Video Notizie del Territorio collaborazione tra: RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/ Certa Stampa : https://certastampa.it/ PRODOTTO da Certa Stampa Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA Video disponibile su https://www.retetvitalia.it
sul canale video news
RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite
00:00Inizia questa sera a Roiano la nona edizione della Maialata Fest, sintaco Federico Agostinelli.
00:26Nove edizioni ma non tutti erano a conoscenza di quello che poi insomma è una serata in questo caso ma saranno due giorni perché l'evento si svolgerà anche domani che è sabato e poi domenica, non tutti dicevo erano a conoscenza di questa Maialata. Maialata perché?
00:45Allora intanto organizzata dalla Prologo di Roiano che ringrazio, c'è qui il presidente che magari più di me potrà spiegare il motivo del perché è stata chiamata in questo modo.
00:58Siamo qui in questa piazza, in questo spazio pubblico che abbiamo riqualificato qualche anno fa e che permette lo svolgimento di questa manifestazione già da diversi anni, migliorata nel tempo.
01:13Quest'anno sicuramente è più pubblicizzata sia nella nostra provincia, avete visto tantissime vele che promuovono questa iniziativa, sia appunto sui media che hanno dato maggiore risalto appunto a questa non edizione perché poi qui si mangia bene, ci sono prodotti appunto fatti in loco
01:36e oltre al buon cibo c'è anche la possibilità di fare attività fisica perché sia domani pomeriggio con il Dorbis Walking, sia domenica mattina con la camminata di una guida CAI che accompagnerà le tante persone che vorranno fare colazione qui e farsi una camminata sulla nostra montagna, avranno appunto la possibilità di trascorrere del buon tempo nella natura e poi degustare i piatti tipici.
02:06Domenica mattina tra l'altro ci sarà un'apertura straordinaria anche del Parco Avventura, quindi chi vuole venire con i bimbi può venire, approfittare di questa apertura straordinaria in ottobre.
02:19Abbiamo aperto il Parco Avventura qualche mese fa con ottimi risultati già nella nostra prima estate e poi appunto trascorrere una bellissima giornata, ci sarà il sole qui a Roiano di Campli con la Proloco che ringrazio per aver organizzato anche quest'anno questo appuntamento culinario molto importante per il nostro comune.
02:39Prima di passare al presidente della Proloco volevo far evidenziare il fatto che ci troviamo in questa piazzetta che è stata riqualificata sotto la sua amministrazione.
02:47Sì esatto, abbiamo demolito una vecchia struttura, abbiamo poi fatto i lavori proprio in prossimità della chiesa e abbiamo consentito alla Proloco, ai bambini di questa frazione di poter giocare in sicurezza.
03:02Mancava una piazza, una frazione sicuramente che meritava questo luogo pubblico e siamo felici di averlo messo a disposizione di questa comunità.
03:13Grazie a tutti.
03:43Grazie a tutti.
04:13Presidente della Proloco abbiamo detto, nome e cognome?
04:16Ivan Di Piaggio.
04:18Allora perché questa maialata fest deduciamo perché si mangia il cibo sarà tutto a base di maiale?
04:23Sì sì, tutto a base di maiale, polenta, con il sugo, con salsiccia e costatina, un'altra tipologia con porcini e carne macinata.
04:36Quest'anno la novità è il gorgonzolo e il tartuco.
04:39In abbinamento il secondo con una grigliata mista.
04:42Nove edizioni, ma non si sapevano tutte queste nove edizioni.
04:47Non fate molta pubblicità, come mai?
04:49Questa è una piccola realtà, sta crescendo da pochi anni.
04:53Noi siamo una comunità composta da una ventina di persone.
04:58Siamo partiti nove anni fa appunto con tanta volontà e siamo cresciuti negli anni.
05:05Ma a cucinare c'è tutta gente di paese?
05:07Sì sì sì, tutte donne impegnate con le ventole a girare la polenta.
05:12Ma anche cibo genuino?
05:13Sì sì sì, sicuramente.
05:14E allora, buona maialata feste?
05:18Grazie, grazie.
05:30Buonasera, dove sta il boss?
05:33Chi è che parla?
05:34Che state facendo?
05:35Una grigliata?
05:36Sì, lui è il boss.
05:37O se lui, vabbè, non c'è il boss.
05:39Sì, sì, una grigliata, una grigliata.
05:40Le bracioli e il maiale.
05:42Qua ce ne sono altre?
05:43Frasole, pancetta, salsicce, cottatella, un po' di tutto.
05:48Ok, si inizia questa sera e si finisce domenica?
05:51Sì, questa sera, domani sera e domenica pranzo.
05:55Nelle altre edizioni quanta carne avete offerto, avete venduto?
06:00Parecchia, precisamente non lo so, però parecchia.
06:04Fortunatamente...
06:05Carne genuina, maiale genuino?
06:08Sì, ovviamente sì.
06:09Le nostre parti?
06:10Sempre, sempre, tutto uno strano.
06:12Bene.
06:12Ovviamente.
06:13Carne colenta, fatto dalle signore del posto, quindi...
06:19Adesso andiamo a sentire anche le signore.
06:21Andiamo dalle signore del posto, andiamo a vedere...
06:26Tu sei?
06:27Prima di andare alle signore andiamo da un uomo.
06:29Tu sei?
06:30Luca.
06:31Di che cosa ti occupi?
06:32Dell'impiattamento?
06:32Dell'impiattamento, sì.
06:34E meno faticoso.
06:35La cosa più importante, però.
06:36Andavamo alla ricerca di qualche signore, dici...
06:41Di là?
06:43Andiamo di qua, vieni, vieni.
06:44Salsicce?
06:55Salsicce?
06:56Meravigliose?
06:58Ok.
06:59Eccole, signore.
07:02Signore?
07:03Salsicce.
07:04Salsicce.
07:05Ah, guarda che c'è qua.
07:06E non potevamo...
07:07Qui c'è la polenta.
07:09Come si faceva una volta.
07:12Ecco qua, guarda.
07:13Questo è l'impiattamento.
07:14E qui...
07:16Si lavora.
07:18Si fatica.
07:20Allora, salve signora.
07:21Nera.
07:22Il suo nome?
07:23Emma.
07:24Si gira, è faticoso?
07:26Tanto.
07:27Ma c'è un uomo vicino a me.
07:29Ecco, buonasera.
07:30Buonasera, buonasera.
07:31Ecco, voi continuate a girare e poi...
07:34E poi mettiamo il sugo con la salsiccia,
07:39ci abbiamo con i funghi porcini
07:42e quest'anno una novità con il gorgonzola e tartufo.
07:47Come vi è venuto in mente il gorgonzola e tartufo?
07:49Abbiamo tanta fantasia in montagna.
07:52E tutta la sera voi così fate?
07:54Sì, facciamo.
07:55Ma vedete il cambio, il cambio?
07:57Sempre noi due.
07:58Fate muscoli?
07:59Sì, si vede.
08:01Insomma, una bella attività fisica da questo punto di vista.
08:03Sì, sì.
08:05E allora, questa è la prima serata?
08:07Sì.
08:08Domani?
08:09Domani e domenica il grande finale
08:11che è solo pranzo e c'è tanto divertimento,
08:15c'è tanta musica e c'è tanto mangiare,
08:18anche tanto bere.
08:19Domenica dalle ore 12, vero?
08:21Si può venire?
08:21Il giorno in poi.
08:24Grazie, buon lavoro, eh.
08:25Buonasera.
08:26Buonasera.
08:26La maialata feste non potevano mancare le castagne.
08:44Di dove arrivano queste castagne?
08:45Vabbè, le castagne, comunque, voglio dire, è una tradizione, pure questa?
08:54Ma ci proviamo a fare, certamente in questa zona le castagne si donano,
09:01ci sono anche tante piante vicino alla nostra città di Campi.
09:05e noi, per tradizione, anche questo paese ha sempre cotto castagne nella nostra natura.
09:17Non manca niente, è maiale sotto tutte le forme e anche una bella castagna rossa.
09:22Ci mancano le fiorentine.
09:24Sì, vabbè.
09:25Ci impegneremo a portare anche le fiorentine.
09:29Buonasera, qui, detto alle castagne.
09:32Lo diranno chiaro, ogni tanto.
09:34E ti dare il braccio a qualche un altro.
09:37Sì.
09:38Dicono che devi guardare di là, però, ormai credo che sia tardi.
09:43Comunque, il tuo nome?
09:45Omar.
09:46Tu sei anche di qua?
09:47Sì.
09:48Originale, doc?
09:49Originale, originale, Campovalama.
09:51Hai già mangiato tu?
09:53Un piatto di polenta con i funghi porcini.
09:57Consigliato?
09:57Ho aggiunto un goccio di peperoncino e meritano, meritano.
10:01Sì, però la specialità quest'anno è gorgonzola e tartuco.
10:05Eh, anche, anche.
10:06Poi, Campovalama, capirai?
10:08Parliamo di tartuco.
10:10Benissimo, allora buon lavoro, perché questo è anche un lavoro.
10:14Sicuramente.
10:16Noi comunque speriamo di...
10:17Visto che ci stiamo, visto che questa per me...
10:19Siamo a stragiare, tu?
10:20La castagna della...
10:22Eh, qua ci vuole la castagna.
10:24Una stagna.
10:24È la specialista.
10:26Signora, è pronto?
10:27Eh, qualcuno sì, qualcuno no, perché non sono verdi.
10:33Da dove arrivano queste castagne?
10:34A Senarica?
10:36Aspetta, ma che hai detto quello?
10:38A Senarica, quella zona lì, Cronialeggio, no?
10:42No, no, no.
10:44Roba no, roba vostra?
10:45Cioè, di...
10:46No, no, no.
10:46No, del territorio che sta.
10:47Sulla montagna.
10:48Sulla montagna, vabbè, non ce lo ricordiamo.
10:51No, perché non ce l'ho andata gli altri, perché c'è andata adesso, però...
10:55Comunque, anche questa è roba nostra, del nostro territorio.
10:59Sì, sì.
11:00La riportate oggi, la riportate, stasera.
11:06Aspettiamo per provarla, eh, perché mo' ci è venuta voglia.
Commenta prima di tutti