Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • l’altro ieri
I Libri di Alice (Seconda Stagione)

Dopo il successo dei 30 Episodi e delle 30 Recensioni pubblicate nel 2024, torna il Book Club di DG Network dedicato al mondo dei Libri.

Recensioni senza filtri né censure. Best Seller, Classici ma anche Novità e Autori Indipendenti, il meglio dell’Editoria Italiana ed Internazionale.

In questo Episodio: LA TREDICESIMA STORIA di Diane Setterfield

Ascolta il Podcast de “I Libri di Alice” su www.dgnetwork.it o Leggi le Recensioni sul Magazine dg85.it
Trascrizione
00:00La tredicesima storia di Diane Setterfield. Diane Setterfield è un'autrice inglese che ha frequentato la Bristol University, ha studiato letteratura francese, ha insegnato in Inghilterra e in Francia e pubblica la tredicesima storia nel 2007 con Mondadori.
00:18Allora, questo è un libro storico, nel senso che parla di un tempo e di un'Inghilterra che ormai non esiste più, perché praticamente fa riferimento a una storia familiare della fine dell'Ottocento, dell'inizio del secolo,
00:38quindi con queste dimore storiche, con queste ambientazioni dello Yorkshire molto bucoliche, con parecchi riferimenti alla letteratura inglese d'epoca, quindi con Jane Eyre piuttosto che Orgoglio e Pregiudizio.
00:55Questa è un po' l'ambientazione, ma veniamo a noi. La trama del libro è grossomodo la seguente.
01:01La protagonista è Margaret, una giovane libraia che praticamente vive e lavora con il padre nella libreria di famiglia.
01:09Fin da piccola si è appassionata a questo posto con i suoi misteri, i suoi libri antichi e ci ha passato gran parte della sua infanzia e tuttora ci passa gran parte delle sue giornate.
01:20Nello specifico si è appassionata alle biografie e quando non lavora con suo padre si diletta nello scrivere appunto biografie di autori sconosciuti o comunque non più presenti in vita.
01:36Un giorno nella sua posta arriva una lettera. La lettera è di Vida Winter, una famosissima e molto prolifica scrittrice inglese che la contatta appunto per incaricarla di scrivere le sue memorie, quindi la sua biografia.
01:52Lì per lì la nostra Margaret rifiuta anche perché Vida Winter è per lei un'autrice commerciale se vogliamo, è un'autrice che ha pubblicato parecchi romanzi nell'arco della sua carriera, anzi è una delle autrici che ne ha pubblicati di più nella sua vita
02:10e ora che si trova a essere anziana e si è ritirata nella sua tenuta, appunto non è già uscire come dicevo prima, ha deciso di dire finalmente la verità.
02:22Nelle varie interviste che Margaret cerca che possano riguardare la vita dell'autrice non ci sono mai accenni veri alla sua vita.
02:33Ogni volta che esce un libro nuovo e che ha fatto un'intervista dove le hanno chiesto qualcosa di personale, lei si è inventata una storia differente, quindi in realtà nessuno sa realmente come sia stata la sua vita.
02:50Dopo aver deciso appunto di rifiutare, però la tentazione è troppo forte, allora nel negozio del padre trova delle copie dei libri della signora Winter, tra l'altro una prima edizione di un libro abbastanza particolare
03:05che incuriosisce Margaret moltissimo perché è un libro che si intitola Cambiamenti e disperazione 13 racconti, in realtà durante la lettura che la prende totalmente perché legge tutto nella stessa notte
03:21ci sono solo 12 racconti in questo libro, quindi è un errore di battitura, è un errore di stampa, manca una storia, insomma questo sicuramente la incuriosisce
03:33e allora decide di accettare e si trasferisce a casa della signora Winter.
03:39Inizialmente il loro rapporto è un po' bizzarro perché una non si fida dell'altra, allora decidono di mettere delle condizioni,
03:46Margaret chiede dei fatti che possa verificare data l'indole della signora Winter a mentire e al contempo la signora Winter, dopo avergli agli forniti,
03:57specifica che la sua storia la narrerà lei dall'inizio alla fine, seguendo quest'ordine e che Margaret non dovrà né interromperla né porre domande che anticipino i tempi.
04:09Iniziano questi loro incontri nella quale la signora Winter racconta appunto di questa storia personale a partire dalla nascita di sua madre
04:18in questa ricca famiglia, nobile con questa grande tenuta, questi servitori, con questo padre che si invaghisce totalmente di questa figlia
04:29dopo che la madre muore di parto, figlia che cresce e a causa di questo rapporto quasi viscerale con il padre
04:40ha comunque dei comportamenti bizzarri.
04:44Questa figlia ha anche un fratello, anche esso vive in questa casa però col fatto che la figlia femmina è la prediletta,
04:52subisce un pochettino il dramma di essere il secondo, benché sia il primo genito e insomma questi figli avranno una vita un po' complicata
05:04finché questa ragazza tornerà a casa dopo la morte del padre con due gemelle, Emmeline e Adeline.
05:12Una di queste due dovrebbe essere, dice di essere, la nostra vida Winter.
05:18Successivamente queste due gemelle si ritrovano senza madre perché appunto la madre è uno spirito un po' particolare
05:25e in qualche modo rimangono a vivere nella casa che era del nonno ed è ad oggi dello zio
05:33che però anche lì è un'anima particolare e quindi vive in un modo tutto suo
05:37e insomma queste due bambine vengono cresciute dalla servitù e quindi crescono in un modo un po' bizzarro
05:42in questa casa ci sono eventi particolari, mobili che si spostano, sparizioni, libri che vengono ritrovati in posti strani,
05:53ci sono un po' di fantasmi, ci sono dei misteri, insomma tutto questo racconta la nostra vida Winter per spiegare la sua vita.
06:01Nel momento in cui però vida Winter rivela di essere una gemella e di aver perso sua sorella nell'incendio che distrusse poi la loro casa
06:13Margaret non può fare a meno di notare un parallelismo, anche lei è una gemella e ha perso sua sorella
06:21quindi tutto questo la coinvolge in maniera quasi diretta, si sentono molto legate le due e si instaura tra di loro un rapporto molto particolare
06:30che alla fine porterà Margaret a voler approfondire ancora di più la storia che l'autrice vida Winter le sta raccontando.
06:39Questo grosso modo è la trama, ora non vi svelo come sempre i particolari perché di sotto c'è un mistero
06:45quindi questo è un romanzo storico perché racconta sicuramente un'epoca differente, è un romanzo familiare
06:53perché si hanno molti spunti di relazioni genitoriali, relazioni familiari sbagliate, meno giuste, non del tutto giuste
07:04problemi sicuramente genitori, figli, sorelle, gemelli, ci sono un sacco di gemelli, un sacco di fratelli
07:12e sicuramente quasi anche si potrebbe definire un giallo, lo dico in punta di piedi perché non è proprio un giallo
07:19però sicuramente c'è un mistero, c'è un incendio, un incendio con dei morti, ci sono vari morti nell'arco della storia della nostra autrice vida Winter
07:28morti non del tutto chiari, ci sono misteri anche nell'epoca recente perché nell'epoca in cui la nostra Margaret vive
07:37si ritrova comunque a svelare un mistero legato in qualche modo alla storia che vida Winter le sta raccontando
07:45quindi insomma è un romanzo molto articolato, sono 412 pagine
07:48inizialmente è un po' complicato entrare nel mood perché ha uno stile di scrittura
07:58non so se sia dettato dalla carriera diciamo universitaria dell'autrice
08:06quindi ha uno stile molto particolare nel momento in cui però, ora parlo di una cinquantina di pagine
08:12si entra nel mood della scrittura, il tutto diventa molto scorrevole
08:18e la storia comunque ti cattura e ti incuriosisce perché a un certo punto fai fatica a distinguere
08:25di quali gemelli stiamo parlando, di quale storia stiamo parlando, se siamo nel passato, nel futuro, nel presente
08:32insomma è tutto molto interessante, un libro che parla di un libro che deve essere scritto
08:39che è già stato scritto, al quale manca una storia, insomma una storia molto particolare
08:44che io avevo lì in libreria e non avevo ancora letto
08:51poi un giorno avendo un classico blocco del lettore
08:56nel senso che mi sono ritrovata che non riuscivo più ad andare avanti
08:59non riuscivo più a leggere in qualche modo
09:01ho detto perché no, prendo un libro a caso nella mia libreria
09:04dove ci sono come in tutte le librerie molti libri da leggere insieme a quelli già letti
09:09e mi sono trovata tra le mai questo libro
09:12e vi assicuro che la tredicesima storia
09:15mi ha fatto superare il blocco del lettore
09:18mi ha portata comunque in un tempo diverso
09:21con una storia intrigante, semplice ma affascinante
09:25leggetelo, ne varrà la pena

Consigliato