- 6 settimane fa
Rtp Telegiornale del 27 agosto 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Musica
00:00Audienza preliminare dell'inchiesta sulla gestione della discarica di Vallone Guidari
00:1614 gli indagati che dovranno comparire davanti al giudice
00:19fra loro gli ex sindaci di Messina a Cateno De Luca e Renato a Corinti
00:23e gli onorevoli Daphne Musolino e Pippo Lombardo
00:26Sino a ieri pomeriggio erano 1300 le firme raccolte dalla petizione per appoggiare il Salva Contesse
00:37gli abitanti chiedono una revisione del progetto originario che prevede la galleria sotterranea
00:43anche oggi in piazza L'AX il comitato SOS 090 ha previsto il banchetto
00:48Ancora emergenza fogne in molti villaggi a rodia lungomare allagato dai liquami
00:55che rendono difficile perfino attraversare la strada
00:58identica situazione a San Saba
01:00il presidente della terza municipalità Cacciotto denuncia disagi anche in altri quartieri
01:06e richiama l'attenzione del sindaco
01:08Terzo suicidio nel carcere di Barcellona nel giro di sei mesi
01:11ad impiccarsi nel bagno della sua cella un indiano di 48 anni
01:14il procuratore capo di Barcellona Giuseppe Verzera
01:17scrive di nuovo al Ministero della Giustizia
01:19per evidenziare le drammatiche condizioni in cui versa il Madia
01:22investimento da 4 milioni e mezzo di euro per migliorare le condizioni di sette impianti sportivi cittadini
01:31quello più impattante sarà sicuramente alla palestra di Uvara
01:34dove saranno ricostruiti il fondo e il tetto
01:36i tempi dei cantieri saranno coordinati con le società sportive
01:41Ben ritrovati, nuova edizione del nostro telegiornale
01:45dunque è stata fissata al prossimo 29 ottobre
01:48l'udienza preliminare dell'inchiesta sulla gestione della discarica di pallone guidari
01:52all'arderia 14 gli indagati dopo una proroga delle indagini
01:56molti dei quali erano già stati coinvolti anche nell'inchiesta su Portella
02:01sul registro degli indagati gli ex sindaci di Messina a Cateno De Luca
02:05e Renato Accorinti e gli onorevoli Daphne Musolino e Pipo Lombardo
02:09Rosario Pasciuto
02:10Un'inchiesta giudiziaria interminabile iniziata addirittura nel 2011
02:15con il sequestro della discarica dismessa di pallone guidari all'arderia
02:19un'area di circa 15 mila metri quadrati
02:22anni di indagini
02:23poi una nuova inchiesta avviata nel 2020
02:26nel marzo scorso le richieste di rinvio a giudizio da parte del pubblico ministero
02:30Anna Maria Arena
02:31che aveva ereditato il fascicolo dalla collega Rosanna Casabona
02:35che nel febbraio dell'anno scorso aveva chiuso le indagini per 14 indagati
02:40gli stessi che il prossimo 29 ottobre dovranno comparire davanti al giudice
02:44Salvatore Pugliese in udienza preliminare
02:47sono amministratori e tecnici finiti a vario titolo nell'inchiesta
02:50che prevede tre ipotesi di reato
02:52attività di gestione di rifiuti non autorizzata
02:55rifiuti dati d'ufficio e omessa bonifica dell'area
02:58indagati risultano l'ex sindaco di Messina Cateno De Luca
03:01l'ex assessore all'ambiente
03:03oggi parlamentare d'Italia Viva Daphne Musolino
03:06l'ex presidente di Messina Servizi
03:08e attualmente deputato regionale di Sud Chiama Nord Pippo Nombardo
03:11l'ex sindaco Renato Accorinti
03:14l'ex assessore all'ambiente Daniele Ialacqua
03:16il responsabile del procedimento Salvatore Saglimbeni
03:19i commissari liquidatori di Messina Ambiente
03:20Alessio Ciacci e Giovanni Calabro
03:22e poi l'ex amministratore unico di Messina Servizi
03:25Beniamino Ginatempo
03:27l'ex direttore generale di Messina Servizi
03:29Aldo Iacomelli
03:31alla lista iniziale degli indagati
03:32dopo una proroga delle indagini
03:34si sono aggiunti e sono finiti nel registro degli indagati
03:37Francesco Aiello
03:38ex direggente del Dipartimento Sanità e Ambiente del Comune di Messina
03:42Salvatore Puglisi responsabile unico del procedimento delle indagini di campionamento
03:47e Nicola Russo ex direttore generale di Messina Servizi
03:50nel luglio del 2011
03:52il sostituto procuratore Liliana Todaro
03:54aprì la prima inchiesta per inquinamento del suolo e delle falde acquifere
03:58a causa del percolato prodotto dai rifiuti depositati negli anni
04:02ad apporre ai sigilli gli uomini del corpo forestale della regione
04:06che sequestrarono anche l'intera documentazione
04:08relativa alla procedura di gestione della discarica
04:12Tornano in piazza anche oggi pomeriggio
04:16gli abitanti a Contesse
04:18che hanno promosso la petizione per appoggiare il Salva Contesse
04:21e chiedere di rivedere l'attuale tracciato ferroviario
04:23nell'ambito del progetto Ponte
04:25Sino a ieri raccolte 1300 firme
04:28che saranno consegnate al sindaco Basile
04:31Francesco Triolo
04:31In piazza ieri pomeriggio
04:34in piazza oggi la mobilitazione del comitato SOS 090
04:38continua e la petizione per il Salva Contesse
04:40ha raggiunto 1300 firme
04:42all'appuntamento nella piazzetta Laks
04:44hanno risposto decine di persone ieri pomeriggio
04:47per dire no ad un progetto
04:49quello del tracciato ferroviario
04:50che così come disegnato da RFI
04:53secondo molti di loro
04:54smembrerebbe una comunitÃ
04:56e stravolgerebbe un intero quartiere
04:58vogliono quindi far sentire la propria voce
05:00trovare una soluzione
05:01che anche RFI e stretto di Messina
05:04possono prendere in considerazione
05:06Una cosa è fare una galleria
05:08o fare il vecchio progetto dove non c'è abitazione
05:11una cosa invece è smantellare un paese
05:15e buttare fuori tante persone dalle proprie case
05:18anche perché questo progetto era stato fatto in base
05:22al progetto della stazione di Messina
05:26ma la stazione non viene più fatta con testa
05:28quindi...
05:29Una frazione, un territorio
05:32non si può distruggere
05:33soltanto per il piacere
05:37o un errore forse fatto nel lontano 2010
05:41La preoccupazione è tanta
05:43ci sono quelli che rischiano di perdere la casa
05:45e chi si potrà vedere espropriata
05:47l'attivitÃ
05:48Io sono proprio qua
05:49forse sarò la prima a cadere
05:51nell'esproprio
05:52è un'attività da 47 anni
05:54sono andata ad informarmi
05:57per sentirmi dire
05:58si sposta in locale
05:59io ho un'attività che lavora solo
06:01con questi di Contesse
06:02perché è una rivendita di Cassimbombo
06:03quindi non possono spostarmi in un altro posto
06:08Le firme raccolte verranno protocollate
06:10e consegnate al sindaco Federico Basile
06:12che il 9 settembre incontrerà RFI Estretto di Messina
06:15per discutere anche delle alternative per Contesse
06:18in mano avrà anche l'atto di indirizzo
06:20che il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimitÃ
06:23Questa è una grossa risposta del territorio
06:26per fare vedere quanto è sentita questa battaglia
06:28una battaglia che ripeto
06:30non è una battaglia contro il ponte
06:32è una battaglia per dire
06:34volete fare un'opera
06:35però rivediamo i progetti di 15 anni fa
06:38vediamo se ci sono delle soluzioni alternative
06:40che permettono di fare qualcosa di diverso
06:43Ancora problemi di liquami fognari
06:46a Rodia oggi la situazione era complicata
06:49acqua che zampilla in strada
06:51liquami che sgorgano dai tombini
06:53pozzanghere ovunque
06:55con l'acqua che attraversa le strade
06:57per riversarsi direttamente in spiaggia
06:59la mamma è stata già avvisata
07:01e sta cercando di individuare e risolvere il problema
07:05potrebbe trattarsi di un guasto
07:06all'impianto di sollevamento della zona
07:09e adesso con le immagini ci trasferiamo
07:13nel vicino villaggio di San Saba
07:15il Consigliere Comunale Libero Gioveni
07:17capogruppo di Fratelli d'Italia
07:18denuncia l'ennesimo fiume di Fogna
07:20che si riversa nella spiaggia di questo villaggio
07:23Gioveni ha contattato il Presidente di Amam
07:26Paolo Alibrandi chiedendo un intervento immediato
07:28soprattutto in considerazione della notevole presenza di bagnanti
07:31in questo periodo di fine agosto
07:33peraltro proprio a San Saba
07:35prosegue il Consigliere Comunale
07:37si registra anche una presenza mazziccia di blatte
07:40per la quale ho chiesto un intervento
07:41addetto a Messina Servizi
07:43che si è subito attivata
07:45non ci sono giorni in cui non occorre fronteggiare
07:50problemi di discariche, spazzature, animali, topi, zanzare
07:53liquami, insomma perdite di acqua
07:55dichiararlo con una nota
07:57il Presidente della Terza MunicipalitÃ
07:59Alessandro Cacciotto
08:00le condizioni igienico-sanitarie in tanti villaggi
08:03della Terza Municipalità sono gravi
08:06ha detto Cacciotto
08:07e il Sindaco non può non rendersene conto
08:09ci sono interi villaggi pieni di spazzature e di discariche
08:12avevo chiesto la riattivazione del servizio pari e dispari
08:16la riattivazione degli ispettori ambientali
08:18maggiori controlli
08:19ma nulla di fatto ha detto
08:21per quanto riguarda l'AMAM
08:23dice liquami su strade segnalati ma con enormi ritardi
08:26negli interventi ho lasciati a Bagnomaria per settimane
08:29perdite di acqua che non si contano
08:31lamenta Cacciotto
08:32se la situazione non cambierÃ
08:34concludo il Presidente della Terza MunicipalitÃ
08:36mi rivolgerò alla Prefetta di Messina
08:38perché credo che la misura sia colma
08:41Buone notizie invece giungono da Paradiso
08:45dove è stata totalmente ripulita dalla squadra di Messina Servizi
08:48l'area in cui imperavano piante infestanti
08:52rifiuti e un ristagno di acqua
08:54alimentato da una perdita dalla rete delle acque bianche
08:57la Presidente di Messina Servizi
08:58Maria Grazia Interdonato
09:00raccogliendo l'appello degli abitanti
09:02a cui ha dato voce il nostro DG
09:04ha provveduto a risanare l'area
09:05dove sono stati necessari due giorni di lavoro
09:08Voltiamo decisamente pagina
09:11terzo suicidio nel carcere di Barcellona
09:14nel giro di sei mesi
09:15ad impiccarsi nel bagno della sua cella
09:17un indiano di 48 anni
09:19il procuratore capo di Barcellona
09:21Giuseppe Verzera
09:21scrive di nuovo al Ministero della Giustizia
09:25per evidenziare le condizioni
09:27in cui versa il Madia
09:28Rosario Pasciuto
09:29Le carenze nella cassa circondariale di Barcellona
09:32stanno diventando un'emergenza nazionale
09:35lunedì scorso un detenuto si è suicidato
09:37impiccandosi nel bagno della sua cella
09:39con un lenzuolo
09:39si tratta del terzo caso
09:41nel giro degli ultimi sei mesi
09:42un drammatico susseguirsi
09:44di episodi tragici
09:45che non può passare inosservato
09:47non a caso
09:48il procuratore capo di Barcellona
09:50Giuseppe Verzera
09:51ha nuovamente scritto
09:52al Ministero della Giustizia
09:54per chiedere interventi rapidi
09:55a sostegno di una struttura penitenziaria
09:57non idonea ad assolvere i suoi compiti
10:00edificata esattamente un secolo fa
10:02ha ospitato l'ospedale psichiatrico giudiziario
10:05e solo da pochi anni
10:06con la chiusura degli OPG
10:08è stata riconvertita in casa circondariale
10:10pur non possedendone le caratteristiche
10:13infatti oltre ai tre suicidi
10:15in sei mesi
10:15si sono registrate anche tre evasioni
10:18negli ultimi anni
10:18a togliersi la vita
10:20lunedì scorso
10:20è stato un indiano di 48 anni
10:22arrestato per maltrattamento in famiglia
10:24quando nel pomeriggio
10:26i due compagni di cella
10:27sono usciti per la consueta passeggiata nel corridoio
10:30l'uomo col pretesto di fare la doccia
10:32si è chiuso nel bagno della cella
10:34e si è impiccato con un lenzuolo
10:35a trovarlo ormai senza vita
10:37sono stati i compagni
10:38che hanno dato l'allarme
10:39il procuratore capo Verzera
10:41che già dopo l'ultimo suicidio
10:43aveva disposto un'ispezione
10:44nella casa circondariale
10:45ha scritto al Ministero della Giustizia
10:47per chiedere sia un intervento strutturale importante
10:50sia il potenziamento dei servizi sanitari
10:53e di sostegno psicologico
10:54il procuratore aveva già lamentato la presenza di mure di cinta
10:57e non a norma
10:58così come le finestre delle celle
11:00appelli finora rimasti inascoltati dallo Stato
11:03recentemente il Consiglio d'Europa
11:05aveva richiamato l'Italia
11:06sull'enorme numero di suicidi in carcere
11:08135
11:09quest'anno fino a luglio scorso
11:12la polizia ha arrestato un 31enne messinese
11:17per maltrattamenti contro familiari
11:19e per estorsione
11:20entrambi posti in essere ai danni
11:22della madre e della compagna
11:23i poliziotti il 24 luglio
11:26dopo una telefonata al 112
11:27da parte della madre del 31enne
11:29erano intervenuti perché il figlio
11:31in stato di escandescenza
11:32e bussava ripetutamente alla porta
11:34chiedendo di entrare in casa
11:36la donna visibilmente turbata
11:38ha raccontato agli agenti
11:39che il figlio
11:40abituale assuntore di droghe ed alcol
11:42con fare violento e minacciandola
11:44voleva entrare in casa
11:45la donna si era rifiutata
11:46perché già in diverse occasioni
11:48al rifiuto di largigli denaro
11:49aveva perso il controllo
11:51danneggiando l'abitazione
11:52dalle indagini è emerso
11:54che gli stessi comportamenti
11:55il 31enne li teneva da tempo
11:57anche con la compagna
11:59due auto si sono scontrate
12:03violentamente questa mattina
12:05all'incrocio tra la via Pola
12:06e il viale Giostra
12:07all'origine dell'incidente
12:09potrebbe esserci stata
12:10una mancata precedenza
12:12alcuni dei passeggeri
12:13sono rimasti feriti
12:14ma non in maniera grave
12:15uno dei due mezzi
12:16probabilmente proveniente
12:17dal serpentone degli imbarcaderi
12:19viaggiava sul viale Giostra
12:21in direzione monte
12:21l'altro proveniva da via Pola
12:23e stava per immettersi
12:24sul viale Giostra
12:25gli agenti della sezione infortunistica
12:27della polizia municipale
12:28sono ancora adesso al lavoro
12:29per stabilire l'esatta dinamica
12:31il comune ha previsto
12:35un investimento
12:36da 4 milioni e mezzo di euro
12:38per migliorare le condizioni
12:39di 7 impianti sportivi cittadini
12:41obiettivo è quello
12:42dell'efficientamento energetico
12:43ma è la qualità generale
12:44delle strutture
12:45che migliorerÃ
12:46quello più impattante
12:47sarà sicuramente
12:48alla palestra Yuvara
12:49dove saranno ricostruiti
12:51il fondo
12:51ma anche il tetto
12:52i tempi dei cantieri
12:54saranno coordinati
12:55con le società sportive
12:56assicurano
12:57da Palazzo Zanca
12:58il servizio
12:58quello che in termini pratici
13:01viene chiamato
13:01efficientamento energetico
13:02in realtà è un vero e proprio
13:03ammodernamento
13:04degli impianti sportivi
13:05della cittÃ
13:06un piano da 4 milioni e mezzo
13:07di euro
13:08che renderà vivibili
13:09efficienti
13:09e anche meno costose
13:107 strutture
13:11che avevano bisogno
13:12da tempo
13:13dell'intervento del comune
13:14nel pacchetto
13:15dei fondi europei
13:16che dovranno essere spesi
13:17entro il 2029
13:18il capitolo più avanzato
13:19è sicuramente
13:20quello che riguarda
13:20la palestra Yuvara
13:21una struttura
13:22che la mattina
13:23è utilizzata dalle scuole
13:24per le ore di attività motorie
13:25che nel pomeriggio
13:26e la sera
13:26diventa invece un fondamentale
13:28riferimento
13:29per la pallavolo cittadina
13:30ieri è stata giudicata
13:31sia pur in maniera provvisoria
13:33la gara d'appalto
13:33da circa 750 mila euro
13:35con cui di fatto
13:36la palestra
13:36verrà rimessa a nuovo
13:37per migliorarne
13:39le prestazioni energetiche
13:40sarà demolito
13:41e ricostruito il tetto
13:42rifatto il fondo
13:43del campo di gioco
13:44e realizzato
13:45il cappotto esterno
13:46per isolarlo
13:47in più verranno
13:48riqualificati
13:49gli spoglietoi
13:49ed è stato inserito
13:50anche l'impianto
13:51di climatizzazione
13:52che lo renderÃ
13:53vivibile anche
13:54dalla primavera in poi
13:55un'opera complessa
13:56che avrà bisogno
13:57di sei mesi di lavori
13:58che evidentemente
13:59non partiranno subito
14:00ma nel 2026
14:01quando sarà anche
14:02stato pianificato
14:03tutto il resto
14:04degli interventi
14:05che dovranno avvenire
14:06in maniera tale
14:06da non lasciare
14:07con il cerino in mano
14:08le societÃ
14:08durante le attività agonistiche
14:10questo è quello
14:11che è emerso
14:12dal coordinamento
14:12del lavoro
14:13degli assessori cabiniti
14:14e finocchiaro
14:15e dell'ingegner
14:16Saglinveni
14:16l'altro impianto
14:18nel quale potrebbe
14:18essere necessaria
14:19la chiusura
14:20ma solo
14:20per un paio di mesi
14:21è quello
14:22del palarussello
14:23in questo caso
14:23sono previsti
14:24lavori all'esterno
14:25sulla copertura
14:26ma anche all'interno
14:27per migliorare
14:28l'impianto
14:28di illuminazione
14:29in questo caso
14:30potrebbe essere
14:31sfruttata
14:31per esempio
14:32la pausa agonistica
14:33del prossimo anno
14:34altri lavori
14:35con progettazione
14:36pronta
14:36o quasi pronta
14:37per essere inviata
14:38a gara
14:38riguardano per esempio
14:39l'impianto
14:39di illuminazione
14:40del campo
14:41di atletica
14:42Cappuccini
14:42mentre quelli
14:43di efficientamento
14:44energetico
14:44alla piscina
14:45del medesimo polo
14:46sono stati inseriti
14:47in un altro finanziamento
14:48quello che dovrebbe
14:49portare alla ricostruzione
14:50della piscina coperta
14:51il cui tetto
14:52è crollato
14:52diversi anni fa
14:53sempre nei 4 milioni
14:55e mezzo
14:55che il comune
14:56ha ottenuto
14:56ci sono le opere
14:57previste a minimarina
14:58dove già si sta
14:59intervenendo all'esterno
15:00per realizzare
15:01strada e parcheggio
15:02ma dove poco dopo
15:03potrà essere anche
15:04installato
15:05un impianto fotovoltaico
15:07è previsto anche
15:07un intervento a Villa Dante
15:08per la piscina
15:09l'impianto di Calcio Bonanno
15:11invece è stato stralciato
15:12alla luce
15:13dell'appalto
15:13che è in via di aggiudicazione
15:15adesso ci spostiamo
15:18sul nostro sito
15:19gazzetadesud.it
15:20per una notizia
15:22che arriva
15:22dalle eolie
15:23e precisamente
15:24da Stromboli
15:25perché la problematica
15:26delle capre
15:27inselvatichite
15:29appunto
15:29tra Stromboli e Ginostra
15:30e ad Alicuti
15:31è stato oggetto
15:32ieri
15:33di una riunione tecnica
15:34in parte in presenza
15:35e in parte in videoconferenza
15:37richiesta dal sindaco
15:37di Lipari
15:38Riccardo Gullo
15:39e presiduta
15:40dal prefetto di Messina
15:41Cosima di Stani
15:42con il coinvolgimento
15:43di tutti gli enti
15:44preposti alla gestione
15:45del problema
15:46scrive Salvatore Sarpi
15:47riunione che segue
15:48quella regionale
15:49dello scorso 9 agosto
15:50lo scopo era chiaramente
15:51quello di programmare
15:52una soluzione efficace
15:54nel più breve tempo possibile
15:55per salvaguardare
15:56i territori delle isole
15:57i loro abitanti
15:58martoriati
15:59dalla presenza
15:59ormai fuori misura
16:00delle capre
16:01sfuggite
16:02al controllo
16:03dell'uomo
16:04continuo a far rumore
16:06il caso di un forum
16:07per adulti
16:08sul quale da tempo
16:09vengono diffuse
16:10foto e video
16:10di migliaia di donne
16:11a loro insaputa
16:13e corredate
16:14da commenti
16:14sessualmente espliciti
16:16tra le vittime
16:16anche la conduttrice
16:18messinese
16:18Noemi David
16:20Simona Castanotto
16:21un forum per adulti
16:23che esercita
16:23vera e propria
16:24violenza digitale
16:25uno spazio online
16:26dove migliaia di donne
16:27influencer e non
16:28hanno scoperto
16:29che alcune
16:30delle proprie foto
16:31video e stories
16:32sono stati pubblicati
16:33senza consenso
16:34accompagnati da commenti
16:35espliciti
16:36e spesso degradanti
16:37anche da parte
16:38di utenti
16:39nascosti sotto falso profilo
16:40tra le vittime
16:41la conduttrice Rai
16:42Noemi David
16:43Messinese
16:44che ha raccontato
16:45su Instagram
16:45di essere stata coinvolta
16:47in questa diffusione
16:48non autorizzata
16:49di contenuti
16:49creator per
16:50The Wom
16:51media brand digitale
16:53che parla alle giovani
16:54promuovendo l'unicitÃ
16:55come un valore
16:56oltre ogni etichetta
16:57David ha espresso
16:58in merito alla vicenda
16:59un forte senso
17:00di disgusto e rabbia
17:01annunciando che non resterÃ
17:02in silenzio
17:03ma dirà le vie legali
17:04per tutelare
17:05la propria dignitÃ
17:06Non c'è nulla di male
17:06nel mostrare
17:07la propria quotidianitÃ
17:08ovviamente in questo caso
17:10denunciate perché
17:11è importantissimo
17:12nessuno la deve fare
17:13franca
17:13A dare per prima
17:15voce pubblica
17:15al fenomeno
17:16è stata l'attrice
17:17e content creator
17:18Anna Madaro
17:18il cui sito in questione
17:20raccoglierebbe
17:20ben tre anni
17:21di contenuti personali
17:23il suo appello
17:23ha acceso i riflettori
17:24su una realtÃ
17:25sommersa e inquietante
17:26in cui la violazione
17:27dell'identità digitale
17:29si trasforma
17:29in una forma di abuso invisibile
17:31ma profondamente invasivo
17:32La diffusione
17:33non consensuale
17:34di materiale privato
17:35rappresenta una lesione
17:36gravissima
17:37della dignitÃ
17:37e della libertà personale
17:39In determinati casi
17:40può configurarsi
17:41come vero e proprio
17:42revenge porn
17:43reato previsto
17:44e punito dalla legge
17:45ma spesso ancora
17:46sottovalutato
17:47nella sua portata sociale
17:48ed emotiva
17:49Come hanno reagito
17:50i tuoi follower
17:51hai trovato solidarietÃ
17:52da parte soprattutto
17:53delle donne?
17:55Tantissima solidarietÃ
17:56infatti sono molto contenta
17:57di questo
17:58però ovviamente
17:58qualche commento negativo
18:00è scappato
18:01molti mi hanno accusata
18:02di pubblicare io stessa
18:03queste foto
18:04quindi di non potermi lamentare
18:05se siano state diffuse
18:06ovviamente è scorretto
18:08un commento del genere
18:09perché non ho pubblicato
18:10nulla di male
18:11semplicemente foto
18:12mentre mi allenavo in palestra
18:13quindi non credo
18:14di dovermi giustificare
18:15Oggi più che mai
18:16serve promuovere
18:17una cultura del rispetto
18:18dell'etica digitale
18:19del consenso
18:20affinché ognuno
18:21possa sentirsi al sicuro
18:22sia online
18:23sia nella propria quotidianitÃ
18:25perché da rete
18:26per quanto virtuale
18:27può causare effetti
18:28di rompenti
18:29nel mondo reale
18:30Presentato oggi
18:33a Palazzo Zanca
18:34festa del mare
18:35luci nel buio
18:36un evento realizzato
18:37in collaborazione
18:37con il comune
18:38l'azienda Messina Social City
18:40è promosso
18:41da Global Social Inclusive
18:42e dall'associazione
18:43Messina Blind
18:44insieme al centro
18:44neurolesi
18:45Irx Bonino Puleio
18:46e alla Lega Navale di Messina
18:47una giornata dedicata
18:49all'inclusione
18:50attraverso il comune
18:51linguaggio del mare
18:52L'appuntamento è per le 15
18:55alla Lega Navale
18:56e il programma sarÃ
18:57particolarmente ricco
18:58festa del mare
18:59luci nel buio
18:59è una prima volta
19:00uno di quelle prime volte
19:01che aprono nuove prospettive
19:03e letture
19:03della disabilitÃ
19:04e del pericolo
19:05dell'isolamento
19:06la manifestazione
19:08che sarà presentata
19:08da Silvana Paratore
19:09Salvo Saccai
19:10ad ingresso libero
19:11è appunto a coinvolgere
19:12tutti i normodotati
19:13e non
19:14nella pratica dello sport
19:15in attivitÃ
19:16squisitamente estive
19:17e in approfondimenti
19:18da portare a casa
19:19quando tutto
19:20sarà terminato
19:20non un'esperienza
19:22solo per ciechi
19:23e ipovedenti
19:23ma che due associazioni
19:24che li riuniscono
19:25hanno fortemente voluto
19:26per questo
19:27è stato scelto
19:28lo scenario del mare
19:29perché il mare
19:30non vede
19:31alcuna barriera
19:32e questo è il messaggio
19:34che vogliamo mandare
19:35non ci vogliono barriere
19:38non vogliamo
19:39assolutamente barriere
19:40abbiamo creato
19:42delle attivitÃ
19:44un pomeriggio
19:45inclusivo
19:46affinché
19:47tutti insieme
19:49possiamo giocare
19:51divertirci
19:52passare dei momenti
19:53in comunione
19:54sarà l'occasione
19:55anche per creare
19:56un momento di sensibilizzazione
19:57di riflessione
19:58sulla cultura
19:59della donazione
19:59intesa come strumento
20:01di impegno civile
20:01e cittadinanza attiva
20:03attraverso la testimonianza
20:04del centro neurolesi
20:05Irx Bonino Puleio
20:07a chiude il pomeriggio
20:08una caccia al tesoro
20:09cooperativa
20:09e poi uno show cooking
20:11con lo chef
20:12non vedente
20:12Anthony Andanoro
20:13com'è l'estate
20:14di un non vedente?
20:16eh
20:17lo sta chiedendo
20:18la persona sbagliata
20:19perché io
20:20da quando sono diventata
20:21non vedente
20:22eh
20:23perché prima vedevo
20:25non ero più andata al mare
20:27non godevo più
20:27questa bellissima sensazione
20:30di vivere il mare
20:31il rumore delle onde
20:33la spiaggia
20:34la sabbia sotto i piedi
20:35quest'anno
20:36grazie
20:37eh
20:38all'Ix Bonino Puleio
20:39che mi ha coinvolto
20:40nella traversata
20:41dello stretto
20:42per la prima volta
20:44è stato un superamento
20:46di un altro limite
20:47eh
20:48ma questo mi ha permesso
20:49anche
20:49di superare
20:52un ulteriore ostacolo
20:53e di organizzare
20:54questo evento
20:55proprio per
20:56essere un esempio
20:57per gli altri
20:58Villa Dante oggi
21:00è animata da
21:01Respect Me
21:02la festa dedicata
21:03ai minori stranieri
21:04non accompagnati
21:05e organizzata
21:06anche per creare
21:06una sempre recente
21:07sensibilizzazione
21:08nella cittadinanza
21:09una rete di accoglienza
21:10che coinvolge
21:11istituzioni e associazioni
21:12e che trova un braccio
21:13operativo instancabile
21:15nel tribunale
21:16dei minori
21:17con il cancelliere
21:18Gaetano Maimone
21:19che di concerto
21:19con l'amministrazione
21:20ha voluto fortemente
21:22questa manifestazione
21:23allora ascoltiamo
21:24Gaetano Maimone
21:25questo evento
21:26pone l'attenzione
21:28magari e mette in luce
21:29questi ragazzi
21:31che molto spesso
21:32eh
21:32sono avversati
21:34eh
21:34dalle varie comunitÃ
21:35magari eh
21:36vengono anche visti
21:37un po' quasi come nemici
21:39della societÃ
21:39ma quando invece
21:40sono ovviamente
21:41ragazzi
21:42eh
21:43come tutti gli altri
21:44e in questo senso
21:45l'evento
21:46eh
21:46rispetto a me
21:47eh
21:48serve ovviamente
21:49non soltanto
21:50a porre l'attenzione
21:51a sensibilizzare
21:52ma anche
21:53a integrare
21:54includere
21:55eh
21:56questi ragazzi
21:57eh
21:57verso un futuro
21:59migliore
22:00insieme
22:00dove ovviamente
22:02non esiste
22:02alcun tipo di distinzione
22:04tra italiani
22:05e tra stranieri
22:05ma esiste
22:06un'unica comunitÃ
22:07multietnica
22:08e sociale
22:09un inserimento
22:10che viene fatto
22:11da un punto di vista
22:12scolastico
22:13attraverso
22:13i cipia
22:14e non solo
22:15ma anche attraverso
22:16quello lavorativo
22:17che poi è uno step
22:18importante al compimento
22:19della maggioritÃ
22:20esatto
22:20in questo senso
22:21anzi
22:22colgo l'occasione
22:23per
22:24ovviamente
22:25rimarcare
22:27il ruolo
22:28eh
22:29del tribunale
22:29primitore di Messina
22:31nella persona
22:31anche della presidenta
22:32dottoressa
22:32Maria Francesca
22:33Pricoco
22:34ma anche
22:34del procuratore
22:35il dottore
22:35Andrea Pagano
22:36e
22:37il tribunale
