Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Esposto alla corte dei conti contro l'amministrazione Costantini

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, Massimo Antonio, un esposto alla Corte dei Conti per danno erariale di quasi un milione
00:10di euro.
00:11Sì, nel senso che poi facendo una stima di vari danni erariali arriveremo non proprio
00:16a un milione di euro, ma su per giù a quelle cifre, nel senso che adesso non vogliamo ripercorrere
00:21le vicende ad esempio legate all'appalto di Odoro Rieco e alla sciatteria dimostrata
00:30da questa amministrazione in varie occasioni. L'ultimo dei danni erariali che stiamo affrontando
00:35è quello relativo alle indennità degli ex amministratori. Occorre ricordare, diciamo
00:41una cosa, il primo provvedimento, il primo atto della prima giunta a Costantini fu quella
00:47di alzarsi o meglio ripristinare l'indennità di funzione di sindaco, assessori, dice sindaco.
00:54Perché? Perché la precedente amministrazione l'aveva ridotta del 50%, eliminò contestualmente
01:00il fondo di solidarietà e poi nel 2022, legittimamente perché la legge lo consentiva, si alzarono
01:06lo stipendio del 30%. Bene, già questo stride, nel senso tu aumenti lo stipendio e poi parti
01:16con tutta una serie di procedimenti giudiziali verso gli ex amministratori che se l'erano
01:19ridotto. Quindi già qui vediamo che c'è una certa avidità che stride con l'operato
01:26precedente e soprattutto vediamo che 17 cause su 20 sono perse perché effettivamente è
01:33un'improvide iniziativa che loro hanno portato avanti con testartaggi, testardaggine, se non
01:38sbaglio si chiama temerarietà in ambito giudiziario, con un evidente danno erariale.
01:45Quanto avrebbe potuto risparmiare l'entra? 300.000 euro, la stima attendibile di 300.000
01:52euro considerando il danno d'immagine, tra l'altro dovete tener conto che ci sarà la
01:56causa relativa al sindaco Mastromauro che lo ha già dichiarato, darà battaglia, lì
02:02ci sono anche danni morali, per cui parliamo di una cifra importante. Tra l'altro il sindaco
02:08quando decise di dare avvio a questa serie di procedimenti disse con quei soldi faremo
02:14una piazza dei lavori pubblici. Ecco, la vorremmo vedere questa piazza perché non è stata fatta
02:19ma sottratta ai cittadini giugliesi. Come gruppo politico, cultura politica, cosa propone?
02:25Allora sì, noi crediamo che l'esposto alla Corte dei Conti, che è la magistratura più
02:30antica e quella più vicina ai cittadini, possa aiutare, possa fare quantomeno da deterrente
02:34per il futuro perché ormai il danno è fatto. Quello che noi chiediamo è che a pagare siano
02:38i veri responsabili. Purtroppo in Italia esiste uno scudo erariale che coprirà gli amministratori
02:43fino al 31 dicembre di quest'anno, del 2025. Fu fatto con il governo Conte durante l'emergenza
02:50pandemia e poi è stato continuato, hanno continuato a prorogarlo. Ecco, queste sono le assuridità
02:56del nostro sistema. È questo che ne vogliamo combattere. E dunque chiediamo che i responsabili
03:01di questa iniziativa improvvida paghino al posto dei cittadini.

Consigliato