Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
I Libri di Alice (Seconda Stagione)

Dopo il successo dei 30 Episodi e delle 30 Recensioni pubblicate nel 2024, torna il Book Club di DG Network dedicato al mondo dei Libri.

Recensioni senza filtri né censure. Best Seller, Classici ma anche Novità e Autori Indipendenti, il meglio dell’Editoria Italiana ed Internazionale.

In questo Episodio: GLI STRAORDINARI FALLIMENTI DI LEOPOLD BERRY di Ransom Riggs

Ascolta il Podcast de “I Libri di Alice” su www.dgnetwork.it o Leggi le Recensioni sul Magazine dg85.it
Trascrizione
00:00Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry di Ramson Riggs. Ramson Riggs è nato in Florida nel 1979, è autore di cortometraggi, scrittore di viaggi, collezionista.
00:12In Italia ha pubblicato con Rizzoli la inizialmente triologia Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali. In seguito ha aggiunto alla trilogia un quarto capitolo e un quinto, finendo così la sua saga.
00:27Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry esce a maggio del 2025 ed è il primo di una nuova serie fantasy, sottotitolata e scritta ovviamente da Ramson Riggs.
00:39Ci troviamo a Los Angeles, Leopold Berry, chiamato Larry, è un giovane 17enne che deve iniziare a intraprendere la vita da adulto e quindi si scontra con il padre
00:53che lo vorrebbe un vincente intraprendente con qualche interesse nella vita ma Larry non è così.
01:01Qualche anno prima ha perso la madre con cui viveva perché i genitori erano separati e questo lo ha sconvolto molto durante il trasferimento a casa del padre.
01:10Ha ritrovato alcune videocassette della madre e inizialmente non hanno attratto molto il suo interesse.
01:18Poi però ha trovato anche un videoregistratore e quando è riuscito a collegare il videoregistratore al televisore e ha inserito la prima videocassetta
01:24è rimasto totalmente affascinato da questa serie vintage anni 80 intitolata Max e le sue avventure a Sunderworld.
01:34Sunderworld o Sunder è questo posto nascosto alla vista dove vive la magia e dove le persone usano la magia nella quotidianità
01:47e questo Max in qualche modo viene eletto e viene soprannominato l'eletto perché è colui designato per salvare appunto gli abitanti di Sunder e la sua magia.
01:59Ovviamente Larry nel suo post trauma dopo la morte della madre si appassiona talmente a questa serie televisiva
02:07che insieme al suo amico Emmett la trasformano in realtà e quindi la guardano, la riguardano, provano addirittura a ricreare alcuni episodi
02:17filmandoseli da soli, ricreano le attrezzature, gli abiti, fino al punto in cui Larry si convince
02:23che in qualche modo l'aver trovato queste cassette fosse un messaggio di sua madre
02:28che gli voleva comunicare che Leopold Barry è colui che dovrà salvare Sunder e quindi prima o poi riceverà la famosa chiave magica
02:39per poter entrare a Sunder. Ovviamente per anni Larry aspetta questo invito che non arriva mai
02:46e ormai a 17 anni insomma ha perso ogni speranza. Nonostante questo Larry ha avuto e continua ad avere delle strane visioni
02:57vede cose che gli altri non vedono, ad esempio un procione con una coda in fiamme
03:02un inserviente del parcheggio sotterraneo con delle ali da fata
03:08uno strano mezzo di locomozione piazzato in mezzo a un palazzo sollevato in aria
03:14insomma delle visioni davvero bizzarre di cui Emmett ovviamente non può parlare al padre
03:19ma scusate non Emmett ma Larry non può parlare al padre ma può parlarne invece con Emmett
03:24che lo ha sempre capito e lo ha sempre sostenuto però a questo punto anche Larry si sente a disagio
03:30perché ormai sono grandi insomma Emmett ha anche la fidanzata
03:34continuare con questa storia di Sunder forse è un po' eccessivo ma a un certo punto un giorno tutto cambia
03:41e in qualche modo sia Emmett che Larry si ritrovano a Sunder
03:45si ritrovano davvero a Sunder dopo un viaggio particolare su una monorotaia un po' sgangherata
03:54e a quel punto in Larry si fa davvero strada l'ipotesi che lui sarà il salvatore di Sunder
04:03insomma a grandi linee questa è la trama del primo capitolo di quella che si pronuncia essere
04:09è almeno una trilogia suppongo comunque sia una serie e sicuramente è un'infarinatura
04:19un'infarinatura di tutto ciò che ci dovremmo aspettare da quella che sarà probabilmente
04:25l'evolverse della storia molti leggevo che si lamentano del fatto che Larry è un personaggio principale
04:33è un po' debole, insicuro, con poco pathos ma c'è anche da dire che essendo questo il primo libro di una serie
04:40io immagino che l'autore non possa snocciolare tutto, immagino che Larry avrà una grossa evoluzione
04:45immagino e ipotizzo e spero che ci si aggiungano delle caratteristiche, delle qualità in questo personaggio
04:54così come negli altri personaggi che incontriamo a Sunder che al momento non possiamo ancora capire bene
05:00da che parte stanno, a me ha ricordato vagamente, prendetelo con le pinze, un Hunger Games
05:09quando praticamente Katniss si ritrova con i potenti e capisce come dietro funzionano le cose realmente
05:19come invece alla popolazione non viene detto, mi è sembrato una roba di questo tipo
05:23alle prese appunto con questi mostri bizzarri, questa direttrice che non dice tutto alla popolazione
05:30ma ha dei segreti per la gestione della città, insomma mi è sembrata un lievemente una cosa del genere
05:39ma ripeto prendetelo con le pinze, di base non è il mio genere, nel senso non sono un'appassionata di fantasy
05:47o comunque di storie del genere, ho letto Miss Peregrine, è la casa dei ragazzi speciali
05:52e ho visto ovviamente il film ma lì mi sono fermata
05:58ho comprato questo libro al salone del libro perché mi ha colpito passando tra le corsie
06:04e tra lo stand della Rizzoli e lo stand della Mondadori praticamente
06:08in vetrina questo libro perché la copertina e comunque la parte editing è una videocassetta
06:18è strutturata come una classica videocassetta, ora io non sono più giovanissima
06:23e ho avuto videocassette e questa cosa mi ha fatto uscire di testa
06:28perché il fascino del vintage non si batte
06:31e probabilmente è anche per questo che non avevo alte aspettative
06:36e non ha avuto alte aspettative e non mi ha ne stupito e ne deluso questo genere di libro
06:42perché probabilmente il pubblico a cui fa riferimento è leggermente più giovane di me
06:46e va benissimo e quindi l'ho trovata una lettura gradevole
06:50sicuramente ripeto per me che non sono un appassionata di fantasy
06:54è una lettura alternativa
06:57credo e sono convinta che è solo e sia solo il primo capitolo
07:05anche perché è già in uscita il secondo negli Stati Uniti a settembre
07:09e secondo me col secondo anche i più critici e i più scettici di questo primo capitolo
07:14si dovranno ricredere e si ricrederanno
07:16perché ci sono le basi per un'ottima serie sia fantasy da leggere
07:22e secondo me avrà anche uno sbocco televisivo
07:25perché la scrittura di Ramson è molto descrittiva
07:31è molto bella ed è descrittiva al punto giusto
07:34non è eccessiva, non è noiosa e probabilmente necessaria anche per questo genere di libro
07:41perché è un genere che richiede della visualizzazione della fantasia
07:44e tutta questa descrittività mi è piaciuta
07:49non ha reso per niente pesante il libro
07:51che in realtà si legge molto velocemente ed è molto scorrevole
07:54quindi all'infuori della bellissima grafica della copertina e del packaging del libro
08:01che spero rimarrà invariata così da poterlo mettere nella mia libreria
08:05e fare una gran figura a livello di grafica
08:09la storia è sicuramente una storia interessante
08:13probabilmente ripeto ancora una volta più indicata ad un pubblico più giovane
08:19mio malgrado non rientro più in quella categoria
08:21ma ciò non mi impedirà di leggere il seguito
08:24e vedremo se Obra ha avuto ragione
08:26e se le critiche tra virgolette che ho visto e che ho letto
08:32sul personaggio di Leopold Berry
08:35avranno di che ricredersi
08:38oppure no
08:39al prossimo episodio quindi
08:42grazie
08:43grazie
08:44grazie
08:45grazie
08:46grazie

Consigliato