22:38cerca
22:39ovviamente
22:39di adeguare
22:41di aggiornare
22:42tutte le procedure
22:42volte a favorire
22:45l'inserimento
22:46di questi ragazzi
22:47nella nostra societÃ
22:48ma
22:49la cosa
22:50ancora più importante
22:51perché parliamo
22:53diciamo
22:54già di un 400 ragazzi
22:55nel nostro territorio
22:57e
22:58la
22:58diciamo
22:59la cosa più importante
23:01che bisogna dire
23:02che il tribunale
23:04cerca in tutti i modi
23:05di non abbandonarli
23:06anche al compimento
23:08del diciottesimo anno
23:09d'etÃ
23:09Network
23:12ME è un progetto
23:13del comune di Messina
23:14che guarda al futuro
23:15dei giovani
23:15NIT
23:16cioè coloro
23:17i quali
23:17quella fascia
23:17di popolazione
23:18che non studia
23:19non lavora
23:20e non segue
23:21alcun tipo
23:21di percorso formativo
23:22un'opportunitÃ
23:23concreta
23:24per trasformare
23:25le idee
23:25in attività reali
23:26grazie ad un percorso
23:27di orientamento
23:28formazione
23:29e incubazione
23:30di impresa
23:31il servizio
23:32Un milione e mezzo
23:34di giovani
23:34in Italia
23:35non studia
23:36non lavora
23:36non segue
23:37percorsi formativi
23:38sono i cosiddetti
23:39NIT
23:40in Sicilia
23:41il fenomeno
23:41riguarda il 28%
23:43dei ragazzi
23:43numeri che raccontano
23:45un disagio diffuso
23:46spesso sommerso
23:47che incide
23:48non solo
23:48sulle prospettive
23:49individuali
23:50ma anche
23:50sulla crescita
23:51complessiva
23:52della comunitÃ
23:53e delle attivitÃ
23:53imprenditoriali
23:54è da queste premesse
23:55che nasce
23:56NITwork
23:57ME è progetto
23:57già avviato
23:58con il comune
23:59di Messina
23:59Comente
24:00Capofila
24:00che lo scorso
24:01marzo
24:01ha ottenuto
24:02un finanziamento
24:03di 150 mila euro
24:04nell'ambito
24:05della seconda edizione
24:06dell'avviso pubblico
24:07Anci Giovani
24:07e Impresa
24:08l'obiettivo
24:09è dare risposte
24:09concrete
24:10a una generazione
24:11che rischia
24:11di restare
24:12ai margini
24:12offrendo un percorso
24:13integrato
24:14fatto di orientamento
24:15a formazione
24:16e incubazione
24:16di impresa
24:17un patrimonio
24:18immateriale
24:19che potrà dare frutti
24:20nel medio lungo periodo
24:21ma che fin da subito
24:22stimola la voglia
24:23di tanti ragazzi
24:24di costruire un futuro
24:25nella propria cittÃ
24:26senza rinunciare
24:27all'esperienza di studio
24:28e di lavoro fuori
24:29con l'ambizione però
24:30di tornare a valorizzare
24:31le proprie radici
24:32il progetto
24:33si concentra
24:34sulle vocazioni
24:35del territorio
24:36turismo e cultura
24:36agroalimentare
24:37artigianato e sociale
24:39settori
24:39nei quali le nuove idee
24:40possono trasformarsi
24:42in attività sostenibili
24:43e generare occupazione
24:44i giovani
24:45vengono guidati
24:46nello sviluppo
24:46di competenze
24:47imprenditoriali
24:48e affiancati
24:48lungo tutto il percorso
24:50anche attraverso
24:51iniziative
24:52come Young Me
24:52curata
24:53dall'assessora
24:54Liana Cannata
24:54che promuove
24:55il confronto diretto
24:56con i ragazzi
24:57per stimolarne
24:57creativitÃ
24:58e intraprendenza
24:59a sostenere
25:00Network Me
25:01non è soltanto
25:01il comune di Messina
25:02la rete coinvolge
25:03enti pubblici
25:04e associazioni
25:05universitÃ
25:06istituti scolastici
25:07camera di commercio
25:08IRCS
25:08tutti insieme
25:09per costruire
25:10un sistema
25:10di supporto locale
25:11capace di fare squadra
25:13anche con i comuni
25:14della riviera ionica
25:15creando le condizioni
25:16per un tessuto
25:17economico e sociale
25:18più solido
25:19il dato demografico
25:20parla chiaro
25:21le dà media
25:22dei lavoratori
25:22si alza sempre di più
25:23e nel 2050
25:24raggiungerà i 54 anni
25:27è evidente
25:27che bisogna agire oggi
25:29favorendo il ricambio
25:30generazionale
25:31stimolando le energie
25:32più giovani
25:33Network Me
25:34va proprio in questa direzione
25:35provando a dialogare
25:36con i ragazzi
25:37da fratelli maggiori
25:38aiutandoli a uscire
25:39dal guscio
25:40e a capire che non sono
25:41soli nelle scelte
25:42più importanti
25:42dopo anni di attesa
25:46la via comunale
25:47Bisconte e Catarratti
25:48sarà finalmente dotata
25:50di segnaletica
25:50orizzontale e verticale
25:52a comunicarlo
25:52il consigliere
25:53della terza circoscrizione
25:54Alessandro Geraci
25:55il consigliere
25:56ha sottolineato
25:57in particolare
25:57la pericolositÃ
25:58del tratto
25:59circa due chilometri
26:00di rettilino
26:01attraversati ogni giorno
26:02da automobilisti
26:03utenti del trasporto pubblico
26:05e residenti
26:06che sostano
26:07anche per brevi
26:08fermate
26:08è il momento
26:10dello sport
26:11con diverse novitÃ
26:13è proprio il caso
26:14di dire
26:14dell'ultima ora
26:15la CR Messina
26:16infatti ha ufficializzato
26:17alle 14
26:18il nome del nuovo allenatore
26:20sarà Pippo Romano
26:22storico ex capitano
26:23dell'era Aliotta
26:24a guidare la squadra
26:25biancoscudata
26:26nel prossimo campionato
26:27di serie D
26:28Giovanni Martello
26:29sarà invece
26:30il direttore sportivo
26:31si ricompone così
26:32il duo
26:32che negli ultimi anni
26:34ha lavorato
26:34anche con profitto
26:36a Licata
26:37in serie D
26:37ascoltiamo
26:38l'intervista
26:39realizzata
26:40nella mattinata
26:41dell'ufficio stampa
26:42della CR Messina
26:42appunto
26:43con Pippetto Romano
26:44con tanto entusiasmo
26:46perché
26:47racchiudo
26:49quei momenti
26:50bellissimi
26:51dove
26:51da giocatore
26:52abbiamo fatto
26:53qualcosa di importante
26:54perciò
26:56l'entusiasmo
26:57è tanto
26:57e quest'anno
26:58ci auguriamo
27:00e speriamo
27:00di fare un campionato
27:02di salvare la categoria
27:04e poi
27:05casomai
27:05progettare
27:06per gli anni
27:07futuri
27:08chiaramente
27:08non è una situazione
27:09facile
27:10abbastanza
27:10complicata
27:11però
27:13dobbiamo
27:14cercare
27:14tutti insieme
27:15di salvare
27:16il salvabile
27:17noi abbiamo
27:18questa opportunitÃ
27:19di lavorare
27:21in una grande piazza
27:22sappiamo che
27:23in questo momento
27:24ci sono delle difficoltÃ
27:25però dobbiamo
27:26superare le difficoltÃ
27:27lavorare con intensitÃ
27:29serietÃ
27:30e cercare
27:30di
27:31ripeto ancora una volta
27:32di salvare la categoria
27:33sì adesso è al lavoro
27:35adesso abbiamo
27:36concluso
27:36diciamo
27:37tutti i dettagli
27:38con la proprietÃ
27:39e
27:39dobbiamo
27:41allestire
27:42cercare di allestire
27:43una squadra
27:44competitiva
27:45quantomeno
27:45per
27:46superare
27:47questa handicap
27:48e
27:49proiettarci
27:51in quello
27:52che è
27:52campionato
27:53che è abbastanza
27:53duro
27:54e difficile
27:54però
27:55dobbiamo avere
27:56gli uomini giusti
27:58sapendo che
27:59dobbiamo
28:00prima di tutto
28:02prendere giocatori
28:03che sanno
28:04l'appartenenza
28:05che ha
28:05della maglia
28:06che conoscono
28:08la storia
28:08del Messina Calcio
28:09e che hanno
28:10la voglia
28:10di fare bene
28:11per questa piazza
28:13per cui dobbiamo
28:14scegliere
28:15oltre ai calciatori
28:16dobbiamo scegliere
28:17anche gli uomini
28:17per questo tipo
28:18di
28:19campionato
28:21e soprattutto
28:22per quella
28:22che è la piazza
28:23il messaggio
28:24è sempre
28:24quello
28:25di
28:26starci vicino
28:27di cercare
28:28di superare
28:29queste difficoltÃ
28:30attraverso
28:31la loro passione
28:32e il loro sostegno
28:34conosco bene
28:35quello che è
28:36il pubblico
28:36di Messina
28:37e se ci ricompattiamo
28:41possiamo uscire
28:42da questa
28:43questa problematica
28:44è tutto per quanto riguarda
28:46questa edizione
28:47del nostro
28:48telegiornale
28:49vi rinvio
28:49alla guida
28:50ai nostri programmi
28:51e al meteo
28:52buon proseguimento
28:52grazie a tutti
28:54Grazie a tutti.
29:24Grazie a tutti.
29:54A Messina oggi c'è l'imprevalenza serenio poco nuvolosi per l'intera giornata. La temperatura massima sarà di 31 gradi, la minima di 23. I venti saranno moderati e proverranno da sud sud est, mare poco mosso.
30:07Anche domani c'è l'imprevalenza serenio poco nuvolosi, salvo addensamenti serali. La temperatura oscillerà da una massima di 30 gradi ad una minima di 24. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da sud sud est, al pomeriggio tesi e proverranno da sud est, mare poco mosso.
30:25Grazie a tutti.
30:28Grazie a tutti.
30:31Grazie a tutti.
30:33Grazie a tutti.
30:36Grazie a tutti.
Consigliato
30:37
|
Prossimi video
31:31
28:44
29:15
32:20
28:34
30:59
32:45
35:17
35:08
33:23
30:39
33:48
32:01
29:22
29:43
31:45
33:32
34:03
32:49
32:37
34:04
31:19
33:10
35:25
Commenta prima di tutti