Skip to player
Skip to main content
Search
Connect
Watch fullscreen
Like
Bookmark
Share
More
Add to Playlist
Report
TARANTISMO
adnkronos
Follow
4 months ago
TARANTISMO
Category
đ
News
Transcript
Display full video transcript
00:00
Musica
00:30
Ă da secoli descritto nel territorio salentino un fenomeno apparentemente stravagante e pur complesso
00:42
che l'antropologo Ernesto De Martino rappresentò come la manifestazione di un malessere psichico che sfocia in patologia.
00:50
Quel che esteriormente si vede è una scomposta reazione degli arti e di tutto il corpo del soggetto colpito,
00:56
come se costui, o piĂš frequentemente costei, fosse in preda a crisi epilettiche generalizzate
01:03
con manifestazioni di tipo isterico associate a movimenti involontari, ritmici e violenti.
01:09
Questa reazione disordinata e convulsa rientra a pieno titolo negli aspetti fenomenici del cosiddetto tarantismo.
01:17
Il termine tarantismo fa riferimento da una parte ad una fenomenologia al limite del patologico
01:23
o forse giĂ patologia di suo, caratterizzata dall'insorgenza di violente ed incessanti,
01:29
scosse miocloniche a carico del capo e degli arti, scosse a loro volta causate,
01:35
secondo la tradizione popolare, da una fantomatica puntura di un animale velenoso,
01:40
e dall'altra, lo stesso termine, fa riferimento al rito magico-terapeutico,
01:45
unico in grado di curare sempre, secondo la tradizione, questa specie di crisi nevrotiche
01:51
insorgenti generalmente in donne di etĂ compresa fra i 15 e i 45-50 anni
01:58
che, secondo la letteratura scientifica di settore, sarebbero dotate di un abitus cosiddetto isterico.
02:06
Il fenomeno del quale tanto si è scritto e tanto si è parlato in ambito medico e psicologico,
02:12
in ambito sociologico e antropologico, in ambito musicologico e persino in ambito teologico,
02:19
si basa sulla credenza popolare che attribuisce al morso della tarantola,
02:24
mitico ragno velenoso, un particolare stato morboso
02:27
da cui si può essere liberati solo attraverso la musica, la danza, i colori e l'intercessione di San Paolo.
02:42
San Paolo esprime l'elemento di collegamento tra la cultura popolare e la religione dominante.
02:52
Secondo la leggenda, il santo, considerato protettore delle specie animali velenose,
02:57
in segno di ringraziamento ad una famiglia salentina che lo aveva ospitato,
03:01
estese il proprio potere guaritore a chiunque fosse stato morso da un animale velenoso,
03:06
e dunque anche ai tarantati.
03:08
In quella casa che lo ospito, ubicata a Galatina,
03:12
cittadina in provincia di Lecce da quel momento e per sempre,
03:15
diventata immune dal veleno delle tarantole,
03:18
nacque la cappella dedicata a San Paolo,
03:20
con a Tiguo un pozzo contenente acqua miracolosa,
03:23
in grado di guarire dal velenoso sortileggio.
03:26
Altro elemento da considerare nella lettura del fenomeno tarantismo,
03:30
secondo gli esperti antropologi De Martino e Carpitella,
03:34
è la rilevanza del rapporto ritmo-suono-danza,
03:39
una rilevanza terapeutica,
03:41
perchÊ è finalizzata la risoluzione della crisi della tarantata,
03:45
che tramite un ballo estenuante e forzennato,
03:49
lotta con il ragno taranta finchĂŠ non se ne sarĂ liberata,
03:53
a guidare ritmicamente questo processo di guarigione,
03:56
e il tamburello, oramai diventato una vera e propria icona di questo lembo d'Italia.
04:04
Oggi, come riportato da un interessante lavoro scientifico pubblicato sul Journal of Psychopathology,
04:11
ormai sono poche ed anziane le vittime del morso della tarantola.
04:15
Oltretutto restie a raccontare la propria esperienza.
04:18
Tuttavia, per loro, non vi è dubbio alcuno
04:20
che il fenomeno sia stato collegato al morso del ragno.
04:24
Ben inteso, non essendo esperti della materia
04:28
e dunque non avendo competenze specifiche
04:31
a trattare approfonditamente gli aspetti psicopatologici
04:35
e men che meno antropologici, sociologici, musicologici o teologici
04:40
del fenomeno tarantismo,
04:42
qui ci limitiamo semplicemente a segnalarne l'esistenza,
04:46
ma siccome oltre che conoscitori e cultori
04:50
delle nostre specifiche discipline professionali
04:53
proviamo ad essere nel nostro piccolo anche uomini di cultura,
04:57
non possiamo chiudere gli occhi di fronte a fenomeni
05:00
che per secoli hanno segnato tradizioni, rituali, credenze religiose,
05:05
modelli comportamentali profondamente radicati nella storia
05:09
e nei costumi del Sud Italia,
05:12
con particolare riferimento alle terre del Salento,
05:16
terre nelle quali il morso velenoso di una malefica taranta
05:20
può ancora essere sanato dalla prodigiosa magia di un tamburello.
05:46
Grazie.
Be the first to comment
Add your comment
Recommended
1:36
|
Up next
Tarte Bourdaloue
CuisineAZ
8 months ago
0:33
Tartiflette đ¤¤
Chef Jean-Nours
5 weeks ago
0:48
Tarte aux reines claudes
750 Grammes
9 months ago
0:23
Tarte de la flemme
CuisineAZ
9 months ago
0:35
Tarte aux orties
750 Grammes
8 months ago
1:17
Tartif' challenge : apĂŠro
CuisineAZ
8 months ago
1:06
Tartelettes aux Carambars
CuisineAZ
2 years ago
1:28
conti_sanremo_video 3
adnkronos
15 minutes ago
3:29
Natale: per il 92% delle famiglie italiane lâalbero è il simbolo per eccellenza della tradizioneÂ
adnkronos
38 minutes ago
1:34
Ecomondo: Galdo (Cial), ârapporto sostenibilitĂ rende conto ad aziende e cittadiniâ
adnkronos
39 minutes ago
0:45
Ecomondo: Cescut (BTT), âcircolaritĂ materie prime e preziose è chiave per indipendenzaâ
adnkronos
42 minutes ago
2:22
Magi (Sumai): âDal Congresso un appello per passare dalle parole ai fatti nella sanitĂ â
adnkronos
1 hour ago
0:19
flashmob
adnkronos
1 hour ago
2:46
Conou a Ecomondo: lâItalia guida lâeconomia circolare degli oli usati
adnkronos
1 hour ago
1:22
âServono sanzioni e controlli: senza le istituzioni lâeconomia circolare non si chiudeâ
adnkronos
1 hour ago
0:41
Salute: Innocenti (Chiesi), âmettiamo al centro non solo il paziente, ma la personaâ
adnkronos
1 hour ago
1:22
Ecomondo, Ecocerved: âLa digitalizzazione dei rifiuti rivoluzionerĂ tracciabilitĂ e gestione aziendaleâ
adnkronos
1 hour ago
1:48
Mostra 120 anni FS, Tanzilli (Gruppo FS): âLe ferrovie hanno unito lâItalia, ora portiamo il know-how nel mondoâ
adnkronos
1 hour ago
1:44
Malattie rare: nefrologo Carraro, âimportante per pazienti con Fabry domiciliazione delle cureâÂ
adnkronos
2 hours ago
0:54
Malattie rare: dermatologo Argenziano, âânel trattamento dellâepidermolisi ci sono novitĂ â
adnkronos
2 hours ago
2:20
Amato (universitĂ La Sapienza): 'Una vera classe dirigente deve avere il coraggio di andare controcorrente'
adnkronos
2 hours ago
2:18
Cannata (Universitas Mercatorum): âEquitĂ , sostenibilitĂ e conoscenza per il futuro del Paeseâ
adnkronos
2 hours ago
1:49
Mostra 120 anni FS, Gabrielli (VIVE): âUn viaggio nella storia dâItalia tra arte e modernitĂ â
adnkronos
3 hours ago
2:46
Salute: Buratti (Synlab Italia), âlavorare con studenti ci arricchisce e aiuta percorso verso sana longevitĂ â
adnkronos
4 hours ago
3:32
Salute: 'Alma-Careâ vince gli i-Days 2025, lâhackathon di Synlab sulla longevitĂ
adnkronos
4 hours ago
Be the first to comment