- 7 settimane fa
Rtp Telegiornale del 5 agosto 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Novità nel progetto di realizzazione della pista ciclabile in centro città. Dopo le polemiche scoppiate per le vie del Vespro e Garibaldi, l'amministrazione ha stoppato tutto e studiato delle modifiche. La pista passerà in una parte della via Cesare Battisti e in via Geraci.
00:31Domani potrebbe essere una giornata fondamentale per l'avvio dei lavori del ponte sullo stretto. Il CIPES dovrebbe approvare il progetto definitivo e poi da settembre potrebbero scattare bonifiche belliche e opere idriche anticipate, ma soprattutto le concrete procedure degli espropri. Si muove il fronte del no.
00:47Potrebbero già partire subito dopo l'estate i lavori di realizzazione del nuovo terminal croceristico nel porto cittadino. Anche le ultime verifiche tecniche hanno dato esito positivo.
00:58Adesso sarà la MSC a dare il via al cantiere durante il quale tutte le attività non saranno sospese.
01:04Vasco, Mengoni, Ultimo, Cremonini, Messina diventa sempre più capitale del sud Italia dei grandi eventi musicali. Primo bilancio dell'amministrazione.
01:16Un'emergenza sociale è quella di Viale, Case e Arcobaleno a Santa Lucia sopra Contesse ancora senza impianto di illuminazione.
01:33L'appello del consigliere Lanfranchi della seconda municipalità all'amministrazione. Ogni giorno rischio altissimo per gli abitanti. Aiutateci!
01:44Un altro colpo di scena scuote il calcio cittadino. Il titolo sportivo portato in riva allo stretto da Sant'Agata scompare dopo poche settimane.
01:51Ufficiale la rinuncia all'eccellenza. Intanto la CR attende il passaggio di consegna al gruppo di Giuseppe Peditto, ma tra appena 20 giorni debutterà in Coppa Italia.
02:03Buon pomeriggio e ben ritrovati. Sono state settimane di lavoro a Palazzo Zanca per modificare il progetto della pista ciclabile del centro città dopo le polemiche esplose sul tratto realizzato in via del Vespro e sull'ipotesi di un passaggio anche dalla via Garibaldi.
02:20Adesso c'è una variante che porta con sé un nuovo tracciato. I dettagli con Francesca Sornante.
02:26Le novità sostanziali sono due. La pista ciclabile del centro città non passerà più dalla corsia all'atomare della via Garibaldi come inizialmente previsto dal progetto.
02:37Per creare però un circuito che assicuri uno spazio ciclabile a chi viaggia in bici tra la Villa Dante e la passeggiata a mare,
02:44era necessario individuare una nuova soluzione che collegasse i percorsi già esistenti con quelli ancora in itinere.
02:51E dunque la decisione. Nascerà un nuovo tratto di pista ciclopedonale sulla via Cesare Battisti in senso unico nel tratto che va dalla via Tommaso Cannizzaro alla via Geraci.
03:01Si amplierà il marciapiede della corsia in direzione sud. Non si perderanno dunque i parcheggi e le bici transiteranno accanto ai pedoni.
03:11Da qui si potrà arrivare fino alla scalinata Zuccarello e svolta sulla via Geraci, dove si prevede un altro tratto che conduce fino al viale San Martino per agganciarsi con la pista già esistente.
03:21In via Geraci la pista ciclabile sarà su strada in sede protetta, ma anche in questo caso non si perderanno i posti auto
03:28perché il percorso bici è stato pensato spostando di due metri rispetto al marciapiede la zona per la sosta.
03:35In questo caso ci sarà un cordolo per evitare l'invasione delle auto del percorso ciclabile.
03:40Questa variante al progetto originario è stata scelta rispetto a quella che era l'idea di realizzare un tratto di ciclabile sulla via Garibaldi.
03:47Un percorso che sarebbe passato accanto alle auto in soste, un'ipotesi che fin da subito aveva suscitato non pochi dubbi, soprattutto sulla pericolosità.
03:55Nello studiare le modifiche al progetto l'amministrazione Basile ha puntato sull'utilizzo delle piste già realizzate,
04:02dunque ad esempio chi arriva da viale San Martino a piazza Chiroli e vuole raggiungere la passeggiata a mare
04:08dovrà utilizzare la Tommaso Cannizzaro e poi il corso Cavour per raggiungere il viale Boccetta
04:12e utilizzare quel nuovo tratto realizzato nelle scorse settimane, anche in questo caso ciclopedonale.
04:18Confermata con la variante anche la modifica in via del Vespro che aveva scatenato tantissime polemiche,
04:24sarà cancellata la pista su strada, le bici troveranno posto sul marciapiede che passa davanti alla sede dell'Asp
04:30che sarà leggermente ampliato, stringendo un po' la carreggiata ma senza perdere parcheggi su entrambi i lati di quel tratto della via del Vespro.
04:38A spiegare le motivazioni che hanno spinto l'amministrazione a procedere con queste modifiche
04:45direttamente il sindaco Federico Basile che ascoltiamo.
04:52Lo avevamo detto perché poi la realizzazione rispetto a quelli che sono i disegni su carta
04:57hanno necessità di dialogare con il territorio. Ricordo un anno fa che è stata fatta la stessa cosa
05:02un po' con la pista nella zona del Principe, diciamo così, nella zona nord.
05:10La stessa cosa l'abbiamo fatta con via del Vespro quando ci siamo resi conto che comunque
05:13nella realtà era meglio creare un sistema diverso e quindi abbiamo completato il cerchio
05:19modificando proprio il tratto di via del Vespro per come avevamo detto
05:23abbiamo anche ragionato sul rendere la pista non ciclabile ma ciclopedonale
05:28venendo anche incontro a quello che è un po' l'esigenza in questo momento
05:32mi auguro poi possa cambiare del sentimento della cittadinanza.
05:36In questo modo manteniamo quei target che ci consentono non di fare chilometri per le piste ciclabili
05:42ma di ragionare in termini di Pums e quindi di una mobilità sostenibile
05:46che ci consente poi di fare investimenti importanti per la città
05:49quello che stiamo facendo oggi e quindi delle modifiche sostanziali
05:54che alleggeriscono tra virgolette anche la percezione di una pista ciclabile invasiva
05:59non è questo il tema ma accompagnano invece un nuovo modo di mobilità
06:03che deve piano piano entrare nel sistema mantenendo anche invariati
06:06quei parcheggi che magari ancora giustamente sono nel sentimento di tutti i messinesi.
06:14Sindaco perché secondo lei ancora ad ogni nuovo pezzetto di pista che sia ciclabile
06:18ciclopedonale come ad esempio passeggiata a mare esplodono le polemiche?
06:23Il cambiamento è sempre diciamo così non tanto difficile da digerire
06:27ma quanto legato a un tempo tra virgolette di assorbimento
06:32io faccio sempre il solito esempio del parcheggio di via l'Europa
06:35appena insediati, primi lavori sul parcheggio di via l'Europa basso
06:39per intenderci via le San Martino si è scatenato l'inferno tra virgolette
06:44di commenti positivi o negativi oggi non se ne parla più ed è un grande bacino
06:49ordinato peraltro di parcheggi.
06:52L'appuntamento è per le 12.30 di domani
06:57il comitato interministeriale è chiamato a valutare il progetto definitivo del ponte
07:02sullo stretto e di fatto a sancirne la realizzabilità
07:05ma cosa accadrà da giovedì in poi?
07:08Come proseguirà la marcia di avvicinamento alla grande opera
07:12se dovesse arrivare come sembra il via libera?
07:15Non prima di settembre le prime attività vere e proprie
07:18comprese le trattative sugli espropri
07:21L'approvazione del CIPES, il comitato interministeriale per la programmazione economica
07:27e lo sviluppo sostenibile rappresenta un passaggio decisivo per l'opera
07:30che consacra il riavvio del progetto
07:32mai nella lunga storia del ponte sullo stretto infatti
07:35si era arrivati ad una fase approvativa così avanzata
07:38la programmazione dell'incontro a Messina per la direzione generale della Lega
07:42di Matteo Salvini lascia intendere almeno nelle previsioni del vice premier
07:46quale possa essere l'esito della riunione
07:48ma che cosa succederà dopo l'approvazione del CIPES
07:50che potrebbe arrivare domani?
07:52Non c'è da attendersi certo che giovedì mattina apra il cantiere
07:55e non succederà nulla nella più rosia delle ipotesi
07:58fino alla fine di settembre
07:59Dopo l'approvazione del progetto definitivo del CIPES
08:02è previsto quello della Corte dei Conti
08:04che deve, come si dice in gergo, bollinare l'atto
08:07Quindi l'ultimo step formale di questa fase
08:09con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale
08:11tutti i passaggi che, specie in estate e con esito positivo
08:15hanno bisogno di alcune settimane
08:17A volersi proiettare oltre
08:18si può immaginare che si aprono due percorsi
08:21Il primo è quello della realizzazione del progetto esecutivo
08:24per fasi costruttive
08:25cioè il dettaglio del progetto definitivo
08:28che dovrebbe essere approvato domani
08:29Il secondo percorso è sul campo
08:31e prevede l'avvio di tutte le fasi propedeutiche
08:34ai lavori veri e propri
08:35e quindi da settembre o giù di lì
08:37scatterebbero la cantierizzazione
08:39le indagini geognostiche
08:41la bonifica bellica e quella archeologica
08:44Non solo, potrebbero scattare anche le opere anticipate
08:47come per esempio quelle dell'approvvigionamento idrico
08:49del cantiere di Ganzirri
08:51che avrebbe ricadute anche sulla disponibilità complessiva di acqua in città
08:55Ma si apriranno, sempre non prima di settembre
08:58anche le procedure di esproprio della stretto di Messina
09:01che sono diverse da quelle di RFI per la zona di Contesse
09:04dove sbucherà la lunga galleria che collega con il ponte
09:07Tutte le famiglie interessate agli esproprio o all'asservimento
09:10saranno contattate attraverso il cassetto fiscale o le PEC
09:13per avviare la trattativa vera e propria
09:16La stretto di Messina punta tutto sull'accordo bonario
09:19e ha previsto un bonus del 15% sul valore di mercato della casa o del terreno
09:24oltre ad un contributo per il trasloco fino a 40.000 euro
09:27Salvini ha preannunciato la convocazione del CIPES
09:32per approvare in maniera definitiva il progetto del ponte sullo stretto
09:35un annuncio che ci aspettavamo
09:37per questo abbiamo aperto a Torre Faro, Casa Cariddi
09:41un presidio di resistenza a No Ponte
09:42per promuovere momenti di incontro e di lotta
09:44e per contrastare soprattutto le bufale Siponte
09:47come quest'ultima
09:48E' questo che scrive il comitato No Ponte Capo Peloro
09:52che è fra gli organizzatori della manifestazione
09:54appunto No Ponte in programma sabato a Piazza Cairoli
09:57Non crediamo affatto che l'approvazione del progetto del ponte sia definitiva
10:01viste le tante questioni rimaste aperte
10:03che dovrebbero trovare risposta nel progetto esecutivo
10:06ancora di là da venire
10:08Basti pensare, continua la nota del comitato No Ponte
10:12alle 68 osservazioni del comitato tecnico e scientifico
10:15alle 62 prescrizioni della commissione via VAS
10:17e le precedenti prescrizioni del 2011
10:20soprattutto al capitolo ancora aperto
10:22del parere della commissione europea
10:24per la violazione della direttiva Habitat
10:26prosegue la nota
10:27altro che partita finita
10:29si apre soltanto una nuova fase della lotta
10:31contro il ponte che intendiamo condurre
10:33fino alla vittoria
10:34e sull'argomento è intervenuto anche
10:36il capogruppo del Partito Democratico
10:38in commissione trasporti della Camera
10:40Anthony Barbagallo
10:41che dice
10:42non c'è nulla di storico
10:44se non lo spreco colossale
10:45che questo intervento rappresenta
10:47miliardi di euro
10:48destinati a un'opera inutile
10:50che sarà ricordata nei manuali di storia
10:52come uno dei più grandi errori
10:54nella gestione delle risorse pubbliche italiane
10:57potrebbero già partire subito dopo l'estate
11:01i lavori di realizzazione del nuovo terminal
11:03croceristico nel porto cittadino
11:05anche le ultime verifiche tecniche
11:07hanno dato esito positivo
11:08e ora spetta alla società legata
11:10al colosso della navigazione MSC
11:12che ha vinto la gara per la gestione
11:14del punto di sbarco in barco
11:15dare il via al cantiere
11:17nascerà un'opera che sarà fra l'altro
11:19aperta anche alla città
11:22adesso non dovrebbero esserci più troppi ostacoli
11:25e così nella città dei cantieri
11:27in attesa proprio nella settimana entrante
11:28di quello più imponente
11:29cioè il ponte
11:30arriva il momento anche di quello
11:32per la costruzione del terminal croceristico
11:34uno spazio decisamente più dignitoso
11:36per il sesto porto turistico d'Italia
11:38fra i 20 d'Europa
11:39rispetto alla struttura provvisoria
11:41che dal 2007 accoglie
11:42centinaia di migliaia di viaggiatori
11:43ogni anno
11:44il progetto che è andato a gara l'anno scorso
11:46e che è stato vinto da una società
11:48la stessa che ha in gestione dell'attuale scale
11:50che fa riferimento alla MSC
11:52ha avuto una fase di stop piuttosto lunga
11:54ma ora è tornato attuale e realizzabile
11:56in questi giorni sono infatti state concluse
11:59tutte le analisi che hanno escluso
12:00il rischio della cosiddetta liquefazione del terreno
12:03in caso di terremoto
12:04del molo su cui dovrà sorgere la grossa struttura
12:07in vetro e acciaio
12:08questa ulteriore verifica è stata necessaria
12:10dopo che in febbraio erano stati avviati
12:12i primi sondaggi geognostici
12:14una cautela preventiva che ha fugato ogni dubbio
12:17adesso nulla dovrebbe ostacolare
12:19l'avvio della costruzione del terminal croceristico
12:21che cambierà il volto di quella porzione
12:23di affaccio a mare
12:24la MSC attraverso la Messina Cruise Terminal
12:27si occuperà della costruzione
12:28e anche della gestione per 21 anni
12:30al colosso del crocerismo adesso
12:32passa la palla per l'avvio dei lavori
12:34che dovrebbero durare 8-10 mesi
12:36durante i quali le attività non saranno sospese
12:38l'offerta di MSC
12:40che ha superato quella della messinese Comet
12:42è stata preferita soprattutto per motivi economici
12:44visto che ha fatto risparmiare 500.000 euro
12:46all'autorità di sistema
12:47e ha innalzato il canone minimo
12:49l'investimento complessivo è di 8 milioni di euro
12:52tre dei quali dell'autority
12:54nascerà un open space da 1.900 metri quadri
12:57senza ostacoli visivi
12:58e con un bar-ristorante che sarà anche aperto ai messinesi
13:01perché lo spazio per gli imbarchi e gli sbarchi dei passeggeri
13:04sarà distinto da quello dei servizi commerciali
13:07nel periodo invernale e di bassa stagione
13:09quando le attività terminalistiche sono sospese
13:11la sala bagagli e la hall sala d'attesa
13:13potranno così essere dedicate
13:14ad ospitare conferenze, workshop, feste
13:17o eventi aziendali
13:18mostre e manifestazioni aperte alla città
13:20con una capienza di circa 300 posti a sedere
13:23sicurezza e prevenzione sono le parole d'ordine
13:27dell'attività condotta dalla Capitineria di Porto di Messina
13:30soprattutto durante questo intenso periodo di lavoro
13:33in mare e sulle spiagge
13:34abbiamo incontrato il comandante Luciano Pischetta
13:37che traccia un bilancio di quanto già fatto
13:39che si prepara al Clu di Ferragosto
13:41e che parla anche delle attività
13:42che hanno riguardato Torre Faro e Ganzirri
13:46ascoltiamo il comandante Pischetta
13:47L'estate finora è andata abbastanza bene
13:52dal punto di vista della sicurezza della balneazione
13:54certo abbiamo fatto in alcuni casi
13:56dei verbali, delle sanzioni
13:58ma nel complesso rispetto al numero dei controlli
14:01che sono stati effettuati
14:02si può dire che l'utenza ha risposto bene
14:05e l'estate è stata finora
14:06nel compartimento di Messina
14:08un'estate tranquilla
14:09ora si avvicina il weekend di Ferragosto
14:11quindi il culmine della stagione balneare
14:14e noi ci prepariamo anche a questo aspetto
14:17aumenteremo la prevenzione
14:21diffondendo messaggi
14:22diffondendo e sensibilizzando
14:24sul rispetto delle regole
14:25Per quanto riguarda invece la vostra attività
14:27su Torre Faro e Ganzirri
14:29quelli che sono i borghi marinari della città
14:32ci sono state delle operazioni
14:35possiamo dire mirate
14:36che hanno portato cosa
14:38e cosa porteranno ancora?
14:39Naturalmente i borghi marinari
14:41per le loro caratteristiche
14:42c'è la ristrettezza dell'aria
14:44in cui coesistono diverse categorie
14:46di utenti del mare
14:48sono molto attenzionati da parte nostra
14:50per garantire innanzitutto
14:52la libera fruizione
14:53che è la cosa più importante
14:56è garantire l'incolumità dei bagnanti
14:58quindi abbiamo cercato di garantire
15:01questi due aspetti
15:02sulla libera fruizione
15:03abbiamo sequestrato in alcuni casi
15:05delle strutture d'ombra
15:07o anche delle semplici
15:09diciamo materiali da spiaggia
15:10che non veniva rimosso
15:12a fine giornata al tramonto
15:14come invece è previsto
15:15per consentire a tutti
15:16la fruizione della spiaggia
15:17in alcuni casi
15:18siamo intervenuti
15:20per sanzionare
15:21delle barche a motore
15:22che navigavano
15:23o ormeggiavano
15:24mettendo cavi in tensione
15:26quindi mettendo a rischio
15:27la sicurezza dei bagnanti
15:29in aree che invece
15:29sono dedicate alle abbalniazioni
15:31su queste località
15:33ci sono naturalmente
15:34dei problemi di convivenza
15:36tra le varie categorie
15:37si sta cercando
15:38di trovare una soluzione
15:39che possa scontentare
15:42almeno possibile
15:42le varie categorie
15:43ma in ogni caso
15:44la sicurezza sarà garantita
15:46quindi nessuna soluzione
15:47che verrà proposta
15:49sarà una soluzione
15:50che legittimerà
15:51occupazioni abusive
15:52o legittimerà
15:54comportamenti pericolosi
15:55come navigare a motore
15:56vicino ai bagnanti
15:58o tenere cavi in tensione
15:59in ormeggio
16:00sulla spiaggia libera
16:01Brancolano ancora nel buio
16:04gli abitanti di Viale Case
16:06Arcobaleno
16:06a Santa Lucia
16:07sopra Contesse
16:08i lavori di riqualificazione
16:09dell'impianto di illuminazione
16:10partiti nel 2020
16:12sono rimasti incompiuti
16:13un rischio quotidiano
16:14per gli abitanti della zona
16:16che devono raggiungere
16:18le abitazioni
16:19Rachele Giorace
16:19l'ultimo progetto
16:22per la riqualificazione
16:24il relamping
16:25l'efficientamento energetico
16:26qui
16:27in Viale Case Arcobaleno
16:30Case Basse Arcobaleno
16:31risale al 2020
16:33e all'interno di questo progetto
16:35era previsto appunto
16:36un relamping
16:37di 28.000
16:39corpi illuminanti
16:40ad oggi però
16:41è il caso di dire
16:42che la comunità
16:43di questa porzione
16:44di Santa Lucia
16:45sopra Contesse
16:46continua a brancolare
16:48nel buio
16:48nelle ore notturne
16:49diventa un rischio
16:51per quanti
16:52percorrono
16:52quotidianamente
16:53questo tratto
16:54noi siamo qui oggi
16:55con il consigliere
16:57della seconda municipalità
16:58Salvatore Lanfranchi
16:59la problematica
17:00che sussissa
17:01delle case Arcobaleno
17:02hanno praticamente
17:04rifatto
17:04riqualificato
17:05gli impianti
17:06via Mauro
17:07De Mauro
17:08e Giovanni Spampinato
17:10la parte a valle
17:10e a monte
17:11delle case Arcobaleno
17:12però la parte centrale
17:14è rimasta al buio
17:15è rimasta al buio
17:16in un contesto
17:17dove
17:19le problematiche
17:20sono evidenti
17:21non può rimanere
17:22al buio
17:23perché noi dobbiamo
17:24sempre garantire
17:25il principio di legalità
17:26in un territorio
17:27che per tanti anni
17:28ha sofferto
17:29e oggi
17:29ha una veduta diversa
17:31non è una urgenza
17:33per tutta la comunità
17:34questa è un'urgenza
17:35sì
17:35e parliamo anche
17:37di pubblica sicurezza
17:38essendo che questa zona
17:39fa parte
17:40delle otto zone
17:41a Messina
17:41ad alto rischio sociale
17:42questa parte
17:43appartiene a un compresso
17:45chiamato
17:46Casebassa
17:46a Cobaleno
17:47e non si sa
17:49chi si deve attestare
17:51al nome dell'impianto
17:52per allacciare
17:53questo impianto
17:54alla pubblica illuminazione
17:55è un appello
17:56che io faccio
17:57sia per quanto riguarda
17:58questa soluzione
17:59all'amministrazione
18:01e ahimè anche
18:02al prefetto
18:03a sua eccellenza
18:04perché
18:05una realtà del genere
18:06se noi vogliamo
18:08cambiare il sistema
18:09dobbiamo dare
18:10il principio
18:10di legalità
18:11è quello
18:12che la gente
18:13deve capire
18:14l'amministrazione comunale
18:17ha avviato
18:17due importanti
18:18interventi
18:18di riqualificazione
18:19negli spazi pubblici
18:20di Fondo De Pasquale
18:21e Largo Diogene
18:23con l'obiettivo
18:23di restituire
18:24alla cittadinanza
18:25aree inclusive
18:27attrezzate
18:27e fruibili
18:28da tutte le fasce
18:29d'età
18:30per quanto riguarda
18:31Fondo De Pasquale
18:32l'intervento previsto
18:33si configura
18:34con una vera e propria
18:35riprogettazione
18:36complessiva
18:37dell'area
18:37con spazi
18:39gioco
18:39e area workout
18:40dedicata ai più giovani
18:42zone relax
18:42con sedute di vario tipo
18:44pensate per il comfort
18:45degli utenti
18:46anche più anziani
18:47l'intera area
18:49sarà oggetto
18:49di una rigenerazione
18:50e un arricchimento
18:51del verde esistente
18:52a Largo Diogene
18:54a cui facevano riferimento
18:55queste immagini
18:56nella zona di Fondo Fucili
18:57invece è prevista
18:58l'installazione
18:59di attrezzature
19:00per aree gioco
19:02una nuova illuminazione
19:04l'impianto
19:05di videosorveglianza
19:06e poi
19:07orti urbani
19:08e didattici
19:09dopo cinque anni
19:13di attesa
19:13venerdì
19:14alle 12
19:15riaprirà
19:16a Spadafora
19:17il cavalcavia
19:17numero 3
19:18dell'autostrada
19:19Messina
19:19Palermo
19:20dal 2020
19:20la struttura
19:21era sotto sequestro
19:22e sempre
19:23nello stesso anno
19:24il consorzio
19:25autostrade
19:25aveva avviato
19:26la messa
19:27in sicurezza
19:27culminata
19:28con prima
19:29la demolizione
19:30e poi la ricostruzione
19:31del ponte
19:32sarà così
19:32ristabilito
19:33il collegamento
19:34fra la frazione
19:35di San Martino
19:35e l'area artigianale
19:36di Spadafora
19:38la notte scorsa
19:39ad autostrada
19:40chiusa
19:40sono state effettuate
19:42le prove di carico
19:43che hanno dato esito
19:44positivo
19:44dando il via libera
19:46per l'apertura
19:46di venerdì
19:47prossimo
19:49rieccoci per la nostra
19:51seconda parte
19:52che come al solito
19:52apriamo
19:53facendo un salto
19:54sul sito
19:55gazzettadelsud.it
19:57per parlare
19:59di una notizia
20:00che arriva
20:01dal Palazzo di Giustizia
20:02è stata chiusa
20:02infatti la max inchiesta
20:04sul monopolio
20:05della droga
20:06tra giardini
20:06Naxos e Taormina
20:07che avevano acquisito
20:09nel tempo
20:09i clan catanesi
20:10Cintorino Cappello
20:11e Santa Paola Brunetto
20:12e che a marzo scorso
20:13ha visto impegnate
20:14le procure di Messina e Catania
20:16con carabiniere
20:16e finanzieri
20:17dopo diversi mesi
20:18di indagine
20:19e sono dunque
20:1945 gli indagati
20:22coinvolti
20:22l'atto adesso è siglato
20:23per la parte
20:24relativa ai fatti di Messina
20:25dalla procuratrice
20:26Rosa Raffa
20:27dai sostituti
20:28della Didi Antonella Fradà
20:29e Francesco Massara
20:30e dalla collega
20:31della procura
20:31Liliana Todaro
20:32i due gruppi
20:33mafiosi etnei
20:34ha accertato l'inchiesta
20:35avevano il monopolio
20:36non solo della droga
20:37ma dettavano
20:38le loro condizioni mafiose
20:39anche nel giro
20:40delle estorsioni
20:41ai commercianti
20:43della zona
20:43e sono arrivati
20:44a chiedere il pizzo
20:45perfino
20:45ad alcuni gestori
20:46del noleggio
20:47Barche
20:48dell'Isola Bella
20:48uno dei luoghi turistici
20:50più noti
20:50al mondo
20:51tutti gli aggiornamenti
20:55non solo per quanto
20:56riguarda le notizie locali
20:58ma anche nazionali
20:59e internazionali
21:00H24
21:00sempre sul nostro sito
21:01www.gazzettadelsud.it
21:03e Messina
21:04ha ormai conquistato
21:05un ruolo da protagonista
21:06nel panorama nazionale
21:08dei grandi eventi musicali
21:09i concerti
21:10di questa estate
21:11hanno portato in città
21:12centinaia di migliaia
21:13di spettatori
21:14generando un forte
21:16indotto economico
21:17e rilanciando
21:18le strutture cittadine
21:19oggi in commissione consigliare
21:21l'assessore Finocchiaro
21:22ha illustrato
21:23numeri
21:24prospettive
21:24e criticità
21:25di una macchina
21:26che ormai viaggia
21:27a pieno ritmo
21:28c'era Antonio Billet
21:29Messina si conferma
21:31sempre più protagonista
21:32nel panorama
21:33dei grandi eventi
21:34musicali nazionali
21:35in sala consigliare
21:36si è riunita
21:37la terza commissione
21:38per fare il punto
21:39insieme all'assessore
21:40Massimo Finocchiaro
21:40sull'impatto
21:41generato dai concerti
21:43che hanno animato l'estate
21:44a partire dalle date
21:45allo stadio Franco Scoglio
21:46Vasco Rossi
21:47ultimo
21:48Marrakesh
21:48Cremonini
21:49hanno trasformato
21:50la città
21:50in una delle nuove
21:51capitali
21:52della musica live
21:53un risultato
21:54frutto di un percorso
21:55di crescita
21:56che ha riportato
21:57Messina
21:57nei circuiti
21:58che contano
21:58il sistema
21:59oggi è strutturato
22:00lo stadio
22:01e il pala recifina
22:02sono nelle condizioni
22:03di ospitare eventi
22:04di altissimo livello
22:05grazie anche
22:06alla collaborazione
22:07con le principali
22:08organizzazioni nazionali
22:09del settore
22:10il modello
22:11prevede un palco fisso
22:12predisposto dal comune
22:13che ogni produzione
22:14poi personalizza
22:15limitando così
22:16l'afflusso
22:17dei tir in città
22:18il numero più alto
22:19si è raggiunto
22:19con i 27
22:20arrivati per l'allestimento
22:21del concerto di Vasco
22:23sul fronte economico
22:24il comune incassa
22:251,40 euro
22:25per ogni biglietto venduto
22:27una sola serata
22:28frutta 22.000 euro
22:2910 in caso
22:30di seconda data
22:31come è accaduto
22:31a Vasco e Mengoni
22:32cui si aggiungono
22:331200 euro al giorno
22:35per l'utilizzo
22:35della struttura
22:36in totale
22:37Finocchiaro
22:37stima un introito
22:38tra i 500
22:39e i 550.000 euro
22:40per le casse comunali
22:42ma il vero valore
22:43nell'indotto
22:44per ogni euro
22:44incassato
22:45ne ricadono
22:45almeno 7
22:46sulla città
22:47circa 300.000
22:48spettatori
22:49strutture ricettive
22:50al completo
22:50oltre 200 tecnici
22:52residenti a Messina
22:53e più di 1000
22:53figure coinvolte
22:55nelle varie produzioni
22:56il trend positivo
22:57ha attirato
22:57l'attenzione
22:58anche dei produttori
22:59internazionali
23:00sorpresi
23:00dalla capacità
23:01organizzativa
23:02dimostrata
23:03prossimi appuntamenti
23:04De Colors
23:04all'arena
23:05a Capopeloro
23:06con già 3000
23:06prenotazioni
23:07gli eventi
23:08di Villa Dante
23:09in Egramaro
23:09e De Lodi
23:10a ottobre
23:11e Notre Dame
23:11de Paris
23:12nel 2026
23:13al Pala Recifina
23:14si guarda anche
23:15la riapertura
23:16della fiera
23:16possibile nuova sede
23:17per eventi
23:18come sogna
23:19lo stesso
23:19Finocchiaro
23:20mentre resta aperto
23:21il dibattito
23:22sui pochi spettacoli
23:23gratuiti di quest'estate
23:24sollevato in commissione
23:26dalla consigliera
23:27Antonella Russo
23:28e proprio sui numeri
23:30e sulle prospettive
23:31legate ai grandi eventi
23:32abbiamo sentito
23:33l'assessore Massimo
23:34Finocchiaro
23:34al centro del dibattito
23:35l'indotto economico
23:36generato dai concerti
23:38il ruolo
23:39delle strutture cittadine
23:40e la stessa organizzazione
23:42dei grandi eventi
23:43in città
23:44ascoltiamolo
23:44Messina
23:46comincia ad essere
23:47piazza
23:48veramente
23:49di interesse
23:49per le grandi
23:50produzioni
23:51ne abbiamo
23:52prova provata
23:52perché abbiamo
23:53prenotazioni
23:54già per il 2027
23:55abbiamo prenotazioni
23:56di grandi produzioni
23:57come Notre Dame de Paris
23:58al Pala Recifina
24:00per il 2026
24:01quindi questo
24:02lascia
24:02non solo
24:03ben sperare
24:03ma deve dare
24:05contezza
24:06un po' a tutti
24:07che Messina
24:08è riuscita
24:08ad avere
24:09quel successo
24:11grazie all'accoglienza
24:12alla sicurezza
24:13alla viabilità
24:15a tutti i servizi
24:16che può dare
24:17a queste
24:18grandi organizzazioni
24:19per cui facendoli
24:20sentire sicuri
24:21che un evento
24:22sviluppato
24:23qua su Messina
24:23sia quella piazza giusta
24:25che sia
24:26poi richiamo
24:27per tutto il meridione
24:28ha parlato di un indotto
24:29per le casse comunali
24:30di circa 500
24:31550 mila
24:32sì
24:32questi sono
24:33i proventi
24:34che abbiamo
24:36dallo stadio
24:37e poi
24:37a questi si aggiungono
24:39quelli del Paracipina
24:39e a questi si aggiungono
24:41quelli di tutti gli eventi
24:42che facciamo
24:43come gli eventi sportivi
24:44che di grande interesse
24:45dove vengono qua
24:46centinaia di atleti
24:47con le famiglie
24:48che si fermano
24:49soggiornano
24:50quindi
24:51c'è un indotto
24:52importante
24:53che non è solo
24:54l'incasso
24:55che fa il comune
24:56ma c'è un indotto
24:58ovviamente
24:58per tutta la città
24:59e per tutto il tessuto
25:00socio-economico
25:00per quanto è estesa
25:02la città
25:02non è solo
25:03l'evento focalizzato
25:04al Duomo
25:05che arricchisce il Duomo
25:06no
25:06perché ci sono
25:07persone che ovviamente
25:08a differenza nostra
25:09che magari la città
25:10la conosciamo
25:11intendono girarla
25:12intendono
25:13soffermarsi
25:14nei posti più belli
25:15chiedono
25:16si informano
25:17abbiamo notizia
25:18che anche in inverno
25:19ci sono persone
25:19che stazionano
25:20sotto il pilone
25:21solo per vedere
25:22la bellezza
25:23e le meraviglie del pilone
25:24in cosa si può
25:25e si deve migliorare
25:26per i prossimi anni
25:26della viabilità
25:27organizzazione
25:28ordine pubblico
25:29i primi concerti
25:30l'anno scorso
25:31il deflusso
25:32era di circa
25:33due ore
25:34due ore e cinque minuti
25:35quest'anno
25:36Vasco
25:36ci ha fatto lavorare
25:38su un'ora e cinquanta
25:39un'ora e quarantacinque
25:40noi siamo arrivati
25:41all'ultimo concerto
25:42di Mengoni
25:43e abbiamo fatto
25:44un deflusso
25:44in ore e venti
25:45questi sono dati
25:46importantissimi
25:47incontrovertibili
25:49perché sono dati
25:49della questura
25:50che valutiamo
25:51ovviamente
25:51ogni sera
25:51è stato definito
25:55il programma
25:55degli eventi
25:56dell'agosto messinese
25:572025
25:58che integra
25:58quello delle manifestazioni
26:00della vara
26:00e dei giganti
26:01nonché il calendario
26:02degli spettacoli
26:03già presentato
26:04nelle scorse settimane
26:05un calendario
26:06ricco di appuntamenti
26:07musicali
26:07teatrali
26:08espositivi
26:09rievocativi
26:10e religiosi
26:11che animeranno
26:11location come
26:12piazza Unione Europea
26:14il Monte di Pietà
26:14Villa Dante
26:15Capo Peloro
26:16e il Giardino Corallo
26:17cuore pulsante
26:18dell'agosto messinese
26:19restano la secolare
26:20processione della vara
26:21e la passeggiata
26:23dei giganti
26:23Mata e Grifone
26:24accompagnate
26:25da una serie
26:25di eventi collaterali
26:26in programma
26:27sulla scalinata
26:28di Palazzo Zanca
26:29e in piazza Fazio
26:30a Camaro Superiore
26:31ai piedi
26:32delle statue equestre
26:33equestri
26:34dei leggendari
26:34colossi
26:35appunto
26:35Mata e Grifone
26:36tra gli appuntamenti
26:37di rilievo
26:38anche la rievocazione
26:39di Don Giovanni
26:40d'Austria
26:40sabato prossimo
26:41con la partecipazione
26:43della nave
26:43Palinuro
26:44e che sarà oggi
26:45presentata
26:46alla città
26:47Il cantautore messinese
26:51Gesùè Pagano
26:52è pronto a condividere
26:53la sua musica
26:54con il pubblico
26:55e torna sul palco
26:56del Giardino Corallo
26:57il prossimo 10 agosto
26:58con
26:59Da me a me
27:00una sorta di numero zero
27:02di quello che sarà
27:02il suo prossimo tour
27:03tanta messina
27:04nelle sue canzoni
27:05Gesùè Pagano
27:06è uno
27:07dei finalisti
27:08della prima edizione
27:09di The Stage
27:10il talent di RTP
27:11lo ascoltiamo
27:12Da tempo già
27:15si pensava
27:16a creare
27:18a realizzare
27:18un concerto
27:19che contenesse
27:20tutto quello
27:21che poi
27:22il mio bagaglio
27:22artistico
27:23musicale
27:24influenzato ovviamente
27:25da questa terra
27:26dalla nostra terra
27:27dalla mia città
27:28messina
27:28e quindi
27:29portarla al centro
27:31come ho fatto sempre
27:32anche nei miei lavori
27:33molti di voi
27:34magari già conoscono
27:35Messina Occhi Blu
27:35che sarà appunto
27:37protagonista
27:38anche questa canzone
27:38nel concerto
27:39del 10 agosto
27:40e quindi
27:41da me a me
27:41è uno scambio
27:42una partenza
27:44e un ritorno
27:44alla città
27:46di Messina
27:47che poi
27:47vede protagonista
27:49noi
27:49ma è tutta la band
27:50per partire da qui
27:51Dal palco di The Stage
27:54sei stato uno
27:55dei protagonisti
27:56uno dei finalisti
27:57a questo
27:57nuovo palco
27:59che ti riporta
28:00un po' in mezzo
28:00alla gente
28:01a proposito
28:02di The Stage
28:02ci sarà anche
28:03un'altra
28:04delle protagoniste
28:05che condividerà
28:06il tuo palco
28:07hai scelto
28:07di far aprire
28:08il concerto
28:09proprio ad una
28:10delle finaliste
28:11di The Stage
28:11Sì
28:12il concerto
28:13sono veramente onorato
28:14e ho il piacere
28:14di ospitare
28:15sul palco
28:16con me
28:16Giuliana
28:17grande artista
28:19tra l'altro
28:20adesso
28:20è venuta fuori
28:22con un singolo
28:22pazzesco
28:23quindi
28:23il pubblico
28:25è di tutti
28:25Messina è di tutti
28:27e quindi
28:27ci meritiamo appunto
28:28lo spazio
28:29da dare
28:31e da ricevere
28:32quindi
28:33è un po'
28:34sì
28:34un po'
28:34di The Stage
28:35ci sta anche
28:37perché veniamo da lì
28:38siamo passati da lì
28:39è una realtà
28:40che anche lì
28:41è stata
28:42una
28:43marcatura
28:44su questa Messina
28:45che è veramente ricca
28:46ricca di musica
28:47di arte
28:47di espressione
28:48quindi è giusto
28:48dargli spazi
28:49Messina tutta
28:50vento e foglie
28:51Messina
28:52che non dorme
28:53Messina capricciosa
28:57e stanca
28:58proprio come te
29:00e a proposito
29:05di The Stage
29:06un altro dei finalisti
29:07il cantante
29:07Domenico Barbera
29:08questa sera sarà in onda
29:09su Rai 2
29:10per giocarsi la finale
29:11del festival
29:12Fatti Sentire
29:13voce potente
29:14che ha fatto emozionare
29:15giudici e pubblico
29:17di The Stage
29:17con un superlativo
29:18Jesus Christ Superstar
29:19Domenico Barbera
29:20questa sera
29:21sarà sul palco
29:22insieme a Vito Basile
29:23con cui forma il 2
29:23parallelo 38
29:25il 10 agosto
29:27invece sarà
29:28uno dei protagonisti
29:29di Musical Summer
29:30la notte dedicata
29:31al gala del musical
29:32organizzata
29:33alla scalinata
29:34di Palazzo Zanca
29:35in scena
29:35l'Accademia
29:36On Stage
29:37mercoledì
29:40alle 18.30
29:42in occasione
29:43della festa
29:43di Sant'Alberto
29:44quindi domani
29:45Sant'Alberto Carmelitano
29:47compatrono
29:48della città di Messina
29:49nella chiesa
29:49Santuario del Carmine
29:50la messa solenne
29:51sarà preseduta
29:52da Monsignor
29:53Marco Sprizzi
29:54presidente
29:55dell'ufficio
29:55del lavoro
29:56della Santa Sede
29:57al termine
29:58l'accensione
29:59della lampada votiva
30:00e l'offerta
30:00da parte
30:01dell'assessora
30:01Alessandra Calafiore
30:03a seguire
30:04la benedizione
30:04dell'acqua
30:05con il braccio
30:06reliquario
30:07del Santo
30:08il calcio
30:11l'estate
30:12senza certezze
30:13continua a dominare
30:14il sport messinese
30:16il Messina
30:171947
30:18nato appena
30:19poche settimane fa
30:20dal trasferimento
30:20del titolo
30:21del città
30:22di Sant'Agata
30:22si è già dissolto
30:24ufficiale
30:24la rinuncia
30:25al torneo
30:26di eccellenza
30:27intanto
30:27l'ACR
30:28attende il passaggio
30:29al gruppo peditto
30:30ma è in notevole ritardo
30:31e tra meno di 20 giorni
30:33dovrà debuttare
30:34in Coppa Italia
30:34con la Vigor
30:35la Mezzia
30:36Antonio Billet
30:36che beffa
30:38per Sant'Agata
30:39Militello
30:39dopo la rocambolesca
30:41retrocessione
30:41nello spareggio
30:42salvezza
30:43contro la Cireale
30:43il presidente Sosa
30:44aveva deciso
30:45di trasferire
30:46il titolo sportivo
30:47in riva allo stretto
30:48con la nuova denominazione
30:49di Messina
30:501947
30:51un'operazione
30:52durata poco
30:53più di un mese
30:54sfumato il ripescaggio
30:55in Serie D
30:56e adesso è arrivata
30:57la rinuncia ufficiale
30:58anche all'eccellenza
30:59fine della corsa
31:00un altro capitolo
31:01paradossale
31:02nell'estate più convulsa
31:03che il calcio messinese ricordi
31:05con la Messana invece
31:06vogliosa di vivere
31:07un campionato di eccellenza
31:08da protagonista
31:09nel girone B
31:10ufficializzato
31:11nella mattinata
31:11e che si preannuncia
31:13combattudissimo
31:14diranno la loro
31:14anche vittoria
31:15Avola e Modica
31:16e poi c'è la CR Messina
31:18ancora immobile
31:19a meno di 20 giorni
31:20dal debutto ufficiale
31:21in Coppa Italia
31:21di Serie D
31:22contro la neopromossa
31:23Vigor Lamezia
31:24il passaggio di consegne
31:26sembra vicino
31:27l'assetto sportivo
31:27dovrebbe passare
31:29nelle mani
31:29del gruppo guidato
31:30da Giuseppe Peditto
31:31l'accordo di massima
31:33con l'attuale proprietà
31:33è stato raggiunto
31:34ma mancano ancora
31:35due tasselli fondamentali
31:37il via libera
31:38del tribunale
31:38e le garanzie economiche
31:40a copertura
31:41del piano di rientro
31:42del debito
31:42che andrà presentato
31:43entro la prossima settimana
31:45nonostante i tempi
31:46strettissimi
31:47i nuovi potenziali proprietari
31:48si stanno già muovendo
31:49per dare forma
31:50a un'organizzazione
31:51sportiva completa
31:52con Menguzzi
31:52come direttore sportivo
31:53e una rosa
31:54da costruire
31:55praticamente da zero
31:56nessuna fusione
31:57in vista
31:57ma non è escluso
31:58che alcuni dirigenti
31:59previsti
32:00nella struttura
32:00del 1947
32:01possano confluire
32:03nell'organiglamma
32:04della CR Messina
32:05qualora il nuovo corso
32:06venisse avviato
32:07è tutto per quanto riguarda
32:09questa nostra edizione
32:11allora vi lascio alla Guida TV
32:12e al Meteo
32:14buon proseguimento
32:14e buon pomeriggio
32:15grazie a tutti
32:16grazie a tutti
32:18grazie a tutti
32:19grazie a tutti
32:21grazie a tutti
32:51a Messina
33:20oggi c'è l'impervalenza
33:21poco o parzialmente
33:22nuvolosi
33:22con nubi pomeridiane
33:23associate a rovesci
33:24anche a carattere temporalesco
33:26oggi la temperatura massima
33:28sarà di 27 gradi
33:29la minima di 23
33:30i venti saranno deboli
33:31e proverranno da ovest
33:33nord ovest
33:33il mare poco mosso
33:35domani
33:36la Messina
33:36in prevalenza
33:37giornata poco nuvolosa
33:38salvo presenza
33:39di nubi sparsi
33:40al mattino
33:40non sono previste piogge
33:41la temperatura massima
33:43registrata domani
33:44sarà di 29 gradi
33:45la minima di 22
33:46i venti saranno
33:47al mattino tesi
33:47proverranno da nord ovest
33:49al pomeriggio tesi
33:50e sempre dalla medesima direzione
33:52mare poco mosso
33:53grazie a tutti
Consigliato
33:48
|
Prossimi video
28:44
33:27
35:17
31:31
32:45
30:59
32:20
28:34
35:25
30:37
34:15
33:23
33:32
34:32
29:15
32:23
32:11
30:37
33:20
32:37
31:01
30:51
34:04
32:01
Commenta prima di tutti