Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Praga, 25 ago. (askanews) - Arrivano per la prima volta in Europa i resti di Lucy, antenata dell'umanità che visse 3,2 milioni di anni fa e il cui scheletro parziale fu rinvenuto nel 1974 in Etiopia. I frammenti di ossa, conservati ad Addis Abeba, saranno esposti a Praga, al museo nazionale ceco, insieme a quelli di un bambino australopiteco che visse 100mila anni prima di Lucy e venne ritrovato nello stesso posto.

Donald Johanson, paleoantropologo, 82 anni, è l'uomo che ha scoperto i fossili della ominide, una dei più importanti ritrovamenti di sempre per la completezza dello scheletro: fra femore, denti, cranio e bacino si tratta di quasi il 40% del totale del corpo: una rivoluzione per lo studio dei primi esemplari umani.

"Non importa dove si afferri un ramo dell'albero genealogico umano, le radici riconducono all'Africa - ha spiegato - È lì che ci siamo separati per la prima volta dalle scimmie africane, è lì che ci siamo alzati in piedi per la prima volta, è lì che il nostro cervello è cresciuto per la prima volta, è lì che abbiamo iniziato a creare arte e strumenti di pietra specializzati, ed è lì che noi, come ci definiamo, Homo sapiens, ci siamo evoluti".

Lucy, che è morta fra gli 11 e i 13 anni, era alta 1,1 metri e pesava 29 chili, fu chiamata così perché Johanson e il suo team quando la trovarono stavano ascoltando "Lucy in the Sky with Diamonds" dei Beatles.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Arrivano per la prima volta in Europa i resti di Lucy, antenata dell'umanità che visse 3.200.000
00:06anni fa e il cui scheletro parziale fu rinvenuto nel 1974 in Etiopia. I frammenti di ossa conservati
00:14nel museo di Addis Abeba saranno esposti temporaneamente a Praga, al Museo Nazionale
00:19Cieco, insieme a quelli di un bambino australopiteco che visse 100.000 anni prima di Lucy e venne
00:24ritrovato nello stesso posto. Donald Johnson, paleoantropologo, 82 anni, è l'uomo che ha
00:30scoperto i fossili della ominide, uno dei più importanti ritrovamenti di sempre per la
00:35completezza dello scheletro. Fra femore, denti, cranio, bacino, si tratta di quasi il 40% del
00:41totale del corpo. Fu una rivoluzione per lo studio dei primi esemplari umani. Non importa dove si
00:50afferli un ramo dell'albero genealogico umano, le radici riconducono all'Africa, ha spiegato
00:55è lì che ci siamo separati per la prima volta dalle scimmie, è lì che ci siamo alzati in
00:59piedi per la prima volta, è lì che il nostro cervello è cresciuto, è lì che abbiamo iniziato
01:04a creare arte e strumenti di pietra specializzati ed è lì che noi, come ci definiamo Homo sapiens,
01:10ci siamo evoluti. Lucy, che è morta fra gli 11 e i 13 anni, era alta un metro e poco più,
01:15pesava 29 chili, fu chiamata così perché Johansson e il suo team, quando la trovarono,
01:20stavano ascoltando Lucy in the Sky with Diamonds dei Beatles.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato