e poi è partito un
00:44tantan preoccupato ovviamente
00:46delle persone il caso è quello
00:47di un funzionario che ha
00:49avuto processo per delle ipotetiche
00:52omissioni nel corso del noto
00:55periodo sanitario questa sentenza
00:56della Cassazione a sezioni unite
00:59quindi è la massima espressione
01:01giuridica della Cassazione quella
01:03che fa giurisprudenza per
01:04intenderci eh ha eh di fatto
01:08aperto a una lettura del del reato
01:12di epidemia che già esisteva
01:14l'epidemia colposa anche nella
01:16sua accezione omissiva quindi
01:19della della stenersi da un
01:21comportamento che in teoria
01:22potrebbe appunto portare cari
01:24danno agli altri ora chiaramente il
01:26tema Lorenza è quello dei risvolti
01:29di questa sentenza ma ci arriviamo
01:30con calma partirei intanto proprio
01:33dalla tua analisi di questa
01:34sentenza tu te la sei letta
01:36benissimo analizzata benissimo
01:37diciannove pagine e quindi a te la
01:40parola intanto ecco per un'analisi
01:42di di proprio del di cosa c'è
01:44scritto sì allora intanto grazie per
01:47questo spunto faccio una permessa
01:49io sono una giurista non sono una
01:51penalista però ovviamente
01:53analizzare le sentenze fa parte del
01:55mio lavoro e siccome anche io sono
01:57stata coinvolta in questo tam tam
02:00mediatico no eh in cui ho scritto
02:02permane mi hanno intervistato altre
02:05testate e e e altre portali sia web
02:09che non per parlare di questa
02:11sentenza ho pensato di fare una cosa
02:13con voi che non fa mai nessuno
02:15perché soprattutto per chi non è un
02:17addetto ai lavori avere l'accesso alle
02:19carte non è così semplice ed è un po'
02:22per questo che molto spesso ci sentiamo
02:24raccontare tutto il contrario di tutto
02:26ecco perché io questa sentenza come
02:28potete vedere l'ho stampata eh per
02:31prima di tutto perché amo prediligo
02:33leggere dal cartaceo e non e non
02:36online e poi perché volevo molto
02:39brevemente senza annoiarvi cercare di
02:42capire bene con voi davvero che cosa
02:46dice questa sentenza perché appunto come
02:48diceva giustamente fabio si è detto e si
02:51dice sempre un po' tutto e il contrario
02:53di tutto allora partiamo da un dato di
02:56fatto questa sentenza come diceva appunto
02:58bene fabio è una sentenza delle sezioni
03:01unite della cassazione penale le sezioni
03:04unite appunto sono la più grande
03:07espressione di autorevolezza sia in sede
03:10civile che in sede penale per dirimere un
03:14punto di una controversia in questo caso il
03:19punto su cui le sezioni unite penali si
03:23interrogano è appunto quello se il reato
03:27cosiddetto caso il punto su cui le sezioni
03:31unite penali si interrogano è appunto
03:34se il reato del caso il
03:39grazie si chiedo scusa se appunto il
03:44reato di epidemia possa essere anche
03:47realizzato in forma omissiva e allora
03:50ecco che appunto si parte da una sentenza
03:53che è quella del 28 marzo 2024 io vi do
03:56dei riferimenti molto brevi e puntuali in
03:59modo che voi possiate poi andarveli a
04:02ritrovare e alla fine di questa puntata
04:05manderò la sentenza integrale a fabio in
04:08modo che chi non abbia potuto leggerla se
04:11la possa comodamente scaricare anche da
04:14youtube o dal sito di money questo poi
04:16lasceremo farlo agli addetti ai lavori
04:18che non sono di certo io comunque vi
04:20daremo le carte in modo che voi possiate
04:22verificare che ciò che vi stiamo spiegando
04:24corrisponde a quanto è scritto in questa
04:26sentenza allora nella sentenza che delle
04:29sezioni unite si si va a argomentare su
04:33una sentenza precedente quella appunto del
04:3528 marzo 2024 in cui il tribunale di
04:38sassari aveva assolto un soggetto
04:42domenico agostino leopoldo perché era
04:46questo era stato perseguito per gli
04:48articoli 40 secondo comma eccetera eccetera
04:51insomma alcuni articoli del codice
04:54penale che andrete a trovare in qualità di
04:57delegato del datore di lavoro perché
05:01secondo il datore di lavoro era stato
05:04negligente oppure era stato imprudente
05:06la sentenza parla appunto di
05:08negligenza imprudenza imperizia in
05:10osservanza degli obblighi eh durante la
05:14epidemia che tutti conosciamo quindi
05:16questo quando c'è stato il problema ehm che
05:21che conosciamo tutti molto bene nel
05:242020 ci si è sviluppata all'interno
05:26dell'ospedale dove questo domenico
05:28agostino lavorava quindi l'ospedale
05:29civile di Alghero tra marzo e aprile del
05:322020 un'epidemia e secondo eh chi chiamava
05:37in causa questo domenico agostino egli
05:40non avrebbe fornito ai lavoratori dello
05:42stesso ospedale essendo lui delegato a
05:45fare questa cosa non si dice non avrebbe
05:47offerto e fornito ai lavoratori i
05:50dispositivi di protezione individuale il
05:52numero idoneo leggo testualmente dalla
05:54sentenza al fine di contrastare all'interno
05:57del nosocomio la diffusione del SARS-CoV-2
06:02quindi non assicurando ai lavoratori una
06:04formazione sufficiente e adeguata al
06:08rischio proveniente da tale virus anche
06:10immediate addestramento all'uso di
06:11dispositivi di protezione individuale e
06:14non adottando infine misure collettive e
06:17individuali di protezione dal rischio
06:19biologico del predetto virus. Partiamo da
06:22qui abbiamo letto ormai da circa due anni
06:27come la scienza quella vera gli scienziati
06:32quelli veri cioè quelli che studiano il
06:35livello di propagazione dal punto di
06:37vista sanitario e biologico del virus
06:40hanno ampiamente dimostrato che tutte le
06:44misure che ci sono state imposte durante
06:47questo anno sorribilis che purtroppo tutti
06:50abbiamo vissuto non solo non erano
06:54adeguate ed erano insufficiente ma erano
06:57si sono rivelate addirittura dannose per la
07:01nostra salute perché è stato ad esempio
07:04dimostrato che il virus di cui si parla
07:06vogliamo che abbia la grandezza di questa
07:09punta di matita. Le mascherine e i
07:12dispositivi che tutti eravamo obbligati a
07:15indossare avevano dei fori che in
07:19proporzione a questa che è la punta della
07:22mia matita il foro della mascherina era di
07:24questa grandezza quindi anche se io
07:26indossavo questo dispositivo tranquillamente
07:30questo non impediva la trasmissione del
07:34virus. Ciò nonostante come andremo a
07:37vedere successivamente nella lettura di
07:40questa sentenza purtroppo c'è chi ancora
07:43oggi se ne fa un baffo delle dimostrazioni
07:47che fior di scienziati e fior di biologi
07:49hanno fatto argomentando e dimostrando
07:52sul campo l'inutilità per fermare la
07:55propagazione di un virus di qualsiasi genere
07:59in questo caso un rinovirus dei
08:01dispositivi i guanti i calzari le mascherine
08:05le i plexiglass vi ricordate quando si era
08:08obbligati a parlare attraverso un plexiglass
08:10e soprattutto il fatto qui si parla di
08:13nosocomio di avere per la prima volta
08:16nella storia chiuso insieme persone
08:21affette portatrici sani sane e malate di
08:26questo virus e persone sane una cosa che
08:30qualsiasi scienziato degno di questo
08:33nome qualsiasi medico ma anche
08:34qualsiasi persona dotata di un filo
08:38logico normale capisce che tu così crei
08:42delle camere di morte infatti che cosa è
08:44successo durante quell'anno il più alto
08:47tasso di mortalità all'interno appunto
08:50degli ospedali e delle rsa perché le
08:53persone venivano chiuse in queste camere
08:55stagne dove qualsiasi virus non solo
08:58quello di cui adesso qua stiamo parlando
09:01ma ovviamente se noi non apriamo le
09:02finestre se inibiamo la presenza della
09:06dell'aria pulita se non appunto teniamo i
09:11malati e i sani insieme non permettiamo
09:14il ricircolo d'aria non permettiamo alla
09:15luce solare di entrare o noi disporci alla
09:18luce solare quindi ci priviamo della
09:20vitamina d questo permette ovviamente alla
09:23malattia di propagarsi in maniera
09:26esponenziale come è accaduto e quindi da
09:30questo primo punto di vista voi direte ma
09:32la morello è una giurista non è uno
09:34scienziato certo però permettetevi l'uso
09:37della razionalità è un qualcosa che
09:39possiamo fare tutti e allora laddove dei
09:41premi nobel che hanno detto queste cose
09:44sono stati tacciati di vecchi pazzi mentre
09:47delle delle subretto o degli attori con la
09:50terza media hanno hanno detto delle altre
09:52cose permettete anche a me di dire la mia
09:55cioè che c'è una negazione dei principi
09:59scientifici dei principi di tutela sanitaria
10:02reale che è all'evidenza di tutti e io non
10:05faccio che riportare le evidenze che
10:07altri hanno dimostrato che sono a piena
10:10prova di razionalità ma andiamo avanti
10:12nell'analizzare questa sentenza questa
10:15sentenza appunto parte da questo caso di
10:17specie cioè capire se questo eh Domenico
10:20Domenico Agostino Leopoldo Vai che abbia o
10:23meno avuto una responsabilità perché lui
10:25non ha fatto non ha avuto un comportamento
10:27attivo ma avrebbe compiuto una omissione
10:31ovvero non ha dato in numero sufficiente i
10:35dispositivi medico sanitari per evitare la
10:39propagazione di questo virus e non avrebbe a
10:42detta della sentenza adeguatamente formato
10:46il personale all'uso di questi dispositivi e
10:50quindi la sentenza qui siamo a pagina 2
10:52inizia con lo studio di che cos'è
10:55l'epidemia quindi inizia il tribunale
10:57dicendo che per epidemia si intende ogni
11:00malattia infettiva o contagiosa
11:03suscettibile per la propagazione dei suoi
11:06germi patogeni di una rapida e imponente
11:09manifestazione in un medesimo contesto in un
11:12dato territorio che colpisce un numero di
11:15persone tale da destare un notevole
11:17allarme sociale e il correlativo pericolo
11:20e ha poi sottolineato che la nozione
11:22giuridica avrebbe invece badate bene un
11:25ambito più ristretto quindi qui le sezioni
11:28unite fanno già un distinguo già fatto
11:31dalla sentenza precedente cioè distinguono
11:35la definizione della scienza medica che
11:38appunto definisce epidemia come vi ho
11:40appena detto mentre aggiungono le sezioni
11:43unite nell'ambito nell'ambito giuridico ci
11:50sarebbe una nozione più ristretta cioè
11:52desumibile dall'impiego a norma del
11:55438 codice penale della locuzione mediante
11:57diffusione di germi patogeni espressiva di
12:00ben determinati circoscritti percorsi
12:03causali perché tutta la sentenza andrà a
12:07discernere se il reato di epidemia realizzata a
12:13livello omissivo possa essere considerato un
12:16illegito causalmente orientato che cosa
12:19significa causalmente orientato un un reato
12:25che non ha bisogno di una scansione
12:28predeterminata per cui non è importante che
12:32vengano realizzate delle azioni in un
12:35determinato ordine temporale e logico
12:38perché l'azione è orientata a produrre
12:41quella causa per questo si dice causalmente
12:44orientata e da questo punto di vista fa
12:48tutta una una dissertazione che è molto
12:52molto tecnica quindi su questa sopra
12:54siederei cerco di darvi le nozioni di base
12:56no e per arrivare alla conclusione poi se
13:02appunto la condotta debba essere attiva
13:05cioè l'epidemia si è propagata perché
13:09lorenza morello ha fatto qualche cosa
13:12oppure l'epidemia si può anche essere
13:14propagata perché lorenza morello non ha
13:18fatto volontariamente qualche cosa agli
13:20untori delle porte di manzoniana memoria
13:23ma semplicemente si è astenuta quindi ha
13:25omesso di compiere un qualche cosa qui
13:28era chiamata per sua responsabilità e
13:31allora la sentenza va avanti a pagina
13:33quattro e presenta altre due decisioni che
13:37parlano di due eventi diversi la prima
13:40riguarda una sentenza del 2017 dove si
13:44parla di un acquedotto comunale dove ci
13:50sarebbe stato un dirigente che aveva
13:52avrebbe per una sua inadempienza
13:57determinato l'insorgenza di un'epidemia
13:59nella popolazione per gli effetti del
14:00consumo di acqua pericolosa per la salute
14:03avrebbe dato conto che la dottrina
14:04maggioritaria hanno strinato che in questo
14:08caso serviva però per l'addebito a questo
14:12dirigente che non ha controllato l'acquedotto
14:14e le persone che risiedevano in questo
14:17comune hanno bevuto quest'acqua e sono
14:19state contaminate non era sufficiente
14:22l'omissione ma fosse necessario un percorso
14:25causale strettamente predeterminato quindi se
14:29non aveva fatto delle cose in una
14:32determinata e predeterminata sequenza
14:34logica non poteva essere chiamato in
14:36responsabilità e quindi in questo caso si
14:39parla proprio di mediante diffusione di
14:41germi quindi un reato cosiddetto a condotta
14:44vincolata no e non nel caso che dicevamo
14:48prima causalmente orientato parla poi di
14:51un'altra sentenza perché le sezioni unite
14:53per dare valore a quello che dicono
14:55prendono sentenze precedenti e vi dicono
14:58in questo caso hanno deciso così nell'altro
15:00caso hanno deciso cosa noi vi facciamo
15:02capire perché invece stiamo per sentenziare
15:05quello che diremo poc'anzi prende appunto
15:08l'esempio di una casa di riposo quindi di un
15:10rsa la sentenza un po' più è un po' più
15:14recente perché mentre quella precedente
15:16era del 2017 questa è del 2021 e appunto
15:21dice che relativamente a una casa di
15:23riposo tra ospite e personale della
15:25struttura è stata esclusa la
15:27configurabilità del delitto di epidemia
15:30colposa per omissione perché sul rilievo
15:33che il fatto tipico afferisce a condotta
15:35commissiva vincolata incompatibile quindi
15:39con l'articolo 40 e quindi in questo
15:43caso dice anche qui non si può dire
15:45nulla allora però la sentenza che se voi
15:50la leggete a pensare male si fa peccato
15:52ma molto spesso ci si azzecca fa già un
15:54argomentazione come spesso accade in
15:57tutte le sentenze non come quando
15:59facevamo il tema a scuola noi
16:01strutturiamo la nostra argomentazione per
16:03arrivare alle conclusioni che noi abbiamo
16:05già tratto anche questa è l'impressione
16:08che questa sentenza poi mi potrò sbagliare ma mi sembra abbastanza così
16:12allora inizia ad argomentare sulle singole parole e inizia parlando del verbo
16:18diffondere che cosa vuol dire diffondere
16:20diffondere ha un significato molto ampio si legge a pagina 5 tale che può
16:25ricomprendere le forme più diverse inclusive anche del lasciare che altri
16:32diffonda quindi non è necessario che lorenza morello diffonda il virus ma è
16:39sufficiente che lorenza morello che è chiamata a tutelare a sorvegliare non
16:45mette in atto quelle condotte di sorveglianza e quindi fa sì che
16:50qualcun altro diffonda
16:51questi questi questi germi queste questi germi patogeni c'è poi un tema su cui ho già
17:00trattato varie volte anche qui su money è molto spiacevole leggere delle sentenze
17:09delle pronunce giuridiche in generale lo è tanto di più quando a sentenziare sono dei
17:15giuristi di così chiara fama tanto da comporre delle sezioni unite civile o
17:20penale perché leggo un termine agghiacciante si parla di salute pubblica
17:26se vi ricordate anche con fabio abbiamo fatto tempo fa quando si parlava fabio
17:32tutto lo ricorderai della cessione di sovranità all'oms quindi all'organismo
17:37mondiale della sanità se vi ricordate c'era tutto questo tema di che i singoli
17:42stati avrebbero potuto fare una cessione della sovranità sanitaria in
17:46favore dell'oms quindi organizzazione mondiale della sanità che tutti sappiamo
17:49essere un organismo di natura privata ecco anche in questo caso si parlava di
17:54salute pubblica allora lo ripeto e non mi stancherò mai di ripeterlo la salute
18:01pubblica giuridicamente e anche a livello logico lo capiamo tutti che non esiste
18:07spiegatemi voi che cos'è la salute pubblica la salute è individuale semmai
18:15c'è la salute individuale che tutelata dall'articolo 32 da altri articoli della
18:21nostra costituzione no la salute individuale che semmai è tutelato
18:26dovrebbe essere tutelato di cui si fa carico la sanità pubblica ma non si può
18:33parlare di salute pubblica salute pubblica che cosa vuol dire che tutto il
18:37condominio deve stare bene che tutto il quartiere deve stare bene che tutta la
18:41città tutta la regione ma ma ci rendiamo conto che salute pubblica non ha senso se
18:47andiamo a prendere la parola salute non possiamo unire il tema di pubblica semmai
18:53possiamo parlare di incolumità pubblica che significa fare in modo che a livello
19:01generale le nostre saluti che sono individuali non vengano messe in pericolo
19:06ma la salute è quella di ciascuno di noi non esiste la salute pubblica perché non
19:11esiste la struttura pubblica collettiva non siamo un mega organismo che può dirsi
19:16sano o malato la società è composta da tanti singoli individui ciascuno portatore
19:22del diritto alla salute la salute pubblica è una crasi quindi un'unione tra salute e
19:28sanità pubblica hanno fatto salute pubblica è un una è una storpiatura
19:33mediatica e giuridica volta appunto a veicolare dei messaggi che sono fuorvianti
19:39perché l'utilizzo delle parole è importante tanto è vero che nel
19:45prosieguo quindi andiamo a pagina 6 quando fa le considerazioni in diritto
19:50allora un attimo si riprende no le sezioni unite sembra che si riprendano
19:55un attimo dicono aspettate perché magari poi qua c'è qualcuno che legge e ci va a
20:00fare un po le pulci come la morello in questo caso e allora dice la questione di
20:04diritto per il quale il ricorso stato riemesso le sezioni unite il seguente se
20:08il delitto di epidemia colposa possa essere integrato anche da una condotta
20:14omissiva e allora dice prima di affrontare la questione posta è necessario
20:21premettere che il delitto di epidemia trova collocazione nel più generale
20:27ambito dei delitti contro l'incolumità pubblica viva dio perché nel titolo sesto
20:34del libro secondo del codice penale all'interno del 438 codice penale appunto si
20:39parla di delitti di comune pericolo mediante frode sotto la rubrica epidemia
20:47si prevede che chiunque cagiona un'epidemia mediante la diffusione di germi
20:53patogeni è punito con l'ergastolo se dal fatto deriva la morte di più persone si
20:58applica la pena dell'ergastolo quindi pena così sostituita quella originale di
21:02morte quindi qui ci riprendiamo e parliamo finalmente di incolumità pubblica
21:09capendo che la salute pubblica meno la citiamo meglio si va poi avanti a parlare
21:15di quelle che sono nel progetto di roma quindi la relazione di dell'onorevole
21:21alfredo rocco si parla di nuovo di incolumità pubblica nella nelle sezioni
21:30unite del del 2008 eccetera eccetera fino ad arrivare all'articolo 32 della
21:36costituzione di cui vi parlavo prima no quindi il il bene giuridico tutelato e
21:41lo stato condivisimente individuato sia dall'autorina che la giusprudenza in
21:46quello di rilievo costituzionale quindi quello che vi dicevo prima
21:50l'articolo 32 della costituzione di nuovo si parla di salute pubblica vabbè
21:54essendo il reato inserito all'interno dei delitti contro l'incolumità in
22:00particolare come già anticipato nei diti comune pericolo mediante frode ecco che
22:05di nuovo si parla di diffuso sentire quindi il le sezioni unite in questo caso
22:12dicono non quello che è scientifico perché già ci hanno detto all'inizio la
22:17nozione di epidemia dal punto di vista sanitario è uno noi già vi stiamo dicendo
22:22che ne usiamo un altro poi vi diciamo il comune il comune sentire ma il comune
22:26sentire se io ne voglio avere contezza vado al bar scendo al mercato vado in
22:31piazza e capisco qual è il comune sentire io qui vorrei qualche cosa visto
22:35che sono le sezioni unite che sono pagate per dare al popolo un indirizzo
22:40perché poi questa roba ha valore di legge per tutte le corti minori per tutti i
22:44singoli cittadini sentire che nel comune sentire si dice così e quindi noi lo
22:49inquadriamo così non è che mi mi vada tanto bene no andiamo avanti e a un certo
22:55punto si va a capire anche che cosa però intenderebbe il legislatore e ci
23:02dicono una cosa molto interessante ci dicono non potevano non darne atto che
23:07per il il legislatore il delitto di epidemia è reato a condotta vincolata e non
23:17causalmente orientato quello che vi spiegava all'inizio causalmente orientato
23:20significa che non importa il susseguirsi delle azioni l'importante che si verifichi
23:25la causa finale mentre condotta vincolata lo dice il nome stesso significa che si
23:29devono verificare tutte quelle condotte in un determinato ordine sequenziale e
23:35logico per portare a quell'evento ma se non è quello l'iter per portare all'avvenimento
23:42il reato a condotta vincolata non si estrinseca e quindi non si esplica quindi la condotta deve
23:49necessariamente manifestarsi con le caratteristiche specifiche determinate richieste dalla norma e
23:55quindi in questo caso non è previsto il reato di omissione perché viene rilevata la necessarietà
24:03di una condotta necessariamente attiva non essendo però ovviamente soddisfatti da questo da
24:10questa lettura delle del legislatore che non porta laddove le sezioni unite vogliono arrivare che cosa
24:15fanno vanno a prendere una cassazione che della prima sezione una cassazione la 48.014 la trovata
24:24pagina 9 della sentenza del 2019 dove dice che la condotta è causalmente orientata ovviamente
24:32questa questa sentenza visto anche l'anno parlava ovviamente come tutti possiamo immaginare di
24:40un ordinanza di rimessione su cui la norma incriminatrice non seleziona condotte diffusive
24:45rilevanti chiede appunto che che venga espressamente quanto mai ampia il soggetto agente procuri un
24:55epidemia mediante diffusione di germi patogeni senza individuare in che modo debba avvenire questa
25:01diffusione quindi che è però è solo necessario che questo sia capace di causare un'epidemia in
25:09tal modo desumendosi la qualificazione di fatti specie solo causalmente orientata quindi il
25:14legislatore dice perché quello accada serve una condotta vincolata nel 2019 ci dicono no non è
25:22necessario che sia causalmente orientata è sufficiente non è necessario che sia condotta
25:29vincolata è sufficiente che sia causalmente orientata e quindi comprensivo di tutte le
25:35possibili condotte sia commissive faccio qualche cosa che omissive mi astengo dal fare qualche cosa e
25:43per la mia stensione il reato di e l'epidemia si si configura a questo punto le sezioni unite sono
25:53già un po più contente perché dicono allora essendo questo il contesto nomofilattico ovviamente le sezioni
26:01unite a questo punto ritengono che il quesito che ci è stato posto quindi se questa persona possa
26:08essere condannata per la sua condotta omissiva vi ricordate il quesito era esattamente se il delitto
26:14di epidemia colposa possa essere integrato anche da una condotta omissiva a pagina 6 a pagina 11 ci
26:21dicono sì gli abbiamo dimostrato che il legislatore aveva qualcos'altro in mente l'epidemia scientificamente
26:27una cosa ma noi la interpretiamo in un altro modo in giro per le strade si sente dire così la cassazione
26:33nel 2019 ha detto diverso dal legislatore ci piace talmente tanto tutta questa diversità famolo
26:40strano e facciamo una sentenza fatta così però dicono non non sarà sufficiente perché qui stiamo
26:49andando a toccare dei tasti un po un po dolenti allora riprendono fanno ancora sette pagine adesso poi
26:56taglio corto di di sentenza parlando appunto di disastro il nominato quindi il disastro ad assicurare
27:03rispetto al di principio della tassatività della fattispecie penale e poi arrivano a pagina 13 a parlare
27:12della violazione degli obblighi di confida di confinamento nella pandemenza che tutti abbiamo abbiamo
27:19purtroppo attraversato e dicono appunto che con riguardo all'ipotesi di condotta di colui che risultato
27:30positivo al virus si limiti a violare l'obbligo di confinamento nella propria abitazione o dimora ha
27:38prospettato la possibile configurabilità anche della reato di epidemia ma io dico vi ricorda vi ricordo
27:48solo io delle scene agghiaccianti di quella persona che correva sulla spiaggia inseguita dagli elicotteri dei
27:57poliziotti e qualche mese dopo tutti i soloni della politica no ma anche le virostar che dicevano
28:05abbiamo esagerato non accadrà mai più e perché questa sentenza fa finta che tutte queste cose
28:12non siano accadute perché questa sentenza ignora il fatto che persone continuano oggi a lamentare non
28:24una responsabilità omissiva in capo ai sanitari ma una responsabilità attiva di chi ha inoculato dei
28:32sieri che non avevano ancora finito la sperimentazione di chi va in un ospedale lamentando i cosiddetti
28:39affetti avversi e viene curato per depressione o mandato in cliniche psichiatriche perché non è
28:46vero che la gamba non si muove più non è vero che gli è venuto un turbo cancro tutte queste responsabilità
28:52che non sono neanche omissive ma sono commissive chi glielo va a spiegare ai genitori di camilla canepa
28:59tutto questo di una ragazza che è stata ha perso la vita diciamo così a fronte di un'azione che è stata
29:09compiuta sul suo corpo e con la dimostrazione che invece tutti gli altri protocolli sanitari non
29:16solo non sono serviti ma anzi i paesi dove c'è stata una restrizione sanitaria più forte come il nostro
29:21dove i lockdown sono stati più più forti come il nostro hanno subito delle ritorsioni dal punto
29:28di vista socio sanitario economico politico di disgregazione sociale di odio sociale di malattie
29:34che si sono incrementati abbiamo i giovani leggevo qualche giorno fa più tristi e depressi della storia
29:41i sistemi immunitari sono andati a pallino ci avevano raccontato che avrebbero aumentato subito
29:48l'inadeguatezza delle nostre strutture sanitarie se voi dovete prenotare un attack o un esame urgente
29:55non andate privatamente ve lo fissano dopo il vostro decesso non sto scherzando è successo nella mia
30:01famiglia mio padre è stato chiamato per un intervento due anni dopo la morte però se invece
30:06avete bisogno di fare l'inoculazione di un qualche siero avete la corsia preferenziale vi ricevono addirittura
30:1224 ore su 24 perché le sezioni unite quando pronunciano una sentenza e dicono del sentire
30:19popolare non ascoltano il sentire popolare di tutti perché quando parlano di reato alla forma libera e
30:26di forma attiva che ricomprende il dolo non parla appunto delle telefonate delle riunioni a cui abbiamo
30:33assistito tutti quanti tutti quanti quelli che hanno accesso a dei mezzi di formazione non deviati dai media
30:40mainstream vedendo questi scienziati che cercano di chiudere la bocca a un collega che dice la
30:46sperimentazione o l'inoculazione non va fatta in certi parametri di età a pochi giorni dalla
30:53morte della povera camilla canepa ea alla cui famiglia va tutto il nostro cordoglio e chiedi
31:00continuiamo a chiedere giustizia per lei perché quando si parla di norme e le sezioni unite si permettono
31:08di deviare dalla definizione scientifica prodomo loro dicono a pagina 14 ve lo leggo testualmente
31:18si tratta dunque di una norma che nel porre l'accento sull'evento e non sulla condotta
31:26quindi semplicemente data come detto cagionare si pone in piena armonia con la scelta ordinariamente
31:32effettuata dal legislatore quando si tratti di tutolare bene i giuridici primari come nella
31:38specie quello della pubblica incolumità fanno un po di distinzione di differenza non capiscono
31:43neanche loro cosa vuol dire pubblica incolumità salute o salute pubblica come abbiamo già detto
31:49dimostrato e argomentato non esiste salvaguardati sempre attraverso fatti specie a forma libera o
31:55causalmente orientate basta che arriva alla causa e presenta altresì una componente definitore della
32:01nozione di epidemia volutamente differenziata da quella scientifica una nozione di epidemia
32:11volutamente differenziata da quella scientifica ma se ci avete riempito la testa con lo dice la scienza
32:18perché qui dite che avete dato una nozione volutamente differenziata da quella scientifica aggiunge
32:25perché non è paga non sono paga le sezioni unite in altri termini rilevato che il legislatore ha
32:34evitato di impiegare il verbo diffondere collegandolo senza soluzioni continuità a chiunque autore del
32:41fatto cioè che inequivocabilmente avrebbe consentito di qualificare la diffusione come percorso vincolato
32:47scegliendo invece diversamente l'utilizzo del solo sostantivo proprio post posto all'evento
32:54epidemia ben può dirsi che ascoltate bene non è il soggetto autore del cagionare che diffonde ma
33:04sono i germi patogeni propri dell'epidemia come predefinita dell'esitore che si diffondono dando
33:10così luogo all'evento cosa dice cosa dicono le sezioni unite dice che non è l'autore non è
33:15lorenza morello che diffonde sono i germi che si diffondono e causano l'evento ma se io permetto non
33:23facendo qualche cosa che questi germi si diffondano allora in siccome sono i germi che si diffondono
33:31non ho bisogno di venire io ungervi le porte no come diceva il manzoni ma se lascio che questo
33:36accada che il germe si diffonda io avevo un obbligo allora sono chiamato in responsabilità perché tramite
33:43la mia omissione i germi da soli sono andati in giro e vi hanno contagiato tutti quanti infatti siccome poi a
33:51questo punto si parla di omissione probabilmente a qualcuno nel delle sezioni unite sarà venuto in
33:59mente che esiste una cosa che si chiama estensione analogica delle sentenze e se noi ci pensiamo no
34:08visto che questi esimi signori dicono il sentire popolare ma voi quando parlate di persone che hanno
34:16perso la vita per l'omissione di qualcun altro a che cosa potete pensare boh pensiamoci un attimo
34:25insieme forse ai ponti che crollano forse alle scuole dove cadono i tetti in testa agli allievi e
34:36qualche allievo è successo anche in provincia di torino muore mentre fa lezioni in classe perché
34:42nessuno ha guardato che la soletta era marcia o i ponti che crollano perché gli ingegneri andavano
34:48a firmare che avevano fatto i controlli controlli non erano stato fatto ma poi quelle aziende i
34:53proprietari di quelle aziende non solo non vanno in galera ma prendono anche le plusvalenze e quelle
34:58omissioni lì si saranno detti mentre io me l'immagino in camera di consiglio che dicono
35:05attenzione però perché poi se la estendono cerchiamo di circoscrivere perché altrimenti è
35:10un bel guaio e allora continua pagina 15 facendo una restrizione dell'ambito e dice attenzione però
35:19perché il legislatore ha voluto limitare l'epidemia alle sole malattie infettive che siano e siano esse
35:27contagiose o non contagiose che come descritto anche dalla dottrina ha ammesso la configurabilità
35:32del reato in forma omissiva solo che sono le sole che infatti si propagano orizzontalmente
35:39quindi tra un soggetto e l'altro tramite la diffusione di germi patogeni però noi circoscriviamo
35:45l'omissione così non andiamo a toccare altri temi che magari politicamente ci potrebbero causare dei
35:52danni o non ci piace non è andare andremo ultra appetita no direbbero loro e quindi chiudiamola qua
35:57parliamo di quello che ci serve oggi parliamo della sanità di tutto il resto se ne sono già
36:02occupati hanno detto che le omissioni negli altri campi in realtà i morti non quelli lì non si
36:07contano non si pagano le omissioni vabbè pazienza e allora la chiudiamo sulla sanità così siamo un po
36:13tutti più tranquilli no tant'è vero che addirittura al punto 6 6.4 dice del resto a conforto della
36:20prospettiva condivisa si deve considerare anche il mutato contesto storico sociale mentre al momento
36:25dell'introduzione del codice civile del codice perdono della nuova fattispecie il fenomeno veniva
36:31prospettato come essenzialmente doloso perché legato in particolare agli esiti della prima guerra
36:36mondiale legata all'uso delle armi batteriologiche quindi vi ricordate si parla di armi batteriologica
36:42appunto già dalla guerra mondiale quindi a dispersione di virus nocivi prodotti in laboratorio nell'attuale
36:48complesso contesto socio scientifico tecnologico tecnologico i risvolti dell'epidemia evocano sempre più i profili
36:56di gestione del rischio sanitario quindi noi ci chiudiamo qua stiamo parlando di questo non ci
37:02mettete analogie che noi non vogliamo che vadano e si relazionano a condotte quasi esclusivamente
37:08inosservanti e per lo più colpose che con la lettura riduttiva di cui sopra finirebbero in realtà per non
37:14venire mai sanzionate dispetto della formale presenza dell'articolo 452 quindi che cosa ci dicono e poi
37:22l'abbiamo chiusa e così smetto di tediarvi ma come ho detto a fabio prima di collegarci per me era
37:28importante cercare di darvi a chi abbia nozioni giuridiche o meno una infarinatura fondata sulle
37:36carte in modo che voi possiate andarvi a rileggere la sentenza e capire quello che c'è scritto sulle
37:42carte perché se voi invece per sentito dire dite la morella ha detto così quell'altro ha detto cosa non su
37:48una sentenza valetta e va argomentata passo passo sarà stata un po noiosa spero non troppo ma ho
37:55cercato di farvi capire quello che c'è scritto qua sopra e poi arriverò a spiegarvi perché ci ho tenuto
38:00così tanto la sentenza poi alcuni si sono risentiti rincuorati perché conclude dicendo allora si può
38:07essere compiuta anche per omissione perché abbiamo detto è causalmente orientata cioè non è necessario
38:14di un iter logico per compiere perché si realizzi l'evento i germi vanno a spasso da soli non ho
38:20bisogno di ungerli io ma affinché io sia sanzionata e qua molti hanno detto ah beh ma allora stiamo
38:28tranquilli ragazzi liberi tutti perché la morella venga sanzionata ci deve essere un obbligo giuridico
38:34di impedire l'evento spiegatemi una cosa cosa c'è che vi rassicura in tutto questo perché vedendo
38:43gli obblighi giuridici che a botte di dpcm senza passare quindi per la consultazione parlamentare il
38:53governo conte ad esempio in diretta facebook il venerdì sera ci diceva se l'indomani gli esercizi
39:01commerciali sarebbero stati aperti o chiusi e se domani decidono che l'amministratore di
39:07condominio ha l'obbligo giuridico di impedire l'evento se dicono che lorenza morello in quanto
39:13zia di una bambina minore ha l'obbligo giuridico di impedire l'evento l'obbligo giuridico di impedire
39:21l'evento non può far sentire in un in uno stato di diritto come quello in cui viviamo dove i diritti
39:28mano a mano vengono sempre più erosi e risicati non può far sentire tranquillo nessuno perché
39:35domani mattina possono dire che siamo tutti i responsabili della salute altrui e quindi l'obbligo
39:40giuridico può essere imposto in capo a tutti non è che dobbiamo essere il capo ufficio o il
39:46responsabile il dirigente di un'azienda o il capo treno ma voi immaginate quei poveretti
39:52con lo dico con tutto il rispetto che sono chiamati a delle mansioni che ad oggi sono
39:58davvero socialmente anche molto faticose tipo il capo stazione il l'autista del pullman già sono
40:07lì devono guidare in un traffico orribile devono stare attenti che le persone che salgano facciamo
40:12l'esempio del pullman abbiano il biglietto che uno non scippi l'altro che non arrivino a minacciare
40:18lui con un coltello o qualcun altro ma se fosse l'obbligo giuridico di riguardare i dispositivi
40:24i cosiddetti presidio medico chirurgici che si sono rilevati non solo inutili ma anche dannosi
40:31questo poveretto gli grava anche l'obbligo di andare a far scendere tutti al pullman se uno di
40:38questi facciamo l'esempio non ha la mascherina altrimenti magari rischia il licenziamento può
40:43essere pure perseguito per reato di epidemia colposa in forma omissiva ma siete tutti pazzi
40:49ma dico siete tutti pazzi in uno stato come quello italiano dove il guardasigilli dice a
40:57noi donne che dei femminicidi loro non si possono occupare ci ha detto chiaramente che siccome le
41:05forze dell'ordine non sono abbastanza e le segnalazioni non arrivano in fretta possiamo andare in chiesa o in
41:11farmacia perché se no se qualcuno ci fa fuori lui non ha i mezzi per poter intervenire in modo
41:17efficace vi sembra una cosa equa che invece sul comune cittadino su queste persone che già sono
41:24gravate pagate all'osso rispetto a quello che prendono i nostri onorevoli ministri governatori
41:30eccetera eccetera questa non è sperequazione sociale questo non è abuso del potere che grava sui cittadini
41:36secondo me sì concludo concludo dicendo che a pagina 18 si parla ancora in capo al soggetto appunto
41:45dell'obbligo giuridico di attivarsi discendente da fonti di responsabilità che la giurisprudenza di
41:52questa corte ha nel tempo individuato in secondo luogo con specifico riguardo al reato di epidemia
41:58l'avete tenuto distinto dai reati che si limitano a ledere la salute individuale perché avete fatto in
42:16una sentenza scritta così poco bene perché avete fatto questa precisazione di che cosa avevate paura
42:23forse che qualcuno potesse usare per estensione questa sentenza relativamente ai farmaci che avete
42:34somministrato e c'è stata un'omissione del controllo da parte dei medici o appunto il l'esenzione di
42:43responsabilità visto che è stato firmato il cosiddetto consenso informato che era tutto fuorché informato
42:49avete paura che la lesione della salute individuale se fosse stata ricompresa in questa sentenza avrebbe
42:57potuto dare modo ai danneggiati da siero che purtroppo riempiono gli ospedali nella nell'ascolto
43:06proprio totalmente denegato della giustizia e della politica avevate paura di questo perché parlate
43:18di legge scientifica ma di quale scienza state parlando della scienza dei virologi che negano il
43:26confronto di quale scienza di quale scienza parlate di un della scienza che a fronte di una sedicente
43:33pandemia laddove la medicina ha sempre detto che se c'è un virus che non conosco lo studio e come si
43:40studia una qualcosa che non conosco si studia facendo lo studio dei cadaveri noi cadaveri ci
43:48avete raccontato facendoci vedere delle bare la cui maggior parte si sono rivelate vuote e poi cadaveri
43:55li avete bruciati e allora qual è la scienza esattamente a cui fate appello quelle delle viro star
44:02del momento che rifiutano la dissenting opinion parlate di overruling parlate parlate di obiter
44:08dictum ma la verifica di tutto quello che avete detto chi la dovrà fare la storia grazie per chiudere
44:18l'organza ti ringraziamo di questa analisi quindi quanto sei preoccupata che in un futuro queste aperture
44:28della castrazione nelle direzioni che tu dicevi soprattutto per chi ha il famoso obbligo giuridico
44:33quindi ma non si parla di chissà quali funzionari hai fatto degli esempi ovviamente di persone comuni
44:39che possono trovarsi per la loro attività lavorativa a essere magari accusate di questo tipo di reato
44:50pseudotale pensi che rimanga lettera morta perché poi a livello di dottrina il reato di epidemia colposa
44:59è difficilissimo da dimostrare nel senso che devi dimostrare comunque no che c'è stato un rapporto di
45:04caso effetto tra il comportamento in questo caso l'omissione e poi quello che eventualmente sia verificato
45:13in questo caso parliamo di un contagio dei relativi danni quindi è un reato che esiste da tanto ma che non è
45:19mai stato sostanzialmente addebitato quanto pensi che questa spinta della castrazione poi avrà una
45:27valenza concreta io sono seriamente preoccupata chi mi conosce personalmente sa che io sono una
45:33persona molto oggettiva e quindi non sono né una che si fa prendere dal panico però penso che se siamo
45:40arrivati a una pronuncia delle sezioni unite ci sia un progetto politico ben chiaro che è quel progetto
45:47politico che vuole andare a sedare sul nascere le rivolte tacciare tutti di negazionismo tacciare
45:55tutti di persone che sono sovversive possono mettere in pericolo la comunità della nostra
46:05collettività quindi la nostra comunità politica per il semplice fatto che come facciamo come faccio
46:11io oggi qui con te sproniamo la gente a pensare quindi questa potenzialmente è una sentenza che può
46:19mettere in pericolo qualsiasi comune cittadino si permetta di alzare la testa e cerchi di ricordare
46:27ai politici al legislatore di turno che la scienza è un metodo e non un dogma ritengo che questa sentenza
46:36fa sì che da oggi possiamo dire che nessuno di noi è al sicuro
46:40bene Lorenza grazie davvero trovate poi sulla ghiapremium di Moni anche tutta l'analisi e l'articolo
46:48che ha scritto Lorenza e tutti gli altri che trovate sempre nella ghiapremium grazie Lorenza e alla prossima
46:53grazie a te a presto
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato