Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Stesso spazio, due raccolti: Euronews visita la prima coltura di alghe in un parco eolico offshore

In Europa, i parchi eolici offshore stanno assumendo nuove funzioni. Il primo progetto su scala commerciale ha portato con successo alla coltivazione di alghe tra le turbine nel Mare del Nord olandese.

In collaborazione con the European Commission

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/26/stesso-spazio-due-raccolti-euronews-visita-la-prima-coltura-di-alghe-in-un-parco-eolico-of

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A 18 chilometri dalla costa olandese, il parco eolico offshore di Hollands Kustzout alimenta 1,5 milioni di case.
00:09È il più grande al mondo costruito senza sovvenzioni statali, un chiaro segnale che l'energia eolica può sostenersi da sola.
00:16Ma i giornalisti a bordo non sono venuti solo per le turbine. Nelle acque circostanti una nuova coltivazione è pronta per il raccolto.
00:23Ecco la North Sea Farm 1, 5 ettari di alghe coltivate
00:53su reti galleggianti. Le piantagioni vicino alla costa sono ormai comuni, ma coltivare in mare aperto è una novità.
01:03Il progetto è gestito da North Sea Farmers, un'associazione europea no profit guidata da If Browers.
01:23Questo è molto più challenging tecnico perché il mare è ruffo, è normalmente più profondi,
01:28quindi bisogna più materiale per la tua farmia, che rende più costruito, più spazio, quindi nearshore è molto più facile.
01:35Ma c'è anche un spazio di nearshore limitato, quindi dove crescerai la città, dove crescerai la città per i prossimi 10-20 anni.
01:45Potremmo un'altra soluzione, bisogna testarlo e farlo offshore.
01:49Questo primo raccolto segna una svolta per il settore delle alghe in Europa.
01:54Le alghe assorbono carbonio, favoriscono la vita marina e trovano impiego in diversi ambiti.
01:59Coltivarle tra le turbine eoliche, lontano dal traffico marittimo, ha senso.
02:03Ma finora nessuno lo aveva mai davvero fatto, se non per piccoli test di ricerca.
02:08Ora c'è la prova che può funzionare.
02:10Mike Sammon è un esperto irlandese di acquacoltura che collabora con Simply Blue, uno dei partner del progetto.
02:16Non ci sono solo le alghe, anche i molluschi crescono serenamente sulle corde.
02:32I parchi eolici offshore possono ospitare più forme di acquacoltura.
02:36Il progetto è finanziato in parte dal Right Now Climate Fund di Amazon, per studiarne l'impatto ecologico.
02:56Le ricerche indicano che coltivare alghe marine può aiutare l'ambiente.
03:01Questo esperimento potrebbe fornire le prove.
03:03Abbiamo un'attività molto densa nutriente, molto calda, che è abbastanza accessibile a molti persone.
03:10Quindi vogliamo capire qual è il potente di sequestrarsi carbonio, qual è la biodiversità,
03:15come può avere un'attività, come può avere un'attività di acquacoltura in giro di acquacoltura,
03:20che può avere un'attività di acquacoltura con il biomateriale.
03:22Queste aree marine sono ormai popolate da turbine eoliche offshore e sono destinate a espandersi.
03:33North Sea Farmers stima che entro il 2040 i parchi eolici potranno offrire un milione di ettari per la cultura di alghe.
03:40Eva Strototte, del Centro di Ricerca e Sviluppo dell'Università di Scienze Applicate di Kiel,
03:46segue i siti pilota di UltFarms, un progetto di ricerca europeo.
03:50E' qui che entrano in gioco gli studenti.
04:16Alcuni esperimenti di UltFarms si svolgono a largo,
04:19altri invece vicino alla costa, dove è più semplice accedere.
04:23Qui, sul molo della Baia di Kiel, vicino alla scuola,
04:26studenti e scienziati hanno allestito telai di prova con semi di alghe.
04:31Ogni settimana gli alunni li tirano su per controllare la crescita delle alghe
04:34e inviano i risultati ai ricercatori.
05:06Gli alunni aiutano a testare telecamere subacquee e sensori che monitorano la qualità dell'acqua,
05:25strumenti essenziali per le colture di alghe.
05:27Affinché l'acqua coltura offshore sia pratica e ereditizia,
05:31i coltivatori dovranno operare da remoto.
05:33Perciò è importante individuare gli strumenti digitali più efficaci.
05:41In aula, la piccola coltivazione di alghe è ormai parte integrante del corso di biologia.
05:47Gli alunni usano metodi di ricerca reali e apprendono in modo pratico.
05:51Per loro e per il loro insegnante, Frank Sommer,
05:54coltivare e studiare le alghe partecipando a un vero progetto di ricerca europeo
05:58è molto più significativo di un libro di testo.
06:01Ha molte avventure, si può facilmente culturare e si può facilmente mesurare.
06:07Quindi è un buon punto di lavorare con il cittadino.
06:14UltFarms sta creando un software per l'analisi automatica dei campioni
06:18e in futuro lavorerà su un'app che faciliti il lavoro quotidiano dei coltivatori di alghe.
06:27Tutto che facciamo qui con le scuole e i pubblici,
06:31i risultati, i dati sono necessari per le applicazioni off-shore
06:35e hanno molto esperienza, molto connessione e coinvolgimento in questo tipo di business.
06:41Il mercato europeo delle alghe è in crescita, ma pochi ne conoscono le potenzialità.
06:45Secondo un recente Eurobarometro, sono per lo più considerate un prodotto esotico e tipico della cucina asiatica.
06:55Per questo i ricercatori si impegnano a farle conoscere meglio.
06:59Al Sea Level, uno spazio espositivo gratuito a Kiel.
07:03I visitatori scoprono come alghe e molluschi coltivati nei parchi eolici
07:07vengono trasformati in prodotti ecologici, come alternative al cuoio o integratori alimentari.
07:12Alcuni di questi prodotti esistono già, ma derivano spesso da alghe selvatiche.
07:17Gli impianti off-shore potrebbero offrire una fonte più sostenibile e stabile.
07:21Puoi riempire il packaging plastico, potete avere proteine di plant-based,
07:27potete riempire il fertilizzatore, potete riempire i pesticidi.
07:31Sono tutti i prodotti che già sono stati fatti da Cielo di oggi,
07:35ma non ancora da Cielo di Cielo di Europa.
07:38E' quello che vogliamo cambiare.
07:39L'eolico off-shore può dare energia al futuro e slancio all'economia.
07:44Energia pulita, cibo ricco di nutrienti, materiali sostenibili.
07:48I mari d'Europa hanno un potenziale enorme,
07:51a patto che ne venga preservata la salute.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato