Da oggi Messina ha un luogo dedicato alla poetessa Maria Costa. Questa mattina cerimonia di intitolazione dell'area che dalle case basse di Paradiso porta direttamente al mare. Una zona che oggi viene utilizzata come parcheggio ma che merita attenzione e riqualificazione.
00:00A pochi passi da quella che era la sua casa, da quel piccolo rifugio in cui sono nate le più belle poesie che parlano di mare, miti e leggende dello stretto,
00:08da oggi a Paradiso c'è un altro luogo dedicato a Maria Costa.
00:12È stata scoperta questa mattina la targa che intitola lo sdlargo che dalle case basse porta direttamente al mare.
00:18Una cerimonia che ha ricordato la poetessa, il suo amore viscerale per la città , un omaggio ai suoi versi e la convinzione che gesti come questi servano per tenere viva la memoria.
00:28Abbiamo tanto da raccontare del nostro territorio e Maria Costa è stata testimone veramente di questa narrazione.
00:34I suoi scritti sono ancora veramente da studiare, penso che sia necessario un progetto di riqualificazione generale per farlo diventare il luogo della narrazione.
00:46Un'iniziativa promossa dal Centro Studi Maria Costa, dal Museo della Fauna dell'Università di Messina, dal Comitato Civico Città Dimenticate e dalla Fondazione Antonio Lula Messina.
00:55Questo luogo che si affaccia sul mare è oggi un parcheggio.
00:59Intitolarlo a Maria Costa deve essere anche la spinta per una riqualificazione della Casa Museo.