Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
eramo Approvato in giunta il progetto di abbattimento dell’ex inceneritore.

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 371309
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo 40 anni abbiamo il progetto per la rimozione dell'ex inceneritore per la bonifica dell'intera
00:12area. Abbiamo il progetto e abbiamo le risorse economiche e le abbiamo in questo tempo, in
00:18questo momento e per un intervento complessivo su quel sito. Ecco perché dopo l'approvazione
00:23ieri in giunta del progetto che verrà messo a gara, quindi procederemo immediatamente con
00:29la gara per individuazione di chi ridigerà poi il completamento della progettazione esecutiva
00:35e l'inizio dei lavori, quindi ci sarà un'unica procedura di gara, segniamo un passo fondamentale
00:40che fa capire qual è la posta in gioco in questo momento sulla rimozione dell'ex inceneritore.
00:47La posta in gioco è altissima, cioè la rimozione di un rischio sanitario ed ambientale per la
00:53tutela sanitaria ed ambientale dei cittadini terramani di oggi e di domani, non soltanto
00:58quelli dell'area e della zona interessata, ma di tutta la città ed è una posta in gioco
01:03altissima che non è negoziabile, che non è bilanciabile con nessun altro interesse, sia
01:08pubblico e soprattutto interessi privati. Parliamo di un intervento tutto pubblico e voglio
01:15vedere, ma sono certo che così non sarà, chi ha il coraggio di potersi contrapporre ad un
01:21intervento che garantisce la salute e l'ambiente della nostra comunità, ripeto, di oggi e di
01:26domani, perché francamente è una pazzia, è una follia poter solo immaginare di contrapporsi
01:33a questo intervento fondamentale per Teramo.
01:36Ingegnere, è una grande occasione che Teramo non può perdere questa, perché?
01:40Assolutamente sì, perché abbiamo riscontrato la presenza di materiali potenzialmente inquinanti
01:46per quelle che sono le matrici ambientali circostanti, l'inceneritore, ed è un'occasione,
01:53ed è un'occasione la realizzazione del biodigestore dà la possibilità di iniziare e concludere
02:01questo intervento in tempi brevi e con una certezza di conclusione, nel senso che è un sito
02:07che dovrà ospitare un altro impianto, quindi i tempi di realizzazione della bonifica e delle
02:12messe in sicurezza dovrà essere rapido e questo per la mia esperienza è una novità
02:18da cogliere.
02:20A modo suo è un unicum questo di Teramo, perché le diceva che si bonifichi così tanto.
02:25Esatto, esatto, vedrete insomma che parliamo di interventi con un costo ingente, la realizzazione
02:32del biodigestore permette la disponibilità dei fondi necessari a un intervento come questo.
02:40Quanto è pericolosa quella zona in questo momento, cosa avete trovato?
02:43Noi abbiamo trovato delle scorie interrate, come si era soliti fare negli anni Ottanta,
02:50abbiamo trovato diciamo queste scorie all'interno del terrazzamento e in altre zone del sito.
02:58Ad oggi non hanno ancora causato una contaminazione di quelle che sono le matrici ambientali circostanti,
03:05ma è una questione di tempo, nel senso che la migrazione dei contaminanti è un effetto
03:09naturale.
03:10Quando parla di matrici ambientali parla di fiumi, per esempio, di falde acquifere.
03:13Parlo di acque sotterranee, parlo di acque superficiali, parlo di terreni ad oggi non contaminati,
03:18ma che lo potrebbero essere.
03:20Quindi immaginate tutti i terreni che si trovano al di sotto di quelle scorie.
03:24Quelle scorie ad oggi subiscono la percolazione dell'acqua meteorica e i contaminanti raggiungeranno
03:29prima o poi quelle matrici che ad oggi risultano non contaminate.
03:34Assessore, tre mesi adesso dall'approvazione dell'ingiunta per avere il nome della ditta
03:39che realizzerà l'opera e poi sei mesi per la decostruzione.
03:45Pertanto speriamo che entro la metà dell'anno 2016 siamo usciti a bonificare, a rimuovere
03:52quello commosso che è l'ex incerenitore.
03:54Che è la grande sfida che dobbiamo fare.
03:55Sì, è una grande sfida, unitamente alla realizzazione di un gestore, però già questa attività,
04:01cioè la rivoluzione, la bonifica di quella zona per noi è un risultato da ottenere,
04:06è un risultato che diciamo questa amministrazione si è sempre prefissata, cioè bonificata dopo
04:1140 anni nel sito.
04:13Quando le idee diventano realtà ci si confrontano su qualcosa, con un senso di felicità.
04:20Sì, c'è tanto cammino da fare, c'è tanto da lavorare, ma ritengo che far sì che i propri
04:29progetti, le proprie idee abbiano delle basi e poi vengano realizzate, beh, su questo noi
04:36puntiamo tantissimo.
04:37Allora, la parte dell'impianto di incenerimento ritengo che sia la parte più importante di
04:47tutto il progetto.
04:49Perché?
04:49Perché, come dicevo prima, parliamo di un impianto che dovrà essere verificato e salato nel
04:58corso degli ultimi 40 anni.
05:00Noi abbiamo ritenuto non solo di fare questo, ma di aggiungere e quindi sostituire un qualcosa
05:07che è dannoso per la comunità con un qualcosa che crea beneficio per la comunità, come l'impianto
05:12di biogestione.
05:13E cercheremo di realizzarlo affinché Teramo possa diventare anche un centro nevalgico per
05:21tutta la provincia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato